Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Viktors Ščerbatihs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Viktors Ščerbatihs
NazionalitàLettonia (bandiera) Lettonia
Altezza181cm
Peso145kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi massimi, Pesi supermassimi
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici011
Campionati mondiali103
Campionati europei513

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 settembre 2013
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Viktors Ščerbatihs (Dobele,6 ottobre1974) è unsollevatorelettone, vincitore della medaglia d'argento aAtene 2004 e campione del mondo nel 2007.

Ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi Olimpici.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Atene 2004: argento neglioltre 105 kg;
Pechino 2008: bronzo neglioltre 105 kg.
Chiang Mai 1997: bronzo negli oltre 108 kg;
Lahti 1998: bronzo negli oltre 105 kg;
Vancouver 2003: bronzo negli oltre 105 kg;
Chiang Mai 2007: oro negli oltre 105 kg.
Rijeka 1997: bronzo nei 108 kg;
A Coruña 1999: bronzo negli oltre 105 kg;
Sofia 2000: bronzo negli oltre 105 kg;
Trenčín 2001: oro negli oltre 105 kg;
Kiev 2004: argento negli oltre 105 kg;
Sofia 2005: oro negli oltre 105 kg;
Władysławowo 2006: oro negli oltre 105 kg;
Strasburgo 2007: oro negli oltre 105 kg;
Lignano Sabbiadoro 2008: oro negli oltre 105 kg.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN2658151898614224190009
V · D · M
Campioni mondiali di sollevamento pesi - Pesi supermassimi maschili
+110 kg (1969–1991) ·+108 kg (1993–1997) ·+105 kg (1998–2017) ·+109 kg (2018–2024) ·+110 kg (2025– )
V · D · M
Campioni europei di sollevamento pesi - Pesi supermassimi maschili
+110 kg (1969–1992) ·+108 kg (1993–1997) ·+105 kg (1998–2018) ·+109 kg (2019–2025) ·+110 kg(2026– )
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Viktors_Ščerbatihs&oldid=146685814"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp