Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vasectomia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico:leggi le avvertenze.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento chirurgianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Vasectomia
Procedura chirurgica
TipoUrologia
Anestesialocale
Classificazione e risorse esterne
ICD-10Z98.52
MeSHD014659
MedlinePlus002995

Lavasectomia è laresezione, dopo legatura, deidotti deferenti dell'uomo[1].

Pratica chirurgica

[modifica |modifica wikitesto]

I dotti deferenti sono dei tubicini dove si accumula losperma "testicolare", che è costituito daspermatozoi e da una piccola quantità di liquido molto ricco diproteine che assicura la sopravvivenza degli stessi. Al momento dell'eiaculazione lo sperma "totale" verrà espulso sotto forma di sostanza liquida bianco-gialla formata dalla mescolanza che si realizza col liquido prostatico e con quello proveniente dalle ghiandole accessorie.

La vasectomia è un intervento di piccola entità, sicuro e poco traumatico. Gli interventi di rianastomosi, ricongiungimento dei deferenti, sono possibili grazie allamicrochirurgia (tecnica attuata con microscopi operatori), ma solo nel 30% dei casi si è ottenuta una gravidanza.Questo comunque lascia intendere che l'intervento non è così irreversibile come solitamente si crede.

Sicurezza ed efficacia

[modifica |modifica wikitesto]

I tassi d'insuccesso precoce per la vasectomia sono al di sotto dell'1%, ma l'efficacia dell'operazione e la frequenza dicomplicazioni varia con l'esperienza del chirurgo e con la tecnica usata. Le complicazioni precoci, come gliematomi, leinfezioni, igranulomi, leepididimiti-orchiti, e l'epididimite congestizia, ricorrono nell'1%–6% dei casi. L'incidenza di dolore epididimale cronico è poco documentata.[2]. Studi su uomini e animali indicano che la vasectomia non causa maggior incidenza diaterosclerosi, e che gli aumenti d'immunocomplessi circolanti dopo vasectomia sono transitori. Per quanto riguarda itumori di prostata e testicoli non sembra che gli uomini vasectomizzati corrano un rischio maggiore.[3]

Sebbene molto raro, è stato documentato anche l'insuccesso tardivo, per ricanalizzazione dei canali deferenti.[4]

La vasectomia è il metodocontraccettivo a lungo termine più efficace, e fra le opzioni più sicure nella pianificazione familiare. Come metodo di controllo delle nascite gode di diversa popolarità a seconda dell'età del soggetto: i più favorevoli sono gli uomini fra i 35 e i 45 anni. Nel mondo il rapporto fra vasectomie e chiusure delle tube è estremamente variabile, e le statistiche in genere basate su questionari piuttosto che su conteggi effettivi delle procedure chirurgiche messe in atto. Nel 2005 negliStati Uniti iCenters for Disease Control and Prevention hanno pubblicato per ogni Stato i dettagli riguardo ai metodi di controllo delle nascite raggruppandoli per gruppi di età[5]. Nel complesso, la chiusura delle tube è più frequente della vasectomia, ma non di molto. InGran Bretagna la vasectomia è più popolare della chiusura delle tube, ma questa statistica potrebbe essere alterata dalla metodologia di raccolta dei dati. Le coppie che optano per la chiusura delle tube sono guidate da un certo numero di motivi, tra cui:

  • la comodità di abbinare la procedura in concomitanza con un parto in ospedale.
  • il rifiuto da parte dell'uomo di sottoporsi a vasectomia per paura di possibili effetti collaterali.

Le coppie che scelgono la vasectomia sono motivate, tra gli altri fattori, da[6]:

  • conoscenza di uomini che si sono sottoposti alla procedura e sono soddisfatti del risultato
  • forte motivazione alla sterilizzazione per l'uomo
  • maggiore semplicità ed economicità
  • più basse complicazioni e mortalità

Reversibilità

[modifica |modifica wikitesto]

Per consentire comunque la possibilità di avere figli (tramiteinseminazione artificiale) dopo la vasectomia, alcuni uomini optano per lacrioconservazione del proprio sperma prima dell'intervento. È tuttavia da tenere in conto la vitalità a lungo termine dello sperma conservato in questo modo.

Sebbene gli uomini che prendono in considerazione la vasectomia non la considerino come reversibile, e siano in maggioranza, con le loro compagne, soddisfatti dell'intervento[7][8], esiste una procedura in grado di riparare alla vasectomia utilizzando tecnichemicrochirurgiche. Non è tuttavia efficace in tutti i casi, con un tasso di successo dipendente da molti fattori, come la tecnica usata per la vasectomia e il lasso di tempo trascorso dall'intervento.

Bisogna comunque tenere presente che, se si dovesse cambiare idea, oltre alla possibilità di effettuare una preliminare donazione alla banca del seme e quindi riutilizzare il proprio seme, e nel caso che a seguito di una vaso-vasostomia non si riesca a ottenere una gravidanza, vi è ancora l'opzione del prelievo chirurgico degli spermatozoi. Il prelievo chirurgico degli spermatozoi è ovviamente riservato ai casi più gravi, per l'appunto, d'infertilità maschile: vasectomia non reversibile (cioè la cui reversibilità non produce gli effetti sperati),azoospermia ostruttiva, azoospermia non ostruttiva.Si osservi che, secondo alcuni autori, il prelievo degli spermatozoi non è indicato in congiunzione all'Inseminazione IntraUterina (IUI), in quanto l'intervento non può recuperare l'elevata quantità di spermatozoi richiesta per la IUI, ma piuttosto una quantità di spermatozoi adeguata alla selezione di un unico spermatozoo che verrà iniettato in un unico ovocita per produrre un embrione.

È possibile prelevare gli spermatozoi sia dai testicoli, sia dagli epididimi, in funzione della loro capacità riproduttiva.Le tecniche di prelievo chirurgico degli spermatozoi sono cinque: TESE,Estrazione dello Sperma Testicolare (estrazione degli spermatozoi tramite biopsia testicolare); TESA, Aspirazione dello Sperma Testicolare (aspirazione diretta dal testicolo); PESA, Aspirazione Percutanea dello Sperma Epididimale (aspirazione dall'epididimo); Micro-TESE, Estrazione Microchirurgica di Sperma Testicolare (mTESE, estrazione degli spermatozoi tramitebiopsia testicolare in campo magnificato); MESA, Estrazione Microchirurgica di Sperma Testicolare (microaspirazione dall'epididimo).L'aspirazione viene effettuata per mezzo di un sottile catetere che aspira gli spermatozoi presenti nell'epididimo o nei testicoli, mentre l'estrazione viene effettuata attraverso una sottile incisione nelloscroto, cui segue l'apertura del testicolo da cui possono essere prelevati minuscoli frammenti del tessuto che produce sperma. La scelta della tecnica più adeguata al singolo paziente viene fatta in funzione della sua storia, dei dati anamnestici raccolti e del rapporto tra benefici e rischi di ogni singola modalità chirurgica.

L'intervento di vasectomia non inibisce o modifica a nessun livello le possibilitàerettive del pene, il raggiungimento dell'orgasmo o l'eiaculazione.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Vaṡectomìa in Vocabolario, sutreccani.it.URL consultato il 15 gennaio 2015.
  2. ^ Christiansen and Sandlow,Testicular Pain Following Vasectomy: A Review of Postvasectomy Pain Syndrome, inJournal of Andrology, vol. 24, 2003, pp. 293-298,PMID 12721203.
  3. ^ Pamela J. Schwingl, Ph.D., and Harry A. Guess, M.D.,Safety and effectiveness of vasectomy (PDF), inFertility and Sterility, vol. 73, n. 5, 2000, pp. 923-936(archiviato dall'url originale il 3 luglio 2006).
  4. ^ Philp, T; Guillebaudet al,Late failure of vasectomy after two documented analyses showing azoospermic semen, inBritish Medical Journal (Clinical Research Ed.), vol. 289, n. 6437, 1984, pp. 77-79,PMID 6428685.
  5. ^ Bensyl, D.M. and Iuliano, D. and Carter, M. and Santelli, J. and Gilbert, B.C.,Contraceptive Use — United States and Territories, Behavioral Risk Factor Surveillance System, 2002, inMorbidity and Mortality Weekly Report, vol. 54, SS06, novembre 2005, pp. 1-72.URL consultato il 5 maggio 2006.
  6. ^ William R. Finger,Attracting Men to Vasectomy, inNetwork, vol. 18, n. 3, Spring 1998.URL consultato il 5 maggio 2006.
  7. ^ Evelyn Landry and Victoria Ward,Perspectives from Couples on the Vasectomy Decision: A Six-Country Study (PDF), inReproductive Health Matters, (special issue), 1997, pp. 58-67.URL consultato il 4 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. ^ Denise J. Jamiesonet al,A Comparison of Women’s Regret After Vasectomy Versus Tubal Sterilization, inObstetrics & Gynecology, vol. 99, n. 6, 2002, pp. 1073-1079,PMID 12052602.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Contraccezione
Barriere
(a volte in combinazione
conspermicida)
Cappuccio cervicale ·Diaframma ·Profilattico ·Profilattico femminile ·Sesso sicuro ·Spugna contraccettiva ·Spirale intrauterina
Metodi farmacologiciCerotto contraccettivo ·Anello vaginale ·Pillola anticoncezionale ·Pillola progestinica ·Impianto sottocutaneo ·Pillola del giorno dopo ·Ulipristal acetato ·Pillola maschile
Pianificazione familiareRiconoscimento della fertilità ·Metodo Billings ·Metodo sintotermico ·Metodo Ogino-Knaus
Metodi tradizionaliAstinenza sessuale ·Coito interrotto
Metodi chirurgiciChiusura delle tube ·Castrazione(Castrazione chimica) ·Orchiectomia ·Ovariectomia ·Vasectomia
Storia della contraccezione ·Storia del profilattico ·Contraccezione post-coitale ·Movimento per il controllo delle nascite negli Stati Uniti d'America
V · D · M
Chirurgia e altre procedure dell'apparato genitale maschile:sistema riproduttivo (ICD-9-CM V3 60–64, ICD-10-PCS 0V)
Genitali maschili interni
Prostata
Incisione transuretrale della prostata ·Biopsia prostatica (Biopsia transrettale ·Biopsia transuretrale) ·Prostatectomia (Ablazione transuretrale con ago ·Prostatectomia radicale retropubica) ·Termoterapia transuretrale a microonde ·Resezione endoscopica della prostata ·Brachiterapia (Brachiterapia prostatica) ·Massaggio prostatico
Vescicole seminali:Spermatocelectomia
Dotti deferentiVasectomia ·Reversione della vasectomia (Vasovasostomia ·Vasoepididimostomia)
TesticoliOrchiectomia (Castrazione) ·Orchidopessi
Genitali maschili esterni
Pene
Circoncisione ·Penectomia ·Protesi peniena ·Prepuzioplasia ·Pletismografo penile ·Test del francobollo ·Frenuloplastica
Esami
Spermiogramma ·Ecografia transcrotale
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85142370 ·GND(DE4283936-1 ·J9U(EN, HE987007534285505171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vasectomia&oldid=146697586"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp