Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Via Recta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento strade romane è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

La cosiddettaVia Recta era una strada diRoma antica posta nella parte settentrionale delCampo Marzio (Regio IX Circus Flaminius), che andava dallaVia Lata a est fino alponte Neroniano a ovest, con un percorso rettilineo, come indicato dal nome[1].

La strada, chiamataVia Recta in età medievale quando era percorsa dai pellegrini in arrivo da nord, corrisponde all'odiernaVia dei Coronari.Non è certo se si chiamasse così in età antica e il nome deriva probabilmente da errori di lettura delle fonti antiche (la lettura corretta sarebbe dovuta essereVia Tecta, cioè "via coperta", con la quale si ritiene fosse indicata la strada che correva da nordovest a sudest lungo il lato occidentale del Campo Marzio). Indubbiamente, comunque, questa strada era uno dei principali elementi della viabilità del Campo Marzio[2].

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Lungo questa via sorgevano alcuni edifici importanti:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Hendrik W. Dey,The Aurelian Wall and the Refashioning of Imperial Rome, AD 271–855, Cambridge University Press, 2011,ISBN 9781139500388, p. 175.
  2. ^Via Tecta, in:Samuel Ball Platner (completato e rivisto da Thomas Ashby),A Topographical Dictionary of Ancient Rome, Oxford University Press, Londra, 1929, p.568.
V · D · M
Monumenti, porte e vie dellaRegio IX Circus Flaminius (Roma antica)
Monumenti di Roma antica
(Regio IX Circus Flaminius)
Aqua Virgo ·anfiteatro di Caligola ·anfiteatro di Statilio Tauro ·ara Pacis ·arco di Arcadio, Onorio e Teodosio ·arco di Claudio ·arco di Germanico ·arco di Marco Aurelio ·arco di Pompeo ·area sacra di Largo Argentina ·basilica di Nettuno ·circo Flaminio ·colonna di Marco Aurelio ·colonna di Antonino Pio ·Crypta Balbi ·curia di Pompeo ·Diribitorium di Agrippa ·Iseum et Serapeum ·Mausoleo di Augusto ·Navalia ·Odeon di Domiziano ·Pantheon ·ponte di Agrippa ·ponte Elio ·ponte Fabricio ·ponte Neroniano ·porta Flaminia (Mura aureliane) ·Porta Carmentalis ePorta Fontinalis (mura serviane) ·portico degli Argonauti ·portico di Filippo ·portico di Metello ·portico di Ottavia ·portico di Ottavio ·portico di Pompeo ·Porticus Divorum ·Porticus Maximae ·Porticus Minucia ·Saepta Iulia ·scuderie di Augusto ·stadio di Domiziano ·Tarentum ·teatro di Balbo ·teatro di Marcello ·teatro di Pompeo ·tempio di Adriano ·tempio di Apollo Sosiano ·tempio di Bellona ·tempio di Castore al circo ·tempio di Ercole delle Muse ·tempio di Feronia ·tempio della Fortuna Equestre ·tempio di Giano (Foro Olitorio) ·tempio di Giove Statore ·tempio di Giunone Regina ·tempio di Giunone Sospita (Foro Olitorio) ·tempio di Marco Aurelio e Faustina ·tempio di Marte in Circo ·tempio di Matidia ·tempio di Minerva ·tempio di Nettuno ·tempio delle Ninfe ·tempio della Pietà ·tempio della Speranza ·tempio di Vulcano nel Campo Marzio ·terme di Agrippa ·terme di Nerone ·Trigarium ·ustrino di Antonino Pio ·ustrino di Marco Aurelio ·Via Lata ·Via Recta
  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Roma
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Via_Recta&oldid=109480575"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp