Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vincenzo Santoruvo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori è priva o carente dinote eriferimenti bibliografici puntuali.

Sebbene vi siano unabibliografia e/o deicollegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti connote a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoimigliorare questa vocecitando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Vincenzo Santoruvo
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180cm
Peso75kg
Calcio
RuoloAllenatore(exattaccante)
Termine carriera28 giugno 2013 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1993-1996  Molfetta23 (1)
1996-1997  Fidelis Andria0 (0)
1997-1998  Rutigliano? (?)
1998-1999  Acireale14 (0)
1999-2001  Fidelis Andria29 (3)
2001-2004  Viterbese100 (19)
2004-2008  Bari142 (39)
2008-2013  Frosinone114 (30)
Carriera da allenatore
2022  ViterbesePrimavera
2022-2023  ViterbeseVice
2023  AscoliGiovanili
2023-2024  Bitonto
2025 Matera Cds
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Vincenzo Santoruvo (Bitonto,8 giugno1978) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruoloattaccante.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Inizia la carriera nell'A.S.D. Olimpia, società giovanile di Bitonto per poi passare nel1993 nelMolfetta inSerie C2 e successivamente inSerie D collezionando 23 presenze e un gol. Nel1996 fu acquistato dallaFidelis Andria inSerie C1. Nella stagione 1997/1998 viene girato in prestito in serie D alRutigliano.

Nel1998 viene dato in prestito all'Acireale inSerie C1 e colleziona quattordici presenze ma nessun gol. Nel1999 ritorna alla Fidelis Andria e ci resta fino al2001, collezionando 29 presenze e 3 gol. A quel punto l'Andria lo cede allaViterbese sempre in Serie C1 dove in 3 anni colleziona 100 presenze e 19 gol.

Nel2004 viene acquistato dalBari e, come prima punta, segna 39 reti in 142 incontri. Con l'arrivo diAntonio Conte termina la sua parentesi barese, in quanto dopo dissidi con l'allenatore viene messo fuori rosa[1].

Viene acquistato dalFrosinone per lastagione 2008-2009[2]. Con la maglia canarina, nel suo primo anno, colleziona 17 presenze mettendo a segno due marcature (contro Parma e Livorno).La sua stagione è condizionata da un infortunio ad un ginocchio, maturato durante una sfida di campionato contro il Modena.[senza fonte] Nella stagione successiva giunge in doppia cifra contribuendo alla salvezza frusinate, segnando anche un gol contro ilGrosseto[3]. Il 28 giugno2013 rescinde con la squadra gialloazzurra[4].

A seguito della squalifica legato allo scandalo del calcioscommesse si ritira dal calcio e inizia i corsi per diventare osservatore[5]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Inizia ad allenare nelle giovanili del Frosinone[6]

Viterbese

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate del 2022 assume la guida della formazione primavera dellaViterbese, incarico che ricopre sino a novembre dello stesso anno, quando è promosso vice allenatore della prima squadra gialloblù.

Ascoli Giovanile e Bitonto

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate 2023 si accorda con i marchigiani dell'Ascoli, per guidare la formazione primavera[7], ma a seguito della protesta dei tifosi marchigiani per il suo vecchio coinvolgimento nel filone del Calcioscommesse, la società decide di non tesserarlo più[8].Nel novembre seguente si accasa alBitonto[9], squadra della sua città, inSerie D, dove insieme a Francesco Modesto subentrano all' esonerato Valeriano Loseto. Il 21 marzo 2024, dopo non essere riuscito a sollevare le sorti della squadra, viene esonerato e la compagine neroverde affidata momentaneamente al solo Modesto.

Matera Città dei Sassi
[modifica |modifica wikitesto]

Ad agosto 2025 il Matera Città dei Sassi, squadra dell'Eccellenzalucana, comunica di avergli affidato la guida tecnica della prima squadra. Tuttavia il 23 ottobre seguente, dopo il ritiro del club dal campionato rimane svincolato.

Controversie

[modifica |modifica wikitesto]

L'8 maggio2012, in seguito alloscandalo del calcioscommesse viene deferito dalla Procura federale dellaFIGC.[10]

Il 1º giugno il procuratore federaleStefano Palazzi richiede per lui tre anni di squalifica.[11]Il 18 giugno in primo grado la Commissione Disciplinare della FIGC lo condanna a una squalifica di 6 giornate effettive di gara da scontarsi nella stagione agonistica2012/2013 per violazione dell'art. 1, comma 1, CGS, così qualificati i fatti a lui addebitati in relazione alla gara Frosinone-Grosseto del 15 maggio2010.[12]

Ag agosto viene iscritto, insieme ad altri suoi ex compagni delBari, nel registro degli indagati dalla Procura di Bari per frode sportiva in riguardo ad alcune partite del Bari truccate in passato.[13]

Il 16 luglio2013, il calciatore viene condannato in primo grado dalla Commissione Disciplinare Nazionale della FIGC a 3 anni e 6 mesi di squalifica, confermati, poi, anche in appello.[14][15]

Il 3 luglio2014, il TNAS gli conferma la squalifica di 3 anni e 6 mesi.[16]

Il 30 maggio2016, in relazione alla partita Bari-Treviso 0-1 del 2007-2008, viene condannato a 8 mesi di reclusione e 8.000 euro di multa con pena sospesa nel processo penale aBari[17] perché insieme ad altri 7 compagni avrebbe intascato soldi per perdere la partita.[18]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2004-2005Italia (bandiera)BariB3810CI20------4010
2005-2006B4011CI51------4512
2006-2007B309CI10------319
2007-2008B369CI31------3910
Totale Bari14439102----15441
2008-2009Italia (bandiera)FrosinoneB172CI10------182
2009-2010B3713CI30------4013
2010-2011B235CI10------240
2011-20121D186CI+CI-LP00------186
2012-20131D194CI+CI-LP0+10------204
Totale Frosinone1143060----12030
Totale carriera25869162----27471

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 17 marzo 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
2023-2024Italia (bandiera)BitontoD17377CI-D--------------1737717,65Sub., Eson.
Totale carriera17377------------1737717,65

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Fidelis Andria:1996-1997(girone B)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Santoruvo: "Se il Bari non mi vuole più, me ne vado", sututtomercatoweb.com.
  2. ^UFFICIALE: Santoruvo al Frosinone, sututtomercatoweb.com.
  3. ^Frosinone - Grosseto 1-0, sucorrieredellosport.it,Corriere dello Sport - Stadio(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  4. ^UFFICIALE: Frosinone, rescinde Santoruvo, sumondopallone.it, 28 giugno 2013.URL consultato il 28 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^Frosinone, l'ex Santoruvo: "Smetterò di giocare a calcio", sututtomercatoweb.com.
  6. ^https://www.rainews.it/tgr/molise/articoli/2023/07/alessio-bifini-e-il-nuovo-allenatore-del-vastogirardi-0505dcfb-953a-4b10-bf07-b909a95f670f.html, surainews.it.
  7. ^Ascoli, Santoruvo entra nel Settore Giovanile, sucalcioascoli.it, 4 agosto 2023.
  8. ^Ascoli, le scelte societarie contestate dagli ultras della Curva Sud: «Ognuno si prende la responsabilità delle proprie scelte»., sucorriereadriatico.it, 6 agosto 2023.
  9. ^Panchina affidata ai mister Santoruvo e Modesto, suusbitontocalcio.it, 10 novembre 2023.
  10. ^Atto di deferimento della Procura federaleArchiviato il 2 giugno 2012 inInternet Archive. Figc.it (PDF)
  11. ^Palazzi chiede il -6 per il Novara - Calcio - Sportmediaset, suSportmediaset.it.URL consultato il 2 aprile 2025(archiviato dall'url originale il 18 luglio 2019).
  12. ^SCOMMESSE: IL PESCARA PARTE DA -2Archiviato il 20 giugno 2012 inInternet Archive. sportmediaset.mediaset.it
  13. ^Calcioscommesse, sei interrogati ma nessuno risponde agli investigatori, subari.repubblica.it, repubblica.it, 18 agosto 2012.
  14. ^Calcioscommesse, Gillet squalificato 3 anni e 7 mesi. Sanzioni per venti giocatori, suCalcio: ultime news - Gazzetta dello Sport.URL consultato il 2 aprile 2025.
  15. ^Calcioscommesse, processo Bari-bis: confermata la pena per Gillet, suCalcio: ultime news - Gazzetta dello Sport.URL consultato il 2 aprile 2025.
  16. ^ESCLUSIVA TMW - Il TNAS conferma squalifica. Santoruvo: "Sentenza assurda" - TUTTO mercato WEB, suarchivio.tuttomercatoweb.com.URL consultato il 2 aprile 2025.
  17. ^Partite truccate, condannati 4 ex calciatori del Bari. Assolti gli ex capitani Gillet e Caputo, subari.repubblica.it, repubblica.it, 30 maggio 2016.
  18. ^Calcioscommesse, combine Bari: chieste 17 condanne, tra loro Gillet e Caputo, surepubblica.it, 27 maggio 2016.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vincenzo_Santoruvo&oldid=147871114"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp