Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vicente Guillot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori spagnoli
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Vicente Guillot Fabián
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1971
Carriera
Squadre di club1
1959-1961  Mestalla? (?)
1961-1970  Valencia152 (51)
1970-1971  Elche14 (2)
Nazionale
1962-1965Spagna (bandiera)Spagna6 (4)
Palmarès
 Europei di calcio
OroSpagna 1964
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Vicente Guillot Fabián (Aldaia,15 luglio1941) è un excalciatorespagnolo, di ruoloattaccante.Campione d'Europa con lanazionale spagnola nel1964.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver trascorso due anni nelMestalla, filiale delValencia, venne integrato nella prima squadra valenciana per una tournée in diversi Stati europei. L'ottimo rendimento in quelle amichevoli gli diede la possibilità di debuttare ufficialmente nella squadra ufficiale.

Nelle sue otto stagioni aValencia, fu un autentico idolo, dividendo i tifosi in due grandi fazioni, iwaldistas, che preferivano l'attaccantebrasilianoWaldo Machado, ed i suoi tifosi, conosciuti comeguillotistas. I due attaccanti avevano qualità tali da formare una coppia letale per gli avversari.

Durante la sua permanenza vinse unaCoppa del Re e dueCoppe delle Fiere, nel1961-1962 e nel1962-1963. L'arrivo diAlfredo Di Stéfano alla guida del club pose fino al dominio del due attaccanti e si trasferì all'Elche.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Giocò 6 partite con lanazionale di calcio spagnola, segnando 4 reti. Debuttò il 1º novembre1962 in Spagna-Romania 6-0, gara in cui realizzò una tripletta. Il quarto gol lo segnò un mese più tardi, il 2 dicembre nel pareggio 1-1 contro ilBelgio. Nel1964 vinse ilCampionato europeo di calcio. Concluse la carriera in nazionale il 5 maggio1965 inIrlanda del Nord-Spagna 1-0.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Valencia: 1966-1967

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Valencia:1961-1962,1962-1963

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
1964

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale spagnola ·Campionato d'Europa UEFA 1964
P Iribar · P Pepín · P Train · D Calleja · D Echeberría · D Olivella · D Reija · D Rivilla · C Adelardo · C del Sol · C Fusté · C Ruiz · C Suárez · C Zoco · A Amancio · A Collar · A Guillot · A Lapetra · A Marcelino · A Pereda · CT: VillalongaSpagna (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vicente_Guillot&oldid=142825504"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp