Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vito Graziani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Vito Graziani
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza181cm
Peso73kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Termine carriera1990 - giocatore
Carriera
Giovanili
  ALMAS
Squadre di club1
1973-1974  ALMAS10 (?)
1974-1979  Cagliari61 (1)
1979-1981  Pisa62 (4)
1981-1982  Brescia26 (0)
1982-1983  Reggiana30 (8)
1983-1984  Padova21 (1)
1984-1985  Perugia30 (3)
1985-1988  Ternana70 (8)
1988-1989  Chieti32 (0)
1989-1990  Bisceglie23 (2)
Carriera da allenatore
1997-1998non conosciuta (bandiera) Ponte del GiglioJuniores Reg.
1998-1999non conosciuta (bandiera) Ponte del Giglio
2008-2009non conosciuta (bandiera) Montecatini MurialdoAllievi Reg.
2010-2012  Fortis LuccheseAllievi Reg.
2015-2016non conosciuta (bandiera) Montecatini MurialdoAllievi Reg.
2016-2017  LuccheseAllievi Naz.
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2017
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Vito Graziani (Roma,1º dicembre1956) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

È cresciuto nell'Almas Roma. Vanta 11 presenze inSerie A con la maglia delCagliari, tra le cui file ha esordito il 18 maggio1975 in Cagliari-Torino (0-0), con una rete all'attivo in occasione del pareggio esterno contro l'Ascoli del 15 febbraio1976[1].

Dopo la retrocessione inSerie B deisardi nella stagione1975-1976, non ha più avuto l'occasione di apparire in massima serie, proseguendo invece la carriera in cadetteria, prima col Cagliari (fino all'annata1978-1979, quando ha conquistato la promozione in A, non venendo però riconfermato per la stagione successiva), quindi nelle file diPisa,Brescia,Reggiana,Padova ePerugia, per complessive 365 presenze e 27 reti tra i professionisti. Terminò la carriera in Eccellenza e Promozione (Fucecchio, Porcari Montecarlo, Bientina).

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, ha intrapreso la carriera da allenatore , per un breve periodo al Bisceglie[2]. Nella stagione 1998/99 ha allenato il Ponte del Giglio S. Alessio, militante in Promozione.[3]

Nella stagione 2004/05 ha allenato gli Allievi Regionali del Montecatini Murialdo, dove all'ultima giornata non è riuscito a salvarsi per una decisione del giudice sportivo.[senza fonte] Nel 2008 ha guidato gli Allievi Regionali del Montecatini Murialdo,[4] subentrando all'esonerato Patrizio Pazzini, con i quali ha vinto la Coppa Regionale di Categoria nella finale vinta per 3-1 contro il Castelfiorentino allo Stadio Melani di Pistoia.[5]

Nelle stagioni 2010/11 e 2011/12 ha guidato gli Allievi Regionali della Fortis Lucchese.[6][7]

Nel marzo del 2015 è subentrato nuovamente alla guida degli Allievi Regionali del Montecatini Murialdo al posto dell'esonerato Andrea Taddei.[8] Grazie alla sua guida gli Allievi hanno conquistato la finale del torneo di Cascina (PI).La stagione seguente è stato confermato alla guida della squadra,[9] conquistando il secondo posto nel campionato provinciale e chiudendo il campionato con la miglior difesa (15 gol subiti).

Nella stagione 2016/17 ha guidato gli Allievi Nazionali dellaLucchese, club in cui aveva già allenato in passato.[10] Nel 2019 è alla guida della Juniores[11] ,dal 2020 al 2023 è responsabile delle giovanili[12] , nel 2022 allena gli U15[13] e dal 2023 gli U17 della Lucchese[14]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni regionali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Coppa Regionale Allievi: 1
Montecatini Murialdo: 2008-2009

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Serie A 1975-1976 Rsssf.com
  2. ^https://www.iltirreno.it/lucca/sport/2020/06/28/news/ero-onorato-di-portare-il-borsone-a-riva-perche-dai-campioni-s-impara-sempre-1.39021482, suiltirreno.it.
  3. ^La squadra è stata affidata a Graziani, ex calciatore di A Ponte del Giglio S. Alessio vola alto[collegamento interrotto], ingelocal.it, 14 agosto 1998.URL consultato il 3 luglio 2017.
  4. ^Montecatinimurialdo sul trono[collegamento interrotto], ingelocal.it, 14 maggio 2009.URL consultato il 3 luglio 2017.
  5. ^La storia, insscalciocastelfiorentino.it.URL consultato il 3 luglio 2017.
  6. ^La Fortis promuove Skana, moto perpetuo del centrocampo[collegamento interrotto], ingelocal.it, 27 settembre 2011.URL consultato il 3 luglio 2017.
  7. ^ Michele Citarella,Allievi regionali – Girone Elite Fortis L. – Tau Calcio 1-0, inwordpress.com, 19 febbraio 2012.URL consultato il 3 luglio 2017.
  8. ^Allievi A Pistoia, Vito Graziani nuovo allenatore del MontecatiniM., intoscanagol.it, 10 marzo 2015.URL consultato il 3 luglio 2017.
  9. ^Montecatinimurialdo definito lo staff: ecco allenatori, istruttori e dirigenti delle varie categorie, ingonews.it, 27 giugno 2015.URL consultato il 3 luglio 2017.
  10. ^Il ritorno di Graziani: "La mia esperienza a disposizione di questi ragazzi", ingazzettalucchese.it, 19 agosto 2016.URL consultato il 3 luglio 2017.
  11. ^http://www.tifolucchese.com/vito-graziani-neo-tecnico-della-formazione-juniores-rossonera/, sutifolucchese.com.
  12. ^https://www.calciocasteddu.it/2023/04/09/vito-graziani-il-viaggio-da-cagliari-a-pisa/, sucalciocasteddu.it.
  13. ^https://www.gazzettalucchese.it/settore-giovanile/2022/09/il-ritorno-di-mister-graziani-in-panchina/#google_vignette, sugazzettalucchese.it.
  14. ^https://www.luccaindiretta.it/sport/calcio/calcio-giovanile/2023/08/10/lucchese-ecco-lorganigramma-del-settore-giovanile-guidato-da-bruno-russo/363369/, suluccaindiretta.it.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vito_Graziani&oldid=138850136"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp