| Vilayet di Baghdad | |
|---|---|
| Dati amministrativi | |
| Nome completo | Vilâyet-i Bagdad |
| Nome ufficiale | ولايت بغداد |
| Lingue ufficiali | turco ottomano |
| Lingue parlate | turco ottomano, arabo |
| Capitale | Baghdad |
| Dipendente da | Impero ottomano |
| Politica | |
| Forma di Stato | Vilayet |
| Forma di governo | Vilayet elettivo dell'Impero ottomano |
| Capo di Stato | Sultani ottomani |
| Nascita | 1864 |
| Fine | 1918 |
| Causa | Armistizio di Mudros |
| Territorio e popolazione | |
| Bacino geografico | Iraq |
| Massima estensione | 141.160 km2 nel XIX secolo |
| Popolazione | 850 000 nel 1911 |
| Economia | |
| Commerci con | Impero ottomano |
| Religione e società | |
| Religioni preminenti | Islam |
| Religione di Stato | Islam |
| Religioni minoritarie | Cristianesimo, Ebraismo |
| Evoluzione storica | |
| Preceduto da | |
| Succeduto da | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Ilvilayet di Baghdad (in turcoVilâyet-i Bagdad), fu unvilayet dell'Impero ottomano, nell'area dell'attuale città diBaghdad e dell'Iraq intero.
Costituito dopo le riforme amministrative di metà Ottocento, il vilayet di Baghdad passò come protettoratobritannico nel1918 a seguito dell'armistizio di Mudros.
I sangiaccati del vilayet di Baghdad nel XIX secolo erano:
Altri progetti