Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Valon Behrami

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Valon Behrami
Behrami con lanazionale svizzera nel 2018
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza186cm
Peso78kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera25 maggio 2022
Carriera
Giovanili
1993-1997  Stabio
1997-2000  Chiasso
2000-2002  Lugano
Squadre di club1
2002-2003  Lugano2 (0)
2003-2004  Genoa24 (0)
2004-2005  Verona33 (3)
2005-2008  Lazio65 (4)
2008-2011  West Ham Utd58 (4)
2011-2012  Fiorentina48 (0)
2012-2014  Napoli54 (0)
2014-2015  Amburgo22 (0)
2015-2017  Watford48 (0)
2017-2019  Udinese39 (2)
2019  Sion4 (0)
2020-2022  Genoa53 (0)
2022  Brescia5 (0)
Nazionale
2005-2018Svizzera (bandiera)Svizzera83 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 maggio 2022
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Valon Behrami (Titova Mitrovica,19 aprile1985) è un excalciatoresvizzero di originekosovara, di ruolocentrocampista.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Valon Behrami è nato aTitova Mitrovica inKosovo, da famiglia di etniaalbanese. La sua famiglia si stabilì aStabio, inSvizzera, paese del quale Behrami divenne cittadino. Nel1995 la sua famiglia rimase in Svizzera perché la società atletica diLigornetto, presso cui era iscritto, contribuì a raccogliere un numero sufficiente di firme a convincere le autorità, che ne avevano deciso il rimpatrio, a cambiare parere.[1] Ha poi raggiunto grande fama in patria grazie al gol contro laTurchia nello spareggio decisivo per l'accesso aicampionati del mondo del 2006.[1]

Behrami ha due figlie, Sofia ed Isabel, nate dalla relazione con Elena Bonzanni, di origini bergamasche.

A marzo 2018 Behrami ha annunciato il fidanzamento con la sciatrice svizzeraLara Gut.[2][3]. I due si sono poi sposati l’11 luglio dello stesso anno, a poco più di una settimana dall’eliminazione dellanazionale svizzera dallaCoppa del Mondo in Russia[4].

Dall’estate del 2022 è opinionista e poi anche seconda voce nelle telecronache perDAZN e opinionista per RSI (Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana)[5].[6][7]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Era un centrocampista difensivo dotato di grande foga agonistica e dinamismo.[8][9] Prediligeva il ruolo da interno,[8] ma in carriera ha giocato anche da terzino e da esterno di centrocampo.[8][9] Poteva giocare da interno sia in un centrocampo a 2 che a 3.[10]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Gli esordi, Genoa e Verona

[modifica |modifica wikitesto]

È cresciuto calcisticamente nelle giovanili dello Stabio e delChiasso, per poi passare nel2000 alLugano. Con la maglia del Lugano, una volta entrato a far parte nell'estate del2002 della prima squadra, si è messo in luce come talentuoso[11] esterno di centrocampo.

Dopo una sola stagione nella serie B elvetica,Udinese eGenoa ne acquistano in comproprietà il cartellino. Behrami così passa al Genoa, dove milita nella stagione2003-2004.[12] L'anno successivo l'Udinese cede la propria metà del cartellino e Behrami passa alVerona, dove si mette in luce nel campionato diSerie B 2004-2005.

Lazio

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate 2005 Valon conquista la Serie A, acquistato per metà dallaLazio. Nel gennaio2006, nella sessione invernale del calciomercato, la Lazio ne acquisisce l'intero cartellino dal Genoa. Il costo complessivo del cartellino è stato valutato 5,5 milioni di euro.[13]

Il 19 febbraio 2006 segna il suo primo gol inSerie A sul campo delloStadio Artemio Franchi di Firenze nella partitaFiorentina-Lazio (1-2). Nel2007, dopo la partenza diMassimo Oddo alMilan, Behrami si adatta al ruolo di terzino destro della Lazio, dimostrando di poter giocare in più ruoli.[8][9]

Nella stagione 2007-2008 disputa 32 incontri di cui 22 incampionato, 5 in Champions League e 5 in Coppa Italia. Il 19 marzo2008 allo scadere del tempo di recupero sigla il gol vittoria nel derby che la Lazio vince 3-2 sullaRoma;[14] peraltro nella stessa partita aveva causato l'1-0 momentaneo dei giallorossi rinviando addosso aRodrigo Taddei.[14] L'allenatoreDelio Rossi gli assegna spesso la posizione di terzino o quella naturale di ala e le sue prestazioni sono positive, anche se il rendimento della squadra è altalenante.

West Ham

[modifica |modifica wikitesto]
Valon Behrami con la maglia del West Ham nel 2010.

Al termine del campionato, a maggio 2008, il giocatore fece sapere di voler esercitare l'articolo 17 dellaFIFA, clausola contrattuale che permette ai calciatori di rescindere il contratto attraverso il pagamento di una "penale". Il 23 luglio, invece, rinunciando al suddetto articolo, il giocatore trova un accordo con la squadra inglese delWest Ham firmando un contratto quinquennale da 1.5 milioni di euro. Per questa cessione la Lazio incassa 5 milioni di sterline, pari a circa 6,5 milioni dieuro.[15]

Esordisce nel club londinese il 16 agosto 2008 contro ilWigan[16] e segna il suo primo goal il 23 novembre dello stesso anno contro ilSunderland.[17] Domenica 1º marzo2009, durante il match di Premier League contro ilManchester City si infortuna seriamente: il suo ginocchio e la sua caviglia effettuano un'innaturale torsione, mentre i tacchetti restano fissi a terra. Il giocatore sviene e per 5' viene soccorso in campo, ma è costretto a lasciare il terreno di gioco in barella e con la maschera d'ossigeno applicata al volto. La prima diagnosi parla di un lungo stop e probabile operazione chirurgica.

Fiorentina e Napoli

[modifica |modifica wikitesto]
Behrami con la maglia della Fiorentina nel 2011.

Il 26 gennaio2011 viene acquistato a titolo definitivo dallaFiorentina[18] per 2 milioni dieuro, firmando un contratto di 3 anni e mezzo. Esordisce con la squadra di Firenze il 29 gennaio2011, nella sfida proprio contro la sua ex squadra, laLazio, in una partita che la formazione viola perderà per 2-0 con le reti diKozak. Titolare fisso, con la maglia viola disputa in totale 50 partite in un anno e mezzo, senza mai andare a segno.

Il 16 luglio 2012 passa a titolo definitivo alNapoli,[19] assieme adAlessandro Gamberini, per una cifra di 8 milioni di euro,[20][21] firmando un contratto quinquennale.[22] Esordisce in maglia azzurra alla prima partita utile, sul campo delPalermo (vittoria per 3-0), partendo da titolare. Termina la sua prima stagione in azzurro con 37 presenze complessive (33 in campionato, 3 inEuropa League ed 1 nellaSupercoppa italiana persa contro laJuventus), contribuendo al secondo posto della formazione partenopea.

Behrami con la maglia del Napoli nel 2012.

Il 3 maggio 2014 vince il primo trofeo in carriera, laCoppa Italia, subentrando nel corso della vittoriosa finale diRoma contro laFiorentina.[23] Con la maglia della squadra partenopea scende in campo in totale 70 volte, senza mai andare a segno.

Amburgo e Watford

[modifica |modifica wikitesto]

Il 2 agosto 2014 viene acquistato a titolo definitivo dai tedeschi dell'Amburgo,[24] con cui firma un contratto fino al2017,[25] mettendo a referto 23 presenze, anche in questo caso senza mai andare in gol.

Il 9 luglio 2015 ritorna a militare inPremier League, acquistato a titolo definitivo dalWatford neopromosso,[26] squadra che lo schiera regolarmente sia nella prima stagione (21 presenze in campionato) che nella seconda (26 presenze). Nella seconda ha vissuto una stagione di alti e bassi sotto la guida diWalter Mazzarri (che lo aveva già allenato a Napoli).[8]

Udinese

[modifica |modifica wikitesto]

Il 16 agosto 2017 passa a titolo definitivo all'Udinese.[10] Il 28 gennaio2018 torna al gol dopo quasi 10 anni nel campionato italiano (oltre che dopo quasi 8 complessivi)[8] nella vittoria 0-1 sul campo delGenoa.[27]

Nell'agosto 2018, complice la partenza diDanilo, viene designato come nuovocapitano della società friulana.[28] Il 29 dicembre seguente sigla il suo secondo gol, nella vittoria per 2-0 contro ilCagliari.[29] Tuttavia, il 4 aprile 2019, la sua stagione termina anzitempo per via di una frattura al perone rimediata nel pareggio contro ilMilan.[30][31]

Sion e ritorno al Genoa

[modifica |modifica wikitesto]

Il 2 luglio 2019 la società friulana cede il giocatore a titolo definitivo alSion[32], ma il 3 ottobre successivo, dopo aver effettuato solamente 4 presenze, il calciatore e il club svizzero rescindono il contratto.[33]

Il 3 gennaio 2020 viene ufficializzato il suo ritorno alGenoa,[34] squadra con cui aveva esordito nelcampionato italiano diciassette anni prima, ritrovandoDavide Nicola, suo allenatore a Udine.[35]

Il 21 gennaio 2022 rescinde il proprio contratto con il grifone.[36]

Brescia

[modifica |modifica wikitesto]

Rimasto svincolato per una decina di giorni, il 31 gennaio 2022 firma per ilBrescia[37], club con cui ha concluso la propria carriera quale giocatore al termine del campionato 2021-22.[38]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Behrami con la nazionale svizzera nel 2008

Esordisce nellanazionale svizzera alla giovane età di 20 anni, contribuendo alla qualificazione aiMondiali 2006 con un decisivo gol all'esordio, nello spareggio contro laTurchia.[1] Nella competizione iridata è però costretto da una pubalgia a rimanere in panchina, giocando solo 2 minuti nel match contro laCorea del Sud.

Il 24 maggio 2008 ha segnato il suo secondo e ultimo goal con la selezione elvetica in occasione della vittoria per 2-0 in amichevole contro la Slovacchia.[39]

AgliEuropei 2008 ha disputato tutte e 3 le partite giocate dalla Svizzera, eliminata alla fine della fase a gironi. Successivamente ha fatto parte della rosa elvetica nella spedizione aiMondiali 2010 in cui ha giocato solo la seconda partita della squadra contro il Cile, in cui incide negativamente in quanto viene espulso (seppur severamente)[40] al 31º del primo tempo condizionando la partita della sua squadra che poi perderà 1-0 contro i sudamericani con goal al 75º diMark González.[40][41]

Dopo la mancata qualificazione a Euro 2012, Behrami ha partecipato aiMondiali 2014 inBrasile e agliEuropei 2016 inFrancia.[42]

Nel novembre 2017 è stato al centro di un caso: la Svizzera era impegnata in uno spareggio per qualificarsi ai Mondiali 2018 contro l'Irlanda del Nord e Behrami viene convocato nonostante fosse infortunato;[43] l'Udinese, allora proprietaria del suo cartellino, era contraria sin dall'inizio alla convocazione di Behrami[44] e ha chiesto espressamente allafederazione svizzera che Behrami rinunciasse alla convocazione per "responsabilità verso il club".[43] Tuttavia la questione si è conclusa con Behrami che è rimasto tra i convocati dopo che l'Udinese ha ritirato il proprio ricorso alla federcalcio svizzera,[45] ma senza giocare le 2 partite della squadra contro i nordirlandesi, che sanciranno l'accesso degli elvetici ai Mondiali in Russia.

Viene poi convocato aiMondiali 2018 ed esordendo nella prima gara (pareggiata 1-1 contro ilBrasile), diventa l'unico giocatore svizzero ad aver partecipato a quattro mondiali.[46]

Il 6 agosto 2018 viene annunciato che Behrami non rientra più nei piani del c.t.Vladimir Petković che gli aveva telefonato per comunicargli la sua scelta.[39][47] Behrami ha pubblicamente dichiarato che secondo lui la scelta è stata politica.[39][47]

Durante i suoi anni in nazionale si è distinto per essere un leader nello spogliatoio dei rossocrociati.[39]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 6 maggio 2022.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2002-2003Svizzera (bandiera)LuganoSL20CS00------20
2003-2004Italia (bandiera)GenoaB240CI00------240
2004-2005Italia (bandiera)VeronaB333CI00------333
2005-2006Italia (bandiera)LazioA262CI20Int00---282
2006-2007A171CI00------171
2007-2008A221CI51UCL5[48]0---322
Totale Lazio6547150--775
2008-2009Inghilterra (bandiera)West HamPL241FACup+CdL2+11+0------272
2009-2010PL271FACup+CdL1+00------281
2010-gen. 2011PL72FACup+CdL0+10------82
Totale West Ham58451----635
gen.-giu. 2011Italia (bandiera)FiorentinaA170CI00------170
2011-2012A310CI20------330
Totale Fiorentina48020----500
2012-2013Italia (bandiera)NapoliA330CI00UEL30SI10370
2013-2014A210CI30UCL+UEL6+30---330
Totale Napoli5403012010700
2014-2015Germania (bandiera)AmburgoBL220CG10------230
2015-2016Inghilterra (bandiera)WatfordPL210FACup+CdL1+00------220
2016-2017PL270FACup+CdL0+00------270
Totale Watford48010----490
2017-2018Italia (bandiera)UdineseA201CI00------201
2018-2019A191CI00------191
Totale Udinese39200392
lug.-ott. 2019Svizzera (bandiera)SionSL40CS10------50
gen.-ago. 2020Italia (bandiera)GenoaA170CI10------180
2020-2021A260CI00-----260
2021-gen. 2022A100CI00------100
Totale Genoa77010----780
gen.-giu. 2022Italia (bandiera)BresciaB50CI--------50
Totale carriera455132121701049415

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Svizzera
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
8-10-2005BernaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Francia (bandiera)FranciaQual. Mondiali 2006-Ingresso al 90’ 90’
12-11-2005BernaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Turchia (bandiera)TurchiaQual. Mondiali 20061Ingresso al 83’ 83’
16-11-2005IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)4 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2006-Ingresso al 46’ 46’Ammonizione al 67’ 67’
1-3-2006GlasgowScoziaScozia (bandiera)1 – 3Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
27-5-2006BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'AvorioAmichevole-
3-6-2006ZurigoSvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 1Cina (bandiera)CinaAmichevole-Uscita al 42’ 42’
23-6-2006HannoverSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Corea del Sud (bandiera)Corea del SudMondiali 2006 - 1º turno-Ingresso al 88’ 88’
7-2-2007DüsseldorfGermaniaGermania (bandiera)3 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-
22-3-2007Fort LauderdaleGiamaicaGiamaica (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-
25-3-2007MiamiColombiaColombia (bandiera)3 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
7-9-2007ViennaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Cile (bandiera)CileAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
11-9-2007KlagenfurtSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 4Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-
6-2-2008LondraInghilterraInghilterra (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
26-3-2008BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 4Germania (bandiera)GermaniaAmichevole-Uscita al 58’ 58’
24-5-2008LuganoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Slovacchia (bandiera)SlovacchiaAmichevole1Uscita al 84’ 84’
30-5-2008San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinAmichevole-Uscita al 54’ 54’
7-6-2008BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaEuro 2008 - 1º turno-Uscita al 84’ 84’
11-6-2008BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 2Turchia (bandiera)TurchiaEuro 2008 - 1º turno-
15-6-2008BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Portogallo (bandiera)PortogalloEuro 2008 - 1º turno-
20-8-2008BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 1Cipro (bandiera)CiproAmichevole-Ammonizione al 56’ 56’
6-9-2008Tel AvivIsraeleIsraele (bandiera)2 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2010-Uscita al 88’ 88’
11-10-2008San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Lettonia (bandiera)LettoniaQual. Mondiali 2010-
15-10-2008AteneGreciaGrecia (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2010-
19-11-2008San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Finlandia (bandiera)FinlandiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
14-11-2009GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Norvegia (bandiera)NorvegiaAmichevole-Ingresso al 62’ 62’
3-3-2010San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 3Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-Uscita al 75’ 75’
5-6-2010GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-Uscita al 57’ 57’
21-6-2010Port ElizabethCileCile (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2010 - 1º turno- 31’
26-3-2011SofiaBulgariaBulgaria (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2012-Ammonizione al 15’ 15’Uscita al 16’ 16’
4-6-2011LondraInghilterraInghilterra (bandiera)2 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2012-Uscita al 59’ 59’
7-10-2011SwanseaGallesGalles (bandiera)2 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2012-
11-10-2011BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Montenegro (bandiera)MontenegroQual. Euro 2012-Ammonizione al 22’ 22’
15-8-2012SpalatoCroaziaCroazia (bandiera)2 – 4Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
7-9-2012LubianaSloveniaSlovenia (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2014-
11-9-2012LucernaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Albania (bandiera)AlbaniaQual. Mondiali 2014-Ammonizione al 32’ 32’Uscita al 73’ 73’
12-10-2012BernaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera)NorvegiaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012ReykjavíkIslandaIslanda (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2014-
14-11-2012SusaTunisiaTunisia (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
6-2-2013AteneGreciaGrecia (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
23-3-2013NicosiaCiproCipro (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2014-Uscita al 76’ 76’
8-6-2013GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Mondiali 2014-Uscita al 67’ 67’
14-8-2013BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ammonizione al 23’ 23’
6-9-2013BernaSvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 4Islanda (bandiera)IslandaQual. Mondiali 2014-
10-9-2013OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2014-
11-10-2013TiranaAlbaniaAlbania (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2014-
5-3-2014San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 2Croazia (bandiera)CroaziaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
30-5-2014LucernaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Giamaica (bandiera)GiamaicaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
3-6-2014LucernaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Perù (bandiera)PerùAmichevole-Ammonizione al 33’ 33’Uscita al 46’ 46’
15-6-2014BrasiliaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Ecuador (bandiera)EcuadorMondiali 2014 - 1º turno-
20-6-2014SalvadorSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 5Francia (bandiera)FranciaMondiali 2014 - 1º turno-Uscita al 46’ 46’
25-6-2014ManausHondurasHonduras (bandiera)0 – 3Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2014 - 1º turno-
1-7-2014San PaoloArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0dtsSvizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2014 - Ottavi di finale-
8-9-2014BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera)InghilterraQual. Euro 2016-
9-10-2014MariborSloveniaSlovenia (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2016-
15-11-2014BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 0Lituania (bandiera)LituaniaQual. Euro 2016-
18-11-2014BreslaviaPoloniaPolonia (bandiera)2 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
27-3-2015LucernaSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 0Estonia (bandiera)EstoniaQual. Euro 2016-
10-6-2015ThunSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinAmichevole-Uscita al 46’ 46’
14-6-2015VilniusLituaniaLituania (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2016-
5-9-2015BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 2Slovenia (bandiera)SloveniaQual. Euro 2016-Ammonizione al 64’ 64’
8-9-2015LondraInghilterraInghilterra (bandiera)2 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2016-Uscita al 79’ 79’
13-11-2015TrnavaSlovacchiaSlovacchia (bandiera)3 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
17-11-2015ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-
25-3-2016DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 71’ 71’
28-5-2016LancySvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 2Belgio (bandiera)BelgioAmichevole-Cap.
3-6-2016LuganoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Moldavia (bandiera)MoldaviaAmichevole-
11-6-2016LensAlbaniaAlbania (bandiera)0 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraEuro 2016 - 1º turno-Ingresso al 67’ 67’
15-6-2016ParigiSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Romania (bandiera)RomaniaEuro 2016 - 1º turno-
19-6-2016LillaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 0Francia (bandiera)FranciaEuro 2016 - 1º turno-
25-6-2016Saint-ÉtienneSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1dts
(4 - 5dtr)
Polonia (bandiera)PoloniaEuro 2016 - Ottavi di finale-Uscita al 77’ 77’
6-9-2016BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Portogallo (bandiera)PortogalloQual. Mondiali 2018-
7-10-2016BudapestUngheriaUngheria (bandiera)2 – 3Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 90+2’ 90+2’
13-11-2016LucernaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Fær Øer (bandiera)Fær ØerQual. Mondiali 2018-
1-6-2017NeuchâtelSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Bielorussia (bandiera)BielorussiaAmichevole-Cap.
9-6-2017TórshavnFær ØerFær Øer (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2018-
3-9-2017RigaLettoniaLettonia (bandiera)0 – 3Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2018-Cap.
23-3-2018AteneGreciaGrecia (bandiera)0 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 61’ 61’
3-6-2018Vila-realSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 63’ 63’
8-6-2018LuganoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Ammonizione al 13’ 13’
17-6-2018RostovBrasileBrasile (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2018 - 1º turno-Ammonizione al 68’ 68’Uscita al 71’ 71’
22-6-2018KaliningradSerbiaSerbia (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2018 - 1º turno-
27-6-2018Nižnij NovgorodSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 2Costa Rica (bandiera)Costa RicaMondiali 2018 - 1º turno-Uscita al 60’ 60’
3-7-2018San PietroburgoSveziaSvezia (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2018 - Ottavi di finale-Cap.Ammonizione al 61’ 61’
TotalePresenze83Reti2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Napoli:2013-2014

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcValon Behrami, da ospite indesiderato a salvatore della patria, suideesuisse.ch, 12 dicembre 2005.URL consultato il 3 maggio 2014(archiviato dall'url originale il 4 maggio 2014).
  2. ^Sci, la Gut annuncia: "Behrami la cosa più bella che mi potesse capitare", sugazzetta.it.
  3. ^La sciatrice e il calciatore, Lara Gut: "Behrami mi ha cambiato la vita", surepubblica.it.
  4. ^Lara e Valon hanno detto Sì, inRSI, 12 luglio 2018.URL consultato il 12 luglio 2018.
  5. ^Instagram, suwww.instagram.com.URL consultato l'11 dicembre 2024.
  6. ^Dazn, ecco il programma della stagione: Behrami la novità, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 13 agosto 2022.
  7. ^Telecronisti Serie A TIM: il palinsesto di DAZN con il commento dei nostri tecnici | DAZN News IT, suDAZN, 5 novembre 2023.URL consultato il 5 novembre 2023.
  8. ^abcdef Mauro Miani,Focus on – Valon Behrami, Udinese: la scheda fantacalcio, suFantamagazine, 16 agosto 2017.URL consultato il 23 febbraio 2019(archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2019).
  9. ^abcGianluca Di Marzio :: Behrami a cuore aperto: “Ho rischiato di chiudere col calcio, che errore lasciare il Napoli. E l'addio con Lotito...”, sugianlucadimarzio.com.URL consultato il 23 febbraio 2019.
  10. ^abBehrami all'Udinese, è ufficiale, suansa.it, 16 agosto 2017.URL consultato il 28 gennaio 2018.
  11. ^Behrami, suit.sport.calcio.genoa.narkive.com, virgilio.it.URL consultato il 4 maggio 2014.
  12. ^Iago, Masiello, Perin e... Genoa, per salvarsi Preziosi si affida alle vecchie conoscenze, sugazzetta.it.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  13. ^E la Lazio rimpiange Sabatini, sututtopalermo.net, 25 luglio 2010.URL consultato il 4 maggio 2014.
  14. ^abRoma sciagurata, occasione al vento Trionfa nel derby la Lazio operaia - Serie A - Calcio - Sport - Repubblica.it, surepubblica.it.URL consultato il 23 febbraio 2019.
  15. ^(EN)Behrami signs five-year contract, West Ham United, 23 luglio 2008.URL consultato il 24 novembre 2008(archiviato dall'url originale il 25 luglio 2008).
  16. ^(EN) David McIntyre,West Ham 2-1 Wigan, BBC., 16 agosto 2008.URL consultato il 24 novembre 2008.
  17. ^(EN) Andrew McKenzie,Sunderland 0-1 West Ham, BBC., 23 novembre 2008.URL consultato il 24 novembre 2008.
  18. ^COMUNICATO STAMPA violachannel.tv
  19. ^Ufficiale: Gamberini e Behrami al Napoli, susscnapoli.it.URL consultato il 16 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 20 luglio 2012).
  20. ^Fiorentina-Napoli, primo contatto per Behrami, sugianlucadimarzio.com, 10 luglio 2012.URL consultato il 28 giugno 2014(archiviato dall'url originale il 19 novembre 2015).
  21. ^Behrami e Gamberini al Napoli per 10 milioni. Manca solo il sì del difensore?, sunapolitoday.it, 13 luglio 2012.URL consultato il 21 giugno 2014.
  22. ^Ex viola: per Behrami contratto di 5 anni, per Gamberini 2 anni + 1 fiorentina.it
  23. ^Finale Coppa Italia, Fiorentina-Napoli 1-3. Doppio Insigne, gol di Vargas e Mertens, sugazzetta.it, 3 maggio 2014.
  24. ^Napoli, ceduto Behrami all'Amburgo, susscnapoli.it, 2 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 18 giugno 2018).
  25. ^(DE)Perfekt: HSV verpflichtet Valon Behrami, suhsv.de, 3 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 5 agosto 2014).
  26. ^(EN)Valon Behrami signs for Watford from Hamburg on three-year deal, inThe Guardian, 11 luglio 2015.URL consultato il 31 dicembre 2019.
  27. ^Genoa-Udinese 0-1: Behrami decisivo, sugazzetta.it, 28 gennaio 2018.URL consultato il 28 gennaio 2018.
  28. ^Behrami: “Io capitano? Ne vado fiero ed orgoglioso. Ho ancora il fuoco dentro”, suTutto Udinese.URL consultato il 10 dicembre 2021.
  29. ^Accadde Oggi | Udinese-Cagliari 2-0, suudinese.it.URL consultato il 31 dicembre 2019.
  30. ^Nota su Valon Behrami, suudinese.it.URL consultato il 31 dicembre 2019.
  31. ^Udinese, Behrami infortunato: frattura al perone destro, stagione finita, susport.sky.it.URL consultato il 31 dicembre 2019.
  32. ^Behrami, ufficiale: dall'Udinese passa al Sion, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  33. ^RSL, situazione «rovente» a Sion: Valon Behrami rescinde dopo soli tre mesi di convivenza![collegamento interrotto], suchalcio.com.URL consultato il 31 dicembre 2019.
  34. ^Valon Behrami è un giocatore del Genoa, sugenoacfc.it, 3 gennaio 2020.URL consultato il 4 gennaio 2020(archiviato il 3 gennaio 2020).
  35. ^Calciomercato Genoa, Behrami c'è: è ufficiale, sugoal.com, 2 gennaio 2020.
  36. ^Genoa CFC, sutwitter.com, 21 gennaio 2022.URL consultato il 21 gennaio 2022.
  37. ^Valon Behrami è un nuovo calciatore del Brescia, subresciacalcio.it.URL consultato il 31 gennaio 2022(archiviato dall'url originale il 28 settembre 2022).
  38. ^Behrami lascia il calcio giocato, sursi.ch.URL consultato il 25 maggio 2022.
  39. ^abcd(EN)Petkovic esclude Behrami dalla Nazionale!, sursi.ch.URL consultato il 23 febbraio 2019.
  40. ^abGonzalez, che festa: il Cile batte la Svizzera 1-0 e scappa, susport.sky.it.URL consultato il 23 febbraio 2019(archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2019).
  41. ^Gonzalez fa grande il Cile Crolla il muro svizzero: 1-0, sugazzetta.it.URL consultato il 23 febbraio 2019.
  42. ^(FR)UEFA EURO 2016 FRANCE (PDF), sufootball.ch, 31 maggio 2016.URL consultato il 31 maggio 2016.
  43. ^abCaso Behrami, l'Udinese in ansia: "La Svizzera ci confermi la rinuncia", sugoal.com.URL consultato il 23 febbraio 2019.
  44. ^ Federico Gottero,Udinese, scoppia il 'caso' Behrami: ecco quanto accaduto, sucalcioweb.eu, 8 novembre 2017.URL consultato il 23 febbraio 2019.
  45. ^Caso Behrami, l'Udinese ritira il ricorso, susport.sky.it.URL consultato il 23 febbraio 2019.
  46. ^Svizzera, Behrami entra nella storia: primo svizzero a giocare quattro monciali, 17 giugno 2018.URL consultato il 17 giugno 2018.
  47. ^abBehrami escluso dalla nazionale: "Scelta politica, presa da chi non capisce nulla di calcio", sugazzetta.it.URL consultato il 23 febbraio 2019.
  48. ^1 presenza nel Terzo turno preliminare.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 2006
1 Zuberbühler · 2 Djourou · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 Margairaz · 6 Vogel · 7 Cabanas · 8 Wicky · 9 Frei · 10 Gygax · 11 Streller · 12 Benaglio · 13 Grichting · 14 D. Degen · 15 Džemaili · 16 Barnetta · 17 Spycher · 18 Lustrinelli · 19 Behrami · 20 Müller · 21 Coltorti · 22 Yakın · 23 P. Degen · CT: KuhnSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Campionato d’Europa UEFA 2008
1 Benaglio · 2 Djourou · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 Lichtsteiner · 6 Huggel · 7 Cabanas · 8 Inler · 9 Frei · 10 Yakın · 11 Streller · 12 Derdiyok · 13 Grichting · 14 Gygax · 15 Fernandes · 16 Barnetta · 17 Spycher · 18 Zuberbühler · 19 Behrami · 20 Müller · 21 Jakupović · 22 Vonlanthen · 23 Degen · CT: KuhnSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 2010
1 Benaglio · 2 Lichtsteiner · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 von Bergen · 6 Huggel · 7 Barnetta · 8 Inler · 9 Frei · 10 Nkufo · 11 Behrami · 12 Wölfli · 13 Grichting · 14 Padalino · 15 Yakın · 16 Fernandes · 17 Ziegler · 18 Bunjaku · 19 Derdiyok · 20 Schwegler · 21 Leoni · 22 Eggimann · 23 Shaqiri · CT: HitzfeldSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 2014
1 Benaglio · 2 Lichtsteiner · 3 Ziegler · 4 Senderos · 5 von Bergen · 6 Lang · 7 Barnetta · 8 Inler · 9 Seferović · 10 Xhaka · 11 Behrami · 12 Sommer · 13 Rodríguez · 14 Stocker · 15 Džemaili · 16 Fernandes · 17 Gavranović · 18 Mehmedi · 19 Drmić · 20 Djourou · 21 Bürki · 22 Schär · 23 Shaqiri · CT: HitzfeldSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Campionato d’Europa UEFA 2016
1 Sommer · 2 Lichtsteiner · 3 Moubandje · 4 Elvedi · 5 von Bergen · 6 Lang · 7 Embolo · 8 Frei · 9 Seferović · 10 Xhaka · 11 Behrami · 12 Hitz · 13 Rodríguez · 14 Zakaria · 15 Džemaili · 16 Fernandes · 17 Tarashaj · 18 Mehmedi · 19 Derdiyok · 20 Djourou · 21 Bürki · 22 Schär · 23 Shaqiri · CT: PetkovićSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 2018
1 Sommer · 2 Lichtsteiner · 3 Moubandje · 4 Elvedi · 5 Akanji · 6 Lang · 7 Embolo · 8 Freuler · 9 Seferović · 10 Xhaka · 11 Behrami · 12 Mvogo · 13 Rodríguez · 14 Zuber · 15 Džemaili · 16 Fernandes · 17 Zakaria · 18 Gavranović · 19 Drmić · 20 Djourou · 21 Bürki · 22 Schär · 23 Shaqiri · CT: PetkovićSvizzera (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF(EN1961157643323138590006 ·GND(DE1201581907
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Valon_Behrami&oldid=144066261"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp