Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Virginia Talarico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Virginia Talarico (Napoli,25 marzo1871Los Angeles,10 giugno1953) è stata unsopranoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

È conosciuta nel mondo dell'Opera con il nome d'arte "Virginia Novelli". La sua famiglia proviene dall'Italia, figlia d'arte diAchille Talarico, noto pittore italiano, e di Agnese Arena. Sposò Vincenzo Novelli, cantante, dal quale, nel1897, ebbe una figlia di nome Emma. Ha studiato alConservatorio di San Pietro a Majella diNapoli. Cantante lirica,soprano, il suo debutto avviene nel1895 alTeatro Vittorio Emanuele diTorino dove interpreta il ruolo di Micaela nellaCarmen. La sua carriera prosegue con successo in Italia e all'estero:al Cairo, adAlessandria d’Egitto, aOdessa, aNew York, aPhiladelphia, aCharleston, aDallas, aJacksonville. Ha interpretato il ruolo di: Musetta nellaLa Bohème; di Gilda nelRigoletto; Violetta nellaTraviata; Manon nellaManon Lescaut; Desdemona nell’Otello; Adina nell’Elisir d’amore; Santuzza nellaCavalleria Rusticana; Olga nellaFedora; Nedda nePagliacci; Leonora nelTrovatore.

Nel1901 il marito si trasferisce aNew York dove, il 27 agosto1905 imbarcata sulla naveKonigin Luise, si trasferisce definitivamente con tutta la famiglia. Nel1905 si stabilisce definitivamente negli Stati Uniti dove ha cantato dal 1907 al 1910. Nel1908 incide per laZonophone. ANew York apre una scuola di canto al 1901 diLexington Avenue.

È morta aLos Angeles il 10 giugno1953.

Repertorio

[modifica |modifica wikitesto]

Incisioni

[modifica |modifica wikitesto]

Zonophone, USA 1908

A cerinara with Francesco Daddi 40141-A

MONTAGNA: 'O scialle, Francesco Daddi

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Virginia_Talarico&oldid=144994460"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp