Nella stagione2024-25 milita inChallenge League, la seconda divisione del campionato maltese. Nel marzo 2025, ha ottenuto nuovamente la promozione in massima categoria per la stagione successiva[2].
Fondato nel 1943, il Valletta Football Club successe a diversi club cittadini che hanno rappresentato la capitale maltese negli anni precedenti laseconda guerra mondiale. Fra i maggiori sono da annoverare i Valletta Rovers e soprattutto ilValletta United, vincitore di due titoli nel1914-15 e1931-32, e di cui la nuova società ha ereditato il titolo sportivo.
Il primo titolo nazionale arrivò nella stagione di esordio1944-45, e fu subito bissato l'anno successivo. Col tempo, la nuova squadra della capitale è riuscita ad insediarsi stabilmente nell'élite del calcio maltese, insidiando l'egemonia storica diFloriana eSliema Wanderers e arrivando alla conquista del decimo alloro nazionale nel1977-78.
Particolarmente vincenti per il club furono la fine deglianni novanta, nel quale si segnalano la conquista di quattro titoli di campione di Malta in cinque anni (1996-97,1997-98,1998-99 e2000-01, di cui i primi tre consecutivi) e la decade apertasi con il2010, che ha visto il club biancorosso ottenere il ventesimo titolo nazionale (2010-11) e trionfare in campionato in ben sei edizioni sulle dieci disputate (l'ultima delle quali nel2018-19, dopo la vittoria ai rigori nello spareggio contro l'Hibernians[3].
Al termine della stagione2023-24 il club è retrocesso in seconda divisione per la prima volta nella sua storia[6]. Dopo solo una stagione, ha nuovamente raggiunto la promozione in massima serie, vincendo il campionato cadetto[7].
28 settembre 1943: dalla fusione di Valletta United, Valletta St.Paul, Valletta City e Valletta Prestons nasce ilValletta F.C., che eredita il titolo sportivo delle società precedenti (in particolare i duecampionati maltesi vinti dal Valletta United nel1914-15 e nel1931-32
1944-45 -Campione di Malta (3º titolo, 1° come Valletta F.C.)
Lo stemma della squadra riporta al centro unleone dorato in campo rosso, ripreso dallo stemma della città diLa Valletta[11], ed è sormontato da due stelle dorate, rappresentanti il raggiungimento della vittoria del ventesimo titolo in campionato.
Joe Cilia giocò con laNazionale maltese tra gli anni '50 e gli anni '60. In anni più recenti, molti sono i giocatori del Valletta che hanno fornito un contributo alla nazionale maggiore: fra di essi si ricordanoMichael Mifsud, il maggior cannoniere della nazionale,Ivan Zammit eGilbert Agius,recordman di presenze (612) e reti segnate (241) con il club[12]; in onore di quest'ultimo, a lungo capitano del club e considerato una vera e propria bandiera della società, è stata ritirata la maglia numero 7[13].
Il Valletta F.C. vanta un totale di 42 partecipazioni alle coppe europee. Ha esordito in campo internazionale nel1963, eliminato al turno preliminare diCoppa dei Campioni per mano deicecoslovacchi delDukla Praga non riuscendo a segnare nemmeno una rete nel doppio confronto.
Il primo successo arrivò nel1974 con una vittoria per 1-0 contro ifinlandesi dell'HJK nel primo turno diCoppa dei Campioni, che non bastò comunque alla compagine isolana per aggiudicarsi il passaggio al turno successivo.
Nella stagione1999-2000 il Valletta ottenne la prima storica qualificazione al secondo turno, eliminando i gallesi delBarry Town con un punteggio complessivo di 3-2. Con l'inizio deglianni 2010 la squadra è riuscita ad raggiungere diverse volte il secondo turno di qualificazione; da segnalare una vittoria per 3-0 contro gliislandesi delKeflavík nellaEuropa League 2009-2010 ed un largo successo per 8-0 contro gliandorrani delLusitans, che rappresenta il massimo successo europeo del club, nonché la più ampia vittoria di un club maltese in una competizione europea[26].
Durante laChampions League 2018-2019 il Valletta venne eliminato senza perdere nella doppia sfida con gli albanesi delKukësi (i match terminarono 0-0 in Albania e 1-1 a Malta, regola dei gol in trasferta) e la squadra venne retrocessa inEuropa League dove però fu eliminata dalZrinjski Mostar.
Nella stagione 2019-20 ha per la prima volta raggiunto il terzo turno di una competizione europea, dopo aver ottenuto il passaggio al secondo turno diChampions League battendo ilDudelange ove verrà eliminato dalFerencvarosi TC per un totale di 4-2 (3-1,1-1). Retrocesso inEuropa League, è stato eliminato daikazaki dell'Astana FK[27].
Particolarmente sentita è la rivalità nei confronti delFloriana, a causa della vicinanza geografica delle rispettive città e dei frequenti scontri al vertice fra le due squadre. La partita viene spesso denominataderby[28][29] e vede la partecipazione attiva delle due tifoserie. Una rivalità minore sussiste inoltre con gliĦamrun Spartans, a causa dei frequenti scontri per la conquista del titolo negliAnni '80 eAnni '90[30].