Vivavoce album in studio | |
---|---|
Artista | Francesco De Gregori |
Pubblicazione | 10 novembre2014 |
Durata | 59:34(CD 1) 55:00(CD 2) |
Dischi | 2 |
Tracce | 14(CD 1) + 14(CD 2) |
Genere | Pop rock Pop |
Etichetta | Caravan,Sony Music |
Produttore | Guido Guglielminetti |
Registrazione | febbraio 2013-settembre 2014, Studi Terminal 2, LRS e Groove Farm,Roma |
Formati | 2CD, 4LP,download digitale,streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Francesco De Gregori - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Rockol[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
AllMusic[3] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vivavoce è il ventesimoalbum in studio delcantautoreitalianoFrancesco De Gregori, pubblicato il 10 novembre 2014 dalla Caravan e dallaSony Music.
Vivavoce è per l'autore il «disco che avevo in mente da una vita» cioè «un disco di cover di me stesso» come lo ha definito lo stesso De Gregori. Esso è la rivisitazione in studio di alcune canzoni scritte durante la lunga carriera del cantante, per l'occasione riarrangiate.
Il disco, composto di due cd di 14 tracce ciascuna, è stato presentato alla radioRTL 102.5 il giorno di uscita ed è disponibile in una versione standard (doppio cd) e in una versione deluxe limitata e numerata (4 vinili, doppio CD e booklet).
Il 12 settembre, prima dell'uscita dell'album, era già stato estratto il singoloAlice, cantata assieme aLuciano Ligabue. Il video ufficiale della radio era già andato in onda in televisione qualche giorno prima durante uno speciale sul rocker diCorreggio, preceduto da un'intervista ai due.
(Francesco De Gregori, 2014[4])
E ancora:
(Francesco De Gregori, 2014[5])
Il 7 novembre, invece, viene pubblicato il video ufficiale deLa donna cannone, secondo singolo estratto il 10 novembre contemporaneamente con l'uscita dell'album.
L'album ha debuttato al primo posto nella classifica deitop album diiTunes,[6] raggiungendo latop five della classificaFIMI dei dischi più venduti in Italia e il terzo posto in quella diAmazon. Dopo un mese esatto dalla pubblicazione, l'album è certificatodisco d'oro, mentre a fine dicembre viene certificatodisco di platino.
Il titolo del disco, Vivavoce, è una richiesta di ascolto, come racconta:“Nella canzone più recente presente nel disco, Finestre rotte, dico ‘Stammi a sentire bene quando devo parlare, pulisciti le orecchie, togliti l'auricolare'. Questo fatto di togliersi l'auricolare vuol dire attivare il vivavoce. Sono canzoni che vorrei venissero sentite con un senso di comunità generazionale”. Riguardo a questo punto De Gregori ha dichiarato anche di ritenersi un teorico dell'ascolto distratto.
Per quanto riguarda la copertina del disco, essa è nata da una collaborazione "a quattro mani". Essa, infatti, è un fotoritratto del cantante del fotografo Daniele Barraco, mentre la pittura è opera dello stesso Francesco De Gregori.[7]
Per la promozione dell'album, De Gregori ha scelto unInstore Tour nelle librerieFeltrinelli delle maggiori città italiane, accompagnato da importanti ospiti comeGiorgio Panariello aMilano,Nino D'Angelo aNapoli,Mario Sconcerti aFirenze eMassimo Gramellini aTorino.[8] Da ricordare è anche la data diBari, in cui, accompagnato daChecco Zalone, ha anche cantatoGli uomini sessuali, famosa canzone dall'ultimo film dell'attore puglieseSole a catinelle, attirando inevitabilmente l'attenzione del pubblico e della stampa.
Oltre all'Instore Tour, De Gregori è stato impegnato dai concerti del contemporaneo tour europeo e da un fitto calendario di partecipazioni a programmi radiofonici e televisivi comeX Factor eChe tempo che fa (assieme aLuciano Ligabue).
Infine, alcuni mesi dopo la pubblicazione, l'album è presentato live nei concerti delVivavoce Tour.
L'album è stato prodotto dal bassista di De Gregori,Guido Guglielminetti.
Classifica (2014) | Posizione massima |
---|---|
Italia[9] | 4 |