| Vincenzo Massi arcivescovo della Chiesa cattolica | |
|---|---|
| Incarichi ricoperti |
|
| Nascita | 22 luglio1781 aSant'Elpidio a Mare |
| Ordinazione diaconale | 16 giugno1805 |
| Ordinazione sacerdotale | 23 giugno1805 |
| Nomina a vescovo | 27 giugno1821 dapapa Pio VII |
| Consacrazione a vescovo | 1º luglio1821 dalcardinaleGiulio Maria della Somaglia |
| Elevazione ad arcivescovo | 22 novembre1839 dapapa Gregorio XVI |
| Morte | 10 gennaio1841 (59 anni) aTorino |
| Manuale | |
Vincenzo Massi (Sant'Elpidio a Mare,22 luglio1781 –Torino,10 gennaio1841) è stato unarcivescovo cattolicoitaliano.
Nato aSant'Elpidio a Mare da Filippo e Marta Marcantoni (nell'attualeprovincia di Fermo) il 22 luglio 1781 da un'antica e nobile famiglia, venne ordinatosacerdote il 23 giugno 1805. Studiò all'Università di Fermo e successivamente aRoma, dove fu proclamato dottorein utroque iure allaSapienza il 22 settembre1816.[1] Fu insegnante diretorica al seminario diRipatransone. Dal 1815 al 1821 fuvicario generale nelladiocesi di Gubbio.
Elettovescovo diGubbio il 27 giugno 1821 dapapa Pio VII, venne nominatoarcivescovo titolare diTessalonica dapapa Gregorio XVI il 22 novembre 1839. Ricevette laconsacrazione episcopale il 1º luglio 1821 a Roma dalcardinale vescovo diOstia,Giulio Maria della Somaglia; Co-consacratori furono l'arcivescovoGiovanni Francesco Falzacappa eMario Ancaiani.
Fu nominatonunzio apostolico alla Corte di Carlo Alberto, nelRegno di Sardegna.
Amò più meritare che conseguire e ricusò molte cariche prestigiose. Venne ascritto al Patriziato Eugubino.
Altri progetti
| Predecessore | Vescovo di Gubbio | Successore | |
|---|---|---|---|
| Mario Ancajani | 27 giugno1821 - 22 novembre1839 | Giuseppe Pecci (amministratore apostolico) |
| Predecessore | Nunzio apostolico nel Regno di Sardegna | Successore | |
|---|---|---|---|
| Ambrogio Campodonico | 12 novembre1839 - 10 gennaio1841 | Tommaso Pasquale Gizzi |
| Predecessore | Arcivescovo titolare di Tessalonica | Successore | |
|---|---|---|---|
| Inácio de São Caetano,O.C.D. | 22 novembre1839 - 10 gennaio1841 | Angelo Antonio Scotti |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 89640775 ·ISNI(EN) 0000 0000 6227 9896 ·SBNUM1V023027 ·BAV495/343084 |
|---|