Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Visconti di Béarn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Arma dei Visconti di Béarn:d'oro a due vacche con corna, collare alla gola e campanaccio in azzurro, marcianti una sopra l'altra

Ivisconti di Béarn esistono da oltre un millennio. Di formazione feudale, il feudo di Bèarn fu costituito in viscontea nelIX secolo nell'ambito del ducato diGuascogna. I suoi primi visconti erano nominatiCentullo e vennero poi seguiti daiGastone.

Il Béarn fu incluso nelle frontiere originali conferite alregno di Francia dalTrattato di Verdun nell'843.

Elenco dei visconti del Béarn

[modifica |modifica wikitesto]

Centullo

[modifica |modifica wikitesto]

Dinastia dei Gabarret

[modifica |modifica wikitesto]
  • Pietro I (1147-1153), figlio primogenito dei precedenti
  • Gastone V (1153-1170), figlio cadetto del precedente
  • Maria (1170-1173), sorella del precedente, sposò Guglielmo di Moncada.

Dinastia dei Moncada

[modifica |modifica wikitesto]

Dinastia di Foix-Béarn

[modifica |modifica wikitesto]
Arma dei Foix-Béarn

Dinastia dei Grailly

[modifica |modifica wikitesto]
Arma dei Foix-Béarn-Bigorre

Dinastia dei Re di Navarra

[modifica |modifica wikitesto]
Arma dei Navarra-Albret

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Febus e non Phebus poiché ildigrammaph non è utilizzato inlingua occitana

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Sovrani efeudatarifrancesi
Conti e duchi d'Alençon ·Conti e duchi d'Angoulême ·Conti e duchi d'Angiò ·Conti d'Armagnac ·Conti d'Artois ·Duchi d'Alvernia ·Conti d'Alvernia ·Conti d'Autun ·Conti di Chalon ·Delfini d'Alvernia ·Visconti di Béarn ·Duchi di Berry ·Conti di Bigorre ·Conti di Blois ·Conti di Boulogne ·Signori e duchi di Borbone ·Duchi di Borgogna ·Duchi di Bretagna ·Duchi e conti di Champagne ·Conti di Clermont-en-Beauvaisis ·Conti di Fiandra ·Conti di Foix ·Conti e duchi di Guisa ·Signori di Mayenne ·Duchi di Nemours ·Conti e duchi di Nevers ·Duchi di Normandia ·Duchi d'Orléans ·Conti d'Orléans ·Principi d'Orange ·Conti di Perche ·Conti di Poitiers ·Conti di Ponthieu ·Conti di Rodez ·Conti di Tolosa ·Conti e duchi di Valentinois ·Conti e duchi di Vendôme ·Conti e duchi di Valois ·Conti di Vermandois ·Duchi d'Aquitania ·Duchi di Guascogna ·Governanti della Provenza ·Marchesi di Provenza ·Conti della Franca Contea di Borgogna ·Duchi di Lorena ·Conti di Forcalquier ·Conti di Brienne ·Conti di Rouergue ·Conti e duchi di Montpensier ·Re di Borgogna ·Re di Arles ·Duca di Brissac ·Duca di Polignac ·Duca di Luynes ·Duca di Longueville ·Duca di Châtillon ·Duca di Joyeuse ·Duca di La Vallière ·Duca di Aiguillon ·Duca d'Otranto ·Duca di Taranto ·Conti e duchi di Penthièvre ·Conti e duchi di Rethel ·Duca d'Elchingen ·Signori, conti e duchi di Aumale ·Duca de Mouchy ·Duca di Gramont ·Duca di Mercœur ·Signori e duchi di Bouillon ·Ducato di Nevers ·Duca di Richelieu ·Duca di Chartres ·Conti del Maine
Contee e ducati francesi ·Armoriale del Regno di Francia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Visconti_di_Béarn&oldid=140019447"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp