Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Villa Francia

Coordinate:35°54′11.86″N 14°26′43.18″E35°54′11.86″N,14°26′43.18″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Villa Francia
La facciata della villa
Localizzazione
StatoMalta (bandiera) Malta
LocalitàLia
Coordinate35°54′11.86″N 14°26′43.18″E35°54′11.86″N,14°26′43.18″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1757
Stilepalladianesimo
Realizzazione
ProprietarioGoverno maltese
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Villa Francia (inizialmentePalazzo Francia, quindiVilla Preziosi) è una storica residenza barocca delXVIII secolo situata aLia aMalta.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Casino di caccia

[modifica |modifica wikitesto]

Villa Francia era in origine un ben più modesto edificio di un solo piano utilizzato come residenza di caccia. All'epoca il villaggio di Lia, in piena campagna, era scarsamente popolato: ciò era in parte dovuto al timore di attacchi da parte degli Ottomani. Solamente quando questi timori si affievolirono Lia iniziò ad attrarre nobili intenzionati a costruirvi le proprie residenze. L'area non è più una zona di caccia.[1]

Villa Preziosi

[modifica |modifica wikitesto]

La villa venne edificata verso il1757 da Francesco Preziosi. Si ritiene che l'aggiunta del secondo piano risalga alla fine del XVIII secolo; altri lavori interessarono gli interni per renderli conformi a quelli di una residenza di pregio a metà delXX secolo. In questo periodo l'edificio era noto come Villa Preziosi.[1][2]

Per un certo periodo durante il periodo britannico la villa fu la residenza del dottor Waugh. Questi fu sepolto nel giardino della proprietà.[3]

Villa Francia

[modifica |modifica wikitesto]

La residenza divenne nota come Villa Francia quando divenne proprietà della famiglia Francia.

L'ex primo ministro maltese,Ugo Pasquale Mifsud, e sua moglie (nata Francia) vissero nella villa dal settembre 1924 all'agosto 1927, e di nuovo dal giugno 1932 al novembre 1933. Alcuni documenti appartenuti a Ugo Pasquale Mifsud sono esposti al pubblico nell'edificio.[1][2]

Uno degli ultimi discendenti dei Francia, John Baptist Francia, adottò un certo William (Bill) Fenton nel 1971. Alla morte di John Baptist Francia nel 1974, i termini del suo testamento stabilivano che la proprietà sarebbe passata a suo figlio e, alla morte di quest'ultimo, alla Chiesa cattolica maltese. Bill Fenton morì nel 1988, così la villa finì nelle mani della Chiesa. Tuttavia, un precedente accordo tra lo Stato maltese e la Chiesa sancì il passaggio della residenza al governo maltese.[4]

Residenza ufficiale del primo ministro

[modifica |modifica wikitesto]

Oggi la villa svolge la funzione di residenza ufficiale del primo ministro maltese. Il restauro della villa, finanziato anche tramite fondi europei, ha come obiettivo l'apertura della villa al pubblico.[2]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc(EN)Visitors throng to Villa Francia, suTimes of Malta.URL consultato il 16 aprile 2020.
  2. ^abcVilla Francia Restored to original beauty and open to the public - The Malta Independent, suindependent.com.mt.URL consultato il 16 aprile 2020.
  3. ^(EN) Thomas MacGill (of Malta.),A hand book, or guide, for strangers visiting Malta, Tonna, 1839.URL consultato il 16 aprile 2020.
  4. ^(EN)Ownership of Palazzo Ferreria, suTimes of Malta.URL consultato il 16 aprile 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Residenze ufficiali dei capi di Stato e di governo
Capi di Stato
AfricaCamerun (bandiera) Camerun:Palazzo dell'Unità ·Ciad (bandiera) Ciad:Palazzo rosa ·Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio:Palazzo presidenziale di Yamoussoukro ·Egitto (bandiera) Egitto:Palazzo di el-Orouba ·Kenya (bandiera) Kenya:State House ·Marocco (bandiera) Marocco:Dâr-al-Makhzen ·Namibia (bandiera) Namibia:State House ·Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo:Palazzo del Popolo ·RD del Congo (bandiera) RD del Congo:Palazzo della Nazione ·Somalia (bandiera) Somalia:Villa Somalia ·Sudafrica (bandiera) Sudafrica:Mahlamba Ndlopfu ·eSwatini (bandiera) eSwatini:Palazzo Lozitha ·Tunisia (bandiera) Tunisia:Palazzo presidenziale di Cartagine
AmericaArgentina (bandiera) Argentina:Casa Rosada ·Bolivia (bandiera) Bolivia:Palacio Quemado ·Brasile (bandiera) Brasile:Palácio da Alvorada ·Cile (bandiera) Cile:Palacio de La Moneda ·Colombia (bandiera) Colombia:Casa de Nariño ·Ecuador (bandiera) Ecuador:Palazzo di Carondelet ·Haiti (bandiera) Haiti:Palazzo Nazionale ·Messico (bandiera) Messico:Los Pinos ·Paraguay (bandiera) Paraguay:Palacio de los López ·Perù (bandiera) Perù:Palazzo del Governo ·Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiStati Uniti d'America:Casa Bianca ·Venezuela (bandiera) Venezuela:Palazzo di Miraflores
AsiaArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita:Palazzo al-Yamama ·Brunei (bandiera) Brunei:Istana Nurul Iman ·Cina (bandiera) Cina:Zhongnanhai ·Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud:Casa Blu ·Filippine (bandiera) Filippine:Palazzo di Malacañan ·Giappone (bandiera) Giappone:Palazzo imperiale di Tokyo ·India (bandiera) India:Rashtrapati Bhavan ·Israele (bandiera) Israele:Beit HaNassi ·Kazakistan (bandiera) Kazakistan:Ak Orda ·Kirghizistan (bandiera) Kirghizistan:Casa Bianca ·Libano (bandiera) Libano:Palazzo presidenziale di Baabda ·Malaysia (bandiera) Malaysia:Istana Negara ·Maldive (bandiera) Maldive:Muliaage ·Thailandia (bandiera) Thailandia:Grande palazzo reale ·Turkmenistan (bandiera) Turkmenistan:Palazzo del Türkmenbaşy
EuropaAustria (bandiera) Austria:Hofburg ·Belgio (bandiera) Belgio:Palazzo Reale di Bruxelles ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina:Palazzo della Presidenza ·Città del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano:Palazzo Apostolico ·Danimarca (bandiera) Danimarca:Palazzo di Amalienborg ·Estonia (bandiera) Estonia:Palazzo Kadriorg ·Finlandia (bandiera) Finlandia:Presidentinlinna ·Francia (bandiera) Francia:Palazzo dell'Eliseo ·Germania (bandiera) Germania:Palazzo Bellevue ·Grecia (bandiera) Grecia:Palazzo presidenziale ·Irlanda (bandiera) Irlanda:Áras an Uachtaráin ·Islanda (bandiera) Islanda:Bessastaðir ·Italia (bandiera) Italia:Palazzo del Quirinale ·Lettonia (bandiera) Lettonia:Castello di Riga ·Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein:Castello di Vaduz ·Lituania (bandiera) Lituania:Prezidentūra ·Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo:Palazzo Granducale di Lussemburgo ·Moldavia (bandiera) Moldavia:Palazzo presidenziale ·Monaco (bandiera) Monaco:Palazzo dei Principi ·Norvegia (bandiera) Norvegia:Palazzo Reale ·Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi:Palazzo Huis ten Bosch ·Polonia (bandiera) Polonia:Palazzo presidenziale ePalazzo del Belweder ·Portogallo (bandiera) Portogallo:Palácio Nacional de Belém ·Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca:Castello di Praga ·Regno Unito (bandiera) Regno Unito:Buckingham Palace ·Romania (bandiera) Romania:Palazzo Cotroceni ·Russia (bandiera) Russia:Gran Palazzo del Cremlino ·Serbia (bandiera) Serbia:Novi dvor ·Svezia (bandiera) Svezia:Palazzo Reale ·Slovacchia (bandiera) Slovacchia:Palazzo Grasalkovič ·Spagna (bandiera) Spagna:Palazzo reale di Madrid ·Ucraina (bandiera) Ucraina:Mariinskij ·Ungheria (bandiera) Ungheria:Palazzo Sándor
Primi ministri
AmericaCanada (bandiera) Canada:24 Sussex Drive
AsiaIndia (bandiera) India:Panchavati
EuropaBelgio (bandiera) Belgio:16 Rue de la Loi ·Finlandia (bandiera) Finlandia:Kesäranta ·Francia (bandiera) Francia:Hôtel Matignon ·Islanda (bandiera) Islanda:Stjórnarráðið ·Italia (bandiera) Italia:Palazzo Chigi ·Germania (bandiera) Germania:Cancelleria federale ·Grecia (bandiera) Grecia:Villa Maximos ·Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo:Hôtel de Bourgogne ·Malta (bandiera) Malta:Villa Francia ·Norvegia (bandiera) Norvegia:Inkognitogata 18 ·Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi:Catshuis ·Polonia (bandiera) Polonia:Palazzo della Cancelleria del Presidente del Consiglio dei ministri ·Portogallo (bandiera) Portogallo:Residenza ufficiale ·Regno Unito (bandiera) Regno Unito:10 Downing Street ·Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca:Villa Kramář ·Spagna (bandiera) Spagna:Palazzo della Moncloa ·Svezia (bandiera) Svezia:Casa Sager
OceaniaAustralia (bandiera) Australia:The Lodge ·Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda:Premier House
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Villa_Francia&oldid=127674466"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp