| Veysonnaz comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Distretto | Sion |
| Amministrazione | |
| Lingue ufficiali | Francese |
| Territorio | |
| Coordinate | 46°11′46″N 7°20′31″E46°11′46″N,7°20′31″E (Veysonnaz) |
| Altitudine | 1 233 m s.l.m. |
| Superficie | 1,1km² |
| Abitanti | 611 (2016) |
| Densità | 555,45 ab./km² |
| Comuni confinanti | Nendaz,Sion |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 1991 |
| Prefisso | 027 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| CodiceOFS | 6267 |
| Targa | VS |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Veysonnaz (toponimofrancese) è uncomune svizzero di 611 abitanti delCanton Vallese, neldistretto di Sion.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Veysonnaz è unastazione sciistica sviluppatasi a partire dagli anni 1960[1].
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddettocomune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Veysonnaz ha ospitato numerose tappe dellaCoppa del Mondo e dellaCoppa Europa di sci alpino e dellaCoppa del Mondo di snowboard e varie edizioni deiCampionati svizzeri di sci alpino.
Altri progetti
| Arbaz ·Grimisuat ·Savièse ·Sion ·Veysonnaz |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 140740798 ·GND(DE) 4593470-8 |
|---|