Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

WTA Elite Trophy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
WTA Elite Trophy
Sport
CategoriaTour Championships
FederazioneWomen's Tennis Association
PaeseCina (bandiera) Cina
LuogoZhuhai
ImpiantoHengqin International Tennis Center
SuperficieCemento indoor
OrganizzatoreWomen's Tennis Association
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolo e doppio femminile
Partecipanti12S/6D
Sito Internetwtaelitetrophy.com
Storia
Fondazione2015
Soppressione2024
Numero edizioni6(2023)
DetentriceBrasile (bandiera)Beatriz Haddad Maia
DetentriciBrasile (bandiera)Beatriz Haddad Maia
da stabilire (bandiera)Veronika Kudermetova
Ultima edizioneWTA Elite Trophy 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlWTA Elite Trophy era un torneo ditennis che si disputava al Hengqin International Tennis Center diZhuhai inCina dal2015, rimpiazzando il precedenteWTA Tournament of Champions e includendo anche un torneo di doppio. Nel 2020 e 2021 non è stato disputato a causa dellapandemia di COVID-19.[1] Nel 2022 non si è tenuto in seguito alla decisione da parte della WTA di sospendere ogni torneo in Cina come risposta al caso della tennistaPeng Shuai e nel 2024 è stato eliminato dal calendario dei tornei inclusi nel circuito WTA.

Formato

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo di singolare prevedeva la partecipazione di dodici giocatrici, classificate tra la nona e diciannovesima posizione di classifica WTA e unawild card. Le giocatrici erano divise in quattro gruppi da tre e le vincitrici di ogni gruppo avanzavano alla semifinale. Il torneo di doppio comprendeva sei coppie di giocatrici divise in due gruppi da tre, le vincitrici dei due gruppi si contendevano poi il titolo.[2]

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoImpiantoCampionessaFinalistaPunteggio
2015ZhuhaiStati Uniti (bandiera)Venus WilliamsRep. Ceca (bandiera)Karolína Plíšková7–5, 7–6(5)
2016Rep. Ceca (bandiera)Petra KvitováUcraina (bandiera)Elina Svitolina6–4, 6–2
2017Germania (bandiera)Julia GörgesStati Uniti (bandiera)Coco Vandeweghe7–5, 6–1
2018Australia (bandiera)Ashleigh BartyCina (bandiera)Wang Qiang6–3, 6–4
2019Bielorussia (bandiera)Aryna SabalenkaPaesi Bassi (bandiera)Kiki Bertens6–4, 6–2
2020-
2021
Annullato per pandemia di Coronavirus[1]
2022
Cancellato
2023ZhuhaiBrasile (bandiera)Beatriz Haddad MaiaCina (bandiera)Zheng Qinwen7–6(11), 7–6(4)

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoImpiantoCampionesseFinalistePunteggio
2015ZhuhaiCina (bandiera)Liang Chen
Cina (bandiera)Wang Yafan
Spagna (bandiera)Anabel Medina Garrigues
Spagna (bandiera)Arantxa Parra Santonja
6–4, 6–3
2016Turchia (bandiera)İpek Soylu
Cina (bandiera)Xu Yifan
Cina (bandiera)Yang Zhaoxuan(1)
Cina (bandiera)You Xiaodi
6–4, 3–6, [10–7]
2017Cina (bandiera)Duan Yingying
Cina (bandiera)Han Xinyun
Cina (bandiera)Lu Jingjing
Cina (bandiera)Zhang Shuai
6–2, 6–1
2018Ucraina (bandiera)Ljudmyla Kičenok(1)
Ucraina (bandiera)Nadiia Kičenok
Giappone (bandiera)Shūko Aoyama
Bielorussia (bandiera)Lidzija Marozava
6–4, 3–6, [10–7]
2019Ucraina (bandiera)Ljudmyla Kičenok(2)
Slovenia (bandiera)Andreja Klepač
Cina (bandiera)Duan Yingying
Cina (bandiera)Yang Zhaoxuan(2)
6–3, 6–3
2020-
2021
Annullato per pandemia di Coronavirus[1]
2022
Cancellato
2023ZhuhaiBrasile (bandiera)Beatriz Haddad Maia
da stabilire (bandiera)Veronika Kudermetova
Giappone (bandiera)Miyu Katō
Indonesia (bandiera)Aldila Sutjiadi
6–3, 6–3

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc(EN)WTA tournaments in China cancelled for 2020, suwtatennis.com,Women's Tennis Association, 24 luglio 2020.
  2. ^(EN)WTA Elite Trophy To Debut In Zhuhai, suwtatennis.com,Women's Tennis Association, 8 ottobre 2014.URL consultato il 4 novembre 2014.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
WTA Elite Trophy
2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023
V · D · M
Tornei WTA International(2009-2020)
2009-2010Ponte Vedra Beach ·Praga ·Istanbul ·Portorose · 2009-2011Brisbane ·Marbella · 2009-2012Barcellona · 2009-2013Memphis ·Birmingham ·Palermo ·Budapest · 2009-2014Oeiras · 2009-2015Pattaya ·Bad Gastein · 2009-2017Båstad · 2009-2018Quebec City · 2009-2019Tashkent · 2009-2020Auckland ·Hobart ·Bogotá ·Acapulco ·Monterrey ·Marrakech ·Strasburgo ·'s-Hertogenbosch ·Guangzhou ·Seoul ·Linz ·Osaka/Tokyo/Hiroshima ·Lussemburgo · 2010-2012Copenaghen · 2010-2017Kuala Lumpur · 2011-2012Dallas · 2011-2015Baku · 2011-2020Washington D.C. · 2013-2016Florianópolis ·Katowice · 2013-2019Norimberga · 2013-2020Shenzhen · 2014-2016Rio de Janeiro · 2014-2020Bucarest ·Istanbul ·Hong Kong ·Tientsin · 2015-2020Nottingham ·Praga · 2016-2018Taipei/Kaohsiung · 2016-2019Maiorca · 2016-2020Gstaad/Losanna ·Nanchang · 2017-2019Budapest ·Bienne/Lugano · 2018Mosca · 2019New York · 2019-2020Hua Hin ·Jūrmala ·Palermo · 2020Lione ·Lexington
Bali/Sofia ·WTA Elite Trophy
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=WTA_Elite_Trophy&oldid=146244817"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp