Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vincenzo Massi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vincenzo Massi
arcivescovo della Chiesa cattolica
Ritratto del vescovo Vincenzo Massi
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita22 luglio1781 aSant'Elpidio a Mare
Ordinazione diaconale16 giugno1805
Ordinazione sacerdotale23 giugno1805
Nomina a vescovo27 giugno1821 dapapa Pio VII
Consacrazione a vescovo1º luglio1821 dalcardinaleGiulio Maria della Somaglia
Elevazione ad arcivescovo22 novembre1839 dapapa Gregorio XVI
Morte10 gennaio1841 (59 anni) aTorino
Manuale
Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Vincenzo Massi (Sant'Elpidio a Mare,22 luglio1781Torino,10 gennaio1841) è stato unarcivescovo cattolicoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aSant'Elpidio a Mare da Filippo e Marta Marcantoni (nell'attualeprovincia di Fermo) il 22 luglio 1781 da un'antica e nobile famiglia, venne ordinatosacerdote il 23 giugno 1805. Studiò all'Università di Fermo e successivamente aRoma, dove fu proclamato dottorein utroque iure allaSapienza il 22 settembre1816.[1] Fu insegnante diretorica al seminario diRipatransone. Dal 1815 al 1821 fuvicario generale nelladiocesi di Gubbio.

Elettovescovo diGubbio il 27 giugno 1821 dapapa Pio VII, venne nominatoarcivescovo titolare diTessalonica dapapa Gregorio XVI il 22 novembre 1839. Ricevette laconsacrazione episcopale il 1º luglio 1821 a Roma dalcardinale vescovo diOstia,Giulio Maria della Somaglia; Co-consacratori furono l'arcivescovoGiovanni Francesco Falzacappa eMario Ancaiani.

Fu nominatonunzio apostolico alla Corte di Carlo Alberto, nelRegno di Sardegna.

Amò più meritare che conseguire e ricusò molte cariche prestigiose. Venne ascritto al Patriziato Eugubino.

Genealogia episcopale

[modifica |modifica wikitesto]

Lagenealogia episcopale è:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Boutry, pp. 391-392.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreVescovo di GubbioSuccessore
Mario Ancajani27 giugno1821 - 22 novembre1839Giuseppe Pecci
(amministratore apostolico)

PredecessoreNunzio apostolico nel Regno di SardegnaSuccessore
Ambrogio Campodonico12 novembre1839 - 10 gennaio1841Tommaso Pasquale Gizzi

PredecessoreArcivescovo titolare di TessalonicaSuccessore
Inácio de São Caetano,O.C.D.22 novembre1839 - 10 gennaio1841Angelo Antonio Scotti
Controllo di autoritàVIAF(EN89640775 ·ISNI(EN0000 0000 6227 9896 ·SBNUM1V023027 ·BAV495/343084
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vincenzo_Massi&oldid=135906057"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp