Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Via Collatina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il tracciato della antica via Collatina

Via Collatina è un'antica strada delLazio, il cui tracciato risale all'antica Roma.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo tratto, oggi non più esistente, usciva dallemura Aureliane insieme allavia Tiburtina pressoPorta Tiburtina, e corrispondeva nel quartiere diSan Lorenzo alle attuali via dei Falisci e via degli Apuli, in direzione dello scalo ferroviario, dove oltrepassava il fosso dellaMarranella per proseguire nel quartiere diCasal Bertone sul percorso di via del Borghetto Malabarba. Questo tracciato, rimasto fino alla seconda metà delXIX secolo, era noto comevia di Malabarba[1].

Da via di Portonaccio fiancheggiava sul lato nord l'acquedotto dell'Aqua Virgo, in gran parte interrato, del quale costituiva la strada di servizio per la manutenzione, seguendo il percorso attuale dellaferrovia Roma-Pescara.

Il percorso moderno inizia invece davia Prenestina, nel quartiere diVilla Gordiani, dopo l'omonimo parco.

Al VI miglio incontra Casale Boccaleone, nel quartiere Collatino, con la fontana con testa leonina. All'VIII miglio iniziava l'acquedotto Virgo.

La strada termina alcastello di Lunghezza.

Il suo prolungamento giungeva sino all'antica città diGabii, e una diramazione attraversava il fiumeAniene pressoponte Lucano ricollegandola alla via Tiburtina.

Scavi archeologici

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2008 sono stati dissotterrati due tratti della Collatina antica nei pressi del centro commerciale Roma Est aPonte di Nona, alcuni chilometri all'esterno delGrande Raccordo Anulare, che si presume essere fra il VII e l'VIII miglio misurato dallaPorta Tiburtina. Il primo è di una decina di metri, accanto alla rotatoria tra le vie Cicali e Colonnetti, il secondo, più lungo, accanto alla rotatoria all'angolo sudorientale del centro commerciale[2]. Lo stato di conservazione dei due spezzoni di strada è eccellente, soprattutto il secondo, migliore persino di quello dellaregina viariumAppia.Un altro breve tratto, abbastanza ben conservato, è venuto alla luce durante i lavori per la realizzazione del parco Fabio Montagna in zonaLa Rustica, all'interno del GRA. In parte è stato rinterrato, in parte è visibile all'interno del parco[3].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Rerum Romanarum, Via di Malabarba.
  2. ^41°54′47.62″N 12°39′58.6″E41°54′47.62″N,12°39′58.6″E
  3. ^41°54′38.56″N 12°36′05.62″E41°54′38.56″N,12°36′05.62″E

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Via Collatina
Via CollatinaRoma ·Porta Tiburtina ·Via Tiburtina Valeria ·CollatiaLa via Appia nei pressi di Casal Rotondo
Strade romane ·Strade consolari
V · D · M
Principali strade romane in epoca imperiale
Strade romane
in Italia
Vie consolari con partenza
daRoma
Via Appia ·Via Ardeatina ·Via Asinaria ·Via Aurelia ·Via Cassia ·Via Collatina ·Via Flaminia ·Via Labicana ·Via Latina ·Via Nomentana ·Via Ostiense ·Via Portuense ·Via Prenestina ·Via Salaria ·Via Tiburtina Valeria ·Via Trionfale
Altre vie
nei pressi di Roma
Via Campana ·Via Claudia ·Via Clodia ·Via Cornelia ·Via Laurentina ·Via Severiana ·Via Tiberina
Altre strade dell'Italia romanaVia Aemilia ·Via Aemilia in Hirpinis ·Via Aemilia Scauri ·Via Aguntum-Vipitenum ·Via Amerina ·Via Annia ·Via Augusta Sallentina ·Via Aurelia (Veneto) ·Via Bergomum-Comum ·Via Campana ·Via Capua-Regium ·Via Cecilia ·Via Claudia Nova ·Via Curia ·Via delle Gallie ·Via Domiziana ·Via Flaminia minor ·Via Flavia ·Via Fulvia ·Via Gallica ·Via Gemina ·Via Herculia ·Via Iulia Augusta ·Via Julia Augusta ·Via Mediolanum-Bellasium ·Via Mediolanum-Bilitio ·Via Mediolanum-Brixia ·Via Mediolanum-Placentia ·Via Mediolanum-Ticinum ·Via Mediolanum-Verbannus ·Via Minucia ·Via Novaria-Comum ·Via Pompeia ·Via Popilia ·Via Popilia-Annia ·Via Postumia ·Via Quinctia ·Via Regina ·Via Salaria Gallica ·Via Salaria Picena ·Via Spluga ·Via Traiana ·Via Traiana Calabra ·Via Valeria
La via Appia nei pressi di Roma
Strade romane
inBritannia
Strade romane della Britannia ·Ackling Dyke ·Akeman Street ·Akeman Street (Cambridgeshire) ·Batham Gate ·Via Calleva Atrebatum-Aquae Sulis ·Camlet Way ·Dere Street ·Via Devana ·Devil's Causeway ·Devil's Highway ·Ermin Street ·Ermine Street ·Fen Causeway ·Fosse Way ·Gask Ridge ·Greater Ridgeway ·Icknield Street ·King Street ·Mareham Lane ·The Long Lane ·Peddars Way ·Pye Road ·Port Way ·Stanegate ·Strada lungo ilVallum Hadriani ·Strada lungo ilVallum Antonini ·Via Puellarum ·Watling Street
Strade romane
inHispania
Via Augusta ·Via del Capsacosta ·Via Delapidata ·Via Nova ·Strada romana della Fuenfría ·Strada romana della Valle del Besaya ·Via da Alconétar a Ciudad Rodrigo ·Via XXV ·Via XXXIV · (Strada costiera romana Bordeaux Dax)
Strade romane in Gallia,
inGermania inferiore
e inGermania superiore
Via Agrippa (Strada romana da Treviri a Colonia) ·Via Aquitania ·Via Belgica ·Via Celtica ·Via Cozia ·Via di Antonino ·Via Domizia ·Strada romana Reims-Treviri ·Strada romana della valle del Reno ·Strada romana da Kempten a Bregenz ·Strada romana Kempten-Kellmünz-Günzburg ·Lange Meile ·limes Rheni fluminis ·limes Germaniae Superioris
Strade romane
nelNorico e inRezia
Via Claudia Augusta ·limes Raetiae ·limes Norici
Strade romane
nell'Illyricum
Via Egnatia ·Via Militaris ·limes pannonicus ·limes moesicus ·Via Pontica ·Strada romana in Cilicia
Strade romane
inDacia
limes Alutanus e Transalutanus ·limes Porolissensis ·Via Pontica
Strade romane
nelleProvinceorientali
Strata Diocletiana (inSiria) ·Via Traiana Nova (inArabia) ·Strade romane in Africa,Via Hadriana (inEgitto)
Strade romane ·Strade consolari
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Via_Collatina&oldid=130493584"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp