Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vettori orbitali di stato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento astronomianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Inmeccanica celeste o inastrodinamica ivettori orbitali di stato (chiamati anche semplicementevettori di stato) sono il vettore di posizioner{\displaystyle \mathbf {r} } e il vettore di velocitàv{\displaystyle \mathbf {v} } rispetto ad unsistema di riferimento inerziale, che ha origine nelcentro di massa dell'attrattore. I due vettori, con le loro trecomponenti ciascuno, sono in grado di descrivere compiutamente ilmoto di un corpo attorno ad un attrattore,[1] sotto le ipotesi standard diproblema dei due corpi puntiformi (corpo orbitante e attrattore) che seguono lalegge di gravitazione universale.

Il vettore posizione è:

r=rxi^+ryj^+rzk^{\displaystyle \mathbf {r} =r_{x}{\hat {\mathbf {i} }}+r_{y}{\hat {\mathbf {j} }}+r_{z}{\hat {\mathbf {k} }}}

Il vettore velocità è:

v=vxi^+vyj^+vzk^{\displaystyle \mathbf {v} =v_{x}{\hat {\mathbf {i} }}+v_{y}{\hat {\mathbf {j} }}+v_{z}{\hat {\mathbf {k} }}}

dove :i^{\displaystyle {\hat {\mathbf {i} }}} ,j^{\displaystyle {\hat {\mathbf {j} }}} ,k^{\displaystyle {\hat {\mathbf {k} }}} sono iversori di sostegno del sistema di riferimento cartesiano inerziale.

Il vettore velocità appartiene alpiano orbitale, ed è sempretangente allatraiettoria.

v=vu^t{\displaystyle \mathbf {v} =v{\hat {\mathbf {u} }}_{t}}

doveu^t{\displaystyle {\hat {\mathbf {u} }}_{t}} è il versore tangente alla traiettoria in un determinato istante di tempo.

Il sistema di riferimento di r e v

[modifica |modifica wikitesto]

Ilsistema di riferimento ècartesiano, in quanto i tre versori di sostegno sono mutuamenteortogonali e formano unaterna destra. In particolare nel caso di unsistemageocentrico:

Il sistema è consideratoinerziale poiché, sebbene la direzione delPunto d'Ariete cambi nel tempo con il fenomeno diPrecessione degli equinozi, questa variazione non si considera apprezzabile in riferimento alla vita del satellite.[2]

I vettori orbitali di stato come descrizione di un'orbita

[modifica |modifica wikitesto]

La descrizione di un'orbita kepleriana senza perturbazioni può avvenire in tre modi:

Ognuno di questi tre metodi fornisce le seiinformazioni scalari che permettono di conoscere il moto di unsatellite o di unasonda.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Howard Curtis,Orbital Mechanics for Engineering Students (PDF), Embry-Riddle Aeronautical University Daytona Beach, Florida, Elsevier, 10 gennaio 2005,ISBN 0-7506-6169-0.
  2. ^ Guochang Xu e Yan Xu,Coordinate and Time Systems, inGPS Theory, Algorithms and Applications, 2016,DOI:10.1007/978-3-662-50367-6_2,ISBN 978-3-662-50365-2.URL consultato il 27 dicembre 2022(archiviato dall'url originale il 6 marzo 2019).
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vettori_orbitali_di_stato&oldid=140311642"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp