Iverbi spagnoli rappresentano una delle parti più importanti dellagrammatica spagnola. Lospagnolo è unalingua sintetica dotata diflessione, quindi per formare le varie persone del verbo aggiunge un suffisso morfologico verbale ad una radice verbale fissa.

Similmente ai verbi nella maggior parte dellelingue indoeuropee, quelli spagnoli subiscono la flessione secondo le seguenti categorie:
Poiché lo spagnolo è unalingua a soggetto nullo, il pronome personale soggetto viene spesso omesso (a meno che si enfatizzi o si usi ogni volta per un qualunque altro motivo).
Il sistema verbale dello spagnolo moderno ha 14paradigmi distinti e completi[1] (vale a dire insiemi di forme per ogni combinazione di tempo e modo), più un paradigma incompleto[2] (l'imperativo), come pure treforme atemporali (infinito, gerundio e participio passato) usate per formare tempi come il presente continuato e il passato prossimo o strutture come "verbo servile +infinito" (e.g. "voglio/devo/posso mangiare").
I 14 tempi regolari sono inoltre suddivisi in settetempi semplici e settetempi composti (noti anche comeperfetti). I settetempi composti sono formati con ilverbo ausiliarehaber seguito dalparticipio passato. I verbi possono essere usati in altre forme, similmente il presente progressivo (inglese), il quale nei trattati digrammatica di solito non viene considerato un tempo speciale, ma solo una delle costruzioni verbaliperifrastiche. Come importanza, sono alla pari degli altri verbi, tali per cui si può indicare il presente continuato senza ambiguità (e.g. "io mangio VS io sto mangiando/io sto a mangiare").
Nellospagnolo medievale c'erano due tempi (futuro semplice e composto del congiuntivo) che oggi risultano a tutti gli effetti obsoleti.
La coniugazione verbalespagnola è divisa (come quella italiana) in quattro categorie note comemodi:indicativo,congiuntivo,condizionale eimperativo più il cosiddetto, secondo la tradizione,modo infinito (le grammatiche più recenti lo chiamano "forme impersonali"). Quest'ultima categoria contiene le tre formenon finite che ogni verbo possiede:infiniti,gerundio eparticipio passato (più precisamente "participio perfetto passivo"). Il participio passato può concordare per numero e genere proprio come fosse unaggettivo, prendendo quattro possibili forme. C'è inoltre una forma tradizionalmente nota comeparticipio presente (per es.cantante,durmiente), ma di solito viene considerato un aggettivo derivato dal verbo, piuttosto che una forma del verbo stesso, dal momento che non tutti i verbi hanno questa forma.
Un accidente verbale viene definito come uno dei mutamenti della forma che un verbo può subire. I verbi spagnoli hanno cinque accidenti e ogni verbo muta quindi in base a persona e numero, modo (indicativo, imperativo, congiuntivo, condizionale) e tempo (passato/presente/futuro) e aspetto verbale (azione finita/imperfettivo VS non finita/perfettivo in un qualunque modo e tempo). A questi, si aggiunge la diatesi attiva e passiva. Nella seconda, il soggetto agente diventa il paziente (e.g. il bambino mangia la mela VS la mela viene mangiata dal bambino).
Unverbo impersonale, come quelli che indicano il meteo, semplicemente non hanno il pronome personale e si coniugano alla terza persona singolare, come nell'italiano "piove, nevica, fa freddo". I verbi impersonali non sono i "verbi atemporali" (gerundio-ando, -iendo, -iendo; participio passato-ado, -ido, -ido).
I verbi si suddividono in treconiugazioni regolari, classificate in base alle loro terminazioni dell'infinito in-ar,-er o-ir. (La vocale della terminazione —a,e,i — viene chiamatavocale tematica.) I verbi in-ar (prima coniugazione) sono quelli più numerosi (come accade per la coniugazione italiana dei verbi in -are) e i più regolari; per giunta, i nuovi verbi di solito adottano la forma-ar.
I verbi in-er e-ir sono di meno e comprendono moltiverbi irregolari (questi ultimi esistono anche in altre linguecome lo stesso italiano). Ci sono inoltre sottoclassi di verbi semi-regolari che mostranoalternanza vocalica condizionati dall'accento. In generale, molti dei verbi maggiormente usati mostrano delle irregolarità in alcune persone (cioè cambia la radice oltre al suffisso), tale per cui sono irregolari.
Il verbo "avere" come ausiliare è "haber" e non è da confondere con "tener", che indica il verbo avere come verbo principale per esprimere il possesso. Inportoghese invece si usa un solo verbo, "ter".
Vengono dati per scontati i pronomi personali (almeno quelli soggetto), inclusi quelli per esprimere formalità (Usted, Ustedes +3° persona) e le varianti in America Latina, e la conoscenza della scrittura e pronuncia dello spagnolo. Queste ultime sono semplici siccome c'è alta corrispondenza tra scrittura e pronuncia, come in italiano e rumeno e contrariamente a lingue come l'inglese. A essa si collega la macro-distinzione tra pronuncia latino-americana e europea, le cui caratteristiche più pervasive ed evidenti in pronuncia sono i fenomeni delseseo e delloyeísmo (altre differenze, in minor misura, riguardano alcune caratteristiche grammaticali ed il lessico).
Il tempo presente è un tempo semplice formato dalle terminazioni mostrate sotto per ognipronome soggetto e coniugazione (le terminazioni comuni hanno le caselle unificate):
| Pronome | -ar | -er | -ir |
|---|---|---|---|
| yo | -o | ||
| tú | -as | -es | |
| vos | -ás | -és | -ís |
| él, ella; usted | -a | -e | |
| nosotras/nosotros | -amos | -emos | -imos |
| vosotras/vosotros | -áis | -éis | -ís |
| ellas/ellos; ustedes | -an | -en | |
L'imperfetto è formato con le seguenti terminazioni:
| Pronome | -ar | -er, -ir |
|---|---|---|
| yo | -aba | -ía |
| tú; vos | -abas | -ías |
| él, ella; Usted | -aba | -ía |
| nosotras/nosotros | -ábamos | -íamos |
| vosotras/vosotros | -abais | -íais |
| ellas/ellos; Ustedes | -aban | -ían |
Il passato remoto ha le seguenti terminazioni:
| Pronome | -ar | -er,-ir |
|---|---|---|
| yo | -é | -í |
| tú; vos | -aste | -iste |
| él, ella; Usted | -ó | -ió |
| nosotros/nosotras | -amos | -imos |
| vosotros/vosotras | -asteis | -isteis |
| ellos/ellas; Ustedes | -aron | -ieron |
Esistono poi delle parole e frasi chiave che solitamente accompagnano il preterito e non l'imperfetto:
E.g.:Esta mañana comí huevos y pan tostado ('Stamattina ho mangiato uova e pane tostato').
Viceversa, esistono parole e frasi chiave che solitamente accompagnano l'imperfetto:
E.g.:Cada año mi familia iba a Puerto Rico ('Ogni anno la mia famiglia andava a Porto Rico').
Il tempo futuro usa l'intero infinito come tema a cui vengono aggiunte le seguenti terminazioni:
| Pronome | -ar,-er,- ir |
|---|---|
| yo | -é |
| tú; vos | -ás |
| él, ella; Usted | -á |
| nosotros/nosotras | -emos |
| vosotros/vosotras | -éis |
| ellos/ellas; Ustedes | -án |
Per indicare un'azione sul punto di accadere, si usa il verbo irregolare "ir" (andare) seguito dallapreposizione semplice "a" e l'infinito del verbo. In alternativa, si usa "estar a punto de" +infinito, e.g.Mi padre va a llegar mañana = (lett. Mio padre va ad arrivare domani) "Mio padre sta per arrivare domani";Mi padre está a punto de llegar = "Mio padre sta sul punto d'arrivare".
Il passato prossimo, esattamente come ilpassato prossimo italiano, è un tempo composto(tiempo compuesto) che ha come ausiliare il verbohaber, seguito dal participio passato del verbo principale[3]. Tutti i tempi composti hanno l'ausiliare haber, che cambia in base alla persona, mentre il resto del verbo (il participio passato) è invariabile e finisce sempre in -o, come in italiano. E.g.Tehe dicho mi opinión. ('Ti ho detto la mia opinione').
Nella maggior parte della Spagna questo tempo ha un uso aggiuntivo, per esprimere un'azione finita in un tempo non specificato (come in inglese) o che è appena finita/è finita "poco fa" o che ha i suoi effetti nel presente, e.g.Este mesha llovido mucho, pero hoy hace buen día. ('Questo mese ha piovuto molto, ma oggi è una bella giornata').
Similmente altrapassato prossimo italiano, il "trapassato prossimo" ha come ausiliare la forma dell'imperfetto del verbohaber seguito dal participio passato del verbo principale. Questa forma è usata per esprimere un'azione passata che avvenne prima di un'altra. E.g.:Yohabía esperado tres horas cuando él llegó. ('Sono stato ad aspettare tre ore prima che arrivasse', lett. "Avevo aspettato tre ore quando arrivò")
Iltrapassato remoto combina la forma preterita dihaber con il participio passato del verbo principale. È una forma molto rara nello spagnolo parlato, ma viene talvolta usato nella lingua scritta, quasi interamente limitato alle preposizioni subordinate (temporali, avverbiali) — perciò viene di solito introdotto da congiunzioni temporalicuando,apenas,en cuanto, ecc. Viene impiegato per esprimere un'azione terminata immediatamente prima di un'altra azione passata.
Questo tempo viene spesso sostituito dal preterito "indefinito" o "piuccheperfetto", ottenendo lo stesso esito semantico.
Il futuro anteriore è formato dalla forma del futuro indicativo dihaber, seguita dal participio passato del verbo principale, e.g.:Habré hablado. ('Avrò parlato'), "Habràs dicho." ('Avrà detto').
Come nel caso del futuro, il condizionale usa come tema l'intero infinito. Le sue terminazioni sono le seguenti:
| Pronome | -ar,-er,-ir |
|---|---|
| yo | -ía |
| tú; vos | -ías |
| él, ella; Usted | -ía |
| nosotr@s | -íamos |
| vosotr@s | -íais |
| ellos, ellas; Ustedes | -ían |
Similmente al corrispettivo italiano, ilcondizionale composto spagnolo si riferisce a un'ipotetica azione passata.
Si forma aggiungendo al participio del verbo principale l'ausiliare haber al condizionale. E.g.:Yo habría hablado si me hubieran dado la oportunidad, 'Avrei parlato, se mi avessero data l'opportunità'). In italiano e in portoghese colloquiali si sostituisce con l'imperfetto (e.g. "Se lo sapevo te lo dicevo").
Il modo imperativo ha tre forme specifiche, corrispondenti ai pronomitú, vos evosotros (tú evos sono impiegati in diversi dialetti regionali,vosotros solo in Spagna); queste forme sono usate soltanto in espressioni affermative, ma non in quelle negative. Il congiuntivo integra l'imperativo in tutti gli altri casi (il negativo, e le coniugazioni corrispondenti ai pronominosotros,él/ella,usted,ellos/ellas eustedes). la forma in "vos" è usato nellospagnolo rioplatense e in molta parte dell'America Centrale. Il suo uso è accettato dallaReal Academia Española. Il "nosostros" si usa per fare inviti, come il "let's...!" inglese, che comunque si può sostituire con il verbo andare/ir (e.g. "Dai, mangiamo! Andiamo a mangiare!" > ¡Vamos a comer!).
L'imperativo singolaretú coincide completamente con la terza persona singolare dell'indicativo, tranne per alcuni verbi irregolari. Il pluralevosotros è sempre lo stesso dell'infinito, ma con la-d finale al posto della-r nel formale e nella forma scritta; La forma del parlato informale/colloquiale è la stessa dell'infinito ma quest'ultimo uso è deprecato dall'Accademia Reale Spagnola. Ilvos singolare perde la-r dell'infinito, guadagnando un accento scritto indicante la tonicità. Queste forme effettive dell'imperativo sono in grassetto onde distinguerle da quelle propriamente del congiuntivo.
La forma positiva dell'imperativo dei verbi regolari si forma nel seguente modo:
| Pronome | -ar | -er | -ir |
|---|---|---|---|
| tú | -a | -e | |
| vos | -á | -é | -í |
| Usted | -e | -a | |
| nosotr@s | -emos | -amos | |
| vosotr@s | -ad (-ar) | -ed (-er) | -id (-ir) |
| Ustedes | -en | -an | |
Per l'imperativo negativo, il solito avverbio di negazioneno viene collocato davanti al verbo, al cui tema vengono attaccate le seguenti terminazioni:
| Pronome | -ar | -er,-ir |
|---|---|---|
| tú; vos | -es | -as |
| Usted | -e | -a |
| nosotr@s | -emos | -amos |
| vosotr@s | -éis | -áis |
| Ustedes | -en | -an |
Viene qui mostrato l'imperativo affermativo del verbocomer in tutte le possibilità:
| Soggetto | Comando | Significato |
|---|---|---|
| tú | ¡Come! | 'Mangia!' |
| vos | ¡Comé! | 'Mangia!' |
| Usted | ¡Coma! | 'Mangi!' |
| nosotr@s | ¡Comamos! | 'Mangiamo!' |
| vosotr@s | ¡Comed! | 'Mangiate!' |
| vosotr@s | ¡Comer! | Mangiate! |
| Ustedes | ¡Coman! | 'Mangino!' |
Al negativo, con delle annotazioni, esse sono:
| Soggetto | Comando | Significato | Note |
|---|---|---|---|
| tú | ¡No comas! | 'Non mangiare!' | - |
| vos | ¡No comas! | 'Non mangiare!' | usato nelle aree delvoseo; la sola forma accettata dallaReal Academia Española |
| vos | ¡No comás! | 'Non mangiare!' | usato da tutta la popolazionevoseante; non accettato dallaReal Academia Española |
| Usted | ¡No coma! | 'non mangi!' o 'non mangiate!' | - |
| nosotr@s | ¡No comamos! | Non mangiamo! | - |
| vosotr@s | ¡No comáis! | Non mangiate! | Plurale informale in Spagna |
| Ustedes | ¡No coman! | Non mangino! | Comando formale plurale negativo generale; usato come comando plurale familiare nell'America Latina |
| Soggetto | Comando | Significato | Note |
|---|---|---|---|
| tú | ¡Cómete ...! | Mangia! | usato in modo enfatico |
| vos | ¡Comete ...! | Mangia! | Usato neldialetto rioplatense; accettato dallaReal Academia Española |
| Usted | ¡Cómase ...! | Mangi! | Singolare formale |
| nosotr@s | ¡Comámonos ...! | Mangiamo! | la terminazione-s originale si perde davanti al pronomenos, affissato onde evitare suoni cacofonici o dissonanti |
| vosotr@s | ¡Comeos ...! | Mangiate! | la terminazione-d originale si perde davanti al pronomeos, affissato onde evitare suoni cacofonici o dissonanti |
| vosotr@s | ¡Comeros ...! | Mangiate! | plurale colloquiale usato in Spagna per situazioni informali, sebbene non ammesso dallaReal Academia Española |
| Ustedes | ¡Cómanse ...! | Mangino! | Comando formale plurale generale; usato come comando plurale familiare nell'America Latina |
L'imperativo del verboir, che è un verbo irregolare, all'affermativo è:
| Pronome | Forma imperativa | Significato | Note |
|---|---|---|---|
| tú | ¡Ve! | Va! | Forma generale dell'imperativo singolare |
| vos | ¡Andá! | Va! | Usato perché la forma generale nelvoseo imperativo viene a perdere la '-d' finale, aggiungendo un accento. Tuttavia, se facciamo questo, la forma sarà 'í'. |
| Usted | ¡Vaya! | Vada! | La stessa della forma congiuntiva |
| nosotr@s | ¡Vamos! | Andiamo! | Forma più comune |
| nosotr@s | ¡Vayamos! | Andiamo! | Forma prescritta ma usata di rado |
| vosotr@s | ¡Id! | Andate! | Forma prescritta |
| vosotr@s | ¡Ir! | Andate! | Forma colloquiale |
| Ustedes | ¡Vayan! | Vadano! | Plurale formale; anche familiare nell'America Latina |
Il verbo pronominaleirse è irregolare nella forma normativa della seconda persona plurale, dato che non perde la -d o la -r:
Il modo congiuntivo ha uno schema di coniugazione separata con meno tempi. Usato quasi esclusivamente nelle proposizioni subordinate per esprimere l'opinione o il giudizio del parlante, quali dubbi, possibilità, emozioni ed eventi che possano o meno succedere.
Il presente congiuntivo dei verbi regolari viene formato con le seguenti terminazioni:
| Pronome | -ar | -er,- ir |
|---|---|---|
| yo | -e | -a |
| tú; vos | -es | -as |
| él, ella; Usted | -e | -a |
| nosotr@s | -emos | -amos |
| vosotr@s | -éis | -áis |
| ell@s; Ustedes | -en | -an |
L'imperfetto del congiuntivo può essere formato con due tipi di terminazioni: in "-ra" o in "-se", come mostrato sotto. Nell'America Latina, le forme in-ra sono virtualmente le sole forme usate, escluse quelle in-se. In Spagna, sono utilizzate entrambi i tipi, ma con prevalenza delle forme in-ra.
| Pronomi | -ar | -er,-ir |
|---|---|---|
| yo | -ara | -iera |
| tú; vos | -aras | -ieras |
| él, ella; Usted | -ara | -iera |
| nosotr@s | -áramos | -iéramos |
| vosotr@s | -arais | -ierais |
| ell@s; Ustedes | -aran | -ieran |
| Pronomi | -ar | -er,-ir |
|---|---|---|
| yo | -ase | -iese |
| tú; vos | -ases | -ieses |
| él, ella; Usted | -ase | -iese |
| nosotr@s | -ásemos | -iésemos |
| vosotr@s | -aseis | -ieseis |
| ell@s; Ustedes | -asen | -iesen |
Questo tempo non è più impiegato nella lingua moderna, tranne nella lingua giuridica e in alcune espressioni fisse. Le seguenti terminazioni sono legate al tema del preterito:
| Pronomi | -ar | -er,-ir |
|---|---|---|
| yo | -are | -iere |
| tú; vos | -ares | -ieres |
| él, ella; Usted | -are | -iere |
| nosotr@s | -áremos | -iéremos |
| vosotr@s | -areis | -ieris |
| ellos, ellas; Ustedes | -aren | -ieren |
Nel modo congiuntivo, le forme del congiuntivo del verbohaber sono usate con il participio passato del verbo principale. Con essa, si formano i tre tempi composti del congiuntivo, di cui questo è il primo. E.g.:Cuando haya hablado... ('Quando io ho/ egli ha /lei abbia parlato,,,,')
Questo è il secondo dei tre tempi composti. E.g.:Si hubiera hablado... oSi hubiese hablado... ('Se io avessi parlato, egli/ella avesse parlato...')
Similmente al futuro semplice del congiuntivo, questo tempo (l'ultimo tempo composto del congiuntivo) non è ormai più usato nella lingua moderna. E.g.:Cuando hubiere hablado... ('Nel momento in cui possa aver parlato...').
Molti verbi dittongano le vocali tematichee edo rispettivamente inie eue, in quanto la vocale del tema viene a ricevere l'accento. Tra questi verbi, detti anche amutamento tematico, troviamo:pensar 'pensare' (pienso, 'penso'),sentarse 'sedersi' (me siento 'mi siedo'),empezar 'iniziare' (empiezo 'io inizio'),volver 'ritornare' (vuelvo 'io ritorno') eacostarse 'coricarsi' (me acuesto 'mi corico').
Virtualmente tutti i verbi della terza coniugazione (-ir), quando hanno nel loro tema-e- od-o-, subiscono un mutamento dell'apertura vocalica in modo chee edo, in alcune delle loro forme, diventano rispettivamentei eu. Tra questi tipi di verbi troviamo per es.pedir 'chiedere' (pide 'chiede'),competir 'competere' (compite 'compete'), ederretirse 'sciogliersi' (se derrite 'si scioglie').
I verbi cosiddetti (in inglese) "I-Go" aggiungono una-g- mediana alla prima persona singolare del presente (facendo terminare la forma verbale della prima persona in-go — come per esempio:tener 'avere',tengo 'io ho';venir 'venire',vengo 'vengo')[5]. Questi verbi sono inoltre spesso irregolari in altre forme.
Sotto sono presenti le tavole di coniugazioni verbali nei tempi principali.
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | yo soy, tengo, estoy |
| tú | eres, tienes, estás |
| él, ella; Usted | es, tiene, está |
| nosotr@s | somos, tenemos, estamos |
| vosotr@s | sois, tenéis, estáis |
| ell@s; Ustedes | son, tienen, están |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo estoy—estaba—estaré | teniendo |
| tú estás—estabas—estarás | teniendo |
| él, ella, Usted está—estaba—estará | teniendo |
| nosotr@s estamos—estábamos—estaremos | teniendo |
| vosotr@s estáis—estabais—estaréis | teniendo |
| ell@s, Ustedes están—estabam—estarán | teniendo |
| Pronome | Verbi (participio passato) |
|---|---|
| yo he—había—habré | sido, tenido, estado |
| tú has—habías—habrás | sido, tenido, estado |
| él, ella, Usted ha---había—habrá | sido, tenido, estado |
| nosotr@s hemos—habíamos—habremos | sido, tenido, estado |
| vosotr@s habéis—habíais—habréis | sido, tenido, estado |
| ell@s, Ustedes han—habían—habrán | sido, tenido, estado |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | era, tenía, estaba |
| tú | eras, tenías, estabas |
| él, ella, Usted | era, tenía, estaba |
| nosotr@s | éramos, teníamos, estábamos |
| vosotr@s | erais, teníais, estabais |
| ell@s, Ustedes | eran, tenían, estaban |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | fui, tuve, hube, estuve |
| tú | fuiste, tuviste, hubiste, estuviste |
| él, ella, Usted | fue, tuvo, hubo, estuvo |
| nosotr@s | fuimos, tuvimos, hubimos, estuvimos |
| vosotr@s | fuisteis, tuvisteis, hubisteis, estuvisteis |
| ell@s, Ustedes | fueron, tuvieron hubieron, estuvieron |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | seré, tendré, estaré |
| tú | serás, tendrás, estarás |
| él, ella, Usted | será, tendrá, estará |
| nosotr@s | seremos, tendremos, estaremos |
| vosotr@s | seréis, tendréis, estaréis |
| ell@s, Ustedes | serán, tendrán, estarán |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| (tú) | está |
| (vosotr@s) | estad |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | hablo |
| tú | hablas |
| él, ella, Usted | habla |
| nosotr@s | hablamos |
| vosotr@s | habláis |
| ell@s, Ustedes | hablan |
| Pronome + estar | Verbi (gerundio) |
|---|---|
| yo estoy—estaba—estaré | hablando |
| tú estás—estabas—estarás | hablando |
| nosotr@s estamos—estábamos—estaremos | hablando |
| vosotr@s estáis—estabais—estaréis | hablando |
| Pronome | Verbi (participio passato) |
|---|---|
| yo he—había—habré | hablado |
| tú has—habías—habrás | hablado |
| él, ella, Usted ha---había—habrás | hablado |
| nosotr@s hemos—habíamos—habremos | hablado |
| vosotr@s habéis—habíais—habréis | hablado |
| ell@s, Ustedes han—habían—habrán | hablado |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | hablaba |
| tú | hablabas |
| él, ella, Usted | hablaba |
| nosotr@s | hablábamos |
| vosotr@s | hablabais |
| ell@s, Ustedes | hablaban |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | hablé |
| tú | hablaste |
| él, ella, Usted | habló |
| nosotr@s | hablamos |
| vosotr@s | hablasteis |
| ell@s, Ustedes | hablaron |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | hablaré |
| tú | hablarás |
| él, ella, Usted | hablará |
| nosotr@s | hablaremos |
| vosotr@s | hablaréis |
| ell@s, Ustedes | hablarán |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| (tú) | habla |
| (vosotr@s) | hablad |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | Bebo |
| tú | Bebes |
| él, ella, Usted | Bebe |
| nosotr@s | Bebemos |
| vosotr@s | Bebéis |
| ell@s, Ustedes | Beben |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo estoy—estaba—estaré | Bebiendo |
| tú estás—estabas—estarás | Bebiendo |
| él, ella, Usted está—estaba—estará | Bebiendo |
| nosotras/nosotros estamos—estábamos—estaremos | Bebiendo |
| vosotras/vosotros estáis—estabais—estaréis | Bebiendo |
| ellas/ellos, Ustedes están—estabam—estarán | Bebiendo |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo he—había—habré | bebido |
| tú has—habías—habrás | bebido |
| él, ella, Usted ha---había—habrá | bebido |
| nosotr@s hemos—habíamos—habremos | bebido |
| vosotr@s habéis—habíais—habréis | bebido |
| ell@s, Ustedes han—habían—habrán | bebido |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | bebía |
| tú | bebías |
| él, ella, Usted | bebía |
| nosotr@s | bebíamos |
| vosotr@s | bebíais |
| ell@s, Ustedes | bebían |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | bebí |
| tú | bebiste |
| él, ella, Usted | bebió |
| nosotras/vosotros | Bebimos |
| vosotras/vosotros | bebisteis |
| ellas/ellos, Ustedes | bebieron |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | beberé |
| tú | beberás |
| él, ella, Usted | beberá |
| nosotras/vosotros | beberemos |
| vosotras/vosotros | beberéis |
| ellas/vosotros, Ustedes | beberán |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| (tú) | Bebe |
| (vosotras/vosotros) | bebed |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | abro |
| tú | abres |
| él, ella, Usted | abre |
| nosotras/vosotros | abrimos |
| vosotras/vosotros | abrís |
| ellas/ellos, Ustedes | abren |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo estoy—estaba—estaré | Abriendo |
| tú estás—estabas—estarás | Abriendo |
| él, ella, Usted está—estaba—estará | Abriendo |
| nosotras/nosotros estamos—estábamos—estaremos | Abriendo |
| vosotras/vosotros estáis—estabais—estaréis | Abriendo |
| ellas/ellos, Ustedes están—estabam—estarán | Abriendo |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo he—había—habré | abierto |
| tú has—habías—habrás | abierto |
| él, ella, Usted ha---había—habrá | abierto |
| nosotras/nosotros hemos—habíamos—habremos | abierto |
| vosotras/vosotros habéis—habíais—habréis | abierto |
| ellas/ellos, Ustedes han—habían—habrán | abierto |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | abría |
| tú | abrías |
| él, ella, Usted | abría |
| nosotr@s | abríamos |
| vosotr@s | abríais |
| ell@s, Ustedes | abrían |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | abrí |
| tú | abriste |
| él, ella; Usted | abrió |
| nosotr@s | abrimos |
| vosotr@s | abristeis |
| ell@s; Ustedes | abrieron |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| yo | abriré |
| tú | abrirás |
| él, ella, Usted | abrirá |
| nosotr@s | abriremos |
| vosotr@s | abriréis |
| ell@s, Ustedes | abrirán |
| Pronome | Verbi |
|---|---|
| (tú) | abre |
| (vosotras/vosotros) | abrid |
Altri progetti
| Lingua spagnola | |
|---|---|
| Generalità | Pronuncia ·Storia ·Ortografia ·Varietà |
| Grammatica | Determinanti ·Nomi ·Pronomi ·Aggettivi ·Preposizioni ·Verbi |
| Lingua spagnola ·Asociación de Academias de la Lengua Española | |