Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Wálter Herrmann

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wálter Herrmann
Herrmann al tiro con la maglia deiDetroit Pistons
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Spagna (bandiera) Spagna
Altezza206cm
Peso102kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Termine carriera2019
Carriera
Squadre di club
1996-2000  Ol. Venado Tuerto
2000-2002  Atenas Córdoba
2002-2003  Fuenlabrada30
2003-2006  Málaga94
2006-2007  Charlotte Bobcats65 (510)
2007-2009  Detroit Pistons87 (309)
2009-2010  Saski Baskonia20
2011-2012  Ol. Venado Tuerto
2013-2014  Atenas Córdoba
2014-2015  Flamengo
2015-2016  San Lorenzo
2016-2018  Obras Sanitarias
2018-2019  Atenas Córdoba
Nazionale
1999-2006Argentina (bandiera)Argentina
Palmarès
 Olimpiadi
OroAtene 2004
 Campionati americani
OroArgentina 2001
 Campionati sudamericani
OroCile 2001
OroBrasile 2004
 Goodwill Games
ArgentoBrisbane 2001
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Wálter Herrmann Heinrich (Venado Tuerto,26 giugno1979) è un excestistaargentino con cittadinanzaspagnola.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi e la carriera in Europa

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1996, a 17 anni, inizia a giocare nella massima serie Argentina (laLiga Nacional de Básquetball). Gioca nell'Olimpia Venado Tuerto fino al 2000, per poi passare all'Atenas Córdoba con i quali giocò fino al 2002, anno in cui vinse il premio di miglior giocatore del campionato.

Nell 2002 si trasferisce in Europa e viene ingaggiato dagli spagnoli delFuenlabrada, nellaLiga ACB. La stagione successiva è nell'Club Baloncesto Málaga. Nel 2004 fa parte dellaNazionale Argentina che vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene.

Nella NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate 2006 Herrmann entra nellaNBA firmando un contratto con gliCharlotte Bobcats, senza passare per il draft. La prima stagione è positiva, sfiorando la doppia cifra di media nei punti, ed il grande finale di stagione disputato gli vale la nomina nel secondo quintetto rookie dell'anno. A metà dell'anno successivo viene scambiato aiDetroit Pistons,[1] ma con la squadra del Michigan i minuti e le cifre di Hermann calano nettamente.

Il ritorno in Spagna

[modifica |modifica wikitesto]

Nel luglio 2009 torna inSpagna, alSaski Baskonia: a fine stagione vincerà la Lega ACB con il club basco.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

I suoi genitori, Héctor Herrmann and María Cristina Heinrich, hanno entrambi origini tedesche. Il 18 luglio 2003 sua madre, sua sorella e la sua fidanzata sono morte in un incidente stradale quando laFord Ka sulla quale viaggiavano, probabilmente a causa di un colpo di sonno della conducente, ha invaso la corsia opposta, scontrandosi contro un'auto che viaggiava nella direzione opposta. A esattamente un anno di distanza dalla tragedia suo padre è deceduto a causa di un attacco di cuore. È sposato con Elena, con la quale ha due figlie.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Regular Season

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2006-2007  Charlotte Bobcats481219,552,746,177,42,90,50,40,19,2
2007-2008  Charlotte Bobcats17010,238,534,690,02,10,20,20,04,0
  Detroit Pistons2807,139,228,980,01,30,50,10,03,0
2008-2009  Detroit Pistons59010,739,634,276,01,80,40,10,13,8
Carriera1521212,845,838,178,62,10,40,20,15,4

Playoffs

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2008  Detroit Pistons406,825,010050,00,30,00,00,01,3
2009  Detroit Pistons405,537,550,0-0,30,50,30,02,0
Carriera806,133,360,050,00,30,30,10,01,6

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

NBA

[modifica |modifica wikitesto]
2007

Liga ACB

[modifica |modifica wikitesto]
Málaga:2005-06
Saski Baskonia:2009-10
Málaga:2005
Fuenlabrada:2002-2003

Liga Nacional de Básquet

[modifica |modifica wikitesto]
2001, 2014

Altro

[modifica |modifica wikitesto]
Flamengo:2014

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Pistons trade Mohammed for Brezec, Herrmann, suthestar.com, 14 dicembre 2007.URL consultato il 29 aprile 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Argentina (bandiera)Nazionale argentina -Pallacanestro maschile ai XIII Giochi panamericani
Aispurúa ·Fernández ·Ginóbili ·Gutiérrez ·Herrmann ·Jasen ·Leiva ·Nocioni ·Olivares ·Palladino ·Sucatzky ·Victoriano ·All. Julio Lamas
V · D · M
Argentina (bandiera)Nazionale argentina -Campionato sudamericano maschile di pallacanestro 2001
Baldo ·Farabello ·Fernández ·Gigena ·Gutiérrez ·Herrmann ·Montecchia ·Nocioni ·Osella ·Palladino ·Pelussi ·Victoriano ·All. Rubén Magnano
V · D · M
Argentina (bandiera)Nazionale argentina -Campionato sudamericano maschile di pallacanestro 2004
4 Lo Grippo · 5 Prigioni · 6 González · 7 Lábaque · 8 Farabello · 9 Delfino · 10 L. Gutiérrez · 11 Prego · 12 Herrmann · 13 Pelussi · 14 Mázzaro · 15 J.P. Gutiérrez · All. Fernando Duró
V · D · M
Argentina (bandiera)Nazionale argentina -Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo maschile
4 Sánchez · 5 Ginóbili · 6 Montecchia · 7 Oberto · 8 Herrmann · 9 Fernández · 10 Sconochini · 11 Scola · 12 Gutiérrez · 13 Nocioni · 14 Delfino · 15 Wolkowyski · All. Rubén Magnano
V · D · M
Argentina (bandiera)Nazionale argentina -Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006
4 Scola · 5 Ginóbili · 6 Sánchez · 7 Oberto · 8 Herrmann · 9 Fernández · 10 Delfino · 11 Prigioni · 12 Gutiérrez · 13 Nocioni · 14 Farabello · 15 Wolkowyski · All. Sergio Hernández
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wálter_Herrmann&oldid=144254020"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp