Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vedad Ibišević

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vedad Ibišević
Ibišević all'Hertha Berlino nel 2019
NazionalitàBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Altezza190cm
Peso80kg
Calcio
RuoloAllenatore(exattaccante)
Squadra  N.Y. Red BullsVice
Termine carriera2020
Carriera
Squadre di club1
2003-2004  St. Louis Strikers22 (18)
2004  Chicago Fire Premier3 (3)
2004-2005  Paris Saint-Germain4 (0)
2005-2006  Digione33 (10)
2006-2007  Alemannia Aquisgrana24 (6)
2007-2012  Hoffenheim123 (48)
2012-2015  Stoccarda86 (33)
2015-2020  Hertha Berlino138 (45)
2020  Schalke 044 (0)
Nazionale
2007-2018Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina83 (28)
Carriera da allenatore
2022-2023  Hertha BerlinoAssistente
2024-  N.Y. Red BullsVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Vedad Ibišević (Vlasenica,6 agosto1984) è un excalciatorebosniaco, di ruoloattaccante, vice allenatore deiN.Y. Red Bulls.

È il secondo migliormarcatore nella storia dellanazionale bosniaca (28gol) alle spalle diEdin Džeko.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Anche suo cuginoElvir è uncalciatore.[1]

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

Era uncentravanti molto forte fisicamente e con un buon fiuto delgol; si dimostrava abile nel calciare verso la porta con entrambi i piedi.[2]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Gli esordi

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2000 si è trasferito negliStati Uniti, aSt. Louis, dove ha completato gli studi e ha ripreso a giocare a calcio. È stato inserito dalmagazineSoccer America tra i venticinque prospetti più interessanti provenienti dai licei.[2] Ha scelto l'università di St. Louis e ha quindi giocato nei St. Louis Strikers, con cui nel 2003 ha realizzato diciotto reti in ventidue presenze. Nel 2004 gioca tre presenze segnando tre reti con i Chicago Fire, venendo così notato dal suo connazionaleVahid Halilhodžić, allora tecnico delParis Saint-Germain portandolo nel club parigino.

Paris Saint-Germain

[modifica |modifica wikitesto]

Non ha avuto, però, molta fortuna nelcampionato 2004-2005: per il PSG è stata un'annata nera e Halilhodžić è stato esonerato. Ha collezionato soltanto quattro presenze, entrando a partita in corso, senza lasciare il segno.

Digione

[modifica |modifica wikitesto]

Al termine del campionato, quindi, viene acquistato dalDigione, club diLigue 2. Qui, ha realizzato dieci reti in trentatré partite, ritrovando così la vena del gol.

Alemannia

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo questa positiva stagione, è arrivata la chiamata dallaGermania, precisamente dall'Alemannia Aquisgrana, appena promosso inBundesliga. L'avventura del club, però, non è stata molto fortunata: l'Alemannia Aquisgrana si è classificato diciassettesimo in classifica nelcampionato 2006-2007, che ha segnato quindi la retrocessione della squadra.

Hoffenheim

[modifica |modifica wikitesto]

Ha siglato sei reti in ventiquattro partite, attirando su di sé l'interesse dell'Hoffenheim, militante in2. Fußball-Bundesliga, che lo ha acquistato. Ha fatto così parte della formazione titolare dell'Hoffenheim che ha conquistato, per la prima volta nella sua storia, la promozione in Bundesliga, grazie anche ai potenti mezzi economici del club tedesco. Nel corso dell'annata, terminata con la promozione in massima divisione, ha realizzato soltanto cinque reti in trentuno presenze. La sua affermazione è arrivata proprio in Bundesliga, quando ha siglato diciassette reti nelle prime quindici giornate, portando così il neopromosso Hoffenheim in vetta alla classifica. Il 14 gennaio 2009, in occasione di un'amichevole inSpagna contro l'Amburgo, ha subito un infortunio al legamento crociato del ginocchio destro. Operato tre giorni dopo, dovrà rimanere fuori dal campo fino al termine della stagione.[3] Ha quindi terminato la stagione con 18 gol in 17 partite.

Ripresosi dall'infortunio, è riapparso nella stagione2009-2010, durante la quale ha dimostrato di essere stato recuperato in pieno, segnando 12 gol in 34 presenze e fornendo 11 assist.

Stoccarda

[modifica |modifica wikitesto]

Il 25 gennaio 2012 viene ceduto alloStoccarda, il 13 dicembre 2012 realizza la sua prima tripletta contro loSchalke 04, mentre il 1º settembre 2013 sigla un'altra tripletta contro la sua ex squadra l'Hoffenheim, il 9 febbraio 2014 viene espulso colpevole di aver rifilato un colpo a gioco fermo a un avversario durante la partita contro l'Augsburg, prendendosi così ben 5 turni di squalifica. Il 6 agosto 2014 il club tedesco annuncia di avergli rinnovato il contratto fino al giugno 2017.

Hertha Berlino

[modifica |modifica wikitesto]

Il 30 agosto 2015 passa in prestito con obbligo di riscatto all'Hertha Berlino, dove il 22 settembre seguente realizza una doppietta in campionato, alColonia. Nell'agosto 2016 viene nominato dall'allenatorePál Dárdai capitano della squadra. Dopo un buon avvio di stagione, il 27 novembre successivo, realizza una doppietta decisiva in campionato nella vittoria interna contro ilMainz 05, tagliando così anche il traguardo prestigioso dei 100º goal in Bundesliga. Il giorno seguente gli viene rinnovato ulteriormente il contratto sino al giugno 2019.

Schalke 04

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2020 viene acquistato a parametro zero dalloSchalke 04 firmando un contratto annuale.[4] Annuncia che devolverà il proprio stipendio in beneficenza e che guadagnerà solo attraverso alcuni bonus.[5]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Maggiore

[modifica |modifica wikitesto]

Nel marzo 2007, viene convocato la prima volta nellanazionale maggiore, con cui ha esordito il 24 marzo successivo, nella partita traBosnia ed Erzegovina eNorvegia. Ha trovato col tempo durante la sua carriera con continuità un posto da titolare, grazie alle ottime e sorprendenti prestazioni con la maglia dell'Hoffenheim. Il 15 ottobre 2013 segna contro laLituania lo storico goal qualificazione che permette alla Bosnia di andare al mondiale di Brasile2014 per la prima volta nella sua storia.[2]
Nell'esordio aimondiali, nella gara poi persa contro l'Argentina, sigla il primo gol dellaBosnia ed Erzegovina nella massima competizione calcistica mondiale, fissando il risultato sull'1-2.[6] Nel novembre 2017 si ritira momentaneamente dalla nazionale, dopo oltredieci anni di militanza.[7] Il 28 maggio 2018 gioca la sua ultima gara in nazionale, disputando una ventina di minuti nella sfida amichevole contro ilMontenegro, assieme ai suoi compagniEmir Spahić eZvjezdan Misimović.[8]

Ritiro

[modifica |modifica wikitesto]

Hertha Berlino e New York Red Bulls

[modifica |modifica wikitesto]

Il 4 agosto 2021 ritorna al club tedesco nelle vesti di preparatore degli attaccanti.[9]

Il 2 febbraio 2024 viene nominato assistente allenatore diSandro Schwarz, coach delN.Y. Red Bulls.[10]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2003-gen. 2004Stati Uniti (bandiera)St. Louis StrikersUSL2218-------2218
gen.-giu. 2004Stati Uniti (bandiera)Chicago FireUSL33-------33
2004-2005Francia (bandiera)Paris Saint-GermainL140CF+CdL0+00UCL00SF0040
2005-2006Francia (bandiera)DigioneL23310CF+CdL0+00------3310
2006-2007Germania (bandiera)Alemannia AquisgranaBL246CG30------276
2007-2008Germania (bandiera)Hoffenheim2.BL315CG31------346
2008-2009BL1718CG21------1919
2009-2010BL3412CG41------3813
2010-2011BL318CG22------3310
2011-gen. 2012BL105CG11------116
Totale Hoffenheim12348126----13554
gen.-giu. 2012Germania (bandiera)StoccardaBL158CG10------168
2012-2013BL3015CG64UEL115---4724
2013-2014BL2710CG23UEL42---3315
2014-2015BL140CG10------150
Totale Stoccarda8633107157--11147
2015-2016Germania (bandiera)Hertha BerlinoBL2610CG42------3012
2016-2017BL3212CG30UEL22---3714
2017-2018BL276CG21UEL40---337
2018-2019BL2810CG32------3112
2019-gen. 2020BL257CG22------279
Totale Hertha Berlino1384514762--15854
gen.-giu. 2020Germania (bandiera)Schalke 04BL40CG11------51
Totale carriera437163402121900498193

Presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Bosnia ed Erzegovina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
24-3-2007OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)1 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2008-
22-8-2007SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 5Croazia (bandiera)CroaziaAmichevole-Ingresso al 85’ 85’
8-9-2007BudapestUngheriaUngheria (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2008-Uscita al 67’ 67’
12-9-2007SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 1Moldavia (bandiera)MoldaviaQual. Euro 2008-Ingresso al 46’ 46’
13-10-2007AteneGreciaGrecia (bandiera)3 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 20081Ingresso al 46’ 46’
17-10-2007SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Norvegia (bandiera)NorvegiaQual. Euro 2008-Ingresso al 46’ 46’
21-11-2007IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2008-Ingresso al 75’ 75’
20-8-2008ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Bulgaria (bandiera)BulgariaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
6-9-2008ElcheSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2010-Ingresso al 65’ 65’
10-9-2008ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)7 – 0Estonia (bandiera)EstoniaQual. Mondiali 2010-Ingresso al 71’ 71’
11-10-2008IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)2 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2010-Ingresso al 63’ 63’
15-10-2008ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)4 – 1Armenia (bandiera)ArmeniaQual. Mondiali 2010-Uscita al 46’ 46’
19-11-2008MariborSloveniaSlovenia (bandiera)3 – 4Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole2
12-8-2009SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 3Iran (bandiera)IranAmichevole-
5-9-2009ErevanArmeniaArmenia (bandiera)0 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2010-Uscita al 69’ 69’
9-9-2009ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 1Turchia (bandiera)TurchiaQual. Mondiali 2010-Uscita al 68’ 68’
10-10-2009TallinnEstoniaEstonia (bandiera)0 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 20101
14-10-2009ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 5Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2010-
14-11-2009LisbonaPortogalloPortogallo (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2010-Ammonizione al 15’ 15’
18-11-2009ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera)PortogalloQual. Mondiali 2010-
3-3-2010SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 1Ghana (bandiera)GhanaAmichevole1Uscita al 79’ 79’
29-5-2010SolnaSveziaSvezia (bandiera)4 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
3-6-2010FrancoforteGermaniaGermania (bandiera)3 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 75’ 75’
10-8-2010SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 1Qatar (bandiera)QatarAmichevole1Uscita al 71’ 71’
3-9-2010LussemburgoLussemburgoLussemburgo (bandiera)0 – 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2012-
7-9-2010ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Francia (bandiera)FranciaQual. Euro 2012-Uscita al 75’ 75’
8-10-2010TiranaAlbaniaAlbania (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 20121
17-11-2010BratislavaSlovacchiaSlovacchia (bandiera)2 – 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ingresso al 83’ 83’
9-2-2011AtlantaMessicoMessico (bandiera)2 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ammonizione al 31’ 31’
26-3-2011ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 1Romania (bandiera)RomaniaQual. Euro 20121Ammonizione al 54’ 54’Uscita al 76’ 76’
3-6-2011BucarestRomaniaRomania (bandiera)3 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2012-Ingresso al 46’ 46’

Uscita al 85’ 85’

7-6-2011ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 0Albania (bandiera)AlbaniaQual. Euro 2012-Uscita al 61’ 61’
7-10-2011ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)5 – 0Lussemburgo (bandiera)LussemburgoQual. Euro 2012-
11-11-2011ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera)PortogalloQual. Euro 2012-Ingresso al 68’ 68’
28-2-2012San GalloBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole1Uscita al 78’ 78’
26-5-2012DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 70’ 70’
31-5-2012ChicagoMessicoMessico (bandiera)2 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 69’ 69’
15-8-2012LlanelliGallesGalles (bandiera)0 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole1Uscita al 74’ 74’
7-9-2012VaduzLiechtensteinLiechtenstein (bandiera)1 – 8Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 20143
11-9-2012ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)4 – 1Lettonia (bandiera)LettoniaQual. Mondiali 2014-Uscita al 87’ 87’
12-10-2012AteneGreciaGrecia (bandiera)0 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 0Lituania (bandiera)LituaniaQual. Mondiali 20141
14-11-2012AlgeriAlgeriaAlgeria (bandiera)0 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ammonizione al 42’ 42’Uscita al 63’ 63’
6-2-2013LubianaSloveniaSlovenia (bandiera)0 – 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole1Uscita al 70’ 70’
22-3-2013ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 1Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 20141Uscita al 84’ 84’
7-6-2013RigaLettoniaLettonia (bandiera)0 – 5Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 20141
14-8-2013SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 4Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole1Uscita al 46’ 46’
6-9-2013ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 1Slovacchia (bandiera)SlovacchiaQual. Mondiali 2014-
10-9-2013ŽilinaSlovacchiaSlovacchia (bandiera)1 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2014-Ammonizione al 81’ 81’
11-10-2013ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)4 – 1Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinQual. Mondiali 20141
15-10-2013KaunasLituaniaLituania (bandiera)0 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 20141
18-11-2013St. LouisArgentinaArgentina (bandiera)2 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 69’ 69’
5-3-2014InnsbruckBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Egitto (bandiera)EgittoAmichevole-Uscita al 63’ 63’
30-5-2014St. LouisBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 1Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'AvorioAmichevole-Ingresso al 61’ 61’
3-6-2014ChicagoMessicoMessico (bandiera)0 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ingresso al 75’ 75’
15-6-2014Rio de JaneiroArgentinaArgentina (bandiera)2 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaMondiali 2014 - 1º turno1Ingresso al 69’ 69’
21-6-2014CuiabáNigeriaNigeria (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaMondiali 2014 - 1º turno-Ingresso al 57’ 57’
25-6-2014SalvadorBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 1Iran (bandiera)IranMondiali 2014 - 1º turno-
4-9-2014TuzlaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinAmichevole2
9-9-2014ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Cipro (bandiera)CiproQual. Euro 20161
10-10-2014CardiffGallesGalles (bandiera)0 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-Uscita al 83’ 83’
13-10-2014ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera)BelgioQual. Euro 2016-
28-3-2015Andorra la VellaAndorraAndorra (bandiera)0 – 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-Uscita al 67’ 67’
31-3-2015ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ingresso al 69’ 69’
12-6-2015ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 1Israele (bandiera)IsraeleQual. Euro 2016-Ingresso al 88’ 88’
3-9-2015BruxellesBelgioBelgio (bandiera)3 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-Ingresso al 80’ 80’
6-9-2015ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 0Andorra (bandiera)AndorraQual. Euro 2016-Ammonizione al 21’ 21’
10-10-2015ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 0Galles (bandiera)GallesQual. Euro 20161
13-10-2015NicosiaCiproCipro (bandiera)2 – 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-
13-11-2015ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 1Irlanda (bandiera)IrlandaQual. Euro 2016-
16-11-2015DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)2 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-Ingresso al 80’ 80’
25-3-2016LussemburgoLussemburgoLussemburgo (bandiera)0 – 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
29-3-2016ZurigoSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 66’ 66’
6-9-2016ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)5 – 0Estonia (bandiera)EstoniaQual. Mondiali 20181
7-10-2016BruxellesBelgioBelgio (bandiera)4 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018-Uscita al 64’ 64’
10-10-2016ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Mondiali 2018-Ingresso al 81’ 81’
13-11-2016AteneGreciaGrecia (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018-Uscita al 84’ 84’
25-3-2017ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)5 – 0Gibilterra (bandiera)GibilterraQual. Mondiali 20182
9-6-2017ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 0Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 90+4’ 90+4’
31-8-2017NicosiaCiproCipro (bandiera)3 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018-Uscita al 81’ 81’
7-10-2017SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 4Belgio (bandiera)BelgioQual. Mondiali 2018-Ingresso al 75’ 75’
10-10-2017TallinnEstoniaEstonia (bandiera)1 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018-cap.Ammonizione al 51’ 51’ -Uscita al 65’ 65’
28-5-2018ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 0Montenegro (bandiera)MontenegroAmichevole-Uscita al 17’ 17’
TotalePresenze(5º posto)83Reti(2º posto)28

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2008

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(BS)Elvir Ibišević: Pokušat ću zamijeniti Vedada u reprezentaciji, želim igrati u Evropi, inKlix.URL consultato il 30 agosto 2018.
  2. ^abcIbisevic, una valigia piena di gol, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 4 dicembre 2008.
  3. ^Calcio, Hoffenheim: Ibisevic operato, stagione finita, inla Repubblica, 17 gennaio 2009.URL consultato il 17 gennaio 2009.
  4. ^(DE)Vedad Ibisevic stürmt ab sofort für den FC Schalke 04, suschalke04.de, 3 settembre 2020.URL consultato il 3 settembre 2020.
  5. ^ Redazione ITASportPress,Ibisevic si presenta allo Schalke 04 e… non vuole lo stipendio: “Donerò tutto in beneficenza”, suITA Sport Press.URL consultato il 6 settembre 2020.
  6. ^Mondiali 2014, Argentina-Bosnia 2-1: Messi strega il Maracanà, sucorrieredellosport.it,corrieredellosport.it.URL consultato il 16 giugno 2014(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  7. ^(BS)Pravila o zaštiti privatnosti, suklix.ba, 11 novembre 2017.
  8. ^(DE)Abschied von Ibisevic, Misimovic und Spahic, sukicker.de, 28 maggio 2018.
  9. ^HERTHA BERLINO, IBISEVIC È IL NUOVO ALLENATORE DEGLI ATTACCANTI, susportmediaset.mediaset.it, sportmediaset.it, 4 agosto 2021.
  10. ^(EN)New York Red Bulls Announce Sandro Schwarz’s Coaching Staff, sunewyorkredbulls.com, 2 febbraio 2024.URL consultato il 6 febbraio 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale bosniaca ·Coppa del Mondo FIFA 2014
1 Begović · 2 Vršajević · 3 Bičakčić · 4 Spahić · 5 Kolašinac · 6 Vranješ · 7 Bešić · 8 Pjanić · 9 Ibišević · 10 Misimović · 11 Džeko · 12 Fejzić · 13 Mujdža · 14 T.S. Sušić · 15 Šunjić · 16 Lulić · 17 Ibričić · 18 Medunjanin · 19 Višća · 20 Hajrović · 21 Hadžić · 22 Avdukić · 23 Salihović · CT: S. SušićBosnia ed Erzegovina (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vedad_Ibišević&oldid=147703797"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp