Il primo riferimento scritto a Varaždin, il cui nome storico è Garestin, risale al 20 agosto 1181 quando reBéla III di Ungheria menzionò le vicine fonti termali in un documento ufficiale. Nel 1209 il re unghereseAndrea II d'Ungheria la dichiarò città libera. A causa delle incursioni degli Ottomani la struttura difensiva della città si sviluppò intorno alla fortezza, e acquisì la forma di un tipico borgo fluviale medioevale. All'inizio del XIII secolo, iCavalieri Ospitalieri arrivarono a Varaždin, dove costruirono la chiesa e un monastero.
Alla fine del XIV secolo, la fortezza di Varaždin passò nelle mani dei Conti di Celje.[6]