Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vincent Keymer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vincent Keymer
Vincent Keymer nel 2022
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Scacchi
CategoriaGrande Maestro - GM (2020)
Ranking20º (gennaio 2025), 2733 p.Elo
Best ranking12º (gennaio 2024)
Record
Miglior Elo 2743(gennaio 2024)
Carriera
Squadre di club
2016-2017SK Gau-AlgesheimGermania (bandiera) Germania
2018-2022SF DeizisauGermania (bandiera) Germania
2024Nový BorRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
2022-2025OSG Baden BadenGermania (bandiera) Germania
Palmarès
 Campionati europei
OroCampionato europeo club - Vrnjačka Banja 2024
OroCampionato Under18 a squadre - Karpacz 2015
ArgentoCampionato europeo individuale - Reykjavík 2021
ArgentoCampionato europeo a squadre - Budva 2023
 Campionati tedeschi
OroAssoluto - Magdeburgo 2022
Statistiche aggiornate al gennaio 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Vincent Keymer (Magonza,15 novembre2004) è unoscacchistatedesco,grande maestro ecampione tedesco del 2022.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Ha imparato a giocare a scacchi dai suoi genitori all'età di cinque anni.[1]

Ha ottenuto le norme di Maestro Internazionale nei tornei di Neustadt/Weinstrasse 2015, Vienna 2016 e Apolda 2017.[2]

A partire da aprile 2018 è allenato dal Grande Maestro ungheresePéter Lékó.[3]

Il giàCampione del MondoGarri Kasparov ha dichiarato di considerarlo un possibile futuroSuperGM.[4]

ControGabor Papp durante il Grenke Chess Open 2018

Nell'aprile 2018 partendo come numero 99 del tabellone ha vinto con il punteggio di 8 su 9 la sezione A del Grenke Chess Open, ottenendo la prima norma diGrande Maestro[5] e il diritto di partecipazione all'edizione 2019 delGrenke Chess Classic.

Nel maggio 2018 con 5 punti e 1/2 su 7 giunge 3º per spareggio tecnico nelBamberg Open.[6]

Nel luglio 2018 ottiene la seconda norma di Grande Maestro grazie ai 7,5 punti su 10 (10º posto nell'evento) ottenuti alXtracon Chess Open.

Nell'aprile 2019 partecipa al Grenke Chess Classic, evento che conclude ultimo tra i dieci partecipanti con 2 su 9.[7] In luglio gioca nella sezioneMaster delTorneo di Biel, che lo vede chiudere, partendo come n.31 del tabellone, 15º con 6 su 9.[8]

Nell'ottobre 2019 partecipa al torneoFIDE Grand Swiss. Con 4,5 punti su 11 ottiene la terza norma di Grande Maestro, divenendo così, a 14 anni, 11 mesi e 4 giorni, il più giovane tedesco di sempre ad ottenere il massimo titolo scacchistico.[9]

Tra agosto e settembre 2021 prende parte alCampionato europeo individuale: chiude a pari punti (8,5/11) assieme al russoAnton Demchenko, il peggior spareggio tecnico lascia il tedesco al 2º posto.[10]

Nell'agosto 2022 vince il Campionato tedesco diMagdeburgo con il punteggio di 7 su 9.[11]

Nell'agosto 2024 vince aPolanica-Zdrój il60° Memoriale Akiba Rubinstein.[12]

Nella listaFIDE, checlassifica i giocatori in base al punteggioElo, di gennaio 2024, ha un punteggioElo di 2743 punti, che lo ha inserito al 1º posto tra i giocatori tedeschi, e 12º assoluto, questo è il suo record Elo, è il primo giocatore tedesco al ottenere il titolo diSuper-GM .[13][14]

Competizioni a squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2015 aKarpacz ha vinto il Campionato Europeo a squadre U18 con la nazionale tedesca.[15]

Nel novembre 2023 aBudua si è classificato secondo con la Germania alCampionato europeo a squadre di scacchi, giocando in prima scacchiera e ottenendo 5.5 punti su 9.[16]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Ha giocato fino alla stagione 2016/17 nella Oberliga Südwest per la SK Gau-Algesheim.

A partire dal 2018 gioca in Bundesliga per la SF Deizisau,[17] con la quale ha, tra gli altri risultati, giocato nel 2021 in 5ª scacchiera nella prima edizione della Coppa europea per club online. La squadra ha vinto l'evento, Keymer ha ottenuto 5½ su 7 (+4 =3 -0), performance da 2812 e la medaglia d'oro di scacchiera.[18][19]

Nel 2022 in Bundesliga inizia a giocare con la squadra dell'OSG Baden Baden .

Nell'ottobre 2024Vrnjačka Banja vince con la squadra ceca delNový Bor Chess club, laCoppa europea per club[20].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(DE)Ein kleiner König, suzeit.de, 24 novembre 2016.URL consultato il 2 aprile 2018.
  2. ^(EN)Title Applications 88th FIDE Congress 2017, 7-15 October, Goynuk, Antalya, Turkey, Vincent Keymer, suratings.fide.com.URL consultato il 2 aprile 2018.
  3. ^(EN)Leko on surviving the "Swiss ping-pong", suen.chessbase.com.URL consultato il 2 aprile 2018.
  4. ^(DE)Brettspiel: Schach, suzeit.de.URL consultato il 3 aprile 2018.
  5. ^(EN)Grenke: MVL Joins Vitiugov, Keymer (13) Stuns With 8/9 In Open, suchess.com.URL consultato il 2 aprile 2018.
  6. ^(EN)1. Bamberg-Open >>> A-Turnier <<<, suchess-results.com.URL consultato il 13 maggio 2018.
  7. ^(EN)Pairings & standings GRENKE Chess Classic 2019, sugrenkechessclassic.de.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2019).
  8. ^Master Tournament (MTO) - Classifica finale dopo 9 turni, suchess-results.com.URL consultato il 31 luglio 2019.
  9. ^(EN)Vincent Keymer: Germany's youngest grandmaster of all time, suen.chessbase.com.URL consultato il 28 ottobre 2019.
  10. ^(EN)European Individual Chess Championship 2021 - Reykjavik Open - Ranking crosstable after Round 11, suchess-results.com.URL consultato il 5 settembre 2021.
  11. ^German Masters 2022 - Classifica finale dopo 9 turni, suchess-results.com.URL consultato il 24 agosto 2022.
  12. ^60° Memoriale Akiba Rubinstein, suscacchierando.it.URL consultato il 25 agosto 2024.
  13. ^(EN)Rating Progress Chart Keymer, Vincent (GER), suratings.fide.com.URL consultato il 15 dicembre 2023.
  14. ^(EN)Federations Ranking Germany in FIDE, suratings.fide.com.URL consultato il 15 dicembre 2023.
  15. ^(EN)European Youth Team Chess Championship in Chessarbiter, suchessarbiter.com.URL consultato il 15 luglio 2020.
  16. ^(EN)Team Germany , European Team Chess Championship 2023 - Open in Chess-Results, suchess-results.com.URL consultato il 15 dicembre 2023.
  17. ^(DE)Vincent Keymer in SchachBundesliga, suschachbundesliga.de.URL consultato il 15 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 15 luglio 2020).
  18. ^(EN)European Online Chess Club Cup 2021 - Final ten RR - Ranking crosstable, suchess-results.com.URL consultato il 3 aprile 2021.
  19. ^(EN)European Online Chess Club Cup 2021 - Final ten RR - Board list (Final Ranking after 9 Rounds), suchess-results.com.URL consultato il 3 aprile 2021.
  20. ^39th European Chess Club Cup, suchess-results.com.URL consultato il 27 ottobre 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Super GM
Grandi maestri internazionali discacchi che hanno raggiunto o superato i 2 700 puntielo. È riportato l'Elo massimo raggiunto in carriera.Lista aggiornata a febbraio 2023.
  1. Magnus Carlsen (2 882)
  2. Garri Kasparov (2 851)
  3. Fabiano Caruana (2 844)
  4. Lewon Aronyan (2 830)
  5. Wesley So (2 822)
  6. Maxime Vachier-Lagrave (2 819)
  7. Viswanathan Anand (2 817)
  8. Vladimir Kramnik (2 817)
  9. Veselin Topalov (2 816)
  10. Hikaru Nakamura (2 816)
  11. Ding Liren (2 816)
  12. Şəhriyar Məmmədyarov (2 814)
  13. Aleksandr Griščuk (2 810)
  14. ʿAlīreżā Firūzjāh (2 804)
  15. Anish Giri (2 798)
  16. Teymur Rəcəbov (2 793)
  17. Jan Nepomnjaščij (2 792)
  18. Sergej Karjakin (2 788)
  19. Aleksandr Morozevič (2 788)
  20. Vasyl' Ivančuk (2 787)
  21. Bobby Fischer (2 785)
  22. Anatolij Karpov (2 780)
  23. Boris Gelfand (2 777)
  24. Pentala Harikrishna (2 770)
  25. Richárd Rapport (2 770)
  26. Pëtr Svidler (2 769)
  27. Leinier Domínguez (2 768)
  28. Pavlo El'janov (2 765)
  29. Ruslan Ponomarëv (2 764)
  30. Péter Lékó (2 763)
  31. Gata Kamskij (2 763)
  32. Wang Hao (2 763)
  33. Michael Adams (2 761)
  34. Vladislav Artem'ev (2 761)
  35. Vüqar Həşimov (2 761)
  36. Dmitrij Jakovenko (2 760)
  37. Yu Yangyi (2 760)
  38. Jan-Krzysztof Duda (2 758)
  39. Evgenij Tomaševskij (2 758)
  40. Li Chao (2 758)
  41. Wang Yue (2 756)
  42. Aleksej Širov (2 755)
  43. Wei Yi (2 753)
  44. Sergey Movsesyan (2 751)
  45. David Navara (2 751)
  46. Radosław Wojtaszek (2 750)
  47. Étienne Bacrot (2 749)
  48. Nikita Vitjugov (2 747)
  49. Dmitrij Andrejkin (2 743)
  50. Evgenij Bareev (2 739)
  51. Lê Quang Liêm (2 739)
  52. Maksim Matlakov (2 738)
  53. Arkadij Naiditsch (2 737)
  54. Judit Polgár (2 735)
  55. Nodirbek Abdusattorov (2 734)
  56. Viktor Bologan (2 734)
  57. Baadur Jobava (2 734)
  58. Vladimir Fedoseev (2 733)
  59. Dommaraju Gukesh (2 732)
  60. Vladimir Malachov (2 732)
  61. Ėrnesto Inarkiev (2 732)
  62. Samuel Shankland (2 731)
  63. Bu Xiangzhi (2 730)
  64. Arjun Erigaisi (2 728)
  65. Zoltán Almási (2 726)
  66. Vidit Gujrathi (2 726)
  67. Oleksandr Moïsejenko (2 726)
  68. Evgenij Alekseev (2 725)
  69. Andrij Volokitin (2 725)
  70. Ni Hua (2 724)
  71. Francisco Vallejo Pons (2 724)
  72. Anton Korobov (2 723)
  73. Daniil Dubov (2 722)
  74. Parham Maghsoodloo (2 721)
  75. Krishnan Sasikiran (2 720)
  76. Aleksandr Rjazancev (2 720)
  77. Oleksandr Areščenko (2 720)
  78. Andrej Esipenko (2 720)
  79. Laurent Fressinet (2 720)
  80. Lázaro Bruzón (2 717)
  81. Jurij Kryvoručko (2 717)
  82. Valerij Borisovič Salov (2 715)
  83. Rustam Qosimjonov (2 715)
  84. Kirill Alekseenko (2 715)
  85. Denis Chismatullin (2 714)
  86. Jorden van Foreest (2 714)
  87. Loek van Wely (2 714)
  88. Vladimir Hakobyan (2 713)
  89. Ivan Čeparinov (2 713)
  90. Luke McShane (2 713)
  91. Bassem Amin (2 712)
  92. David Howell (2 712)
  93. Nigel Short (2 712)
  94. Jeffery Xiong (2 712)
  95. Aleksej Dreev (2 711)
  96. Gabriel Sargsyan (2 711)
  97. Oleksandr Beljavs'kyj (2 710)
  98. Bogdan-Daniel Deac (2 710)
  99. Aleksandr Motylëv (2 710)
  100. Maxim Rodshtein (2 710)
  101. Gawain Jones (2 709)
  102. Rauf Məmmədov (2 709)
  103. Zachar Jefymenko (2 708)
  104. Evgenij Naer (2 707)
  105. Liviu Dieter Nisipeanu (2 707)
  106. Ferenc Berkes (2 706)
  107. Sergej Rublëvskij (2 706)
  108. Ivan Sokolov (2 706)
  109. Hans Niemann (2 706)
  110. Michail Tal' (2 705)
  111. Vadim Milov (2 705)
  112. Boris Gračëv (2 705)
  113. Jon Ludvig Hammer (2 705)
  114. Viktor Láznička (2 704)
  115. David Antón Guijarro (2 703)
  116. Emil Sutovskij (2 703)
  117. Markus Ragger (2 703)
  118. Vladislav Kovalëv (2 703)
  119. Ivan Šarić (2 703)
  120. Zurab Azmaiparashvili (2 702)
  121. Aleksandr Chalifman (2 702)
  122. Romain Édouard (2 702)
  123. Ihor Kovalenko (2 702)
  124. Michail Krasenkov (2 702)
  125. Ray Robson (2 702)
  126. Il'ja Smiryn (2 702)
  127. Aleksandr Oniščuk (2 701)
  128. Baskaran Adhiban (2 701)
  129. Peter Heine Nielsen (2 700)
  130. Vincent Keymer (2 700)
  131. Igor' Lysyj (2 700)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vincent_Keymer&oldid=143042449"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp