Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Via Cappuccio

Coordinate:45°27′45.73″N 9°10′46.49″E45°27′45.73″N,9°10′46.49″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Via Cappuccio
Nomi precedentiContrada dei Nobili di Porta Vercellina, Contrada del Cappuccio
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàMilano
CircoscrizioneMunicipio 1
Codice postale20123
Informazioni generali
Tipostrada urbana
Intitolazionecappuccino
Collegamenti
Trasporti
Mappa
Map
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Via Cappuccio è una strada delMunicipio 1 di Milano che collega via Bernardino Luini a via Circo.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La via era anticamente chiamatacontrada dei Nobili di porta Vercellina, per via delle numerose dimore patrizie presenti in tale strada (alcune delle quali tuttora esistenti). La via poi prese il nome dicontrada del Cappuccio, per la presenza nella via dellachiesa di Santa Maria ad Virginum (comunemente nota comemonastero del Cappuccio, per via della congregazione di suore che al posto del velo indossava un cappuccio: del monastero resta oggi solo il chiostro, inglobato nei palazzi costruiti successivamente alla soppressione del monastero).

Alcuni tratti dell'attuale via Cappuccio presero, in diversi tempi, il nome dicontrada di San Pietro alla Vigna (da unachiesa oggi scomparsa così chiamata, di cui rimane oggi iltoponimo della vicina via Vigna) econtrada della Maddalena al Cerchio, poiché sul suo tracciato era presente lachiesa di Santa Maria Maddalena al Cerchio, fondata sull'anticocirco romano di Milano (di cui oggi resta il vicino toponimo di via Circo)[1].

Edifici notevoli

[modifica |modifica wikitesto]

Tra gli antichi palazzi che formavano l'anticacontrada dei Nobili si possono tutt'oggi vedere:

Trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Lanza, p. 46.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Attilia Lanza, Marilea Somarè,Milano e i suoi palazzi: porta Vercellina, Comasina e Nuova, Vimercate, Libreria Meravigli editrice, 1993.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Urbanistica di Milano
PiazzeCarrobbio ·Piazza Alvar Aalto ·Piazza degli Affari ·Piazza Angilberto II ·Piazza Gae Aulenti ·Piazzale Luigi Cadorna ·Piazza Cinque Giornate ·Piazza Cordusio ·Piazza del Duomo ·Piazza Fontana ·Piazza del Liberty ·Piazzale Loreto ·Piazza Mercanti ·Piazza Olivetti ·Piazzale Principessa Clotilde ·Piazza della Repubblica ·Piazza San Babila ·Piazza San Fedele ·Piazza San Sepolcro ·Piazza Sant'Ambrogio ·Piazza della Scala ·Piazza Vetra ·Piazza XXV Aprile ·Piazza XXIV MaggioVicolo dei Lavandai a Milano
CorsiCorso Buenos Aires ·Corso Como ·Corso Europa ·Corso Garibaldi ·Corso Lodi ·Corso di Porta Romana ·Corso di Porta Vittoria ·Corso Sempione ·Corso Venezia ·Corso Vittorio Emanuele II
VialiViale Beatrice d'Este ·Viale Enrico Forlanini ·Viale Monza ·Viale Pasubio ·Viale Fulvio Testi ·Viale Zara
VieVia Borgonuovo ·Via Brera ·Via Cappuccio ·Via della Commenda ·Via Dante ·Via Edmondo De Amicis ·Via Gesù ·Via Melchiorre Gioia ·Via Manzoni ·Via Mercanti ·Via Monte Napoleone ·Via Olmetto ·Via Paolo Sarpi ·Via della Spiga ·Via XX Settembre
AltroCirconvallazioni di Milano ·Foro Buonaparte ·Cavalcavia del Ghisallo ·Cavalcavia Monte Ceneri-Serra ·Verziere ·Vicolo dei Lavandai
Piani regolatoriPiano Beruto ·Piano Pavia-Masera ·Piano Albertini ·Piano del 1953
ProgettiCityLife ·MIND ·Progetto Porta Nuova
StoriaOdonomastica storica di Milano
Leggitutte le voci riguardanti Milano
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Via_Cappuccio&oldid=141579247"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp