Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vallo Mediterraneo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo seconda guerra mondiale
Questa voce sugli argomenti fortezze della Francia e seconda guerra mondiale è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Vallo del Sud
Südwall
Vallo Mediterraneo
Bunker presso l'isola di Santa Margherita al largo diCannes
Localizzazione
StatoFrancia di Vichy (bandiera) Francia di Vichy
Stato attualeFrancia (bandiera) Francia
Informazioni generali
TipoLinea fortificata
Costruzione1943-1945
MaterialeCemento armato,legno,acciaio e altri materiali.
Condizione attualeIn stato di abbandono, salvo alcune opere restaurate con altra destinazione d'uso.
VisitabileParzialmente
Informazioni militari
UtilizzatoreGermania (bandiera)Terzo Reich
Funzione strategicaDifesa della costiera francese meridionale
Termine funzione strategica1945
OccupantiWehrmacht
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilvallo Mediterraneo, anche noto comevallo del Sud (inted.Südwall, infr.Mur de la Méditerranée) era un esteso sistema difortificazioni costiere costruito dalTerzo Reich durante laseconda guerra mondiale, tra il1943 e il1945.

Il progetto prevedeva che le fortificazioni si estendessero lungo tutte le coste delmar Mediterraneo dellaFrancia meridionale, daCerbère aMentone, così da difendere le posizioni tedesche da possibili sbarchiAlleati. Tale linea difensiva si estendeva fino all'Italia mediante ilvallo Ligure, ma anche dalvallo Atlantico che proteggeva il nord-ovest della Francia.

Struttura

[modifica |modifica wikitesto]
Esempio di armamento del vallo del Sud, nei pressi diTolone
Cap Béar,Regelbau M272

19. Armee (Wehrmacht) (PC Avignone) era strutturata in sette settori difesa costiera (KüstenVerteidigungsAbschnitt, KVA) che coprono 864 chilometri, dalla costa francese delmar Mediterraneo, ovvero dal confine con laSpagna al confineitaliano. La AOK 19 KVA includeva quanto segue:

  • 19 KVA A /271. ID: Port-Vendres, Collioure, Cap Leucate...
  • 19 KVA B /277. ID: Port-la-Nouvelle, Narbonne-Plage...
  • 19 KVA C /271. ID: Cap d'Agde, Sète...
  • 19 KVA D /338. ID: La Camargue
  • 19 KVA E /244. ID: Marsiglia
  • 19 KVA F /242. ID: Toulone
  • 19 KVA G /148. ID: Cannes, Nizza...

Al momento dellosbarco in Provenza, la linea difensiva era costituita da circa 500 blocchi difensivi, mentre circa 200 erano ancora in fase di costruzione.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della seconda guerra mondiale
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vallo_Mediterraneo&oldid=133969938"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp