Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vela ai Giochi olimpici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Giochi olimpici estivi.
ilpittogramma della vela

Lavela è una delle discipline costitutive dei Giochi olimpici sin dalla prima edizione diAtene 1896 (in programma ma a causa del cattivo tempo non furono disputate competizioni). Escludendo le Olimpiadi diSaint Louis 1904, è stata parte integrante del programma olimpico sempre con diverse varianti e classi di gara. Inizialmente le classi erano specificate in tons, successivamente in metri, piedi o con nomi generici che si sono avvicendati negli anni. Nacque a questo scopo nel 2008 ilVintage Yachting Games, allo scopo di far gareggiare tutte le categorie rimpiazzate nei Giochi. Fino aSeul 1988, la vela era uno dei pochi sport in cui era indipendente il genere, tant'è che anche nelle gare diParigi 1900 è possibile contare delle donne nelle gare. Nel 1988, infatti, prese luogo il primo evento esclusivo femminile.

Classi olimpiche

[modifica |modifica wikitesto]

Il seguente elenco non prende in considerazione le classi metriche in vigore prima del 1952, oltre che gli eventi unici diParigi 1900 eAnversa 1920, escludendo di fatto tutte le edizioni olimpiche fino al 1920 (data di comparsa del12' dinghy seppur in una versione non ancora paragonabile al monotipo per una persona).
Inoltre in giallo evidenzia leclassi olimpiche correnti, mentre in verde quelle facenti parte del programma deiVintage Yachting Games (nati per dar risalto alle classi un tempo considerate olimpiche).

ClasseCategoria20242832364852566064687276808488929600040812162024Tot.
monotipo
deriva
12' dinghy2
French Monotype1
Snowbird1
O-Jolle1
Firefly1
Finn18
derive12m² Sharpie1
Flying Dutchman8
47013
Laser8
Europa4
Laser Radial5
49er7
barche a chiglia5,5 metri5
Star19
Swallow1
Tempesta2
Dragone7
Soling8
Yngling2
Elliott 6m1
multiscafiTornado9
Nacra 173
tavoleWindglider1
Division II1
Lechner A-3901
Mistral3
RS:X4
iQFoil1

Medagliere

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornato aParigi 2024. Incorsivo le nazioni (o squadre) non più esistenti.

PosNazioneOroArgentoBronzoTotale
1Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna32211366
2Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti19232062
3Norvegia (bandiera) Norvegia1711533
4Australia (bandiera) Australia169833
5Francia (bandiera) Francia15152151
6Spagna (bandiera) Spagna145322
7Danimarca (bandiera) Danimarca1310932
8Svezia (bandiera) Svezia10151439
9Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi1091130
10Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda99725
11Brasile (bandiera) Brasile83819
12Italia (bandiera) Italia63817
13Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica45211
14Germania (bandiera) Germania35715
15Austria (bandiera) Austria3418
16Cina (bandiera) Cina3328
17Grecia (bandiera) Grecia3238
18Belgio (bandiera) Belgio2439
19Finlandia (bandiera) Finlandia22711
20Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest2237
21Germania Est (bandiera) Germania Est2226
22Israele (bandiera) Israele2125
23Squadra mista (bandiera) Squadra mista2002
24Argentina (bandiera) Argentina15511
25Ucraina (bandiera) Ucraina1225
26Svizzera (bandiera) Svizzera1214
27Croazia (bandiera) Croazia1203
28Polonia (bandiera) Polonia1135
29Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Squadra Unificata Tedesca1113
30Bahamas (bandiera) Bahamas1012
31Hong Kong (bandiera) Hong Kong1001
32Canada (bandiera) Canada0369
33Slovenia (bandiera) Slovenia0314
34Portogallo (bandiera) Portogallo0224
35Giappone (bandiera) Giappone0213
36Cipro (bandiera) Cipro0202
Irlanda (bandiera) Irlanda0202
38Russia (bandiera) Russia0123
39Ungheria (bandiera) Ungheria0112
40Antille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi0101
Cuba (bandiera) Cuba0101
Isole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane0101
Lituania (bandiera) Lituania0101
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca0101
45Estonia (bandiera) Estonia0022
46Perù (bandiera) Perù0011
Singapore (bandiera) Singapore0011

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]

Windsurf

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Medagliati olimpici nel windsurf.

Barca a vela

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Medagliati olimpici nella barca a vela.

Atleti plurimedagliati

[modifica |modifica wikitesto]

Il seguente elenco prende in considerazione gli atleti vincitori di almeno 2 medaglie d'oro (o almeno quattro medaglie) nelle diverse edizioni della vela ai Giochi olimpici. L'elenco segue il numero complessivo e non il valore di ciascuna medaglia.[1]

AtletaNazioneOroArgentoBronzoTotale
Ben AinslieGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna4105
Robert ScheidtBrasile (bandiera) Brasile2215
Torben GraelBrasile (bandiera) Brasile2125
Paul ElvstrømDanimarca (bandiera) Danimarca4004
Jochen SchümannGermania (bandiera) Germania3104
Valentin MankinUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica3104
Tore HolmSvezia (bandiera) Svezia2024
Alessandra SensiniItalia (bandiera) Italia1124
Carlos EspínolaArgentina (bandiera) Argentina0224
Magnus KonowNorvegia (bandiera) Norvegia2103
Rodney PattissonGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna2103
Mark ReynoldsStati Uniti (bandiera) Stati Uniti2103
Iain PercyGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna2103

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sailing, susports-reference.com.URL consultato il 19 novembre 2016(archiviato dall'url originale il 14 aprile 2012).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vela ai Giochi olimpici
Parigi 1900 ·Londra 1908 ·Stoccolma 1912 ·Anversa 1920 ·Parigi 1924 ·Amsterdam 1928 ·Los Angeles 1932 ·Berlino 1936 ·Londra 1948 ·Helsinki 1952 ·Melbourne 1956 ·Roma 1960 ·Tokyo 1964 ·Città del Messico 1968 ·Monaco di Baviera 1972 ·Montréal 1976 ·Mosca 1980 ·Los Angeles 1984 ·Seul 1988 ·Barcellona 1992 ·Atlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024
V · D · M
Sport ai Giochi olimpici
Giochi olimpici estiviArrampicata sportiva ·Atletica leggera ·Badminton ·Beach volley ·Calcio ·Canoa/kayak ·Canottaggio ·Ciclismo ·Equitazione ·Ginnastica artistica ·Ginnastica ritmica ·Golf ·Hockey su prato ·Judo ·Lotta ·Nuoto ·Nuoto artistico ·Pallacanestro (Pallacanestro 3x3) ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Rugby a 7 ·Scherma ·Skateboard ·Sollevamento pesi ·Surf ·Taekwondo ·Tennis ·Tennistavolo ·Tiro (a segno, a volo) ·Tiro con l'arco ·Trampolino elastico ·Triathlon ·Tuffi ·Vela
Giochi olimpici invernaliBiathlon ·Bob ·Combinata nordica ·Curling ·Freestyle ·Hockey su ghiaccio ·Pattinaggio di figura ·Pattinaggio di velocità ·Salto con gli sci ·Sci alpino ·Sci di fondo ·Sci nordico ·Short track ·Skeleton ·Slittino ·Snowboard
Sport non più inclusiBaseball ·Cricket ·Croquet ·Hockey su pista ·Karate ·Korfball ·Lacrosse ·Motonautica ·Palla basca ·Pallacorda ·Pattuglia militare ·Polo ·Racquets ·Roque ·Rugby a 15 ·Sci nautico ·Softball ·Stock sport ·Tiro alla fune
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vela_ai_Giochi_olimpici&oldid=140650382"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp