| Virslīga 2011 | |
|---|---|
| Competizione | Virslīga |
| Sport | |
| Edizione | 20ª |
| Organizzatore | LFF |
| Date | dal 15 aprile2011 al 5 novembre2011 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 9 |
| Formula | Girone all'italiana |
| Risultati | |
| Vincitore | (4º titolo) |
| Retrocessioni | |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 144 |
| Gol segnati | 453 (3,15 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaVirslīga2011 è stata la 20ª edizione della massima divisione del calciolettone dalla ritrovata indipendenza e la 37ª con questa denominazione. La stagione è iniziata il 15 aprile e si è conclusa il 5 novembre2011. IlVentspils ha vinto il titolo per la quarta volta.
LoJaunība Rīga, ultimo nel2010, è retrocesso ed è stato sostituito dalGulbene, vincitore della Prima Lega.
IlTranzit, penultimo, avrebbe dovuto giocare uno spareggio con loJūrmala, secondo classificato in Prima Lega. Prima dello spareggio, il Tranzit ha comunicato allaFedercalcio lettone la sua rinuncia al posto in Virslīga. Lo Jūrmala è stato così promosso automaticamente.
Prima dell'inizio della nuova stagione, ilBlāzma ha deciso di ritirarsi. Il campionato si è così ridotto da 10 a 9 squadre.
Le 9 squadre partecipanti si sono affrontate in due gironi di andata e ritorno, per un totale di 32 partite.
La squadra campione di Lettonia ha il diritto a partecipare allaUEFA Champions League 2012-2013 partendo dal secondo turno preliminare.
Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse allaUEFA Europa League 2012-2013 partendo dal primo turno preliminare.
La vincitrice dellaCoppa nazionale è ammessa allaUEFA Europa League 2012-2013 partendo dal secondo turno preliminare.
L'ultima classificata ha affrontato in uno spareggio la seconda classificata della Prima Lega.
| Club | Città | Stadio | Posizione 2010 |
|---|---|---|---|
| Daugavpils | Stadio Daugava | 4º posto | |
| Gulbene | Gulbenes SC | 1º posto in Prima Lega | |
| Jelgava | Centro Sportivo Zemgales | 6º posto | |
| Jūrmala | Stadio Slokas | 2º posto in Prima Lega | |
| Jūrmala | Stadio Slokas | 5º posto | |
| Liepāja | Stadio Daugava | 3º posto | |
| Riga | Stadio Daugava | 8º posto | |
| Riga | Stadio Skonto | Campione | |
| Ventspils | Stadio Olimpico | 2º posto |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 71 | 32 | 22 | 5 | 5 | 75 | 19 | +56 | ||
| 2. | 70 | 32 | 22 | 4 | 6 | 72 | 26 | +46 | ||
| 3. | 63 | 32 | 19 | 6 | 7 | 58 | 30 | +28 | ||
| 4. | 60 | 32 | 17 | 9 | 6 | 62 | 21 | +41 | ||
| 5. | 44 | 32 | 12 | 8 | 12 | 46 | 43 | +3 | ||
| 6. | 43 | 32 | 13 | 4 | 15 | 47 | 54 | -7 | ||
| 7. | 28 | 32 | 7 | 7 | 18 | 39 | 67 | -28 | ||
| 8. | 21 | 32 | 5 | 6 | 21 | 35 | 76 | -41 | ||
| 9. | 6 | 32 | 1 | 3 | 28 | 19 | 117 | -98 |
Legenda:
Campione di Lettonia e ammessa allaUEFA Champions League 2012-2013
Ammesse allaUEFA Europa League 2012-2013
Retrocessa in1. līga
| Dau | Gul | Jel | Jur | JVV | Met | Oli | Sko | Ven | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Daugava | –––– | 3-1 2-0 | 1-1 2-1 | 1-1 3-0 | 1-0 2-1 | 2-1 0-1 | 2-0 2-0 | 1-1 0-0 | 0-3 1-1 |
| Gulbene | 0-2 2-4 | –––– | 3-0 2-3 | 1-1 0-2 | 1-1 4-1 | 0-0 0-1 | 2-1 3-0 | 1-0 1-1 | 0-2 0-3 |
| Jelgava | 1-3 1-2 | 3-1 3-0 | –––– | 0-2 0-2 | 1-0 4-1 | 1-3 3-2 | 5-1 2-1 | 1-2 1-4 | 2-0 1-2 |
| Jūrmala | 0-2 2-1 | 4-1 2-0 | 1-1 2-0 | –––– | 0-2 2-0 | 1-3 1-4 | 4-0 6-1 | 1-2 1-1 | 0-1 2-3 |
| Jūrmala-VV | 1-3 0-3 | 5-3 2-2 | 2-3 1-1 | 3-1 1-1 | –––– | 0-5 1-2 | 2-1 4-0 | 0-4 2-2 | 0-3 1-2 |
| Metalurgs | 2-0 1-3 | 1-2 6-2 | 0-1 2-0 | 1-0 1-1 | 4-1 6-1 | –––– | 4-1 7-1 | 0-1 0-0 | 0-0 2-1 |
| Olimps | 0-6 1-3 | 1-3 1-1 | 1-3 1-3 | 2-2 1-2 | 0-0 2-1 | 1-4 0-3 | –––– | 0-4 0-7 | 0-8 1-6 |
| Skonto | 1-1 1-0 | 2-1 5-0 | 4-0 2-1 | 0-1 1-1 | 2-0 3-0 | 0-2 0-1 | 4-0 6-0 | –––– | 1-3 0-1 |
| Ventspils | 2-1 2-1 | 4-0 1-1 | 4-0 0-0 | 4-0 2-0 | 4-0 4-1 | 0-1 1-2 | 4-0 4-0 | 0-1 0-0 | –––– |
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Riga 10 novembre 2010, ore ?:? Andata | Olimps Rīga | 1 – 2 |
| Jūrmala 13 novembre 2011, ore ?:? Ritorno | Spartaks Jūrmala | 2 – 0 |
| Stagioni dellaVirslīga | |
|---|---|
| Čempionāts | 1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 |
| Virslīga | 1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 |
| A klase | 1941 |
| Virslīga | 1942 ·1943 ·1944 |
| A klase (Campionato regionale della | 1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 |
| Virslīga | 1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |