Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vincenzo Speranza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vincenzo Speranza

Sindaco dell'Aquila
Durata mandato1914 –
1924
PredecessoreBerardino Marinucci
SuccessoreGustavo Fara
(regio commissario)

Dati generali
Partito politicoUnione Liberale
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Vincenzo Speranza (L'Aquila,1868L'Aquila,1951) è stato unavvocato epoliticoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato all'Aquila nel 1868, conseguì la laurea in giurisprudenza e diventò avvocato, aprendo un suo studio in città, nel quale fece pratica ancheAdelchi Serena. Di area liberale, fu sindaco della città dal 1914 al 1924, quando si dimise a causa di scontri con il nuovoregime fascista; al suo posto, venne nominatoregio commissario il generaleGustavo Fara. Speranza tornò nuovamente a capo dell'amministrazione comunale il 6 settembre 1943 comecommissario prefettizio, dopo la caduta delgoverno Mussolini, ricoprendo la carica fino al 3 febbraio 1944. Morì nella sua città natale nel 1951.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Luca Baldissara,Tecnica e politica nell'amministrazione: saggio sulle culture amministrative e di governo municipale fra anni Trenta e Cinquanta, Il Mulino, 1998, p. 114.
  • L'Aquila dall'armistizio alla Repubblica, 1943-1946: la seconda guerra mondiale all'Aquila e provincia Walter Cavalieri, Studio 7, 1994, p. 109.Parametrotitolo vuoto o mancante (aiuto)

PredecessoreSindaco dell'AquilaSuccessore
Berardino Marinucci19141924Gustavo Fara
(regio commissario)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vincenzo_Speranza&oldid=119875624"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp