| WTA Tour 2012 stagione di tornei | |
|---|---|
| Sport | |
| Serie | WTA Tour |
| Durata | 31 dicembre 2011 – 4 novembre 2012 |
| Edizione | 42ª |
| Tornei | 57 |
| Categorie | Grande Slam (4) WTA Finals Tournament of Champions Giochi Olimpici WTA Premier Mandatory (4) WTA Premier 5 (5) WTA Premier (12) WTA International (29) |
| Risultati | |
| Maggior n. di titoli | |
| Maggior n. di finali | |
| Maggiori guadagni | |
| Maggior punteggio | |
| Premi | |
| Giocatrice dell'anno | |
| Doppio dell'anno | |
| Giocatrice più migliorata dell'anno | |
| Giovane dell'anno | |
| Ritorno dell'anno | |
IlWTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili ditennis organizzati dallaWomen's Tennis Association (WTA).Include i tornei delGrande Slam (organizzati in collaborazione con laInternational Tennis Federation),iTornei WTA Premier, iTornei WTA International, il torneo deiGiochi della XXX Olimpiade, laFed Cup (organizzata dall'ITF), ilCommonwealth Bank Tournament of Champions e ilWTA Tour Championships.



Questo è il calendario completo degli eventi del 2012[1], con i risultati in progressione dai quarti di finale.
| Grande Slam |
| Torneo di fine anno |
| WTA Premier Mandatory |
| WTA Premier 5 |
| Olimpiadi |
| WTA Premier |
| WTA International |
| Torneo a squadre |
| Settimana | Torneo | Campionesse | Finaliste | Semifinaliste | Eliminate ai quarti |
|---|---|---|---|---|---|
| 5 marzo 12 marzo | Indian Wells Open 2012 WTA Premier Mandatory 4 828 050 $ - Cemento - 96S/48Q/32D Singolare -Doppio | 6-2, 6-3 | |||
6-2, 6-3 | |||||
| 21 marzo 28 marzo | Sony Ericsson Open 2012 WTA Premier Mandatory 4 828 050 $ - Cemento - 96S/48Q/32D Singolare -Doppio | 6-4, 7-5 | |||
7-6(0), 4-6, [10-4] |
| Descrizione | W | F | SF | QF | R16 | R32 | R64 | R128 | QLFR | Q3 | Q2 | Q1 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Grand Slam (S) | 2000 | 1400 | 900 | 500 | 280 | 160 | 100 | 5 | 60 | 50 | 40 | 2 |
| Grand Slam (D) | 2000 | 1400 | 900 | 500 | 280 | 160 | 5 | – | 48 | – | – | – |
| WTA Tour Championships (S) | +450 | +360 | (230 per ogni match del girone vinto 70 per ogni match del girone perso) | – | – | – | ||||||
| WTA Tour Championships (D) | 1500 | 1050 | 690 | – | – | – | – | – | – | – | – | – |
| Premier Mandatory (96S) | 1000 | 700 | 450 | 250 | 140 | 80 | 50 | 5 | 30 | – | 20 | 1 |
| Premier Mandatory (64S) | 1000 | 700 | 450 | 250 | 140 | 80 | 5 | – | 30 | – | 20 | 1 |
| Premier Mandatory (28/32D) | 1000 | 700 | 450 | 250 | 140 | 5 | – | – | – | – | – | – |
| Premier 5 (56S) | 900 | 620 | 395 | 225 | 125 | 70 | 1 | – | 30 | – | 20 | 1 |
| Premier 5 (28D) | 900 | 620 | 395 | 225 | 125 | 1 | – | – | – | – | – | – |
| Olimpiadi (64S) | 685 | 470 | 340(3a) 260(4a) | 175 | 95 | 55 | 1 | - | – | – | – | – |
| Olimpiadi (32D) | 685 | 470 | 340(3e) 260(4e) | 175 | 95 | 1 | - | - | – | – | – | – |
| Premier (56S) | 470 | 320 | 200 | 120 | 60 | 40 | 1 | – | 12 | – | 8 | 1 |
| Premier (32S) | 470 | 320 | 200 | 120 | 60 | 1 | – | – | 20 | 12 | 8 | 1 |
| Premier (16D) | 470 | 320 | 200 | 120 | 1 | – | – | – | – | – | – | – |
| Tournament of Champions | +195 | +75 | (60 per ogni match del girone vinto 25 per ogni match del girone perso) | – | – | – | ||||||
| International (56S) | 280 | 200 | 130 | 70 | 30 | 15 | 1 | – | 10 | – | 6 | 1 |
| International (32S) | 280 | 200 | 130 | 70 | 30 | 1 | – | – | 16 | 10 | 6 | 1 |
| International (16D) | 280 | 200 | 130 | 70 | 1 | – | – | – | – | – | – | – |
Nella tabella riportata sono presenti le prime dieci tenniste a fine stagione.
| # | Giocatrice | Punti | Rank. 2011 | |
| 1. | 10.595 | 3 | ||
| 2. | 10.045 | 4 | ||
| 3. | 9.400 | 12 | ||
| 4. | 7.425 | 8 | ||
| 5. | 5.550 | 32 | ||
| 6. | 5.100 | 45 | ||
| 7. | 5.095 | 5 | ||
| 8. | 5.085 | 2 | ||
| 9. | 4.135 | 6 | ||
| 10. | 3.765 | 1 |
Nel corso della stagione tre tenniste hanno occupato la prima posizione:
| # | Giocatrice | Punti | Rank. 2011 | |
| 1. | 10.030 | 26 | ||
| 2. | 10.030 | 27 | ||
| 3. | 8.160 | 14 | ||
| 4. | 8.160 | 15 | ||
| 5. | 7.065 | 13 | ||
| 6. | 6.585 | 4 | ||
| 7. | 6.550 | 7 | ||
| 8. | 6.510 | 1 | ||
| 9. | 6.120 | 10 | ||
| 10. | 5.540 | 32 |
Nel corso della stagione quattro tenniste, di cui una coppia, hanno occupato la prima posizione:
Altri progetti
| Tennis nel 2012 | |
|---|---|
| Grande Slam | Australian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open |
| Uomini | ATP World Tour ·ATP World Tour Masters 1000 ·ATP World Tour Finals ·ATP Challenger Tour ·ATP Challenger Tour Finals ·ITF Futures |
| Donne | WTA Tour ·WTA Tournament of Champions Sofia ·Sony Ericsson WTA Tour Championships Doha ·WTA 125s ·ITF Women's Circuit |
| Eventi a squadre | Coppa Davis (Gruppo Mondiale) ·Fed Cup (Gruppo Mondiale) ·Hopman Cup ·World Team Cup |
| Altre categorie | Tennis in carrozzina ·Junior ·Leggende del tennis · Super Senior · Beach Tennis |
| Eventi multisportivi | Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade |
| WTA Tour 2012 | |
|---|---|
| Grande Slam | Australian Open |
| Tornei WTA Premier | Brisbane ·Sydney ·Parigi ·Doha ·Dubai ·Indian Wells ·Miami ·Charleston ·Stoccarda ·Madrid ·Roma ·Bruxelles ·Eastbourne ·Stanford ·Carlsbad ·Montreal ·Cincinnati ·New Haven ·Tokyo ·Pechino ·Mosca(In grassetto i tornei obbligatori) |
| Tornei WTA International | Auckland ·Hobart ·Pattaya ·Bogotá ·Memphis ·Monterrey ·Acapulco ·Kuala Lumpur ·Barcellona ·Copenaghen ·Fès ·Estoril ·Budapest ·Strasburgo ·Birmingham ·Bad Gastein ·'s-Hertogenbosch ·Palermo ·Båstad ·Baku ·Washington ·Dallas ·Tashkent ·Québec ·Guangzhou ·Seul ·Linz ·Osaka ·Lussemburgo |
| Tornei di fine anno | Istanbul ·Sofia |
| Eventi a squadre | Fed Cup ·Hopman Cup |
| Giochi olimpici | |