Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Strade provinciali della provincia di Rieti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daVia Tancia)
Voce principale:Provincia di Rieti.
Mappa dei trasporti nella provincia di Rieti.
                    Autostrada                    Strada statale                    Ferrovia
                    Str. regionale                    Str. provinciale                     Tunnel
                     Strada a doppia carreggiata

Questo è l'elenco dellestrade provinciali presenti sul territoriodellaprovincia di Rieti e gestite dall'amministrazione provinciale, che si sviluppano per un totale di 1 129 km.[1] Oltre ad esse, la provincia gestisce anche circa 400 km distrade regionali (exstatali declassate).[2]

1-9

[modifica |modifica wikitesto]
La strada provinciale 1 "Reopasto" attraversaChiesa Nuova (frazione diRieti) a fianco dellaciclovia della Conca Reatina
Ponte sulVelino della strada provinciale 1 "di Reopasto" nei pressi di Terria (frazione diContigliano)
La SP 1/c sale versoGreccio
DenominazionePercorsoLungh. (km)
di ReopastoRieti - Chiesa Nuova - Terria - Spinacceto - Limiti diGreccio - Sellecchia - Piè di Moggio - confine con laprovincia di Terni dove continua come SP 3 fino all'innesto sulla SR 79 presso Marmore18,8
Piana ReatinaInnesto SP1 nei pressi di Chiesa Nuova - innesto SP45 nei pressi di Maceletto6.2
Terria - ContiglianoTerria -Contigliano2.6
Greccio SantuarioSpinacceto -Greccio - Limiti di Greccio9,7
Sellecchia Stazione F:S:Stazione FS di Greccio (Sellecchia) - Montisola2,6
Bivio PIEDIMOGGIO STAZIONE F.S.bivio Piè di Moggio -Stazione FS Labro-Moggio - innesto sulla SP4 pressolago di Ventina1,5
di Poggio BustoneRieti Quattro Strade - Montegambero - Fantauzzi - San Liberato - bivio Borgo San Pietro - bivioPoggio Bustone14,4[3]
Poggio Bustone - Ponte Crispoltibivio SP2 - Borgo San Pietro - Villa Provaroni - innesto sullaSR 79 Ternana pressoPonte Crispolti5,4
Poggio Bustone abitatobivio SP2 - centro storico di Poggio Bustone0,350
Rivodutri - Morro ReatinoInnesto sulla vecchia SS 79 via ternana nei pressi di Vignaletto - Villaggio Santa Maria - Sorgenti di Santa Susanna - Piedicolle -Rivodutri - Vicchiagnone Da Capo - innesto sulla SS 521 nei pressiMorro Reatino nella frazione di Valliola7,6
Rivodutri - Poggio Bustonebivio SP3 pressoRivodutri -Poggio Bustone2,7
Pretaro - Apoleggia - VichiagnonePretaro - Apoleggia - Vichiagnone4,2
Colli sul Velino - Lago di VentinaInnesto sullaSR79 Ternana vecchia -Colli sul Velino - Sella di Restano -Lago di Ventina - confine con laprovincia di Terni, dove continua come SP 62 fino all'innesto sulla SR 79 pressolago di Piediluco5,6
4aSella di Restano - bivio Luceinnesto SP4 presso Sella di Restano - innesto al km 30 della SR 79 presso Madonna della Luce1,4
diLeonessaInnesto al km 29,9 dellaSR79 Ternana vecchia presso Madonna della Luce - Bivio diLabro - innesto sullaSR 521 di Morro presso Torricella diMorro Reatino7,1
di LabroInnesto SP 5 presso bivio di Labro -Labro0,400
dell' aeroporto di RietiInnesto sullaSR79 Ternana vecchia - Rieti Madonna del Cuore2.7
della ForestaRieti Micioccoli - bivio Santuario -Castelfranco -Vazia7,9
7aSantuario ForestaInnesto SP 7 -Santuario della Foresta0,350
di CantaliceVazia -Cantalice - innesto sulla SP2 a Fantauzzi9,8
8aBivio SAN LIBERATO-CASE STRINATIbivio San Liberato - Case Strinati - Innesto sulla SP 21,8
Vazia - Salariainnesto sulla SR 4bis nei pressi diVazia - Madonna del Passo - Innesto sulla SP 68 exSalaria nei pressi di Santa Rufina3,4

10-19

[modifica |modifica wikitesto]
La strada provinciale 10 "turistica delTerminillo" si arrampica lungo laVallonina, verso laSella di Leonessa
La strada provinciale 14 (vecchio percorso dellaSalaria traAntrodoco eBorgo Velino)
DenominazionePercorsoLungh. (km)
Turistica delTerminillo
(detta dellaSella di Leonessa o dellaVallonina)
Leonessa - Fontenova -Sella di Leonessa -Rifugio Angelo Sebastiani - innesto sullaSR 4 bis Terminillese pressoCampoforogna.
DaLeonessa (970 metris.l.m.) segue il corso delfiume Corno fino alle sue sorgenti e prosegue risalendo laVallonina (con pendenza media del 6,1% e punte del 10%) fino a raggiungere i 1900 metri presso il valico dellaSella di Leonessa; da lì riscende fino a terminare aCampoforogna (1675 m s.l.m.).
21,650[4]
10adei Tre FaggiPian de' Valli (innesto sullaSR 4 bis Terminillese) - Cinque Confini - innesto sulla SP 10 in piazzale La Malga[4]5,3
di TerzoneInnesto sulla SP 69 presso Leonessa - svincolo SR 471 - Vindoli -Terzone - Trimezzo - innesto sulla SP 476/1 inprovincia di Perugia18,7
11aPonte RIOVALLE – bivio CASANOVAPonte Riovalle - bivio Casanova1,0
11bVINDOLI-VESCI-ALBANETOVindoli - Viesci - Albaneto4,0
Terzone - CasciaTerzone - confine con laprovincia di Perugia (dove continua come SP 474 1° tronco versoCascia)1,2
12di CittaducaleInnesto sullaSS4 -Cittaducale - innesto sulla SS4 presso Caporio
Vecchio percorso dellastatale 4 Salaria, declassificato con la costruzione della variante esterna all'abitato di Cittaducale (aperta al traffico nel novembre 1962[5]). Indicata come "Via Nazionale" e "Via degli Abruzzi" all'interno del paese.
3,9
12aCITTADUCALE Stazione F.S.Innesto sulla SP12 -Stazione FS di Cittaducale1,1
13di Castel Sant'Angeloinnesto sullastatale 4 Salaria pressoVasche -Castel Sant'Angelo1,8
14Ex SS4 SalariaInnestoSS4 -Borgo Velino -Antrodoco - innesto SS4
Vecchio percorso dellastatale 4 Salaria, declassificato con la costruzione della variante esterna agli abitati di Borgo Velino e Antrodoco. Indicata come "Via Aldo Moro" e "Piazza Umberto I" all'interno di Borgo Velino, e come "Via della stazione", "Corso Roma" e "Via Nazionale" all'interno di Antrodoco.
3
15di MiciglianoInnesto sullastatale 4 Salaria presso San Quirico -Micigliano5,2
16Posta - BorbonaInnesto sulla SR 471 nei pressi diPosta - Villa Camponeschi - Laculo - Vallemare - Prata di Laculo - innesto sulla SR 471 nei pressi diBorbona13,5
17Umbra 1° troncoInnesto sulla SP 59 nei pressi di Collicelle -Cittareale - bivio diSelva Rotonda - confine con laprovincia di Perugia (dove continua come SP 476/1 versoNorcia)13,2
17aDi Selva RotondaInnesto SP17 - Selva Rotonda4.8
18Torrita - Accumoli - LibertinoInnesto sulla SP 59 aTorrita - Pasciano - Forcelle - Roccasalli - Colleposta - Terracino - San Giovanni - Villanova -Accumoli - Libertino22,9
18aInnesto bivio SP60 - Patarico - Domo - Collespada11
18bAccumoli - SalariaAccumoli - innesto sullastatale 4 Salaria al km 1412,7
Salaria - Scai - VerricoSvincolo Torrita dellastatale 4 Salaria -Scai - confine con la provincia dell'Aquila (dove continua come SP 28 fino all'innesto sullaSS471 aMontereale)4,8

20-29

[modifica |modifica wikitesto]
La strada provinciale 20 a Rio, frazione diAmatrice, con un edificio distrutto dalterremoto del 2016
DenominazionePercorsoLungh. (km)
RomanellaInnesto sullastatale 4 Salaria - Saletta - Cossito -San Lorenzo a Flaviano -Rio - Faizzone - Sommati - bivio Prato - Prato - Collepagliuca - Voceto - Collecreta - Moletano -Retrosi - innestoSR 57716,0
20abivio Prato - bivio Sommati
ExSS4 Salaria TufoInnesto sulla statale 4 Salaria - confine con la provincia di Ascoli Piceno (dove continua come SP 129 perTufo)

Vecchio percorso dellastatale 4 Salaria, declassificato con la costruzione della variante esterna agli abitati di Tufo, Pescara del Tronto e Arquata del Tronto)

3,4
Cittaducale-Fiamignano oCicolana AltaInnesto sulla SS4 nei pressi di Caporio - Casali Natali - Casa Bianca - bivio di Capradosso - Petrella Salto - Colle della Sponga -Fiamignano - innesto sulla SP 67 nei pressi di Santa Lucia31,7
22aPetrella Salto - Borgo San PietroInnesto aPetrella Salto - innesto sulla SP 67 aBorgo San Pietro4,3
22bCase del Forno Brusciano - FaggeCase del Forno Brusciano - Fagge2,6
23AmiterninaInnesto sulla SP67 nei pressi di Santa Lucia diFiamignano - bivio Lago Rascino - confine con laprovincia dell'Aquila (dove continua come SP1Strada provinciale 1 Amiternina perTornimparte)9,2
24di CorvaroBorgorose - Corvaro - innesto sullastatale 578 e sul caselloValle del Salto dellaA244,9
25Borgorose - Grotti - ToranoBorgorose - Grotti di Borgorose -Torano di Borgorose - innesto sullaSR 578 Salto Cicolana12,3
26di PescorocchianoInnesto SP 27 presso ponte diFiumata - Pace - bivio Leofreni -Pescorocchiano - innesto sulla SP 6716,9
26adi LeofreniInnesto SP26 presso bivio Leofreni -Leofreni - confine con la provincia dell'Aquila (dove continua come SP 25)4,2
27Riva MeridionaleInnesto sulla SP 67 -Diga del Salto - bivio Rocca Vittiana - bivio Varco - bivio Marcetelli/Rigatti - bivio Vallececa - bivio Campolano - bivio Pescorocchiano - Innesto sulla SP 67 pressoFiumata
Segue la riva meridionale delLago del Salto.
16.7
27adi Varco Sabinobivio Varco SP 27 -Varco Sabino3,6
28Ponticchio - RicettoInnesto SP 27 - Campolano - Tonnicoda -Ricetto - innesto SP 29 nei pressi di San Lorenzo15,1
29Collalto - Collegiove - MarcetelliCollalto -Collegiove -Marcetelli - innesto SP 27 presso bivio Marcetelli/Rigatti27.1
29aCollalto - Confine provincia dell'AquilaCollalto SP29 - confine con laprovincia dell'Aquila (dove continua come SP 69)1,3
29bNespoloInnesto sulla SP29 - innesto sulla SP63 aNespolo2,3

30-39

[modifica |modifica wikitesto]
Il ponte con cui la strada provinciale 34 "Turanense" attraversa illago del Turano e raggiungeCastel di Tora
DenominazionePercorsoLungh. (km)
30di Sala/ Fassinoro/ LongoneRieti Campomoro - Fassinoro - bivio Osteria Mattioni - bivio Vaccareccia - bivio Longone - Innesto sulla SP65 aVallecupola30
30aOsteria Mattioni - Salto CicolanaBivio Osteria Mattioni SP30 -Roccaranieri - innesto con la SP67 Salto Cicolana5.9
30bVaccareccia - ConcervianoBivio Vaccareccia SP30 - Vaccareccia -Pratoianni -Concerviano - innesto con la SP67 Salto Cicolana10.1
30cLongone SabinoBivio Longone SP30 -Longone Sabino1.2
31Valleturano[6]Innesto sul vecchio tracciato dellastatale 4 Salaria pressoRieti sud (km 75,4) - Fonte Cottorella - Magnalardo - innesto al km 13 della SP 34 pressoRocca Sinibalda
Segue la valle delTurano da Rieti a Rocca Sinibalda.
15,9
32Roccasinibalda - LongoneRocca Sinibalda - innesto SP 33 pressoLongone Sabino10,1
Diga Turano - Stipes - Longone SabinoInnesto con la SP 34 presso laDiga del Turano - Valle Verde -Stipes -Longone Sabino - innesto sulla SP 309,000
33adel LagoInnesto SP 33 presso Valle Verde - Innesto SP 34 pressoCastel di Tora
Segue la sponda orientale dellago del Turano. Interrotta per frana al km 1,5.
4,3
TuranenseInnesto sullastatale 4 Salaria - Torricchia - Tomassella - Posticciola - Monte di Tora - confine con laprovincia dell'Aquila (dove continua come SP 26 Turanense versoCarsoli)

Costeggia lungo il fiume e il lago del Turano

40,2
34adi Belmontebivio SP34 -Belmonte in Sabina1,6
34bdi Capannacciabivio SP34 - Capannaccia2,2
34cdi Colle di Torabivio SP34 -Colle di Tora0.650
34ddi Castel di Torabivio SP34 -Castel di Tora0.650
34edi Ascreabivio SP34 -Ascrea2,5
34fdi Paganicobivio SP34 -Paganico1,3
34gdi Collaltobivio SP34 Montaiani -Collalto Sabino5
35Monteleone - Oliveto - TuraneseInnesto sulla SP 43 -Monteleone Sabino - bivio Oliveto - innesto SP34 Turanense12,4
36di Pozzaglia SabinaInnesto sulla SP 34 - Pietraforte - Montorio in Valle -Pozzaglia Sabina - innesto sullaSS 314 Licinese10,5
37di TuraniaInnesto SP 34 -Turania2,7
38Orvinio-VallinfredaOrvinio - confine con laprovincia di Roma (dove continua come SP 36b)4,6
39di OrvinioInnesto sulla SP 40 a Poggio Corese - bivio Ponticelli Sabino - bivio S. Maria delle Grazie -Scandriglia - innesto sulla SR 314 aOrvinio19,3
39adi S. Maria delle Graziebivio SP 39 -Santa Maria delle Grazie

40-49

[modifica |modifica wikitesto]
La strada provinciale 40 "Salaria vecchia" aBorgo Quinzio
Lo svincolo dellastatale 4 Salaria da dove ha inizio la strada provinciale 42 "Mirtense", adOsteria Nuova
L'Eremo di San Cataldo, collocato lungo la provinciale 45 "di Fontecerro", nei pressi diCottanello
DenominazionePercorsoLungh. (km)
40ExSalaria per Nerola(prosecuzione della SP 43) Innesto sullastatale 314 Licinese nei pressi del bivio con l'attualestatale 4 Salaria - Cerdomare -Osteria Nuova - Poggio Corese - Osteria di Nerola - biviostatale 636 di Palombara ad Acquaviva -Borgo Quinzio -Borgo Santa Maria - innesto sulla SP 41 aPasso Corese22,8
41FarenseInnesto sulla SP 40 aPasso Corese - Talocci - Coltodino -Fara in Sabina -Toffia - San Benedetto - Casali diPoggio Nativo - Innesto sulla SP 40 nei pressi diOsteria Nuova21,3
41aFarfense
41bdi Fara in SabinaInnesto sulla SP41 -Fara in Sabina2,3
41c
41d"strada degli Inglesi"SP 41 Farense nei pressi di Talocci - lago di Baccelli - Pomonte -Abbazia di Farfa
42Poggio MirtetoOsteria Nuova - Immaginetta - Monte Santa Maria -Castelnuovo di Farfa - Granari - innestoSS 313 nei pressi di Colonetta20,1
42adi Frasso SabinoInnesto SP 42 nei pressi di Immaginetta - Frasso Sabino0.750
42bdi Poggio NativoInnesto sulla SP 42 - Poggio Nativo0.500
42cdi BocchignanoInnesto sulla SP 42 presso Granica - innesto sulla SP 46 pressoBocchignano2,8
42ddi Montopoli di SabinaInnesto sulla SP 42 in località Granari - Case Nuove - Montopoli di Sabina - innesto sulla SP 48 in località Ferruti4,000
42eCastelnuovo di Farfa - MompeoInnesto sulla SP 42d - Rocca - Innesto sulla SP 46 nei pressi di Salisano3,8
43ExSalaria Ponte Buita - Ornaro BassoOrnaro Basso - Colonetta - Capanaccia - Torricella in Sabina - innesto sullastatale 314 Licinese nei pressi del bivio con l'attualestatale 4 Salaria (prosegue come SP 40)12,5
43aBivio Colonetta - Ornaro SalariaInnesto sulla SP 43 a Colonetta - Ornaro Alto - innesto sulla SS 4 al km 62.3002,7
43bPoggio San Lorenzo - Torricella in SabinaInnesto sulla SP 43 - Torricella in Sabina - innesto sulla SP43c a Poggio San Lorenzo4,2
43cPoggio San LorenzoInnesto sulla SP 43 -Poggio San Lorenzo - innesto sulla SS 4 al km 593,1
44Casaprota - Ponte BuitaCasaprota - Collelungo - Crocifisso - innestoSS 314 Licinese5,8
45di FontecerroRietiPorta Romana - svincolo Rieti Ovest dellasuperstrada Rieti-Terni -Piani Sant'Elia -Piani Poggio Fidoni -Contigliano -Cottanello - innesto sulla SP 48
Collega laPiana Reatina alla Val d'Aia attraverso il valico di Fonte Cerro (842 metri s.l.m.) e l'attraversamento della Valle Cupa.[7]
24
45aMacelettoInnesto SP 45 in località Macelletto - Case San Benedetto - bivio perCastel San Benedetto eMaglianello Alto - innesto sulla vecchiaSalaria (NSA 265) presso Fonte Cottorella2,2
45bDi Fonte ColomboInnesto sulla SP 45 in località Macelletto -Santuario di Fonte Colombo -Sant'Elia4
45cDi Poggio FidoniInnesto SP 45 a Piani di Poggio Fidoni - Poggio Fidoni - Cerchiara - Morini - innesto SP 46 nei pressi di Canera8.6
45dinnesto sulla SP45 nei pressi diContigliano - bivio per lo Svincolo Contigliano dellasuperstrada Rieti-Terni1,6
45eContigliano - Limiti di GreccioInnesto sulla SP 45 pressoContigliano - bivio Terria - Piano - innesto SP1 presso Spinacceto2,5
45fdi CottanelloperCottanello2,0
46TanciaInnesto sulla SP 45 pressoPiani Poggio Fidoni - PianiSan Filippo - Canera -Monte San Giovanni -Montenero - Madonna del Mattone -Salisano -Castel San Pietro -Bocchignano -Poggio Mirteto (località Ferruti)
Collega laPiana Reatina alla bassa Sabina attraversando la valle del Canera.
36,7
46aDi Monte San Giovanni in SabinaperMonte San Giovanni2,3
46bDi Montenero SabinoperMontenero Sabino3
46cDi MompeoperMompeo2,1
46dDi SalisanoperSalisano1,0
47Vecchia TanciaGallo - Colle Tancia -Poggio Catino - innesto con la SP 48 nei pressi diCatino12,6
47aGallo - Osteria del TanciaGallo - Osteria del Tancia
48diFinocchietoPoggio Mirteto Scalo -Poggio Mirteto -Catino -Poggio Catino -Roccantica -Cottanello - innesto sullaSS 313 pressoConfigni34,8
48aGalantinaPoggio Mirteto - innestoSS 3134,8
48bSan Luigi2,5
48cSpineto4,2
48dRoccanticaInnesto sulla SP48 - Roccantica1,6
48eTorri - MontasolaInnesto sulla SP 48 in località La Città - innesto SR 313 km 26.8003,3
48fMontasolaBivio SP 48 - Borgata Forcella - Montasola3,0
48gCastagnetoInnesto sullaSS 313 - Castagneto - Innesto sulla SP 483,9
49Casperia - Cantalupo in SabinaInnesto sulla SP 48 -Casperia - Paranzano -Cantalupo in Sabina - innesto sullaSS 313 al km 21,56,3
49aSan VitoInnesto SP 49 - San Vito - innestoSS 313 al km 22,92,0
49bCantalupoCantalupo - innestoSS 313 al km 22,81,3

50-59

[modifica |modifica wikitesto]
DenominazionePercorsoLungh. (km)
51aCantalupo -GavignanoInnesto sulla SR 313 nei pressi di Cantalupo -2,5
51bStazione FS di Gavignanoper laStazione FS di Gavignano
51cdel Giglio[8]Magliano Sabina direzioneCollevecchio -Civita Castellana innesto SR 657 ex lambruschina
51dForano
51ebivioCollevecchio -Stazione FS CollevecchioInnesto sulla SR 657 ex Lambruschina -Poggio Sommavilla -Stazione FS Collevecchio2,8
51fSan Giovanni - San ProsperoBivio diCicignano San Giovanni - San Prospero innesto SR 657 Casa CantonieraCollevecchio-Magliano Sabina
51gStimiglianoInnesto sulla SR 657 - Stimigliano0,8
52Forano - Torri in SabinaForano -Torri in Sabina
52aCantalupo
52bCasino - Ferrara
52cSabina ramo TorriInnesto sullastrada statale 657 nei pressi di Borgonuovo - Santuario Vescovio -Torri in Sabina - innesto sullastrada statale 313 al km 27,3509,5
52dTorri cimiteroInnesto sullastrada statale 313 al km 30,500 - Collecalvio - cimitero Torri in Sabina -Torri in Sabina2,63
53Collevecchio - Tarano - MontebuonoInnesto sulla SS 657 ex Lambruschina -Collevecchio - San Giorgio -Tarano - innesto sulla SP 54 aMontebuono12,1
53aMontebuono - TaranoSan Polo - Innesto sulla SP 52c nei pressi di Borgonuovo2,6
53bRocchette - TaranoInnesto sulla SP 54 nei pressi di Rocchette - Collepietro - San Giorgio - innesto sulla SP 532,7
54diMagliano SabinaInnesto al km 31 dellastrada statale 313 - Rocchette -Montebuono - ingresso nellaprovincia di Terni (dove prende il nome di SP6) - Santa Maria della NeveCalvi dell'Umbria - ritorno nellaprovincia di Rieti - Madonna degli Angeli - Magliano Sabina - innesto SS 3 Via Flaminia26,3
54aChioranoInnsesto sullaSR 657 - Chiorano - Innesto sulla SP 54 nei pressi di Magliano Sabina4,7
55diVaconeInnesto sullastatale 313 al km 31,3 -Vacone2,9
56diConfigniInnesto sullastatale 313 al km 38,4 -Configni1,6
Colli di Lugnola - ValscianoInnesto sullastrada statale 313 al km 40,1 Colli diLugnola - confine con laprovincia di Terni (dove continua verso Valsciano)2,0
59ExSS 4 Salaria

Posta - bivio Casali della Meta - Torrita

Innesto sullaSS 4 Salaria nei pressi diPosta al km 112,900 - Bacugno - Santa Croce - bivio Cittareale - bivioCasali della Meta -Torrita - Innesto sullaSS 4 Salaria al km 128,100

Vecchio percorso dellaSalaria, declassificato con la costruzione della variante esterna dal 1996

17,9

60-69

[modifica |modifica wikitesto]
Ponte della SP 67 "Cicolana" su un'insenatura dellago del Salto
DenominazionePercorsoLungh. (km)
ExSS 4 Salaria

Casale Sanguigni - Case Nibbi - svincolo Amatrice Sud

Innesto sullaSS 4 Salaria al km 129,400 - Casale Nibbi - San Giorgio - Santa Giusta - innesto sullaSR 260 nei pressi dello Svicolo di Amatrice Sud

Vecchio percorso dellaSS 4 Salaria, declassificato con la costruzione della variante esterna

4,2
ExSS 4 Salaria

Ponte Scandarello -SS 4

Ponte Scandarello - innesto sull'attuale SS4

Vecchio percorso dellastatale 4 Salaria, declassificato con la costruzione della variante esterna

7,0
62ArchipiglioneInnesto sulla SP 41 in località Casali di Poggio Nativo - innesto sulla SS 4 al km 50,4001,5
63Nespolo - TufoInnesto sulla SP 29b aNespolo - confine con la provincia dell'Aquila (dove continua versoTufo)
64ExSS 4 Salaria

Sigillo - Posta

Svincolo Sigillo sud SS4 -Sigillo - Svincolo Sigillo nord SS4

Vecchio percorso dellastatale 4 Salaria, declassificato con la costruzione della variante esterna al abitato di Sigillo dal 1996

3,4
Vallecupola - Varco SabinoInnesto sulla SP 30 nei pressiVallecupola -Varco Sabino innesto sulla SP 27a4,1
IntervallivaPoggio Moiano -Colle di Tora8,8
Salto Cicolana oCicolana Bassasvincolo GrottiSR 578 - Grotti -Concerviano -Borgo San Pietro -Fiumata - Gamagna -Sant'Elpidio -Borgorose
Lo stesso argomento in dettaglio:Strada statale 578 Salto Cicolana § Storia.
Strada di collegamento tra Rieti eAvezzano costruita negli anni Trenta, quando la strada precedentemente esistente venne sommersa con la creazione deldiga del Salto. Segue tutta la costa orientale dellago del Salto, con un percorso molto tortuoso. È stata per molti anni unastrada statale (SS 578 Salto Cicolana); con la costruzione del nuovo tracciato veloce che la sostituisce (superstrada Rieti-Torano), iniziata negli anni settanta, è stata progressivamente declassata a strada provinciale.
50,3
ExSS 4 Salaria

Villa Reatina - Cardito

Rieti Villa Reatina - Santa Rufina - innesto attuale SS 4

Vecchio percorso dellastatale 4 Salaria, declassificato con la costruzione della variante esterna dal 1993

6
ExSS 471 Selvapianainnesto bivio sulla SP 10 - bivio SP 11 - innesto attuale SS 471

Vecchio percorso dellaSS 471, declassificato con la costruzione della variante esterna

2,1

Strade Regionali

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroDenominazionePercorsoLunghezza

(km)

SR 4 bisdel TerminilloRieti - Vazia - Lisciano - Pian de Valli - Campoforogna innesto con la SP1022,000
Ternanaconfine provincia di Terni - Madonna della Luce - Ponte Crispolti - Rieti quartiere Quattrostrade

(vecchio tracciato della Ternana)

17,500
SR 313di Passo CoreseInnesto con la SS 4 pressoPasso Corese -Poggio Mirteto scalo - Galantina -Configni -Lugnola - confine

con la provincia di Terni

44,9
SR 314LicineseInnesto con la SS 4 presso il ponte Buida - Poggio Moiano -Orvinio - confine con la provincia di Roma24.300
SR 471di LeonessaInnesto con la SS 4 nei pressi di Posta - Borbona - confine con la provincia dell'Aquila9,100
SR 521di MorroInnesto con la SS 79 al km 36+650 in loc. La Spera -Morro Reatino - Innesto con la SS 471 aLeonessa25,000
SabinaInnesto con la SS 313 presso Galantina - Gavignano - Stimigliano Scalo -Stimigliano - innesto con la SS 3

nei pressi di Borghetto in provincia di Viterbo. (Ex strada provinciale 51)

23,200

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dotazione di infrastrutture stradali sul territorio italiano (PDF), suAutomobile Club d'Italia.URL consultato il 28 febbraio 2016.
  2. ^Viabilità, suSito istituzionale della Provincia di Rieti.URL consultato il 28 febbraio 2016(archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
  3. ^ Ingegnere Luigi De Angelis, tirocinante Eugenio Ronchetti,Relazione Tecnica-Illustrativa - Progetto dei Lavori di Sistemazione della S.P. n°2 (PDF), sudidaingcivile.altervista.org.URL consultato il 28 febbraio 2016(archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
  4. ^abPrefettura di Rieti
  5. ^Risposta del ministro ai LL.PP. Sullo all'interrogazione di Achille Cruciani (PDF), sulegislature.camera.it, 20 novembre 1962.
  6. ^Cartello di inizio, sugoogle.it.
  7. ^Guida rossa d'Italia - Lazio, non compresa Roma e dintorni, Touring Club Italiano, 1981, p. 413.
  8. ^RIETI - MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI, ULTIMATI LAVORI SU SP 51 G DEL GIGLIO

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Strade provinciali in ItaliaItalia (bandiera)
AbruzzoSP della provincia di Chieti ·SP della provincia dell'Aquila ·SP della provincia di Pescara ·SP della provincia di Teramo
BasilicataSP della provincia di Matera ·SP della provincia di Potenza
CalabriaSP della provincia di Catanzaro ·SP della provincia di Cosenza ·SP della provincia di Crotone ·SP della città metropolitana di Reggio Calabria ·SP della provincia di Vibo Valentia
CampaniaSP della provincia di Avellino ·SP della provincia di Benevento ·SP della provincia di Caserta ·SP della città metropolitana di Napoli ·SP della provincia di Salerno
Emilia-RomagnaSP della città metropolitana di Bologna ·SP della provincia di Ferrara ·SP della provincia di Forlì-Cesena ·SP della provincia di Modena ·SP della provincia di Parma ·SP della provincia di Piacenza ·SP della provincia di Ravenna ·SP della provincia di Reggio Emilia ·SP della provincia di Rimini
Friuli-Venezia GiuliaSP della provincia di Gorizia ·SP della provincia di Pordenone ·SP della provincia di Trieste ·SP della provincia di Udine
LazioSP della provincia di Frosinone ·SP della provincia di Latina ·SP della provincia di Rieti ·SP della città metropolitana di Roma Capitale ·SP della provincia di Viterbo
LiguriaSP della provincia di Genova ·SP della provincia di Imperia ·SP della provincia della Spezia ·SP della provincia di Savona
LombardiaSP della provincia di Bergamo ·SP della provincia di Brescia ·SP della provincia di Como ·SP della provincia di Cremona ·SP della provincia di Lecco ·SP della provincia di Lodi ·SP della provincia di Mantova ·SP della città metropolitana di Milano ·SP della provincia di Monza e della Brianza ·SP della provincia di Pavia ·SP della provincia di Sondrio ·SP della provincia di Varese
MarcheSP della provincia di Ancona ·SP della provincia di Ascoli Piceno ·SP della provincia di Fermo ·SP della provincia di Macerata ·SP della provincia di Pesaro e Urbino
MoliseSP della provincia di Campobasso ·SP della provincia di Isernia
PiemonteSP della provincia di Alessandria ·SP della provincia di Asti ·SP della provincia di Biella ·SP della provincia di Cuneo ·SP della provincia di Novara ·SP della città metropolitana di Torino ·SP della provincia del Verbano-Cusio-Ossola ·SP della provincia di Vercelli
PugliaSP della città metropolitana di Bari ·SP della provincia di Barletta-Andria-Trani ·SP della provincia di Brindisi ·SP della provincia di Foggia ·SP della provincia di Lecce ·SP della provincia di Taranto
SardegnaSP della provincia di Cagliari ·SP della provincia di Carbonia-Iglesias ·SP della provincia del Medio Campidano ·SP della provincia di Nuoro ·SP della provincia dell'Ogliastra ·SP della provincia di Olbia-Tempio ·SP della provincia di Oristano ·SP della provincia di Sassari
SiciliaSP del libero consorzio comunale di Agrigento ·SP del libero consorzio comunale di Caltanissetta ·SP della città metropolitana di Catania ·SP del libero consorzio comunale di Enna ·SP della città metropolitana di Messina ·SP della città metropolitana di Palermo ·SP del libero consorzio comunale di Ragusa ·SP del libero consorzio comunale di Siracusa ·SP del libero consorzio comunale di Trapani
ToscanaSP della provincia di Arezzo ·SP della città metropolitana di Firenze ·SP della provincia di Grosseto ·SP della provincia di Livorno ·SP della provincia di Lucca ·SP della provincia di Massa-Carrara ·SP della provincia di Pisa ·SP della provincia di Pistoia ·SP della provincia di Prato ·SP della provincia di Siena
Trentino-Alto Adige/SüdtirolSP della provincia di Bolzano ·SP della provincia di Trento
UmbriaSP della provincia di Perugia ·SP della provincia di Terni
Valle d'AostaSR della Valle d'Aosta
VenetoSP della provincia di Belluno ·SP della provincia di Padova ·SP della provincia di Rovigo ·SP della provincia di Treviso ·SP della città metropolitana di Venezia ·SP della provincia di Verona ·SP della provincia di Vicenza
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Strade_provinciali_della_provincia_di_Rieti&oldid=143784820#40-49"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp