| Vladimir Bystrov | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
| Altezza | 178cm | |||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(excentrocampista) | |||||||||||||||||||||
| Squadra | ||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1º luglio 2018 - giocatore | |||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2019 | ||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||
Vladimir Sergeevič Bystrov (in russoВладимир Серге́евич Быстров?;Luga,31 gennaio1984) è unallenatore di calcio ed excalciatorerusso, di ruolocentrocampista, vicecommissario tecnico dellanazionale Under-18 russa.
Giocò dal2001 al2005 per loZenit San Pietroburgo debuttando inPrem'er-Liga a 18 anni. Giocò comunque la sua prima partita in assoluto nel2002, in occasione della finale diCoppa di Russia.
Con lo Spartak debuttò inUEFA Champions League nella stagione2006-2007 giocando tutte e sei le partite dei turni preliminari a cui ha partecipato la squadra prima di venire eliminata aitiri di rigore dalCeltic.
Il 28 agosto2009, torna alloZenit San Pietroburgo che versa circa 15 milioni di euro nelle casse dello Spartak, firmando un contratto quinquennale. Con lo Zenit vince due campionati, una Coppa di Russia e una Supercoppa.
Dopo una brave parentesi all'Anži, milita per tre stagioni nelKrasnodar.
Nella stagione 2017-2018 vince nuovamente la Coppa di Russia con la maglia delTosno.
Con la rappresentativa russa ha collezionate 47 presenze impreziosite da quattro reti.
Ha esordito il 31 marzo 2004 in amichevole contro laBulgaria, entrando nella ripresa al posto diRolan Gusev[1].
Partecipò ventenne all'Europeo 2004 giocando per 18 minuti contro ilPortogallo (0-2), entrando al posto diMarat Izmajlov[2].
Segna il suo primo gol in nazionale durante le qualificazioni per l'Europeo 2008, nella partita contro laMacedonia vinta per 2-0[3].
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2001 | VD | 1 | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
| 2002 | PL | 11 | 3 | KR | 2 | 0 | CU | 1 | 0 | 14 | 3 | ||||
| 2003 | PL | 20 | 4 | KR | 0 | 0 | 20 | 4 | |||||||
| 2004 | PL | 30 | 1 | KR | 2 | 0 | CU | 4 | 0 | 36 | 1 | ||||
| 2005 | PL | 12 | 1 | KR | 5 | 0 | 17 | 1 | |||||||
| 2005 | PL | 15 | 3 | KR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 3 | |
| 2006 | PL | 24 | 6 | KR | 9 | 1 | CL+CU | 9+2 | 0 | SR | 1 | 0 | 45 | 7 | |
| 2007 | PL | 18 | 3 | KR | 5 | 0 | CL+CU | 2+2 | 0+0 | 27 | 3 | ||||
| 2008 | PL | 24 | 1 | KR | 0 | 0 | CL+CU | 2+3 | 0+0+0 | 29 | 1 | ||||
| 2009 | PL | 18 | 4 | KR | 1 | 0 | 19 | 4 | |||||||
| Totale Spartak Mosca | 99 | 17 | 15 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | |||||
| 2009 | PL | 10 | 6 | KR | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 13 | 7 | |
| 2010 | PL | 25 | 6 | KR | 1 | 0 | CL+EL | 3+1 | 0+0 | 30 | 6 | ||||
| 2011-2012 | PL | 12 | 1 | KR | 1 | 0+0 | CL+EL | 1+4 | 0+0 | SR | 0 | 0 | 18 | 1 | |
| 2012-2013 | PL | 24 | 3 | KR | 2 | 0 | CL+EL | 5+1 | 0+0 | SR | 1 | 0 | 33 | 3 | |
| 2013-gen. 2014 | PL | 15 | 0 | KR | 0 | 0 | CL | 5 | 0 | SR | 1 | 0 | 21 | 0 | |
| Totale Zenit | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | |||||
| gen.-giu. 2014 | PL | 11 | 1 | KR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 | |
| 2014-2015 | PL | 19 | 3 | KR | 0 | 0 | EL | 5 | 2 | - | - | - | 24 | 5 | |
| 2015-2016 | PL | 13 | 0 | KR | 2 | 0 | EL | 2 | 0 | - | - | - | 17 | 0 | |
| 2016-2017 | PL | 8 | 0 | KR | 2 | 0 | EL | 2 | 0 | - | - | - | 12 | 0 | |
| Totale Krasnodar | ? | ? | ? | ? | ? | ? | - | - | ? | ? | |||||
| 2017-2018 | PL | 3 | 0 | KR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
| Totale carriera | 338+ | 39+ | 7+ | 0+ | 40 | 0 | 3 | 0 | 386+ | 39+ | |||||
Altri progetti
| Nazionale russa ·Campionato d’Europa UEFA 2004 | ||
|---|---|---|
| 1 Ovčinnikov · 2 Radimov · 3 Syčëv · 4 Smertin · 5 Karjaka · 6 Semšov · 7 Izmajlov · 8 Gusev · 9 Bulykin · 10 Mostovoj · 11 Keržakov · 12 Malafeev · 13 Šaronov · 14 Anjukov · 15 Aleničev · 16 Evseev · 17 Sennikov · 18 Kiričenko · 19 Bystrov · 20 Los'kov · 21 Bugaev · 22 Aldonin · 23 Akinfeev · CT: Jarcev | ||
| Nazionale russa ·Campionato d'Europa UEFA 2008 | ||
|---|---|---|
| 1 Akinfeev · 2 V. Berezuckij · 3 Janbaev · 4 Ignaševič · 5 A. Berezuckij · 6 Adamov · 7 Torbinskij · 8 Kolodin · 9 Saenko · 10 Aršavin · 11 Semak · 12 Gabulov · 13 Ivanov · 14 Širokov · 15 Biljaletdinov · 16 Malafeev · 17 Zyrjanov · 18 Žirkov · 19 Pavljučenko · 20 Semšov · 21 Syčëv · 22 Anjukov · 23 Bystrov · CT: Hiddink | ||