Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Varaždin

Coordinate:46°18′29″N 16°20′16″E46°18′29″N,16°20′16″E (Varaždin)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Croazia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Varaždin
città
Varaždin – Stemma
Varaždin – Bandiera
Varaždin – Veduta
Varaždin – Veduta
Veduta
Localizzazione
StatoCroazia (bandiera) Croazia
Regione Varaždin
Amministrazione
SindacoIvan Čehok
Territorio
Coordinate46°18′29″N 16°20′16″E46°18′29″N,16°20′16″E (Varaždin)
Altitudine173 m s.l.m.
Superficie59,9km²
Abitanti47 055 (2011)
Densità785,56 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale42000
Prefisso042
Fuso orarioUTC+1
Targa
Patronosan Nicola
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Varaždin
Varaždin
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Varaždin[1] (initaliano ancheVarasdino[1][2][3][4][5], intedesco:Warasdin, inunghereseVarasd, inlatino:Varasdinum) è unacittà della Croazia, posta a 81 km a nord dellacapitaleZagabria. Centro dellaregione omonima, è situata vicino al fiumeDrava. È nota per i palazzi barocchi e le industrie tessili e alimentari.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo riferimento scritto a Varaždin, il cui nome storico è Garestin, risale al 20 agosto 1181 quando reBéla III di Ungheria menzionò le vicine fonti termali in un documento ufficiale. Nel 1209 il re unghereseAndrea II d'Ungheria la dichiarò città libera. A causa delle incursioni degli Ottomani la struttura difensiva della città si sviluppò intorno alla fortezza, e acquisì la forma di un tipico borgo fluviale medioevale. All'inizio del XIII secolo, iCavalieri Ospitalieri arrivarono a Varaždin, dove costruirono la chiesa e un monastero.

Alla fine del XIV secolo, la fortezza di Varaždin passò nelle mani dei Conti di Celje.[6]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]
Castello di Varaždin, costruito a partire dal XIV secolo

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Varaždin è gemellata con le seguenti città:

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

IlNogometni Klub Varaždin è il principale club calcistico cittadino, che militava nellaPrva HNL, il massimo campionato croato.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abVaraždin, inSapere.it,De Agostini.URL consultato il 3 agosto 2024.
  2. ^Bruno Miglioriniet al.,Scheda sul lemma "Varaždin", inDizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010,ISBN 978-88-397-1478-7.
  3. ^Cfr. a p. 376 inNuova Enciclopedia Universale Rizzoli-Larousse, vol XX, Milano, 1994.
  4. ^Cfr. alle pp. 79, 93, 98, 116 e 118 sull'Atlante geografico, fisico, politico, economico, Paravia, Torino, 1975.
  5. ^Il Milione, vol. III, De Agostini, 1985, carta a p. 422
  6. ^(EN)History of Varaždin, suvarazdin.hr.
  7. ^ Lonely Planet Italia,Teatro Nazionale Croato - Lonely Planet Italia, suLonely Planet Italia.URL consultato il 30 settembre 2017.
  8. ^ Lonely Planet Italia,Chiesa e monastero francescano di San Giovanni Battista - Lonely Planet Italia, suLonely Planet Italia.URL consultato il 30 settembre 2017.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Croazia (bandiera)Comuni dellaregione di Varaždin
Bednja ·Beretinec ·Breznica ·Breznički Hum ·Cestica ·Donja Voća ·Gornji Kneginec ·Ivanec ·Jalžabet ·Klenovnik ·Lepoglava ·Ljubešćica ·Ludbreg ·Mali Bukovec ·Martijanec ·Maruševec ·Novi Marof ·Petrijanec ·Sračinec ·Sveti Đurđ ·Sveti Ilija ·Trnovec Bartolovečki ·Varaždin ·Varaždinske Toplice ·Veliki Bukovec ·Vidovec ·Vinica ·Visoko
Sono indicati in grassetto i comuni contitolo di città.
Controllo di autoritàVIAF(EN313030481 ·GND(DE4118989-9 ·NSK(HR000080785
  Portale Croazia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Croazia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Varaždin&oldid=147798398"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp