| Via Alessandro Manzoni | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Città | Milano |
| Circoscrizione | Municipio 1 |
| Quartiere | Quadrilatero della moda |
| Codice postale | 20121 |
| Informazioni generali | |
| Tipo | strada urbana |
| Lunghezza | 650 m |
| Intitolazione | Alessandro Manzoni |
| Collegamenti | |
| Inizio | piazza della Scala |
| Fine | Porta Nuova |
| Luoghi d'interesse | Quadrilatero della moda |
| Trasporti | |
| Mappa | |
![]() | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Via Manzoni è una via del centro diMilano facente parte del cosiddettoQuadrilatero della moda e considerata una delle zone più lussuose, oltreché uno dei maggiori centri delloshopping dell'altamoda mondiale. Via Manzoni inizia inpiazza della Scala e termina in corrispondenza degli archi diPorta Nuova.
La via fu intitolata adAlessandro Manzoni il giorno stesso della sua morte, il 22 maggio 1873;[1] motivo dell'intitolazione fu che lo scrittore abitava nella vicinissima via Morone al n. 1168 (ora n.1) in una casa acquistata nel 1814 e il cui giardino quasi vi si affacciava. Prima della morte del Manzoni la via era chiamata nel tratto da piazza della Scala all'incrocio fra via Croce Rossa evia MontenapoleoneCorsia del Giardino, e dall'incrocio stesso agli archi di Porta NuovaCorso di Porta Nuova. Nell'Ottocento era considerata la strada più lussuosa di Milano e d'Europa.
Sul lato destro:
Sul lato sinistro:
Altri progetti