Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vittorio Catani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vittorio Catani alla convention Deepcon 11 /Italcon 36 del 2010

Vittorio Domenico Luigi Catani (Lecce,17 luglio1940Bari,23 novembre2020) è stato unoscrittoreitaliano.Dal1962 ha scrittonarrativa esaggistica, soprattutto di generefantastico efantascientifico.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ha avuto traduzioni inFrancia,Germania,Svizzera,Ungheria,Repubblica Ceca,Finlandia,Giappone,Brasile. Nel 1989 ha vinto la prima edizione delPremio Urania (indetto dallacollana omonima diMondadori) per un romanzo italiano. Gli è stato inoltre attribuito per 17 volte l'annualePremio Italia per la fantascienza.

Tra i primi autori a tentare una"via italiana" alla fantascienza - scriveva dai tempi della storica rivistaOltre il cielo[1] - la sua narrativa è caratterizzata dalla scelta di temi sociali, ecologici, psicologici, elaborati in veste avventurosa e insiemeallegorica, nell'intento di presentare una "fantascienza del reale".

Oltre ai romanzi, i suoi racconti sono apparsi su riviste specializzate, quotidiani e periodici, tra cuiUrania,Galaxy,Galassia,Robot [prima serie],Nova Sf*,Futuro Europa,Robot [nuova serie],l'Unità,La Gazzetta del Mezzogiorno,MacWorld. È stato tra i primi autori a dare fiducia al formato ebook pubblicando una dozzina di titoli con Delos Digital.

Catani ha collaborato al quotidianoLa Gazzetta del Mezzogiorno, al trimestrale di ecologiaVillaggio Globale, alle riviste telematicheFantascienza.com eCarmilla on line.Ha curato l'antologiaIl futuro nel sangue (R&D 1994, supplemento diCarmilla.[2])

Funzionario dibanca, ha vissuto e lavorato aBari.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Romanzi

[modifica |modifica wikitesto]

Raccolte di racconti

[modifica |modifica wikitesto]
  • L'eternità e i mostri, CELT 1972
  • Tra cielo e Terra, Oceano 1999
  • Accadde... domani, Besa 2001
  • Storie dal villaggio globale. 21 racconti tra ecologia e fantascienza, Ed. Villaggio Globale 2004
  • Chimere senza tempo, Kipple 2005 (antologia di racconti 1972-2005).
  • L'essenza del futuro,Perseo Libri 2007 (maxi antologia di 63 storie lunghe, medie, brevi e brevissime 1962-2007)
  • I suoni del silenzio, Florestano 2009 (tre racconti fantastici sulla musica)

Saggistica in volume sulla fantascienza

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il gioco dei mondi (con E. Ragone e A. Scacco), Dedalo, 1985
  • Cronache dal futuro (con E. Ragone e D. Giancane), Milella, 1995 (antologia scolastica di racconti fantastici italiani)
  • Vengo solo se parlate di "Ufi", DelosBooks, 2004
  • Mi sono perso col cosmo tra le mani, DelosBooks, 2008

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Martedì Bus Stop: un gioiellino italiano per Robotica, sufantascienza.com.
  2. ^dettagli sul volume su Carmillaonline, sucarmillaonline.com(archiviato dall'url originale il 4 aprile 2006).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Racconti
Articoli
V · D · M
Vincitori delPremio Urania
Vittorio Catani,Gli universi di Moras (1989) •Virginio Marafante,Luna di fuoco (1990) •Francesco Grasso,Ai due lati del muro (1991) •Nicoletta Vallorani,Il cuore finto di DR (1992) •Valerio Evangelisti,Nicolas Eymerich, inquisitore (1993) •Massimo Pietroselli,Miraggi di silicio (1994) •Luca Masali,I biplani di D'Annunzio (1995) •Massimo Mongai,Memorie di un cuoco d'astronave (1997) •Franco Ricciardiello,Ai margini del caos (1998) •Claudio Asciuti,La notte dei Pitagorici (1999) •Francesco Grasso,2038: La rivolta (2000) •Donato Altomare,Mater Maxima (2001) •Lanfranco Fabriani,Lungo i vicoli del tempo (2002) •Alberto Costantini,Terre accanto (2003) •Paolo Aresi,Oltre il pianeta del vento (2004) •Lanfranco Fabriani,Nelle nebbie del tempo (2005) •Alberto Costantini,Stella cadente (2006) •Giovanni De Matteo,Sezione π² (2007) •Donato Altomare,Il dono di Svet (2008) •Francesco Verso,e-Doll (2009) •Alberto Cola,Lazarus (2010) •Maico Morellini,Il re nero (2011) •Alessandro Forlani,I senza-tempo (2012) •Glauco De Bona,Cuori strappati (2013) •Piero Schiavo Campo,L'uomo a un grado kelvin (2014) •Sandro Battisti,L'impero restaurato,ex aequo conFrancesco Verso,Bloodbusters (2015) •Lukha B. Kremo,Pulphagus® (2016) •Claudio Vastano,Simbionti (2017) •Francesca Cavallero,Le ombre di Morjegrad (2018) •Davide Del Popolo Riolo,Il pugno dell'uomo (2019) •Elena di Fazio,Resurrezione (2020) •Franci Conforti,Spine (2021) •Davide Del Popolo Riolo,Per le ceneri dei padri (2022) •Antonio Benvenuti,Quando lottano gli dei (2023) •Elia Gonella,Occhi dal cielo (2024)
Controllo di autoritàVIAF(EN58066519 ·ISNI(EN0000 0000 2532 8919 ·SBNRAVV040055 ·LCCN(ENn85256206
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vittorio_Catani&oldid=148040417"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp