| Vicente Antonio Zito | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||
Vicente Antonio Zito (25 novembre1912 –26 luglio1989) è stato uncalciatoreargentino, di ruoloattaccante.
Fu soprannominatoLa Bordadora (inlingua italianaLa Ricamatrice).
Giocò nella massima serie argentina con varie squadre, ma quella con cui ha lasciato di più il segno ed è ancora ricordato è ilRacing Avellaneda.
Giocò 4 partite per la nazionale argentina.
| Nazionale argentina ·Campeonato Sudamericano 1935 | ||
|---|---|---|
| P Bello · P Gualco · D Alberti · D Gilli · D Scarcella · D Wilson · C De Jonge · C de Mare · C Minella · C Pajoni · C Sastre · C Sbarra · A Arrieta · A Barraza · A Campilongo · A Cosso · A García · A Lauri · A Masantonio · A Zito · CT: Seoane | ||