Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Valletta Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Valletta Football Club
Calcio
The Lilywhites,The Citizens[1]
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco,rosso
SimboliLeone
InnoForza Valletta City
Dati societari
CittàLa Valletta
NazioneMalta (bandiera) Malta
ConfederazioneUEFA
FederazioneMFA
CampionatoPremier League
Fondazione1943
PresidenteMalta (bandiera) Claudio Grech
AllenatoreMalta (bandiera)Thane Micallef
StadioTa' Qali Stadium
(17.000 posti)
Sito webwww.vallettafcofficial.net
Palmarès
Titoli nazionali25Campionati maltesi
Trofei nazionali14Coppe di Malta
13Supercoppe di Malta
1Centenary Cup
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlValletta Football Club è unasocietàcalcisticamaltese con sede nella città deLa Valletta.

Fondato nel1943, il club rappresenta la capitale maltese nelsistema calcistico nazionale ed è uno dei più titolati del paese, potendo annoverare nel suopalmarès 25titoli maltesi, 14Coppe di Malta e 13Supercoppe di Malta (record nazionale).

Nella stagione2024-25 milita inChallenge League, la seconda divisione del campionato maltese. Nel marzo 2025, ha ottenuto nuovamente la promozione in massima categoria per la stagione successiva[2].

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fondato nel 1943, il Valletta Football Club successe a diversi club cittadini che hanno rappresentato la capitale maltese negli anni precedenti laseconda guerra mondiale. Fra i maggiori sono da annoverare i Valletta Rovers e soprattutto ilValletta United, vincitore di due titoli nel1914-15 e1931-32, e di cui la nuova società ha ereditato il titolo sportivo.

Il primo titolo nazionale arrivò nella stagione di esordio1944-45, e fu subito bissato l'anno successivo. Col tempo, la nuova squadra della capitale è riuscita ad insediarsi stabilmente nell'élite del calcio maltese, insidiando l'egemonia storica diFloriana eSliema Wanderers e arrivando alla conquista del decimo alloro nazionale nel1977-78.

Particolarmente vincenti per il club furono la fine deglianni novanta, nel quale si segnalano la conquista di quattro titoli di campione di Malta in cinque anni (1996-97,1997-98,1998-99 e2000-01, di cui i primi tre consecutivi) e la decade apertasi con il2010, che ha visto il club biancorosso ottenere il ventesimo titolo nazionale (2010-11) e trionfare in campionato in ben sei edizioni sulle dieci disputate (l'ultima delle quali nel2018-19, dopo la vittoria ai rigori nello spareggio contro l'Hibernians[3].

Fra i primati ottenuti dal club si segnalano il non essere mai retrocesso dall'anno della fondazione, la conquista dellaCentenary Cup nel2000[4] e lavittoria in tutte e sei le competizioni messe in palio dallafederazione maltese nell'anno2001[5].

Al termine della stagione2023-24 il club è retrocesso in seconda divisione per la prima volta nella sua storia[6]. Dopo solo una stagione, ha nuovamente raggiunto la promozione in massima serie, vincendo il campionato cadetto[7].

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Valletta Football Club
  • 28 settembre 1943: dalla fusione di Valletta United, Valletta St.Paul, Valletta City e Valletta Prestons nasce ilValletta F.C., che eredita il titolo sportivo delle società precedenti (in particolare i duecampionati maltesi vinti dal Valletta United nel1914-15 e nel1931-32
  • 1944-45 -Campione di Malta (3º titolo, 1° come Valletta F.C.)
  • 1945-46 -Campione di Malta (4º titolo)
  • 1946-47 - 2° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
  • 1947-48 -Campione di Malta (5º titolo)
  • 1948-49 - 3° nella Premier League Malti
  • 1949-50 - 4° nella Premier League Malti

  • 1950-51 - 3° nella Premier League Malti
  • 1951-52 - 4° nella Premier League Malti
  • 1952-53 - 3° nella Premier League Malti
  • 1953-54 - 5° nella Premier League Malti
  • 1954-55 - 4° nella Premier League Malti
  • 1955-56 - 6° nella Premier League Malti
  • 1956-57 - 2° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
  • 1957-58 - 4° nella Premier League Malti
  • 1958-59 -Campione di Malta (6º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
  • 1959-60 -Campione di Malta (7º titolo)
Vince laCoppa di Malta (1º titolo)

  • 1960-61 - 2° nella Premier League Malti
  • 1961-62 - 2° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
  • 1962-63 -Campione di Malta (8º titolo)
  • 1963-64 - 2° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (2º titolo)
Eliminato al turno preliminare inCoppa dei Campioni
  • 1964-65 - 2° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa delle Coppe
  • 1965-66 - 4° nella Premier League Malti
  • 1966-67 - 4° nella Premier League Malti
  • 1967-68 - 4° nella Premier League Malti
  • 1968-69 - 3° nella Premier League Malti
  • 1969-70 - 4° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta

  • 1970-71 - 5° nella Premier League Malti
  • 1971-72 - 3° nella Premier League Malti
  • 1972-73 - 4° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 1973-74 -Malta (bandiera)Campione di Malta (9º titolo)
  • 1974-75 - 5° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (3º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa dei Campioni
  • 1975-76 - 5° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inCoppa delle Coppe
  • 1976-77 - 3° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (4º titolo)
  • 1977-78 -Malta (bandiera)Campione di Malta (10º titolo)
Vince laCoppa di Malta (5º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa delle Coppe
  • 1978-79 - 2° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa dei Campioni
  • 1979-80 -Malta (bandiera)Campione di Malta (11º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA

  • 1980-81 - 5° nella Premier League Malti
Eliminato al turno preliminare inCoppa dei Campioni
  • 1981-82 - 5° nella Premier League Malti
  • 1982-83 - 2° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
  • 1983-84 -Malta (bandiera)Campione di Malta (12º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa delle Coppe
  • 1984-85 - 4° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al turno preliminare inCoppa dei Campioni
  • 1985-86 - 4° nella Premier League Malti
  • 1986-87 - 2° nella Premier League Malti
  • 1987-88 - 4° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 1988-89 - 2° nella Premier League Malti
  • 1989-90 -Malta (bandiera)Campione di Malta (13º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA

  • 1990-91 - 2° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (6º titolo)
Vince laSupercoppa di Malta (1º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa dei Campioni
  • 1991-92 -Malta (bandiera)Campione di Malta (14º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inCoppa delle Coppe
  • 1992-93 - 3° nella Premier League Malti
Eliminato al turno preliminare inChampions League
  • 1993-94 - 3° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 1994-95 - 3° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (7º titolo)
Eliminato al turno preliminare inCoppa UEFA
  • 1995-96 - 2° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (8º titolo)
Vince laSupercoppa di Malta (2º titolo)
Eliminato al turno preliminare inCoppa delle Coppe
  • 1996-97 -Malta (bandiera)Campione di Malta (15º titolo)
Vince laCoppa di Malta (9º titolo)
Eliminato al turno preliminare inCoppa delle Coppe
  • 1997-98 -Malta (bandiera)Campione di Malta (16º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
Vince laSupercoppa di Malta (3º titolo)
Eliminato al primo turno di qualificazione inChampions League
  • 1998-99 -Malta (bandiera)Campione di Malta (17º titolo)
Vince laCoppa di Malta (10º titolo)
Vince laSupercoppa di Malta (4º titolo)
Eliminato al primo turno di qualificazione inChampions League
Vince laSupercoppa di Malta (5º titolo)
Eliminato al secondo turno di qualificazione inChampions League

  • 2000-01 -Malta (bandiera)Campione di Malta (18º titolo)
Vince laCoppa di Malta (11º titolo)
Vince laCentenary Cup (1º titolo)
Eliminato al primo turno di qualificazione inCoppa UEFA
  • 2001-02 - 4° nella Premier League Malti
Vince laSupercoppa di Malta (6º titolo)
Eliminato al primo turno di qualificazione inChampions League
  • 2002-03 - 3° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno di qualificazione inCoppa Intertoto
  • 2003-04 - 7° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno di qualificazione inCoppa UEFA
  • 2004-05 - 4° nella Premier League Malti
  • 2005-06 - 5° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno di qualificazione inCoppa Intertoto
  • 2006-07 - 4° nella Premier League Malti
  • 2007-08 -Malta (bandiera)Campione di Malta (19º titolo)
  • 2008-09 - 2° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
Vince laSupercoppa di Malta (7º titolo)
Eliminato al primo turno di qualificazione inChampions League
  • 2009-10 - 2° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (12º titolo)
Eliminato al secondo turno preliminare inEuropa League

  • 2010-11 -Malta (bandiera)Campione di Malta (20º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
Vince laSupercoppa di Malta (8º titolo)
Eliminato al secondo turno preliminare inEuropa League
Vince laSupercoppa di Malta (9º titolo)
Eliminato al secondo turno di qualificazione inChampions League
  • 2012-13 - 3° nella Premier League Malti
Vince laSupercoppa di Malta (10º titolo)
Eliminato al secondo turno di qualificazione inChampions League
  • 2013-14 -Malta (bandiera)Campione di Malta (22º titolo)
Vince laCoppa di Malta (13º titolo)
Eliminato al secondo turno preliminare inEuropa League
Eliminato al secondo turno di qualificazione inChampions League
Eliminato al primo turno preliminare inEuropa League
  • 2016-17 - 4° nella Premier League Malti
Vince laSupercoppa di Malta (11º titolo)
Eliminato al secondo turno di qualificazione inChampions League
Vince laCoppa di Malta (14º titolo)
Eliminato al secondo turno preliminare inEuropa League
  • 2018-19 -Malta (bandiera)Campione di Malta (25º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
Vince laSupercoppa di Malta (12º titolo)
Eliminato al primo turno di qualificazione inChampions League
Eliminato al secondo turno preliminare inEuropa League
Semifinalista inCoppa di Malta[9]
Vince laSupercoppa di Malta (13º titolo)
Eliminato al secondo turno di qualificazione inChampions League
Eliminato al terzo turno preliminare inEuropa League

Eliminato al primo turno di qualificazione inEuropa League
Finalista inCoppa di Malta
Secondo turno inCoppa di Malta

Colori e simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Colori

[modifica |modifica wikitesto]

I colori sociali della squadra sono ilrosso e ilbianco.

Simboli ufficiali

[modifica |modifica wikitesto]

Stemma

[modifica |modifica wikitesto]

Lo stemma della squadra riporta al centro unleone dorato in campo rosso, ripreso dallo stemma della città diLa Valletta[11], ed è sormontato da due stelle dorate, rappresentanti il raggiungimento della vittoria del ventesimo titolo in campionato.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]

Joe Cilia giocò con laNazionale maltese tra gli anni '50 e gli anni '60. In anni più recenti, molti sono i giocatori del Valletta che hanno fornito un contributo alla nazionale maggiore: fra di essi si ricordanoMichael Mifsud, il maggior cannoniere della nazionale,Ivan Zammit eGilbert Agius,recordman di presenze (612) e reti segnate (241) con il club[12]; in onore di quest'ultimo, a lungo capitano del club e considerato una vera e propria bandiera della società, è stata ritirata la maglia numero 7[13].

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Allenatori

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1914-1915[24],1931-1932[24],1944-1945,1945-1946,1947-1948,1958-1959,1959-1960,1962-1963,1973-1974,1977-1978,1979-1980,1983-1984,1989-1990,1991-1992,1996-1997,1997-1998,1998-1999,2000-2001,2007-2008,2010-2011,2011-2012,2013-2014,2015-2016,2017-2018,2018-2019
1959-1960, 1963-1964, 1974-1975, 1976-1977, 1977-1978, 1990-1991, 1994-1995, 1995-1996, 1996-1997, 1998-1999, 2000-2001, 2009-2010,2013-2014,2017-2018
1990, 1995, 1997, 1998, 1999, 2001, 2008, 2010, 2011, 2012,2016,2018,2019[25]
2000
2024-2025

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:1927-1928[24],1946-1947,1956-1957,1960-1961,1961-1962,1963-1964,1964-1965,1978-1979,1982-1983,1986-1987,1988-1989,1990-1991,1995-1996,2008-2009,2009-2010,2014-2015,2019-2020
Terzo posto:1913-1914,1919-1920,1923-1924,1924-1925,1925-1926,1928-1929,1929-1930,1930-1931,1937-1938,1948-1949,1950-1951,1952-1953,1968-1969,1971-1972,1976-1977,1992-1993,1993-1994,1994-1995,1999-2000,2002-2003
Finalista: 1946-1947, 1956-1957, 1958-1959, 1961-1962, 1969-1970, 1975-1976, 1982-1983, 1984-1985, 1991-1992, 1993-1994, 2008-2009, 2010-2011,2018-2019,2021-2022
Semifinalista: 2007-2008,2011-2012,2012-2013,2014-2015,2019-2020[9]
Finalista: 1987, 1991, 1992, 1993, 1996, 2014

Calcio a 5

[modifica |modifica wikitesto]
2015-16, 2017-18
2018

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche nelle competizioni UEFA

[modifica |modifica wikitesto]

Il Valletta F.C. vanta un totale di 42 partecipazioni alle coppe europee. Ha esordito in campo internazionale nel1963, eliminato al turno preliminare diCoppa dei Campioni per mano deicecoslovacchi delDukla Praga non riuscendo a segnare nemmeno una rete nel doppio confronto.

Il primo successo arrivò nel1974 con una vittoria per 1-0 contro ifinlandesi dell'HJK nel primo turno diCoppa dei Campioni, che non bastò comunque alla compagine isolana per aggiudicarsi il passaggio al turno successivo.

Nella stagione1999-2000 il Valletta ottenne la prima storica qualificazione al secondo turno, eliminando i gallesi delBarry Town con un punteggio complessivo di 3-2. Con l'inizio deglianni 2010 la squadra è riuscita ad raggiungere diverse volte il secondo turno di qualificazione; da segnalare una vittoria per 3-0 contro gliislandesi delKeflavík nellaEuropa League 2009-2010 ed un largo successo per 8-0 contro gliandorrani delLusitans, che rappresenta il massimo successo europeo del club, nonché la più ampia vittoria di un club maltese in una competizione europea[26].

Durante laChampions League 2018-2019 il Valletta venne eliminato senza perdere nella doppia sfida con gli albanesi delKukësi (i match terminarono 0-0 in Albania e 1-1 a Malta, regola dei gol in trasferta) e la squadra venne retrocessa inEuropa League dove però fu eliminata dalZrinjski Mostar.

Nella stagione 2019-20 ha per la prima volta raggiunto il terzo turno di una competizione europea, dopo aver ottenuto il passaggio al secondo turno diChampions League battendo ilDudelange ove verrà eliminato dalFerencvarosi TC per un totale di 4-2 (3-1,1-1). Retrocesso inEuropa League, è stato eliminato daikazaki dell'Astana FK[27].

Tabella aggiornata alla stagione 2020-2021.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
Coppa dei Campioni/Champions League1848683440117
Coppa delle Coppe7201402654
Coppa UEFA/UEFA Europa League163747263481
Coppa Intertoto24022310

Tifoseria

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi e rivalità

[modifica |modifica wikitesto]
Valletta e Floriana in campo per la finale diCoppa di Malta 2021-22

Particolarmente sentita è la rivalità nei confronti delFloriana, a causa della vicinanza geografica delle rispettive città e dei frequenti scontri al vertice fra le due squadre. La partita viene spesso denominataderby[28][29] e vede la partecipazione attiva delle due tifoserie. Una rivalità minore sussiste inoltre con gliĦamrun Spartans, a causa dei frequenti scontri per la conquista del titolo negliAnni '80 eAnni '90[30].

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2023-2024

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 7 ottobre 2023.

N.RuoloCalciatore
1Malta (bandiera)PCain Formosa
6Argentina (bandiera)DEnzo Ruiz
8Malta (bandiera)CTristan Caruana
9Malta (bandiera)AAndrea Zammit
10Malta (bandiera)CShaun Dimech
11Brasile (bandiera)CNiltinho
14Malta (bandiera)DChristian Gauci
15Malta (bandiera)CKeyon Ewurum
16Malta (bandiera)CKurt Desira
18Rep. Dominicana (bandiera)CEnmy Peña
20Argentina (bandiera)AFederico Falcone
21Francia (bandiera)DBradley Kamdem
22Malta (bandiera)CBrandon Paiber
N.RuoloCalciatore
24Malta (bandiera)CRowen Muscat
26Italia (bandiera)PAlessandro Guarnone
28Francia (bandiera)CUlrich N'Nomo
30Malta (bandiera)ALlywelyn Cremona
66Albania (bandiera)CEslit Sala
80Nigeria (bandiera)AJoseph Willy
91Liberia (bandiera)AWilliam Jebor
93Francia (bandiera)CKilian Bevis
99Malta (bandiera)PCain Formosa
Malta (bandiera)AIsaiah Micallef
Malta (bandiera)PAnson Saliba
Malta (bandiera)PMaverick Buhagiar

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Malta Football Association,Valletta edge Balzan to capture BOV Super Cup, sumfa.com.mt, 1º dicembre 2018.URL consultato il 12 gennaio 2020.
  2. ^(EN)Malta Football Association,Valletta seal Championship and are back in the Premier League, sumatchcentre.mfa.com.mt, 4 marzo 2025.URL consultato l'11 marzo 2025.
  3. ^(EN) V. Camilleri,Watch: Valletta win 25th league title on penalties, inTimes of Malta, 4 maggio 2019.URL consultato il 5 maggio 2019.
  4. ^(EN)13th December: marks the Centenary Cup 10th Anniversary, suvallettafc.net, 13 dicembre 2010.URL consultato l'11 gennaio 2020.
  5. ^(EN)2000-01 - The MOST REMARKABLE SEASON, suvallettafc.net.URL consultato il 12 gennaio 2020.
  6. ^(EN) V. Camilleri,Valletta relegated for the first time in their history, inTimes of Malta, 28 aprile 2024.URL consultato il 4 maggio 2024.
  7. ^(EN) A. Busuttil,Valletta crowned BOV Challenge League champions, sumaltafootball.com, 12 aprile 2025.URL consultato il 13 aprile 2025.
  8. ^Competizione terminata dopo la 20ª giornata per decisione dellaMalta Football Association
  9. ^abCompetizione terminata anticipatamente alle semifinali per decisione dellaMalta Football Association
  10. ^Competizione terminata dopo la 23ª giornata per decisione dellaMalta Football Association
  11. ^(EN)THE VALLETTA FC BADGE, suvallettafc.net.URL consultato il 4 gennaio 2021.
  12. ^(EN)Gilbert Agius, suvallettafc.net.URL consultato il 4 gennaio 2021.
  13. ^(EN) A. Busuttil,VALLETTA FC WEAR PUTTINU CARES LOGO ON SHIRTS, inmaltafootball.com, 10 luglio 2013.URL consultato il 12 gennaio 2020.
  14. ^Copia archiviata, suvallettafc.net.URL consultato il 30 gennaio 2012(archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2012).
  15. ^(EN) V. Camilleri,Abdilla sacked as Valletta coach, inTimes of Malta, 19 febbraio 2020.URL consultato il 19 febbraio 2020.
  16. ^(EN) V. Camilleri,Proud Tedesco keen to lead Valletta to more trophies, inTimes of Malta, 19 febbraio 2020.URL consultato il 19 febbraio 2020.
  17. ^(EN) V. Camilleri,Jesmond Zerafa steps down as Valletta FC coach, inSportDesk, 30 novembre 2020.URL consultato il 3 dicembre 2020.
  18. ^(EN) V. Camilleri,Agius appointed interim coach at Valletta FC, inSportsDesk, 2 dicembre 2020.URL consultato il 3 dicembre 2020.
  19. ^(EN) V. Camilleri,Portuguese coach Cardoso Mendes takes over at Valletta FC, inSportsDesk, 28 dicembre 2020.URL consultato il 4 gennaio 2021.
  20. ^(EN) A. Busuttil,DANILO DONCIC APPOINTED VALLETTA FC COACH, sumaltafootball.com, 3 febbraio 2022.URL consultato il 3 febbraio 2022.
  21. ^(EN)COACH: Valletta FC, suvallettafc.net.URL consultato il 19 luglio 2022(archiviato dall'url originale il 7 luglio 2022).
  22. ^(EN) V. Camilleri,Enzo Potenza steps down as coach of Valletta FC, inSportsDesk, 26 febbraio 2024.URL consultato il 27 febbraio 2024.
  23. ^(EN) V. Camilleri,Thane Micallef appointed as new coach of Valletta FC, inSportsDesk.URL consultato il 15 settembre 2024.
  24. ^abcCon la denominazione di Valletta United
  25. ^(EN) A. Busuttil,VALLETTA TURN DEFEAT INTO VICTORY TO CLAIM BOV SUPER CUP, inmaltafootball.com, 21 dicembre 2019.URL consultato il 21 dicembre 2019.
  26. ^(EN)Valletta hit eight past Lusitans, inTimes of Malta, 3 luglio 2012.URL consultato il 12 gennaio 2020.
  27. ^(EN)Malta Football Association,FC Astana prove too strong for Valletta, 16 agosto 2019.URL consultato il 12 gennaio 2020.
  28. ^(EN)Malta Football Association,All eyes on Valletta-Floriana derby on Sunday, 29 marzo 2019.URL consultato il 12 gennaio 2020.
  29. ^(EN)Valletta, Floriana coaches rally teams ahead of derby clash, inThe Malta Independent, 14 aprile 2018.URL consultato il 12 gennaio 2020.
  30. ^(EN)Malta Football Association,Title contenders Valletta renew rivalry with Spartans, 6 aprile 2018.URL consultato il 12 gennaio 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Premier League2025-2026
Birkirkara ·Floriana ·Gżira Utd ·Ħamrun Spartans ·Hibernians ·Marsaxlokk ·Mosta ·Naxxar Lions ·Sliema Wanderers ·Tarxien Rainbows ·Valletta ·Żabbar St. Patrick
V · D · M
Valletta Football Club – Archivio delle stagioni
Valletta Football Club1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1992-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25  
V · D · M
Squadre di calciocampioni di Malta - Cronologia
Premier League MaltiFloriana (1910) ·1910-1911 ·Floriana (1912,1913) ·Ħamrun Spartans (1914) ·Valletta (1915) ·1915-1916 ·St. George's (1917) ·Ħamrun Spartans (1918) ·The King's Own Malta Regiment (1919) ·Sliema Wanderers (1920) ·Floriana (1921,1922) ·Sliema Wanderers (1923,1924) ·Floriana (1925) ·Sliema Wanderers (1926) ·Floriana (1927,1928,1929) ·Sliema Wanderers (1930) ·Floriana (1931) ·Valletta (1932) ·Sliema Wanderers (1933,1934) ·Floriana (1935) ·Sliema Wanderers (1936) ·Floriana (1937) ·Sliema Wanderers (1938,1939,1940) ·1940-1944 ·Valletta (1945,1946) ·Ħamrun Spartans (1947) ·Valletta (1948) ·Sliema Wanderers (1949) ·Floriana (1950,1951,1952,1953) ·Sliema Wanderers (1954) ·Floriana (1955) ·Sliema Wanderers (1956,1957) ·Floriana (1958) ·Valletta (1959,1960) ·Hibernians (1961) ·Floriana (1962) ·Valletta (1963) ·Sliema Wanderers (1964,1965,1966) ·Hibernians (1967) ·Floriana (1968) ·Hibernians (1969) ·Floriana (1970) ·Sliema Wanderers (1971,1972) ·Floriana (1973) ·Valletta (1974) ·Floriana (1975) ·Sliema Wanderers (1976) ·Floriana (1977) ·Valletta (1978) ·Hibernians (1979) ·Valletta (1980) ·Hibernians (1981,1982) ·Ħamrun Spartans (1983) ·Valletta (1984) ·Rabat Ajax (1985,1986) ·Ħamrun Spartans (1987,1988) ·Sliema Wanderers (1989) ·Valletta (1990) ·Ħamrun Spartans (1991) ·Valletta (1992) ·Floriana (1993) ·Hibernians (1994,1995) ·Sliema Wanderers (1996) ·Valletta (1997,1998,1999) ·Birkirkara (2000) ·Valletta (2001) ·Hibernians (2002) ·Sliema Wanderers (2003,2004,2005) ·Birkirkara (2006) ·Marsaxlokk (2007) ·Valletta (2008) ·Hibernians (2009) ·Birkirkara (2010) ·Valletta (2011,2012) ·Birkirkara (2013) ·Valletta (2014) ·Hibernians (2015) ·Valletta (2016) ·Hibernians (2017) ·Valletta (2018,2019) ·Floriana (2020) ·Ħamrun Spartans (2021) ·Hibernians (2022) ·Ħamrun Spartans (2023,2024,2025)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Valletta_Football_Club&oldid=147254810"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp