Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Valle dell'Elba

Coordinate:51°02′59″N 13°48′48″E51°02′59″N,13°48′48″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
 Bene protetto dall'UNESCO
La valle dell'Elba a Dresda
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(ii) (iii) (iv) (v)
Pericolo2006-oggi
Riconosciuto dal2004
Eliminato nel2009
Scheda UNESCO(EN)Dresden Elbe Valley
(FR)Scheda
Manuale

LaValle dell'Elba è un tratto di circa 20 chilometri delfiume Elba che scorre nella cittàtedesca diDresda e che nel2004 fu inserito nell'elenco deiPatrimoni dell'umanità dell'UNESCO in quanto il paesaggio, pur presentando le sue rive e scogliere naturali, è parte integrante dell'area urbana della città. Il 26 giugno 2009, l'UNESCO ha annunciato di aver rimosso la valle dell'Elba dalla lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Il paesaggio culturale comprende l'area urbana di Dresda lungo i meandri dell'Elba, che si estende dal distretto diLoschwitz a sud-est fino alla pianura diOstragehege a nord-ovest. I pendii boscosi dell'Elba, l'altopiano lusaziano e la brughiera di Dresda a nord-est proteggono la valle dai venti forti; con una temperatura media annua tra i 9,3 e i 10 °C, è diffusa anche laviticoltura. Le rive dell'Elba sono caratterizzate da estesi prati (Elbwiesen) che sono rimasti privi di costruzioni a causa delle inondazioni che si verificano regolarmente. Il paesaggio è un'area di conservazione secondo laDirettiva Habitat dell'UE del1992 e comprende numerose aree protette minori (Naturschutzgebiete).

Gli insediamenti e l'architettura della Valle dell'Elba riflettono lo sviluppo di Dresda come residenza sassone fin dall'epoca rinascimentale. I punti di interesse includono ilPalazzo di Albrechtsberg sulle pendici settentrionali,Pillnitz con il suo castello e l'antico villaggio, opere di ingegneria come il ponte "Meraviglia Blu" a Loschwitz, la Schillerplatz, la vicina Funicolare di Dresda e la fabbrica di tabaccoYenidze. Intorno alla Terrazza di Brühl, il "Balcone d'Europa" costruito nel centro storico della città sopra il fiume Elba, si trovano laFrauenkirche, laSemperoper, loZwinger, ilCastello di Dresda e la Cattedrale di Dresda, la chiesa cattolica di corte degli elettori e dei re sassoni. Sulla riva destra si trova il quartiereNeustadt Interna, con il quartiere governativo intorno alla Cancelleria di Stato e alPalazzo Giapponese. Edifici di recente costruzione come la Nuova Sinagoga o ilLandtag sassone completano il quadro. Alcune parti della zona, comeBlasewitz, sono periferie storiche della città, mentre ci sono anche quartieri industriali.

Revocastatus come Patrimonio dell'Umanità UNESCO

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2006 l'UNESCO inserì la valle dell'Elba nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità in pericolo, ventilando anche la possibilità di rimuovere il sito dalla lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità. Questo a causa del progetto di costruzione di un ponte stradale, ilWaldschlösschenbrücke, che avrebbe dovuto attraversare il fiume, con un serio impatto sull'integrità del paesaggio. Il 26 giugno2009, a seguito della conferma della progettazione del ponte, l'UNESCO ha annunciato di aver rimosso la valle dell'Elba dalla lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità[1].

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Rimozione della valle di Dresda dal patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, suwhc.unesco.org.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
UNESCOPatrimoni dell'umanità inGermania


Abbazia eAltenmünster di Lorsch ·Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa ·Bauhaus e suoi siti a Weimar, Dessau e Bernau ·Bergpark Wilhelmshöhe ·Castelli di Augustusburg e Falkenlust presso Brühl ·Castello di Wartburg ·Cattedrale di Aquisgrana ·Cattedrale di Colonia ·Cattedrale di Naumburg ·Cattedrale di Santa Maria eChiesa di San Michele a Hildesheim ·Cattedrale di Spira ·Centri storici di Stralsund eWismar ·Chiesa collegiata,castello ecittà vecchia di Quedlinburg ·Chiesa del pellegrinaggio di Wies ·Città anseatica di Lubecca ·Città di Bamberga ·Città vecchia di Ratisbona conStadtamhof ·Complessi residenziali modernisti di Berlino ·Complesso archeologico di confine di Hedeby e delDanevirke ·Complesso della Residenza di Schwerin ·Complesso industriale delle Miniere di carbone dello Zollverein ad Essen ·Complesso monastico di Maulbronn ·Fabbrica Fagus ad Alfeld ·Frontiere dell'Impero romano ·Frontiere dell'Impero romano - Limes danubiano (sezione occidentale) ·Frontiere dell'Impero romano - Limes della Germania inferiore ·Grandi città termali d'Europa ·Grotte e arte dell'era glaciale nel Giura svevo ·Insediamenti della Chiesa morava ·I palazzi di Ludovico II di Baviera:Neuschwanstein,Linderhof,Schachen eHerrenchiemsee ·Isola monastica di Reichenau ·L'opera architettonica di Le Corbusier, un contributo eccezionale al Movimento Moderno ·Mare dei Wadden ·Mathildenhöhe Darmstadt ·Memoriali di Lutero a Eisleben e Wittenberg ·Miniere di Rammelsberg,città storica di Goslar esistema di gestione idrica dell'Alto Harz ·Monumenti romani, cattedrale di San Pietro e chiesa di Nostra Signora a Treviri ·Municipio eRolando sullaPiazza del Mercato di Brema ·Museumsinsel (Isola dei musei), Berlino ·Palazzi e parchi di Potsdam e Berlino ·Parco di Muskau ·Patrimonio medievale ebraico di Erfurt ·Regione mineraria Erzgebirge/Krušnohoří ·Regno dei giardini di Dessau-Wörlitz ·Residenza di Würzburg, con i giardini di corte e lapiazza della Residenza ·Sistema di gestione dell'acqua di Augusta ·Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi ·Siti SchUM di Spira, Worms e Magonza ·Sito fossile del Pozzo di Messel ·Speicherstadt equartiere di Kontorhaus con laChilehaus ·Stabilimento siderurgico di Völklingen ·Teatro dell'opera margraviale di Bayreuth ·Valle superiore del medio Reno ·Weimar classica ·Westwerk carolingio eCivitas di Corvey
Controllo di autoritàVIAF(EN240346610 ·GND(DE4085489-9
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Valle_dell%27Elba&oldid=147855842"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp