Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vicente del Bosque

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vicente del Bosque
Del Bosque nel 2012
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza184cm
Peso90kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Termine carriera1º luglio 1984 - giocatore
7 agosto 2016 - allenatore
Carriera
Giovanili
1966-1968  Salamanca
1968-1969  Real Madrid
Squadre di club1
1969-1970  Plus Ultra11 (0)
1970-1971  Castellón13 (4)
1971-1972  Córdoba19 (1)
1972-1973  Castellón30 (5)
1973-1984  Real Madrid239 (14)
Nazionale
1975-1980Spagna (bandiera)Spagna18 (1)
Carriera da allenatore
1985-1987  Real MadridGiovanili
1987-1992  Real Madrid B
1994  Real MadridInterim
1996  Real MadridInterim
1999-2003  Real Madrid
2004-2005  Beşiktaş
2008-2016Spagna (bandiera)Spagna
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroSudafrica 2010
 Europei di calcio
OroPolonia-Ucraina 2012
 Confederations Cup
BronzoSudafrica 2009
ArgentoBrasile 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Vicente del Bosque González, 1º marchese di Del Bosque (Salamanca,23 dicembre1950) è un excalciatore eallenatore di calciospagnolo, di ruolocentrocampista.

Nel 2010 è divenuto il secondo allenatore nella storia del calcio, dopoMarcello Lippi, ad aver vinto i massimi tornei internazionali sia con una nazionale sia con un club, essendosi aggiudicato alla guida delReal Madrid dueUEFA Champions League (nel1999-2000 e nel2001-2002) e unaCoppa Intercontinentale (nel2002) e alla guida dellanazionale spagnola ilcampionato del mondo 2010 e ilcampionato d'Europa 2012.

È stato eletto per una voltamiglior allenatore di club dell'anno dall'IFFHS e per quattro voltemiglior commissario tecnico (nel 2009, nel 2010, nel 2012 e nel 2013, mentre nel 2011 si è piazzato secondo dietro aÓscar Tabárez). Nel2012 ha vinto il premioFIFA World Coach of the Year tra gli allenatori di calcio maschile, dopo il secondo posto del2010.[1][2]

In virtù dei successi conseguiti alla guida della nazionale spagnola, il 4 febbraio 2011 ilre di SpagnaJuan Carlos I ha conferito a del Bosque il titolo dimarchese, che potrà essere ereditato dai suoi successori.[3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Del Bosque era un buoncentrocampista difensivo. Militò nelReal Madrid Castilla, nelCastellón, nelCórdoba e nelReal Madrid. Da giocatore vinse cinque scudetti e quattroCoppe del Re con il Real Madrid. Con lemerengues raggiunse la finale dellaCoppa dei Campioni 1980-1981 perdendo contro ilLiverpool, dopo aver eliminato l'Inter in semifinale. Il 17 aprile1975 fece il suo esordio nellanazionale spagnola, con la quale disputò 18 partite, segnando un gol e prendendo parte alCampionato europeo di calcio 1980.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Real Madrid

[modifica |modifica wikitesto]

Cominciò la carriera da allenatore con le giovanili delReal Madrid dal1985 al1987. Fino al1992 allenò ilReal Madrid B. Fu l'allenatoread interim della prima squadra dall'8 marzo al 30 giugno1994, dopo l'esonero del tecnicoBenito Floro. Qui ebbe come assistente unRafael Benítez alle prime armi. Il 21 gennaio1996 venne di nuovo chiamato ad allenaread interim la prima squadra dopo l'esonero diJorge Valdano e prima dell'arrivo diArsenio Iglesias, insediatosi il 24 gennaio.

Il 17 novembre1999, dopo l'esonero diJohn Toshack, venne chiamato per la terza volta ad allenare la prima squadra, in crisi di risultati, e in un primo momento si pensava che dovesse ancora svolgere il ruolo di traghettatore; a fine stagione arrivò la vittoria inUEFA Champions League nel1999-2000 e il 5º posto incampionato, che lo portarono ad essere confermato anche per la stagione successiva. Da allora vinse due campionati spagnoli, nel2000-2001 e2002-2003, unaSupercoppa di Spagna nel2001, una UEFA Champions League nel2001-2002, unaCoppa Intercontinentale nel2002 e unaSupercoppa europea sempre nel2002.

Il 23 giugno2003, all'indomani della vittoria del campionato, il presidente del club madrilenoFlorentino Pérez decise clamorosamente di non confermarlo alla guida della squadra (sostituendolo con ilportogheseCarlos Queiroz).[4][5] Del Bosque lasciò il club madrileno dopo aver vinto sette trofei in quattro anni e mezzo.

Beşiktaş

[modifica |modifica wikitesto]

Il 7 giugno2004 venne ingaggiato dalBeşiktaş.[6] Fu eliminato dallaCoppa UEFA nella fase a gironi. Il 27 gennaio2005, dopo la sconfitta per 3-1 contro ilKonyaspor al quarto turno dellaCoppa di Turchia, costata l'eliminazione dalla competizione, fu esonerato.[7] Lasciò la squadra al sesto posto, dopo aver totalizzato 8 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte incampionato.

Cádiz

[modifica |modifica wikitesto]

Il 20 giugno2007 venne ingaggiato dalla nuova presidenza delCádiz nelle vesti di direttore sportivo.[8]

Nazionale spagnola

[modifica |modifica wikitesto]
Del Bosque ad una conferenza stampa come commissario tecnico dellanazionale spagnola nel 2013.

Il 15 luglio2008 laFederazione calcistica spagnola ufficializzò del Bosque come nuovo CT dellanazionale spagnola in sostituzione diLuis Aragonés, che aveva appena condotto la squadra alla vittoria delcampionato d'Europa 2008.[9] Esordì il 20 agosto alla guida dellefurie rosse nell'amichevole vinta per 3-0 contro laDanimarca. La prima competizione internazionale a cui prese parte fu laConfederations Cup 2009, dove si piazzò al primo posto nel girone, per poi perdere in semifinale contro gliStati Uniti per 2-0 e ottenere il terzo posto battendo per 3-2 il padroni di casa delSudafrica nella finale di consolazione.

Qualificatasi al primo posto del proprio girone per icampionato mondiale 2010, la Spagna di del Bosque si piazzò al primo posto nella fase a gironi del torneo, a pari punti con ilCile diMarcelo Bielsa. Sconfisse poi agli ottavi di finale ilPortogallo, ai quarti ilParaguay e in semifinale laGermania. L'11 luglio 2010 del Bosque guidò laRoja alla vittoria della Coppa del mondo, la prima per la Spagna, grazie alla vittoria per 1-0 ai tempi supplementari nella finale delSoccer City Stadium diJohannesburg contro iPaesi Bassi.

Qualificatasi alcampionato d'Europa 2012 grazie al primo posto nel girone, nella fase finale del torneo la Spagna di del Bosque vinse il proprio girone, poi superò ai quarti laFrancia e in semifinale ilPortogallo. Il 1º luglio 2012, allostadio olimpico diKiev, lefurie rosse vinsero il campionato d'Europa battendo in finale l'Italia per 4-0. L'anno successivo del Bosque partecipò per la seconda volta allaConfederations Cup, dove, dopo aver chiuso al primo posto il girone, la Spagna vinse in semifinale contro l'Italia per 7-6 dopo i tiri di rigore e perse la finale per 3-0 contro ilBrasile.

Alcampionato mondiale 2014, dopo una qualificazione al primo posto nel suo girone, a seguito della sconfitta per 2-0 contro ilCile, fu eliminato al primo turno da campione uscente, venendo comunque riconfermato in panchina.[10] Ottenuta la qualificazione per l'Europeo del 2016 arrivando al primo posto del proprio girone, dopo aver superato il primo turno, laSpagna di del Bosque fu eliminata dall'Italia (sconfitta 2-0) negli ottavi di finale ed il CT annunciò di non voler rinnovare il suo contratto. Il 4 luglio seguente la Federcalcio spagnola ufficializzò l'interruzione del rapporto.[11] Chiuse il suo ciclo dopo aver guidato leFurie Rosse per 114 partite ottenendo 89 vittorie, 8 pareggi e 17 sconfitte; sulla panchina della nazionale gli subentròJulen Lopetegui.

Il 7 agosto 2016 annunciò la sua volontà di terminare la carriera da allenatore.[12]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
17-4-1975MadridSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Romania (bandiera)RomaniaQual. Euro 1976-
12-10-1975BarcellonaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Euro 1976-Uscita al 46’ 46’
16-11-1975BucarestRomaniaRomania (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 1976-
24-4-1976MadridSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Germania Ovest (bandiera)Germania OvestQual. Euro 1976-
22-5-1976Monaco di BavieraGermania OvestGermania Ovest (bandiera)2 – 0Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 1976-
10-10-1976SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Jugoslavia (bandiera)JugoslaviaQual. Mondiali 1978-Uscita al 28’ 28’
27-3-1977AlicanteSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Ungheria (bandiera)UngheriaAmichevole-
4-10-1978ZagabriaJugoslaviaJugoslavia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 1980-
8-11-1978ParigiFranciaFrancia (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
15-11-1978ValenciaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Romania (bandiera)RomaniaQual. Euro 1980-
13-12-1978SalamancaSpagnaSpagna (bandiera)5 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Euro 19801cap.
14-3-1979BratislavaCecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
4-4-1979CraiovaRomaniaRomania (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 1980-Uscita al 59’ 59’
10-10-1979ValenciaSpagnaSpagna (bandiera)0 – 1Jugoslavia (bandiera)JugoslaviaQual. Euro 1980-
14-11-1979CadiceSpagnaSpagna (bandiera)1 – 3Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-
9-12-1979LimassolCiproCipro (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 1980-Uscita al 72’ 72’
16-4-1980GijónSpagnaSpagna (bandiera)2 – 2Cecoslovacchia (bandiera)CecoslovacchiaAmichevole-cap.
15-6-1980MilanoBelgioBelgio (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera)SpagnaEuro 1980 - 1º turno-Ingresso al 37’ 37’
TotalePresenze18Reti1

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2005. Ingrassetto le competizioni vinte.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
mar.-giu. 1994Spagna (bandiera)Real MadridPD11515CR----CdC1010SS+CIA0+21011462642,86Sub.
gen. 1996PD1100CR----UCL----SS----1100100,00&Ad interim
nov. 1999-2000PD271386CR6222UCL11623Cmc42204823141147,92Sub.
2000-2001PD382486CR1001UCL16925SU+CInt1+10+00+01+15733101457,89
2001-2002PD3819910CR9504UCL171232SS22006638121657,58
2002-2003PD3822124CR6321UCL16754SU+CInt1+11+10+00+0623419954,84
Totale Real Madrid1538438312210486134131412723248135575654,44
2004-gen. 2005Turchia (bandiera)BeşiktaşT.1L17854CT2101CU6222-----25117744,00Eson.
Totale carriera1709243352411496736151612723273146646353,48

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 30 luglio 2016.

SquadraNazdalalRecord
GVNPGFGSDR% Vittorie
SpagnaSpagna (bandiera)16 luglio 20084 luglio 201611487101725472+18276,32

Nazionale nel dettaglio

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCompetizionePiazzamentoAndamentoReti
GiocateVittoriePareggiSconfitte% VittorieGFGSDR
2008Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiale 20101º nel Gruppo 5,qualificato4400100,00&101+9
20096600100,00&184+14
giu. 2009Confederations Cup 2009540180,00114+7
giu.- lug. 2010Mondiale 2010Vincitore760185,7181+7
2010Qual. Europeo 20121º nel Gruppo I,qualificato3300100,00&103+7
20115500100,00&163+13
giu.-lug. 2012Europeo 2012Vincitore642066,67121+11
2012Qual. Mondiale 20141º nel Gruppo I,qualificato321066,6761+5
2013541080,0082+6
giu. 2013Confederations Cup 2013531160,00154+11
giu. 2014Mondiale 2014Fase a gironi (3º nel Gruppo B)310233,3347-3
2014Qual. Europeo 20161º nel Gruppo C,qualificato430175,00133+10
20156600100,00&100+10
giu. 2016Europeo 2016Ottavi di finale420250,0054+1
Dal 2008 al 2016Amichevoli48345970,8310836+72
Totale Spagna11487101776,3225472+182

Panchine da commissario tecnico della nazionale spagnola

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
20-8-2008CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole2Xabi Alonso
Xavi
Cap:I.Casillas
6-9-2008MurciaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2010David VillaCap:I.Casillas
10-9-2008AlbaceteSpagnaSpagna (bandiera)4 – 0Armenia (bandiera)ArmeniaQual. Mondiali 2010Joan Capdevila
2David Villa
Marcos Senna
Cap:I.Casillas
11-10-2008TallinnEstoniaEstonia (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2010Juanito
David Villa (rig.)
Carles Puyol
Cap:I.Casillas
15-10-2008BruxellesBelgioBelgio (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2010Andres Iniesta
David Villa
Cap:I.Casillas
19-11-2008VillarrealSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Cile (bandiera)CileAmichevoleDavid Villa (rig.)
Fernando Torres
Santi Cazorla
Cap:I.Casillas
11-2-2009SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Inghilterra (bandiera)InghilterraAmichevoleDavid Villa
Fernando Llorente
Cap:I.Casillas
28-3-2009MadridSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Turchia (bandiera)TurchiaQual. Mondiali 2010Gerard PiqueCap:I.Casillas
1-4-2009IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2010Xabi Alonso (rig.)
Albert Riera
Cap:I.Casillas
9-6-2009BakuAzerbaigianAzerbaigian (bandiera)0 – 6Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole3David Villa 1 (rig.)
Albert Riera
Dani Guiza
Fernando Torres
Cap:I.Casillas
14-6-2009DurbanNuova ZelandaNuova Zelanda (bandiera)0 – 5Spagna (bandiera)SpagnaConf. Cup 2009 - 1º turno3Fernando Torres
Cesc Fabregas
David Villa
Cap:I.Casillas
17-6-2009BloemfonteinSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Iraq (bandiera)IraqConf. Cup 2009 - 1º turnoDavid VillaCap:I.Casillas
20-6-2009BloemfonteinSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Sudafrica (bandiera)SudafricaConf. Cup 2009 - 1º turnoDavid Villa
Fernando Llorente
Cap:C.Puyol
24-6-2009BloemfonteinSpagnaSpagna (bandiera)0 – 2Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiConf. Cup 2009 - semifinale-Cap:I.Casillas
28-6-2009DurbanSpagnaSpagna (bandiera)3 – 2dtsSudafrica (bandiera)SudafricaConf. Cup 2009 - finale 3º-4º posto2Dani Guiza
Xabi Alonso
Cap:I.Casillas
12-8-2009SkopjeMacedoniaMacedonia (bandiera)2 – 3Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleFernando Torres
Gerard Pique
Albert Riera
Cap:C.Puyol
5-9-2009La CoruñaSpagnaSpagna (bandiera)5 – 0Belgio (bandiera)BelgioQual. Mondiali 20102David Silva
2David Villa
Gerard Pique
Cap:I.Casillas
9-9-2009MéridaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Estonia (bandiera)EstoniaQual. Mondiali 2010Cesc Fabregas
Santi Cazorla
Juan Mata
Cap:I.Casillas
10-10-2009ErevanArmeniaArmenia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2010Cesc Fabregas
Juan Mata (rig.)
Cap:Xavi
14-10-2009ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 5Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2010Gerard Pique
David Silva
2Alvaro Negredo
Juan Mata
Cap:I.Casillas
14-11-2009MadridSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole2Xabi Alonso 1 (rig.)Cap:I.Casillas
18-11-2009ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 5Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleCesc Fabregas
2David Villa
Dani Guiza
Pablo Hernández
Cap:I.Casillas
3-3-2010Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleDavid Villa
Sergio Ramos
Cap:I.Casillas
29-5-2010InnsbruckSpagnaSpagna (bandiera)3 – 2Arabia Saudita (bandiera)Arabia SauditaAmichevoleDavid Villa
Xabi Alonso
Fernando Llorente
Cap:I.Casillas
3-6-2010InnsbruckSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Corea del Sud (bandiera)Corea del SudAmichevoleJesus NavasCap:S.Ramos
8-6-2010MurciaSpagnaSpagna (bandiera)6 – 0Polonia (bandiera)PoloniaAmichevoleautorete
David Silva
Xabi Alonso
Cesc Fabregas
Fernando Torres
Pedro
Cap:I.Casillas
16-6-2010DurbanSpagnaSpagna (bandiera)0 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2010 - 1º turno-Cap:I.Casillas
21-6-2010JohannesburgSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Honduras (bandiera)HondurasMondiali 2010 - 1º turno2David VillaCap:I.Casillas
25-6-2010PretoriaCileCile (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaMondiali 2010 - 1º turnoDavid Villa
Andres Iniesta
Cap:I.Casillas
29-6-2010Città del CapoSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera)PortogalloMondiali 2010 - Ottavi di finaleDavid VillaCap:I.Casillas
3-7-2010JohannesburgParaguayParaguay (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaMondiali 2010 - Quarti di finaleDavid VillaCap:I.Casillas
7-7-2010DurbanGermaniaGermania (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaMondiali 2010 - SemifinaleCarles PuyolCap:I.Casillas
11-7-2010JohannesburgPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaMondiali 2010 - FinaleAndres IniestaCap:I.Casillas
1º titolo mondiale
11-8-2010Città del MessicoMessicoMessico (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleDavid SilvaCap:I.Casillas
3-9-2010VaduzLiechtensteinLiechtenstein (bandiera)0 – 4Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 20122Fernando Torres
David Villa
David Silva
Cap:I.Casillas
7-9-2010Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)4 – 1Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleFernando LlorenteCap:X.Alonso
8-10-2010SalamancaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 1Lituania (bandiera)LituaniaQual. Euro 20122Fernando Llorente
David Silva
Cap:I.Casillas
12-10-2010GlasgowScoziaScozia (bandiera)2 – 3Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2012David Villa (rig.)
Andres Iniesta
Fernando Llorente
Cap:I.Casillas
17-11-2010LisbonaPortogalloPortogallo (bandiera)4 – 0Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Cap:I.Casillas
9-2-2011MadridSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera)ColombiaAmichevoleDavid SilvaCap:I.Casillas
25-3-2011GranadaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaQual. Euro 20122David Villa (rig.)Cap:I.Casillas
29-3-2011VilniusLituaniaLituania (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2012Xavi
autorete
Juan Mata
Cap:I.Casillas
4-6-2011FoxboroughStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 4Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole2Santi Cazorla
Alvaro Negredo
Fernando Torres
Cap:X.Alonso
7-6-2011Puerto La CruzVenezuelaVenezuela (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleDavid Villa
Pedro
Xabi Alonso
Cap:X.Alonso
10-8-2011BariItaliaItalia (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleXabi Alonso (rig.)Cap:I.Casillas
2-9-2011San GalloSpagnaSpagna (bandiera)3 – 2Cile (bandiera)CileAmichevoleAndres Iniesta
2Cesc Fabregas
Cap:I.Casillas
6-9-2011LogroñoSpagnaSpagna (bandiera)6 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinQual. Euro 20122Alvaro Negredo
Xavi
Sergio Ramos
2David Villa
Cap:I.Casillas
7-10-2011PragaRep. CecaRep. Ceca (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2012Juan Mata
Xabi Alonso
Cap:I.Casillas
11-10-2011AlicanteSpagnaSpagna (bandiera)3 – 1Scozia (bandiera)ScoziaQual. Euro 20122David Silva
David Villa
Cap:X.Alonso
12-11-2011LondraInghilterraInghilterra (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Cap:I.Casillas
15-11-2011San JoséCosta RicaCosta Rica (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleDavid Silva
David Villa
Cap:I.Casillas
29-2-2012MalagaSpagnaSpagna (bandiera)5 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaAmichevoleAndres Iniesta
David Silva
3Roberto Soldado
Cap:I.Casillas
26-5-2012San GalloSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Serbia (bandiera)SerbiaAmichevoleAdrián López
Santi Cazorla (rig.)
Cap:I.Casillas
30-5-2012BernaSpagnaSpagna (bandiera)4 – 1Corea del Sud (bandiera)Corea del SudAmichevoleFernando Torres
Xabi Alonso (rig.)
Santi Cazorla
Alvaro Negredo
Cap:X.Alonso
3-6-2012VillarrealSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Cina (bandiera)CinaAmichevoleDavid SilvaCap:I.Casillas
10-6-2012DanzicaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)ItaliaEuro 2012 - 1º turnoCesc FabregasCap:I.Casillas
14-6-2012DanzicaSpagnaSpagna (bandiera)4 – 0Irlanda (bandiera)IrlandaEuro 2012 - 1º turno2Fernando Torres
David Silva
Cesc Fabregas
Cap:I.Casillas
18-6-2012DanzicaCroaziaCroazia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2012 - 1º turnoJesus NavasCap:I.Casillas
23-6-2012Donec'kSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Francia (bandiera)FranciaEuro 2012 - Quarti di finale2Xabi Alonso 1 (rig.)Cap:I.Casillas
27-6-2012Donec'kPortogalloPortogallo (bandiera)0 – 0dts
(2 - 4dtr)
Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2012 - Semifinale-Cap:I.Casillas
1-7-2012KievSpagnaSpagna (bandiera)4 – 0Italia (bandiera)ItaliaEuro 2012 - FinaleDavid Silva
Jordi Alba
Fernando Torres
Juan Mata
Cap:I.Casillas
3º titolo europeo
15-8-2012BayamónPorto RicoPorto Rico (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleSanti Cazorla
Cesc Fabregas
Cap:X.Alonso
7-9-2012PontevedraSpagnaSpagna (bandiera)5 – 0Arabia Saudita (bandiera)Arabia SauditaAmichevoleSanti Cazorla
2Pedro
Xavi
David Villa (rig.)
Cap:F.Torres
11-9-2012TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2014Roberto SoldadoCap:I.Casillas
12-10-2012MinskBielorussiaBielorussia (bandiera)0 – 4Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2014Jordi Alba
3Pedro
Cap:I.Casillas
16-10-2012MadridSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Francia (bandiera)FranciaQual. Mondiali 2014Sergio RamosCap:I.Casillas
14-11-2012PanamaPanamaPanama (bandiera)1 – 5Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole2Pedro
David Villa
Sergio Ramos
Markel Susaeta
Cap:D.Villa
6-2-2013DohaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 1Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole2Pedro
Cesc Fabregas
Cap:C.Puyol
22-3-2013GijónSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Finlandia (bandiera)FinlandiaQual. Mondiali 2014Sergio RamosCap:S.Ramos
26-3-2013Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2014PedroCap:Xavi
8-6-2013East RutherfordSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Haiti (bandiera)HaitiAmichevoleSanti Cazorla
Cesc Fabregas
Cap:I.Casillas
12-6-2013New YorkSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Irlanda (bandiera)IrlandaAmichevoleRoberto Soldado
Juan Mata
Cap:Xavi
17-6-2013RecifeSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Uruguay (bandiera)UruguayConf. Cup 2013 - 1º turnoPedro
Roberto Soldado
Cap:I.Casillas
17-6-2013Rio de JaneiroSpagnaSpagna (bandiera)10 – 0Tahiti (bandiera)TahitiConf. Cup 2013 - 1º turno4Fernando Torres
2David Silva
3David Villa
Juan Mata
Cap:I.Casillas
23-6-2013FortalezaNigeriaNigeria (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera)SpagnaConf. Cup 2013 - 1º turno2Jordi Alba
Fernando Torres
Cap:Xavi
27-6-2013FortalezaSpagnaSpagna (bandiera)0 – 0dts
(7 - 6dtr)
Italia (bandiera)ItaliaConf. Cup 2013 - Semifinale-Cap:I.Casillas
1-7-2013Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)3 – 0Spagna (bandiera)SpagnaConf. Cup 2013 - Finale-Cap:I.Casillas
14-8-2013GuayaquilEcuadorEcuador (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleAlvaro Negredo
Santi Cazorla
Cap:I.Casillas
6-9-2013HelsinkiFinlandiaFinlandia (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2014Jordi Alba
Alvaro Negredo
Cap:I.Casillas
10-9-2013GinevraSpagnaSpagna (bandiera)2 – 2Cile (bandiera)CileAmichevoleRoberto Soldado
Jesus Navas
Cap:Xavi
11-10-2013Palma di MaiorcaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Bielorussia (bandiera)BielorussiaQual. Mondiali 2014Xavi
Alvaro Negredo
Cap:Xavi
15-10-2013AlbaceteSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Mondiali 2014Alvaro Negredo
Juan Mata
Cap:I.Casillas
16-10-2013MalaboGuinea EquatorialeGuinea Equatoriale (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleSanti Cazorla
Juanfran
Cap:X.Alonso
19-11-2013DurbanSudafricaSudafrica (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Cap:I.Casillas
5-3-2014MadridSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Italia (bandiera)ItaliaAmichevolePedroCap:I.Casillas
30-5-2014SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaAmichevoleFernando Torres (rig.)
Andres Iniesta
Cap:Xavi
7-6-2014WashingtonEl SalvadorEl Salvador (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole2David VillaCap:I.Casillas
13-6-2014Salvador de BahiaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 5Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiMondiali 2014 - 1º turnoXabi Alonso (rig.)Cap:I.Casillas
18-6-2014Rio de JaneiroSpagnaSpagna (bandiera)0 – 2Cile (bandiera)CileMondiali 2014 - 1º turno-Cap:I.Casillas
23-6-2014CuritibaAustraliaAustralia (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera)SpagnaMondiali 2014 - 1º turnoDavid Villa
Fernando Torres
Juan Mata
Cap:S.Ramos
4-9-2014Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Cap:S.Ramos
8-9-2014ValenciaSpagnaSpagna (bandiera)5 – 1Macedonia (bandiera)MacedoniaQual. Euro 2016Sergio Ramos (rig.)
Paco Alcacer
Sergio Busquets
David Silva
Pedro
Cap:I.Casillas
9-10-2014ŽilinaSlovacchiaSlovacchia (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2016Paco AlcacerCap:I.Casillas
12-10-2014LussemburgoLussemburgoLussemburgo (bandiera)0 – 4Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2016David Silva
Paco Alcacer
Diego Costa
Juan Bernat
Cap:A.Iniesta
15-11-2014HuelvaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Bielorussia (bandiera)BielorussiaQual. Euro 2016Isco
Sergio Busquets
Pedro
Cap:I.Casillas
18-11-2014VigoSpagnaSpagna (bandiera)0 – 1Germania (bandiera)GermaniaAmichevole-Cap:I.Casillas
27-3-2015SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2016Alvaro MorataCap:I.Casillas
31-3-2015AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 0Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Cap:C.Fabregas
11-6-2015LeónSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Costa Rica (bandiera)Costa RicaAmichevolePaco Alcacer
Cesc Fabregas
Cap:S.Ramos
14-6-2015MinskBielorussiaBielorussia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2016David SilvaCap:I.Casillas
5-9-2015OviedoSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Slovacchia (bandiera)SlovacchiaQual. Euro 2016Jordi Alba
Andres Iniesta (rig.)
Cap:I.Casillas
8-9-2015SkopjeMacedoniaMacedonia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2016Juan MataCap:S.Ramos
9-10-2015LogroñoSpagnaSpagna (bandiera)4 – 0Lussemburgo (bandiera)LussemburgoQual. Euro 20162Santi Cazorla
2Paco Alcacer
Cap:I.Casillas
12-10-2015KievUcrainaUcraina (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2016Mario GasparCap:C.Fabregas
13-11-2015AlicanteSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Inghilterra (bandiera)InghilterraAmichevoleMario Gaspar
Santi Cazorla
Cap:I.Casillas
24-3-2016UdineItaliaItalia (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)SpagnaAmichevoleAritz AdurizCap:S.Ramos
27-3-2016Cluj-NapocaRomaniaRomania (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Cap:I.Casillas
29-5-2016San GalloSpagnaSpagna (bandiera)3 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole2Nolito
Pedro
Cap:C.Fabregas
1-6-2016SalisburgoSpagnaSpagna (bandiera)6 – 1Corea del Sud (bandiera)Corea del SudAmichevoleDavid Silva
Cesc Fabregas
2Nolito
2Alvaro Morata
Cap:I.Casillas
7-6-2016GetafeSpagnaSpagna (bandiera)0 – 1Georgia (bandiera)GeorgiaAmichevole-Cap:S.Ramos
13-6-2016TolosaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaEuro 2016 - 1º turnoGerard PiqueCap:S.Ramos
17-6-2016NizzaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Turchia (bandiera)TurchiaEuro 2016 - 1º turno2Alvaro Morata
Nolito
Cap:S.Ramos
21-6-2016BordeauxCroaziaCroazia (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2016 - 1º turnoAlvaro MorataCap:S.Ramos
27-6-2016Saint-DenisItaliaItalia (bandiera)2 – 0Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2016 - Ottavi di finale-Cap:S.Ramos
TotalePresenze114Reti254

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Real Madrid:1974-1975,1975-1976,1977-1978,1978-1979,1979-1980
Real Madrid:1973-1974,1974-1975,1979-1980,1981-1982
Competizioni nazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Real Madrid:2000-2001,2002-2003
Real Madrid:2001
Competizioni internazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Real Madrid:1994
Real Madrid:1999-2000,2001-2002
Real Madrid:2002
Real Madrid:2002
Spagna:Sudafrica 2010
Spagna:Polonia-Ucraina 2012
2000
2002
2002
2009, 2010, 2012, 2013
2012
2012

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale del Merito Sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
— 26 settembre2011[13]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Pallone d'Oro: tra gli allenatori vince Mourinho, suinter.it, 10 gennaio 2011.URL consultato il 26 marzo 2015(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  2. ^Mou, suo pure il Pallone d'oro, sugazzetta.it, 10 gennaio 2011.URL consultato il 26 marzo 2015.
  3. ^Spagna: Re Juan Carlos nomina marchesi Vargas Llosa e Vicente del Bosque, suwallstreetitalia.com, 4 febbraio 2011.URL consultato il 26 marzo 2015(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  4. ^Il Real dà l'addio a Del Bosque e a Hierro, 24 giugno 2003.
  5. ^La Stampa, 24 giugno 2003, pag. 31.
  6. ^Del Bosque is Besiktas-bound, suuefa.com, 7 giugno 2004.
  7. ^Besiktas, addio a Del Bosque, suit.uefa.com, uefa.it, 27 gennaio 2005.
  8. ^Baldasano compra el Cádiz y pone al frente a Del Bosque como director deportivo, suelpais.com, 20 giugno 2007.
  9. ^Ufficiale: Del Bosque è il ct della Spagna, sututtomercatoweb.com, 15 luglio 2008.
  10. ^Brasile 2014, la Spagna chiude un ciclo irripetibile. Come il Barcellona, sugazzetta.it, 18 giugno 2014.URL consultato il 26 marzo 2015.
  11. ^Euro 2016, ufficiale: Del Bosque lascia la panchina della Spagna, sugazzetta.it, 4 luglio 2016.URL consultato il 7 giugno 2017.
  12. ^Spagna, Del Bosque: "Adesso smetto di allenare", sugazzetta.it, 7 agosto 2016.
  13. ^(ES)Boletin oficial del Estado (PDF), suboe.es, 27 settembre 2011.URL consultato il 26 marzo 2015.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale spagnola ·Campionato d'Europa UEFA 1980
1 Arconada · 2 Alexanko · 3 Migueli · 4 J. Diego · 5 Uría · 6 Asensi · 7 Dani · 8 Cardeñosa · 9 Carrasco · 10 Quini · 11 del Bosque · 12 Juanito · 13 Urruti · 14 Gordillo · 15 Olmo · 16 Santillana · 17 Satrústegui · 18 Saura · 19 Cundi · 20 Tendillo · 21 Zamora · 22 Artola · CT: KubalaSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·FIFA Confederations Cup 2009
1 Casillas · 2 Albiol · 3 Piqué · 4 Marchena · 5 Puyol · 6 Hernández · 7 Villa · 8 Xavi · 9 Torres · 10 Fàbregas · 11 Capdevila · 12 Busquets · 13 López · 14 Alonso · 15 Ramos · 16 Llorente · 17 Güiza · 18 Riera · 19 Arbeloa · 20 Cazorla · 21 Silva · 22 Mata · 23 Reina · CT: del BosqueSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Coppa del Mondo FIFA 2010
1 Casillas · 2 Albiol · 3 Piqué · 4 Marchena · 5 Puyol · 6 Iniesta · 7 Villa · 8 Xavi · 9 Torres · 10 Fàbregas · 11 Capdevila · 12 Valdés · 13 Mata · 14 Alonso · 15 Ramos · 16 Busquets · 17 Arbeloa · 18 Pedro · 19 Llorente · 20 Martínez · 21 Silva · 22 Navas · 23 Reina · CT: del BosqueSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Campionato d’Europa UEFA 2012
1 Casillas · 2 Albiol · 3 Piqué · 4 Martínez · 5 Juanfran · 6 Iniesta · 7 Pedro · 8 Xavi · 9 Torres · 10 Fàbregas · 11 Negredo · 12 Valdés · 13 Mata · 14 Alonso · 15 Ramos · 16 Busquets · 17 Arbeloa · 18 Jordi Alba · 19 Llorente · 20 Cazorla · 21 Silva · 22 Navas · 23 Reina · CT: del BosqueSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·FIFA Confederations Cup 2013
1 Casillas · 2 Albiol · 3 Piqué · 4 Martínez · 5 Azpilicueta · 6 Iniesta · 7 Villa · 8 Xavi · 9 Torres · 10 Fàbregas · 11 Pedro · 12 Valdés · 13 Mata · 14 Soldado · 15 Ramos · 16 Busquets · 17 Arbeloa · 18 Alba · 19 Monreal · 20 Cazorla · 21 Silva · 22 Navas · 23 Reina · CT: del BosqueSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Coppa del Mondo FIFA 2014
1 Casillas · 2 Albiol · 3 Piqué · 4 Martínez · 5 Juanfran · 6 Iniesta · 7 Villa · 8 Xavi · 9 Torres · 10 Fàbregas · 11 Pedro · 12 de Gea · 13 Mata · 14 Alonso · 15 Ramos · 16 Busquets · 17 Koke · 18 Alba · 19 Diego Costa · 20 Cazorla · 21 Silva · 22 Azpilicueta · 23 Reina · CT: del BosqueSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Campionato d'Europa UEFA 2016
1 Casillas · 2 Azpilicueta · 3 Piqué · 4 Bartra · 5 Busquets · 6 Iniesta · 7 Morata · 8 Koke · 9 Vázquez · 10 Fàbregas · 11 Pedro · 12 Bellerín · 13 de Gea · 14 Thiago · 15 Ramos · 16 Juanfran · 17 San José · 18 Alba · 19 Bruno · 20 Aduriz · 21 Silva · 22 Nolito · 23 Rico · CT: del BosqueSpagna (bandiera)
V · D · M
Commissari tecnici della Nazionale spagnola di calcio - Cronologia
Commissione Tecnica Federale (1920-1924) ·Parages (1924) ·Commissione Tecnica Federale (1924) ·Gutiérrez (1925) ·Commissione Tecnica Federale (1925-1927) ·Berraondo (1928) ·Mateos (1929-1933) ·García (1934-1940) ·Teus López (1941-1945) ·Quincoces (1945) ·Pasarín (1946) ·Hernández (1947) ·Eizaguirre (1948-1950) ·Commissione Tecnica Federale (1951) ·Zamora (1952) ·Escartín (1952-1953) ·Iribarren (1953-1954) ·Melcón (1955) ·Commissione Tecnica Federale (1955) ·Eizaguirre (1955-1956) ·Meana (1957-1959) ·Commissione Tecnica Federale (1959-1960) ·Escartín (1961) ·Hernández eHerrera (1962) ·Villalonga (1962-1966) ·Balmanya (1966-1968) ·Toba (1968-1969) ·Commissione Tecnica Federale (1969) ·Kubala (1969-1980) ·Santamaría (1980-1982) ·Muñoz (1982-1988) ·Suárez (1988-1991) ·Miera (1991-1992) ·Clemente (1992-1998) ·Camacho (1998-2002) ·Sáez (2002-2004) ·Aragonés (2004-2008) ·del Bosque (2008-2016) ·Lopetegui (2016-2018) ·Hierro (2018) ·Luis Enrique (2018-2019) ·Moreno (2019) ·Luis Enrique (2019-2022) ·de la Fuente (2022-in carica)Spagna (bandiera)
V · D · M
Allenatori vincitori della Coppa Intercontinentale - Cronologia
Spagna (bandiera)Muñoz (1960) ·Uruguay (bandiera)Scarone (1961) ·Brasile (bandiera)Lula (1962,1963) ·Argentina (bandiera)Herrera (1964,1965) ·Uruguay (bandiera)Máspoli (1966) ·Argentina (bandiera)Pizzuti (1967) ·Argentina (bandiera)Zubeldía (1968) ·Italia (bandiera)Rocco (1969) ·Austria (bandiera)Happel (1970) ·Uruguay (bandiera)Etchamendi (1971) ·Romania (bandiera)Kovács (1972) ·Argentina (bandiera)Ferreiro (1973) ·Spagna (bandiera)Aragonés (1974) ·1975 ·Germania Ovest (bandiera)Cramer (1976) ·Argentina (bandiera)Lorenzo (1977) ·1978 ·Uruguay (bandiera)Cubilla (1979) ·Uruguay (bandiera)Mujica (1980) ·Brasile (bandiera)Carpegiani (1981) ·Uruguay (bandiera)Bagnulo (1982) ·Brasile (bandiera)Espinosa (1983) ·Argentina (bandiera)Pastoriza (1984) ·Italia (bandiera)Trapattoni (1985) ·Argentina (bandiera)Veira (1986) ·Jugoslavia (bandiera)Ivić (1987) ·Uruguay (bandiera)Fleitas (1988) ·Italia (bandiera)Sacchi (1989,1990) ·Jugoslavia (bandiera)Popović (1991) ·Brasile (bandiera)Santana (1992,1993) ·Argentina (bandiera)Bianchi (1994) ·Paesi Bassi (bandiera)van Gaal (1995) ·Italia (bandiera)Lippi (1996) ·Italia (bandiera)Scala (1997) ·Paesi Bassi (bandiera)Hiddink (1998) ·Scozia (bandiera)Ferguson (1999) ·Argentina (bandiera)Bianchi (2000) ·Germania (bandiera)Hitzfeld (2001) ·Spagna (bandiera)del Bosque (2002) ·Argentina (bandiera)Bianchi (2003) ·Spagna (bandiera)Fernández (2004)
V · D · M
Allenatori vincitori della Coppa dei Campioni e UEFA Champions League - Cronologia
Coppa dei Campioni d'EuropaSpagna (bandiera)Villalonga (1956,1957) ·Argentina (bandiera)Carniglia (1958,1959) ·Spagna (bandiera)Muñoz (1960) ·Ungheria (bandiera)Guttmann (1961,1962) ·Italia (bandiera)Rocco (1963) ·Argentina (bandiera)Herrera (1964,1965) ·Spagna (bandiera)Muñoz (1966) ·Scozia (bandiera)Stein (1967) ·Scozia (bandiera)Busby (1968) ·Italia (bandiera)Rocco (1969) ·Austria (bandiera)Happel (1970) ·Paesi Bassi (bandiera)Michels (1971) ·Romania (bandiera)Kovács (1972,1973) ·Germania Ovest (bandiera)Lattek (1974) ·Germania Ovest (bandiera)Cramer (1975,1976) ·Inghilterra (bandiera)Paisley (1977,1978) ·Inghilterra (bandiera)Clough (1979,1980) ·Inghilterra (bandiera)Paisley (1981) ·Inghilterra (bandiera)Barton (1982) ·Austria (bandiera)Happel (1983) ·Inghilterra (bandiera)Fagan (1984) ·Italia (bandiera)Trapattoni (1985) ·Romania (bandiera)Jenei (1986) ·Portogallo (bandiera)Artur Jorge (1987) ·Paesi Bassi (bandiera)Hiddink (1988) ·Italia (bandiera)Sacchi (1989,1990) ·Jugoslavia (bandiera)Petrović (1991) ·Paesi Bassi (bandiera)Cruijff (1992)
UEFA Champions LeagueBelgio (bandiera)Goethals (1993) ·Italia (bandiera)Capello (1994) ·Paesi Bassi (bandiera)van Gaal (1995) ·Italia (bandiera)Lippi (1996) ·Germania (bandiera)Hitzfeld (1997) ·Germania (bandiera)Heynckes (1998) ·Scozia (bandiera)Ferguson (1999) ·Spagna (bandiera)del Bosque (2000) ·Germania (bandiera)Hitzfeld (2001) ·Spagna (bandiera)del Bosque (2002) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2003) ·Portogallo (bandiera)Mourinho (2004) ·Spagna (bandiera)Benítez (2005) ·Paesi Bassi (bandiera)Rijkaard (2006) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2007) ·Scozia (bandiera)Ferguson (2008) ·Spagna (bandiera)Guardiola (2009) ·Portogallo (bandiera)Mourinho (2010) ·Spagna (bandiera)Guardiola (2011) ·Italia (bandiera)Di Matteo (2012) ·Germania (bandiera)Heynckes (2013) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2014) ·Spagna (bandiera)Luis Enrique (2015) ·Francia (bandiera)Zidane (2016,2017,2018) ·Germania (bandiera)Klopp (2019) ·Germania (bandiera)Flick (2020) ·Germania (bandiera)Tuchel (2021) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2022) ·Spagna (bandiera)Guardiola (2023) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2024) ·Spagna (bandiera)Luis Enrique (2025)
V · D · M
Allenatori di calcio vincitori dellaSupercoppa UEFA - Cronologia
Paesi Bassi (bandiera)Knobel (1973) ·Unione Sovietica (bandiera)Lobanovs'kyj (1975) ·Belgio (bandiera)Goethals (1976) ·Inghilterra (bandiera)Paisley (1977) ·Belgio (bandiera)Goethals (1978) ·Inghilterra (bandiera)Clough (1979) ·Spagna (bandiera)Pasieguito (1980) ·Inghilterra (bandiera)Barton (1982) ·Scozia (bandiera)Ferguson (1983) ·Italia (bandiera)Trapattoni (1984) ·Romania (bandiera)Iordănescu (1986) ·Jugoslavia (bandiera)Ivić (1987) ·Paesi Bassi (bandiera)de Mos (1988) ·Italia (bandiera)Sacchi (1989,1990) ·Scozia (bandiera)Ferguson (1991) ·Paesi Bassi (bandiera)Cruijff (1992) ·Italia (bandiera)Scala (1993) ·Italia (bandiera)Capello (1994) ·Paesi Bassi (bandiera)van Gaal (1995) ·Italia (bandiera)Lippi (1996) ·Paesi Bassi (bandiera)van Gaal (1997) ·Italia (bandiera)Vialli (1998) ·Svezia (bandiera)Eriksson (1999) ·Romania (bandiera)Lucescu (2000) ·Francia (bandiera)Houllier (2001) ·Spagna (bandiera)del Bosque (2002) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2003) ·Italia (bandiera)Ranieri (2004) ·Spagna (bandiera)Benítez (2005) ·Spagna (bandiera)Ramos (2006) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2007) ·Paesi Bassi (bandiera)Advocaat (2008) ·Spagna (bandiera)Guardiola (2009) ·Spagna (bandiera)Quique (2010) ·Spagna (bandiera)Guardiola (2011) ·Argentina (bandiera)Simeone (2012) ·Spagna (bandiera)Guardiola (2013) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2014) ·Spagna (bandiera)Luis Enrique (2015) ·Francia (bandiera)Zidane (2016,2017) ·Argentina (bandiera)Simeone (2018) ·Germania (bandiera)Klopp (2019) ·Germania (bandiera)Flick (2020) ·Germania (bandiera)Tuchel (2021) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2022) ·Spagna (bandiera)Guardiola (2023) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2024) ·Spagna (bandiera)Luis Enrique (2025)
V · D · M
Commissari tecnicicampioni del mondo di calcio - Cronologia
Uruguay (bandiera)Suppici (1930) ·Italia (bandiera)Pozzo (1934,1938) ·Uruguay (bandiera)López Fontana (1950) ·Germania Ovest (bandiera)Herberger (1954) ·Brasile (bandiera)Feola (1958) ·Brasile (bandiera)Moreira (1962) ·Inghilterra (bandiera)Ramsey (1966) ·Brasile (bandiera)Zagallo (1970) ·Germania Ovest (bandiera)Schön (1974) ·Argentina (bandiera)Menotti (1978) ·Italia (bandiera)Bearzot (1982) ·Argentina (bandiera)Bilardo (1986) ·Germania Ovest (bandiera)Beckenbauer (1990) ·Brasile (bandiera)Parreira (1994) ·Francia (bandiera)Jacquet (1998) ·Brasile (bandiera)Scolari (2002) ·Italia (bandiera)Lippi (2006) ·Spagna (bandiera)del Bosque (2010) ·Germania (bandiera)Löw (2014) ·Francia (bandiera)Deschamps (2018) ·Argentina (bandiera)Scaloni (2022)
V · D · M
Commissari tecniciCampioni d'Europa di calcio - Cronologia
Unione Sovietica (bandiera)Kačalin (1960) ·Spagna (bandiera)Villalonga (1964) ·Italia (bandiera)Valcareggi (1968) ·Germania Ovest (bandiera)Schön (1972) ·Cecoslovacchia (bandiera)Ježek (1976) ·Germania Ovest (bandiera)Derwall (1980) ·Francia (bandiera)Hidalgo (1984) ·Paesi Bassi (bandiera)Michels (1988) ·Danimarca (bandiera)Møller Nielsen (1992) ·Germania (bandiera)Vogts (1996) ·Francia (bandiera)Lemerre (2000) ·Grecia (bandiera)Rehhagel (Germania (bandiera)) (2004) ·Spagna (bandiera)Aragonés (2008) ·Spagna (bandiera)del Bosque (2012) ·Portogallo (bandiera)Santos (2016) ·Italia (bandiera)Mancini (2020) ·Spagna (bandiera)de la Fuente (2024)
V · D · M
FIFA Coach of the Year - Cronologia
FIFA World Coach of the YearPortogallo (bandiera)Mourinho(2010) ·Spagna (bandiera)Guardiola(2011) ·Spagna (bandiera)del Bosque(2012) ·Germania (bandiera)Heynckes(2013) ·Germania (bandiera)Löw(2014) ·Spagna (bandiera)Luis Enrique(2015)
The Best FIFA Football Coach
Controllo di autoritàVIAF(EN168314494 ·ISNI(EN0000 0001 1534 6176 ·LCCN(ENn2012015339 ·GND(DE1214671802 ·BNE(ESXX1018450(data) ·NDL(EN, JA001174203
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vicente_del_Bosque&oldid=147981370"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp