Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Valeria Parrella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori italiani e drammaturghi non è ancoraformattata secondo glistandard.
Commento:La biografia a volte salta avanti e indietro nel tempo invece che seguire una linea cronologica

Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Valeria Parrella alPremio Chiara 2016

Valeria Parrella (Torre del Greco,20 gennaio1974) è unascrittrice,drammaturga egiornalistaitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nata aTorre del Greco, ma cresciuta aNocera Inferiore, dove si diploma presso il localeLiceo Ginnasio Governativo G. B. Vico, compie i propri studi universitari presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, laureandosi in Lettere antiche con una tesi inglottologia.[1] In seguito si specializza comeinterprete dellalingua dei segni italiana e lavora all'E.N.S. diNapoli, dove tuttora vive. Dal 2017 è iscritta all'Ordine dei Giornalisti come pubblicista.

Il suo esordio narrativo avviene nel 2003 con una raccolta di seiracconti,Mosca più balena con la quale ha vinto ilPremio CampielloOpera Prima[2], ilPremio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante[3] ed è stata finalista alPremio Bergamo.[4] Nel 2011, conLettera di dimissioni, è nuovamente finalista al Premio Bergamo[4].

Nel 2005 con un'altra raccolta di racconti,Per grazia ricevuta (Minimum fax), libro arrivato tra i cinque finalisti alPremio Strega[5] dello stesso anno, vince il Premio Renato Fucini per la miglior raccolta di racconti.[6]

Nel 2007 inizia la sua attività teatrale pubblicando con l'Editore BompianiIo Clitemnestra, il verdetto messo in scena daCristina Donadio presso il Teatro Stabile di Napoli in uno spazio disegnato daMario Martone.[7] Altre collaborazioni teatrali sono:Ciao Maschio,[8] uscito come libro nel 2009;Tre terzi,[8] raccolta di tre brevipieces teatrali, pubblicate daEinaudi (2009) e scritte da Parrella insieme aDiego de Silva eAntonio Pascale. Il suo testo si intitola "L'incognita 'Mah'";Antigone (2012);[8]Dalla parte di Zeno (2016).[8]

Nel 2008 pubblica il suo primoromanzo,Lo spazio bianco, vincitore delPremio Letterario Basilicata[9]; dal libro, nel 2009, è stato tratto l'omonimo film diretto daFrancesca Comencini e interpretato daMargherita Buy, presentato alla 66ªMostra del Cinema di Venezia,[10] e per il quale Valeria Parrella ha vinto ilpremio Tonino Guerra alBif&st 2010 per il miglior soggetto.[11] Nel maggio del 2010 ha pubblicato conRizzoli il romanzoMa quale amore,Premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa 2011.[12]

Il 30 settembre 2011, alTeatro San Carlo, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, in occasione delle celebrazioni per il 150simo anniversario dell'Unità d'Italia, viene eseguito l'oratorioTerra diLuca Francesconi, su libretto di Valeria Parrella; l'evento ha aperto la stagione sinfonica 2011-2012 dell'Ente lirico.[13]

Nel 2013, conAntigone, ha vinto ilPremio Le Maschere del Teatro Italiano come Miglior autore di novità italiana.[14] ConEuridice e Orfeo, è finalista dell'edizione 2016.[15] Nel 2014 nell'ambito del Premio Nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini” - VIII edizione, assegnata dal Comune di San Sebastiano al Vesuvio, ha vinto il Premio Letteratura per il suo romanzoTempo di imparare.[16] Nel 2019, ha ricevuto ilPremio Flaiano per la narrativa, per il romanzoAlmarina, che successivamente si piazza terzo alPremio Strega 2020.[17]

Nel 2022 pubblica conFeltrinelli il romanzoLa Fortuna, con il quale vince ilPremio Mondello 2023 nella sezioneOpera Italiana.[18][19]

Nel 2024 pubblica una nuova raccolta di racconti:Piccoli miracoli e altri tradimenti, sempre per Feltrinelli.[20] Con questa raccolta vince ilPremio Cimitile 2024 come migliore opera della sezioneNarrativa Edita.[21]

Collabora conLa Repubblica,[22]L'Espresso[23] eil manifesto.[24] Dall'8 marzo 2006 cura la rubrica di libri del settimanaleGrazia.[senza fonte]

I suoi libri sono tradotti inspagnolo,coreano,francese,inglese,tedesco,bosniaco,ceco,ungherese,polacco,svedese edebraico.[25]

Impegno politico

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2014 è stata candidata alleelezioni europee con la listaL'Altra Europa con Tsipras, ottenendo più di settemila preferenze ma senza conseguire l’elezione.[26]

Ha contribuito, con gli articoli suMicroMega eL'Espresso e con le opere politiche, all'elaborazione di un pensiero laicista e attento alle minoranze[senza fonte]. È fondatrice e organizzatrice della feste del libro "Un'altra Galassia". Fa parte del gruppo di scrittori che conducono il laboratorio con i ragazzi detenuti nell'Istituto Penale Minorile di Nisida[27].

Sia alleelezioni politiche del 2018 che alleregionali in Campania del 2020 dà il suo voto aPotere al Popolo.[28][29]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2014 si sposa con il registaDavide Iodice.[30]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Romanzi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il verdetto, La nave di Teseo, 2007
  • Lo spazio bianco, Einaudi, 2008
  • Ma quale amore, Rizzoli, 2010
  • Lettera di dimissioni, Einaudi, 2011
  • Tempo di imparare, Einaudi, 2014
  • Enciclopedia della donna. Aggiornamento, Einaudi, 2017
  • L'ultima prova, scritto con I Nisidiani, Guida, 2018
  • Almarina, Einaudi 2019
  • Quel tipo di donna, Harper Collins, 2020
  • La Fortuna, Feltrinelli, 2022

Raccolte di racconti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Mosca più balena, Minimum fax, Roma. 2003.
  • Per grazia ricevuta, Minimum fax, Roma, 2005.
  • Troppa importanza all'amore, Einaudi, Torino, 2015.
  • Piccoli miracoli e altri tradimenti, Feltrinelli, Milano, 2024.

Drammaturgie

[modifica |modifica wikitesto]
  • Io Clitemnestra, il verdetto, Bompiani, 2007
  • Ciao maschio, Bompiani, 2009
  • Tre terzi, conDiego De Silva eAntonio Pascale, Einaudi, 2009
  • Terra, su musica diLuca Francesconi,Ricordi, 2011- libretto d'opera
  • Antigone, Einaudi, 2012
  • Assenza- Euridice e Orfeo, Bompiani, 2015
  • Dalla parte di Zeno, regia Andrea Renzi, produzione Teatro Nazionale di Napoli, 2016
  • Il segreto del talento, Marsilio, 2023 - libretto d'opera

Altre pubblicazioni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il premio, inCorriere della Sera ("Corti di Carta"), 2008
  • Behave, inCorriere della Sera ("Inediti d'autore"), 2011
  • Una storia seria, inGranta Italia n. 2 Sesso. Rizzoli, 2011

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Carla D'Alessio,Valeria Parrella, Una quasi ragazzina che scrive solo storie di donne, inLa Repubblica, Napoli, 16/12/2007.URL consultato il 9 ottobre 2012(archiviato il 4 settembre 2014).
  2. ^Valeria Parrella al Campiello Opera Prima, supremiocampiello.org.URL consultato il 24 aprile 2019(archiviato il 5 giugno 2020).
  3. ^Albo vincitori "Isola di Arturo", supremioprocidamorante.it.URL consultato il 9 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 9 maggio 2019).
  4. ^abRACCOLTA PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA BERGAMO, sulegacy.bibliotecamai.org.URL consultato il 7 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 7 maggio 2019).
  5. ^2005 Maurizio Maggiani, supremiostrega.it.URL consultato il 16 settembre 2019(archiviato dall'url originale il 10 maggio 2019).
  6. ^PREMIO RENATO FUCINI 2005. I edizione, supremiorenatofucini.it.URL consultato il 16 settembre 2019(archiviato il 5 giugno 2020).
  7. ^IO CLITEMNESTRA. IL VERDETTO, suteatrostabilenapoli.it.URL consultato il 16 settembre 2019.
  8. ^abcdPRODUZIONI STAGIONI PASSATE, suteatrostabilenapoli.it.URL consultato il 16 settembre 2019(archiviato il 22 aprile 2019).
  9. ^Albo d'oro premio Basilicata, supremioletterariobasilicata.it.URL consultato il 27 marzo 2019(archiviato dall'url originale il 27 marzo 2019).
  10. ^Lo spazio bianco di Valeria Parrella: dal libro al film, susololibri.net.URL consultato il 16 settembre 2019(archiviato il 21 luglio 2017).
  11. ^Tutti i premi 2010, sunonsolocinema.com.URL consultato il 16 settembre 2019(archiviato il 7 marzo 2016).
  12. ^Il premio Tomasi di Lampedusa a "Ma quale amore" di Parrella, sugds.it.URL consultato il 16 settembre 2019.
  13. ^'Terra', migranti in scena al San Carlo, suricerca.repubblica.it.URL consultato il 17 settembre 2019.
  14. ^Le Maschere del teatro Italiano 2013, sufondazionecampaniadeifestival.it.URL consultato il 17 settembre 2019(archiviato il 29 marzo 2020).
  15. ^PREMIO LE MASCHERE DEL TEATRO ITALIANO 8 SETTEMBRE 2016 SERATA FINALE, suteatrostabilenapoli.it.URL consultato il 17 settembre 2019.
  16. ^San Sebastiano al Vesuvio: VIII Edizione Premio Nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini, suilgazzettinovesuviano.com.URL consultato il 17 settembre 2019.
  17. ^VINCITORI PREMI INTERNAZIONALI FLAIANO 2019, supremiflaiano.com.URL consultato il 16 settembre 2019(archiviato dall'url originale il 10 luglio 2019).
  18. ^Premio Opera Italiana - Valeria Parrella, supremiomondello.it.URL consultato il 3 febbraio 2024.
  19. ^Premio Mondello 2023, D'Adamo, Parrella e Pecoraro vincitori per l'opera italiana, supalermo.repubblica.it, 24 maggio 2023.URL consultato il 3 febbraio 2024.
  20. ^Valeria Parrella, un viaggio strappato al tempo, suilmanifesto.it, 10 febbraio 2024.URL consultato il 22 giugno 2024.
  21. ^Premio Cimitile, albo d'oro 2024, sufondazionepremiocimitile.it.URL consultato il 10 febbraio 2025.
  22. ^Autore - Valeria Parrella, suricerca.repubblica.it.URL consultato il 22 giugno 2024.
  23. ^Valeria Parrella, sulespresso.it.URL consultato il 22 giugno 2024.
  24. ^Archivio - Valeria Parrella, suilmanifesto.it.URL consultato il 22 giugno 2024.
  25. ^Valeria Parrella, suworldcat.org.URL consultato il 16 settembre 2019.
  26. ^Elezioni Europee 2014, surepubblica.it.
  27. ^L’istruzione che libera, storia di Almarina che a Nisida trova una madre e la libertà, suIl Sole 24 ORE.URL consultato il 18 settembre 2019.
  28. ^Valeria Parrella: “Il Sud si sente scaricato, ha scelto il M5S come la forza più antigovernativa che c’è”, sulastampa.it.
  29. ^Quel tipo di donna | Leggere Valeria Parrella a Napoli, anche se racconta Istanbul, tra sorellanza e patriarcato, sulinkiesta.it.
  30. ^Valeria Parrella si sposa in Comune A celebrare le nozze è stato de Magistris, sucorrieredelmezzogiorno.corriere.it.URL consultato il 17 settembre 2019(archiviato il 1º dicembre 2014).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Flaiano per la narrativa
1976-1979Emma Giammattei,Renato Minore (1976) •Goffredo Parise (1977) •Guido Ceronetti (1978) •Mario Praz (1979)
1980-1989Mario Soldati (1980) •Roberto Ridolfi (1981) •Pietro Citati (1982) •Gino Bacchetti,Mimì Zorzi (1983) •Antonio Altomonte,Gesualdo Bufalino (1984) •Francesco Burdin,Raffaele La Capria (1985) •Paolo Barbaro,Piero Chiara,Mario Rigoni Stern (1986) •Gaetano Afeltra,Gian Luigi Piccioli,Franca Rossi (1987) •Lorenzo Mondo,Giorgio Soavi (1988) •Maria Corti,Carlo Fruttero eFranco Lucentini (1989)
1990-1999Claudio Magris,Luigi Malerba (1990) •John Banville,Gian Antonio Cibotto,Francesca Sanvitale,Antonio Tabucchi (1991) •Peter Handke,Giuliana Morandini,José Saramago (1992) •Jean-Marie Gustave Le Clézio,Domenico Rea,Luis Sepúlveda (1993) •Marie NDiaye,Manuel Vázquez Montalbán,Giuseppe Pontiggia (1994) •Daniele Del Giudice,Allan Folsom,Jostein Gaarder (1995) •Enzo Bettiza,Tahar Ben Jelloun,Paulo Coelho,Daniel Pennac,Abraham Yehoshua (1996) •Tom Clancy,Dacia Maraini,Patrick Robinson (1997) •Andrea Camilleri,Daniel Chavarría,Ian McEwan (1998) •Vincenzo Consolo,Edwidge Danticat,Max Gallo (1999)
2000-2009Alex Garland,Javier Marías,Daniel Picouly,Fabrizia Ramondino (2000) •Michèle Desbordes,Patrick McGrath,Roberto Pazzi (2001) •Peter Carey,Per Olov Enquist,Silvana Grasso (2002) •John Crowley,Harry Mulisch,Antonio Muñoz Molina,Elisabetta Rasy,Nikolaj Spasskij (2003) •Aziz Chouaki,Paolo Di Stefano,David Grossman (2004) •Alberto Bevilacqua,Gianni Celati,Dacia Maraini,Raffaele Nigro,Domenico Starnone (2005) •Raffaele La Capria,Amara Lakhous,Enrique Vila-Matas (2006) •Hisham Matar (2007) •Alberto Arbasino,Ismail Kadare,Alice Munro (2008) •Eraldo Affinati (2009)
2010-presenteSilvia Avallone (2010) •Margaret Mazzantini,Aurelio Picca,Sandro Veronesi (2011) •Maria Paola Colombo (2012) •Marco Balzano (2013) •Sebastiano Vassalli (2014) •Giorgio Patrizi (2015) •Jonathan Coe (2016) •Mariano Sabatini (2017) •Andrea Moro (2018) •Valeria Parrella (2019) •Gabriele Pedullà (2020) •Mariapia Veladiano (2021) •Daniele Mencarelli (2022) •Dario Ferrari (2023)
V · D · M
Vincitori delPremio letterario Basilicata per la narrativa
Antonio Bassarelli,La trovatura (1972) ·Raoul Lunardi,La delazione (1973) ·Luigi Compagnone,Ballata e morte di un capitano del popolo (1974) ·Leonardo Sinisgalli,Un disegno di Scipione e altri racconti (1975) ·Carlo Coccioli,Davide (1976) ·Gennaro Manna,Il potere e la maschera (1977) ·Claudio Marabini,La notte vede più del giorno (1978) ·Italo Alighiero Chiusano,L'Ordalìa (1979) ·Gino Montesanto,Le impronte (1980) ·Luigi Santucci,Il bambino della strega (1981) ·Elio Bartolini,Il palazzo di Tauride (1982) ·Ferruccio Ulivi,La notte di Toledo (1983) ·Antonio Altomonte,Il fratello orientale (1984)•Lalla Kezich,Gruppo concentrico (1985) ·Luca Desiato,Come il fuoco (1986) ·Sergio Zavoli,Romanza (1987) ·Francesca Duranti,Effetti personali (1988) ·Giorgio Pressburger,La legge degli spazi bianchi (1989) ·Carlo Sgorlon,La fontana di Lorena (1990) ·Ferruccio Parazzoli,Il barista è sempre pallido (1991) ·Marta Morazzoni,Casa materna (1992) ·Rodolfo Doni,Un filo di voce (1993) ·Francesca Sanvitale,Il figlio dell'Impero (1994) ·Serena Vitale,Il bottone di Puskin (1995) ·Isabella Bossi Fedrigotti,Magazzino Vita (1996) ·Raffaele Crovi,L’indagine di via Rapallo (1997) ·Giuseppe Bonaviri,Infinito Lunare (1998) ·Nicola Lecca,Concerti senza orchestra (1999) ·Giuseppe Pontiggia,Nati due volte (2000) ·Alfredo Cattabiani,Zoario ex aequoMario Caccavale,L'illusionista americano (2001) ·Giuseppe Conte,Il terzo ufficiale (2002) ·Sandra Petrignani,La scrittrice abita qui ex aequoAntonio Socci,Uno strano cristiano (2003) ·Luca Doninelli,Tornavamo dal mare ex aequoGiuseppe Lupo,Ballo ad Agropinto (2004) ·Elisabetta Rasy,La scienza degli addii (2005) ·Paola Capriolo,Una luce nerissima (2006) ·Laura Bosio,Le stagioni dell'acqua (2007) ·Valeria Parrella,Lo spazio bianco (2008) ·Valentina Fortichiari,Lezioni di nuoto ex aequoRoberto Pazzi,Dopo Primavera (2009) ·Laura Pariani,Milano è una selva oscura (2010) ·Maria Pia Ammirati,Se tu fossi qui ex aequoAnna R. G. Rivelli,Il ragno (2011) ·Alessandro Zaccuri,Dopo il miracolo (2012) ·Romana Petri,Figli dello stesso padre (2013) ·Michele Mari,Roderick Duddle (2014) ·Paola Mastrocola,L’esercito delle cose inutili (2015) ·Eraldo Affinati,L'uomo del futuro (2016) ·Melania Mazzucco,Io sono con te. Storia di Brigitte (2017) ·Caterina Bonvicini,Fancy Red (2018) ·Benedetta Cibrario,Il rumore del mondo (2019) ·Ernesto Ferrero,Francesco e il sultano (2020) ·Donatella Di Pietrantonio,Borgo Sud (2021) ·Maurizio De Giovanni,L’equazione del cuore (2022) ·Daniele Petruccioli,Si vede che non era destino (2023) ·Adrian Bravi,Adelaida (2024)
V · D · M
Vincitori delPremio Campiello
1963-1969Primo Levi (1963) •Giuseppe Berto (1964) •Mario Pomilio (1965) •Alberto Bevilacqua (1966) •Luigi Santucci (1967) •Ignazio Silone (1968) •Giorgio Bassani (1969)
1970-1979Mario Soldati (1970) •Gianna Manzini (1971) •Mario Tobino (1972) •Carlo Sgorlon (1973) •Stefano Terra (1974) •Stanislao Nievo (1975) •Gaetano Tumiati (1976) •Saverio Strati (1977) •Gianni Granzotto (1978) •Mario Rigoni Stern (1979)
1980-1989Giovanni Arpino (1980)Gesualdo Bufalino (1981) •Primo Levi (1982) •Carlo Sgorlon (1983) •Pasquale Festa Campanile (1984) •Mario Biondi (1985)Alberto Ongaro (1986) •Raffaele Nigro (1987) •Rosetta Loy (1988) •Francesca Duranti (1989)
1990-1999Dacia Maraini (1990) •Isabella Bossi Fedrigotti (1991)Sergio Maldini (1992) •Raffaele Crovi (1993) •Antonio Tabucchi (1994) •Maurizio Maggiani (1995) •Enzo Bettiza (1996)Marta Morazzoni (1997) •Cesare De Marchi (1998) •Ermanno Rea (1999)
2000-2009Sandro Veronesi (2000) •Giuseppe Pontiggia (2001)Franco Scaglia (2002) •Marco Santagata (2003) •Paola Mastrocola (2004) •Pino Roveredo -Antonio Scurati (2005) •Salvatore Niffoi (2006) •Mariolina Venezia (2007) •Benedetta Cibrario (2008) •Margaret Mazzantini (2009)
2010-2019Michela Murgia (2010) •Andrea Molesini (2011) •Carmine Abate (2012) •Ugo Riccarelli (2013) •Giorgio Fontana (2014) •Marco Balzano (2015) •Simona Vinci (2016) •Donatella Di Pietrantonio (2017) •Rosella Postorino (2018) •Andrea Tarabbia (2019)
2020-2029Remo Rapino (2020) •Giulia Caminito (2021) •Bernardo Zannoni (2022) •Benedetta Tobagi (2023) •Federica Manzon (2024) •Wanda Marasco (2025)
Premio alla carriera della
Fondazione Il Campiello
1997-2003
Anna Maria Ortese (1997) •Elio Pagliarani (1998) •Maria Corti, (1999) •Franco Lucentini (2000) •Raffaele La Capria (2001) •Michel Tournier (2002) •Edoardo Sanguineti (2003)
Premio alla carriera della
Fondazione Il Campiello
2015-oggi
Sebastiano Vassalli (2015) •Ferdinando Camon (2016) •Rosetta Loy (2017) •Marta Morazzoni (2018) •Isabella Bossi Fedrigotti (2019) •Alessandro Baricco (2020) •Daniele Del Giudice (2021) •Corrado Stajano (2022) •Edith Bruck (2023) •Paolo Rumiz (2024) •Laura Pariani (2025)
Campiello Opera primaValeria Parrella (2004) •Alessandro Piperno (2005) •Marco Missiroli (2006) •Paolo Colagrande (2007) •Paolo Giordano (2008) •Cesarina Vighy (2009) •Silvia Avallone (2010) •Viola Di Grado (2011) •Roberto Andò (2012) •Matteo Cellini (2013) •Stefano Valenti (2014) •Enrico Ianniello (2015) •Gesuino Némus (2016) •Francesca Manfredi (2017) •Valerio Valentini (2018) •Marco Lupo (2019) •Veronica Galletta (2020) •Daniela Gambaro (2021) •Francesca Valente (2022) •Emiliano Morreale (2023) •Fiammetta Palpati (2024) •Antonio Galetta (2025)
Campiello GiovaniEva Luna Mascolino (2015) •Ludovica Medaglia (2016) •Andrea Zancanaro (2017) •Elettra Solignani (2018) •Matteo Porru (2019) •Michela Panichi (2020) •Alice Scalas Bianco (2021) •Alberto Bartolo Varsalona (2022) •Elisabetta Fontana (2023) •Giulia Arnoldi (2024) •Giacomo Bonato (2025)
Campiello JuniorAntonella Sbuelz (2022) •Nicola Cinquetti eDavide Rigiani (2023) •Angela Petrosino eDaniela Palumbo (2024)
Campiello NaturaRaffaella Romagnolo (2023) •Emanuela Evangelista (2024) •Lauro Marchetti (2025)
Campiello dei CampielliLa tregua diPrimo Levi
V · D · M
Vincitori delPremio Bergamo
Roberto Pazzi (1985) ·Daniele Del Giudice (1986) ·Nico Orengo (1987) ·Ermanno Cavazzoni (1988) ·Vincenzo Cerami (1989) ·Luigi Monteleone (1990) ·Michele Mari (1991) ·Gianni Riotta (1992) ·Sandro Veronesi (1993) ·Emilio Tadini (1994) ·Enrico Brizzi (1995) ·Eraldo Affinati (1996) ·Antonio Franchini (1997) ·Marin Mincu (1998) ·Giuseppe Ferrandino (1999) ·Marco Lodoli (2000) ·Ugo Cornia (2001) ·Diego De Silva (2002) ·Santo Piazzese (2003) ·Romolo Bugaro (2004) ·Davide Longo (2005) ·Giorgio Messori (2006) ·Antonio Pascale (2007) ·Andrej Longo (2008) ·Roberto Tiraboschi (2009) ·Gaia Rayneri (2010) ·Davide Ferrario (2011) ·Vincenzo Latronico (2012) ·Marco Missiroli (2013) ·Adrian Bravi (2014) ·Stefano Valenti (2015) ·Laura Pariani (2016) ·Nadia Terranova (2017) ·Gianni Biondillo (2018) ·Giulia Corsalini (2019) ·Nadia Fusini (2020) ·Mariangela Mianiti (2021) ·Francesco Bianconi (2022) ·Matteo Melchiorre (2023) ·Franco Stelzer (2024)
V · D · M
Vincitori delPremio Mondello
Premio unico per la LetteraturaBartolo Cattafi (1975) ·Achille Campanile (1976) ·Günter Grass (1977)
Premio TeatroUgo Dell’Ara (1975) ·Paola Borboni (1976) ·Romolo Valli,Roberto De Simone (1977) ·Antonello Agliotti,Franco Chiarenza,Muzi Loffredo,Giovanni Poggiali,Giuliano Vasilicò (1978) ·Leo de Berardinis,Perla Peragallo (1979) ·Franco Camarlinghi,Carlo Cecchi,Giuseppe Patroni Griffi,Maurizio Scaparro,Giorgio Strehler,Andrzej Wajda (1980) ·Beat '72,La gaia scienza,Magazzini Criminali (1981) ·La gaia scienza (1983) ·Luca Ronconi (1984)
Premio CinemaFrancesco Rosi (1976) ·Sergio Amidei,Shelley Winters (1977)
Scienze fisicheAntonino Zichichi (1976)
Scienze finanziarieDomenico Scaglione (1976)
InformazioneGiampiero Orsello (1976)
GiornalismoFelice Chilanti (1976)
Premio speciale della GiuriaDenis Mack Smith (1975) ·Stefano D'Arrigo (1977) ·Jurij Trifonov (1978) ·Jarosław Iwaszkiewicz (1979) ·Pietro Consagra (1980) ·Ignazio Buttitta,Angelo Maria e Ela Ripellino (1983) ·Leonardo Sciascia (1985) ·Wang Meng (1987) ·Mikhail Gorbaciov (1988) ·Peter Carey,José Donoso,Northrop Frye,Jorge Semprún,Wole Soyinka,Lu Tongliu (1990) ·Fernanda Pivano (1992) ·Associazione Scrittori Cinesi (1993) ·Dong Baoucum,Fan Boaci,Wang Huanbao,Shi Peide,Chen Yuanbin (1995) ·Xu Huainzhong,Xiao Xue,Yu Yougqnan,Qin Weinjung (1996) ·Khushwant Singh (1997) ·Javier Marías (1998) ·Francesco Burdin (2001) ·Luciano Erba (2002) ·Isabella Quarantotti De Filippo (2003) ·Marina Rullo (2006) ·Andrea Ceccherini (2007) ·Enrique Vila-Matas (2009) ·Francesco Forgione (2010) ·Franco Moretti (2022)
Opera prima narrativaCarmelo Samonà (1978) ·Fausta Garavini (1979)
Opera prima poeticaGiovanni Giuga (1978) ·Gilberto Sacerdoti (1979)
Premio per la narrativa stranieraMilan Kundera (1978) ·N. Scott Momaday (1979) ·Juan Carlos Onetti (1980) ·Tadeusz Konwicki (1981)
Premio per la poesia stranieraGhiannis Ritsos (1978) ·Josif Brodskij (1979) ·Juan Gelman (1980) ·Gyula Illyés (1981)
Opera primaValerio Magrelli (1980) ·Ferruccio Benzoni,Walter Valeri,Laura Mancinelli,Stefano Simoncelli (1981) ·Jolanda Insana (1982) ·Daniele Del Giudice (1983) ·Aldo Busi (1984) ·Elisabetta Rasy,Dario Villa (1985) ·Marco Lodoli,Angelo Mainardi (1986) ·Marco Ceriani,Giovanni Giudice (1987) ·Edoardo Albinati,Silvana La Spina (1988) ·Andrea Canobbio,Romana Petri (1990) ·Anna Cascella (1991) ·Marco Caporali,Nelida Milani (1992) ·Silvana Grasso,Giulio Mozzi (1993) ·Ernesto Franco (1994) ·Roberto Deidier (1995) ·Giuseppe Quatriglio,Tiziano Scarpa (1996) ·Fabrizio Rondolino (1997) ·Alba Donati (1998) ·Paolo Febbraro (1999) ·Evelina Santangelo (2000) ·Giuseppe Lupo (2001) ·Giovanni Bergamini,Simona Corso (2003) ·Adriano Lo Monaco (2004) ·Piercarlo Rizzi (2005) ·Francesco Fontana (2006) ·Paolo Fallai (2007) ·Luca Giachi (2008) ·Carlo Carabba (2009) ·Gabriele Pedullà (2010)
Autore stranieroAlain Robbe-Grillet (1982) ·Thomas Bernhard (1983) ·Adolfo Bioy Casares (1984) ·Bernard Malamud (1985) ·Friedrich Dürrenmatt (1986) ·Doris Lessing (1987) ·V. S. Naipaul (1988) ·Octavio Paz (1989) ·Christa Wolf (1990) ·Kurt Vonnegut (1991) ·Bohumil Hrabal (1992) ·Seamus Heaney (1993) ·J. M. Coetzee (1994) ·Vladimir Vojnovič (1995) ·David Grossman (1996) ·Philippe Jaccottet (1998) ·Don DeLillo (1999) ·Aleksandar Tišma (2000) ·Nuruddin Farah (2001) ·Per Olov Enquist (2002) ·Adonis (2003) ·Les Murray (2004) ·Magda Szabó (2005) ·Uwe Timm (2006) ·Bapsi Sidhwa (2007) ·Bernardo Atxaga (2008) ·Viktor Vladimirovič Erofeev (2009) ·Edmund White (2010) ·Javier Cercas (2011) ·Elizabeth Strout (2012) ·Péter Esterházy (2013) ·Joe R. Lansdale (2014) ·Emmanuel Carrère (2015) ·Marilynne Robinson (2016) ·Cees Nooteboom (2017) ·Herta Müller (2018) ·Colum McCann (2019) · Non assegnato (2020) ·Michel Houellebecq (2021) ·Annie Ernaux (2022) ·Julian Barnes (2023) ·Mircea Cărtărescu (2024)
Autore italiano (Narrativa)Alberto Moravia (1982) ·Vittorio Serenialla memoria (1983) ·Italo Calvino (1984) ·Mario Luzi (1985) ·Paolo Volponi (1986) ·Luigi Malerba (1987) ·Oreste Del Buono (1988) ·Giovanni Macchia (1989) ·Gianni Celati,Emilio Villa (1990) ·Andrea Zanzotto (1991) ·Ottiero Ottieri (1992) ·Attilio Bertolucci (1993) ·Luigi Meneghello (1994) ·Fernando Bandini,Michele Perriera (1995) ·Nico Orengo (1996) ·Giuseppe Bonaviri,Giovanni Raboni (1997) ·Carlo Ginzburg (1998) ·Alessandro Parronchi (1999) ·Elio Bartolini (2000) ·Roberto Alajmo (2001) ·Andrea Camilleri (2002) ·IAndrea Carraro,IIAntonio Franchini,IIIGiorgio Pressburger (2003) ·IMaurizio Bettini,IIGiorgio Montefoschi,IIINelo Risi (2004) ·IRaffaele Nigro,IIMaurizio Cucchi,IIIGiuseppe Conte (2005) ·IPaolo Di Stefano,IIGiulio Angioni (2006) ·IMario Fortunato,IIToni Maraini,IIIAndrea Di Consoli (2007) ·IAndrea Bajani,IIAntonio Scurati,IIIFlavio Soriga (2008) ·IMario Desiati,IIOsvaldo Guerrieri,IIIGregorio Scalise (2009) ·ILorenzo Pavolini,IIRoberto Cazzola,III (2010) ·IEugenio Baroncelli,IIMilo De Angelis,IIIIgiaba Scego (2011) ·IEdoardo Albinati,IIPaolo Di Paolo,IIIDavide Orecchio (2012) ·IAndrea Canobbio,IIValerio Magrelli,IIIWalter Siti (2013) ·IIrene Chias,IIGiorgio Falco,IIIFrancesco Pecoraro (2014) ·INicola Lagioia,IILetizia Muratori,IIIMarco Missiroli (2015) ·IMarcello Fois,IIEmanuele Tonon,IIIRomana Petri (2016) ·IStefano Massini,IIAlessandro Zaccuri,IIIAlessandra Sarchi (2017) ·IDavide Enia,IIMichele Mari,IIILaura Pariani (2018) ·IGiulia Corsalini,IIAndrea Gentile,IIIMarco Franzoso (2019) ·IGiorgio Fontana,II Ginevra Lamberti,IIIChiara Valerio (2020) ·ILaura Forti,IIGiulio Mozzi,IIIAlessio Torino (2021) ·IMichela Marzano,IIDomenico Starnone,IIIVincenzo Latronico (2022) ·Ada D'Adamo,Valeria Parrella,Francesco Pecoraro (2023) ·Marco Cassardo,Giovanni Grasso,Claudia Durastanti (2024)
Premio "Cinque Continenti"Kōbō Abe,Tahar Ben Jelloun,Germaine Greer,Wilson Harris,José Saramago (1992) ·Kenzaburō Ōe (1993) ·Stephen Spender (1994) ·Thomas Keneally,Alberto Arbasino (1996) ·Margaret Atwood,André Brink,David Malouf,Romesh Gunesekera,Christoph Ransmayr (1997)
Premio Palermo ponte per l'EuropaDacia Maraini (1999)
Premio Palermo ponte per il MediterraneoAlberto Arbasino (2000)
Premio Ignazio ButtittaNino De Vita (2003) ·Attilio Lolini (2005) ·Roberto Rossi Precerutti (2006) ·Silvia Bre (2007) ·Elio Pecora (2008)
Premio speciale del presidenteIbrahim al-Koni (2009) ·Emmanuele Maria Emanuele (2010) ·Antonio Calabrò (2011) ·Antonio Franchini (2024)
Premio per la poesiaAntonio Riccardi (2010)
Premio TraduzioneEvgenij Solonovič (2010)
Premio Identità e letterature dialettaliGian Luigi Beccaria eMarco Paolini (2010)
Premio SaggisticaMarzio Barbagli (2010)
Premio Mondello per la MulticulturalitàKim Thúy (2011)
Premio Mondello GiovaniClaudia Durastanti (2011) ·Edoardo Albinati (2012) ·Andrea Canobbio (2013) ·Irene Chias (2014) ·Marco Missiroli (2015) ·Romana Petri (2016) ·Alessandro Zaccuri (2017) ·Davide Enia (2018) ·Marco Franzoso (2019) ·Non assegnato (2020) ·Laura Forti (2021) ·Domenico Starnone (2022) ·Ada D'Adamo (2023) ·Giovanni Grasso (2024)
"Targa Archimede"
Premio all'Intelligenza d'Impresa
Enzo Sellerio (2011)
Premio alla Critica letterariaSalvatore Silvano Nigro (2012) ·Maurizio Bettini (2013) ·Enrico Testa (2014) ·Ermanno Cavazzoni (2015) ·Serena Vitale (2016) ·Antonio Prete (2017) ·Alberto Casadei (2018) ·Raffaele Manica (2019) ·Giulio Ferroni (2020) ·Lorenzo Tomasin (2021) ·Mario Baudino (2022) ·Giuseppe Patota (2023)
Premio speciale per la narrativa di viaggioMarina Valensise (2013)
V · D · M
Vincitori delPremio Rhegium Julii per la narrativa
Gay Talese,Onora il padre (1973) •Loris J. Bononi,Il poeta muore ex aequoMario La CavaUna storia d’amore (1974) •Laudomia Bonanni,Vietato ai minori (1975) • Non assegnato (1976) •Alcide Paolini,Paura di Anna (1977) •Luigi Bongiorno,L'uomo nero e il prato dei galli (1978) •Luigi Malerba,Il pataffio (1979) •Ferruccio Ulivi,Le mani pure (1980) •Pasquale Festa Campanile,Il peccato (1981) •Corrado Augias,Quel treno da Vienna (1982) •Italo Alighiero Chiusano,La derrota (1983) •Giuseppe Pontiggia,Il raggio d'ombra (1984) •Enzo Lauretta,La sposa era bellissima (1985) •Claudio Marabini,Viaggio all'alba (1986) •Roberto Pazzi,La principessa e il drago (1987) •Giorgio Saviane,Il terzo aspetto (1988) •Vincenzo Pardini,Jodo Cartamigli (1989) •Raffaele Nigro,La baronessa dell'Olivento (1990) •Raffaele La Capria,Capri e non più Capri (1991) •Luca Desiato,Sulle Rive del Mar Nero (1992) •Emilio Tadini,La tempesta (1993) •Sergio Campailla,Romanzo Americano (1994) •Andrea De Carlo,Uto (1995) •Michele Prisco,Il pellicano di pietra (1996) •Carlo Sgorlon,La Malga di Sir (1997) •Paola Capriolo,Barbara (1998) •Giorgio Montefoschi,Non desiderare la donna d'altri (1999) •Fabrizia Ramondino,Passaggio a Trieste (2000) •Vincenzo Cerami,Fantasmi (2001) •Carmine Abate,Tra due mari (2002) •Giorgio Pressburger,L'orologio di Monaco (2003) •Valerio Massimo Manfredi,Il tiranno (2004) •Rosetta Loy,Nero è l’albero dei ricordi, azzurra l’aria (2005) •Luigi Guarnieri,La sposa ebrea (2006) •Laura Pariani,Dio non ama i bambini (2007) •Sergio Givone,Non c'è più tempo (2008) •Valeria Montaldi,Il manoscritto dell'Imperatore (2009) •Marta Morazzoni,La nota Segreta (2010) • Non assegnato (2011) •Melania Mazzucco,Limbo (2012) •Paola Mastrocola,Non so niente di te (2013) •Marisa Ranieri Panetta,Vesuvius (2014) •Gioacchino Criaco,Il Saltozoppo ex aequoMimmo Gangemi,Un acre odore di aglio (2015) •Carlo Lucarelli,Peccato mortale (2018) •Stefania Auci,I leoni di Sicilia (2019) •Giuseppe Aloe,Lettere alla moglie di Hagenbach (2020-2021) •Valeria Parrella,La Fortuna (2022)
Controllo di autoritàVIAF(EN95102902 ·ISNI(EN0000 0000 6664 8003 ·SBNRMSV066173 ·Europeanaagent/base/118729 ·LCCN(ENn2004045675 ·GND(DE129818410 ·BNE(ESXX4612930(data) ·BNF(FRcb15658364x(data) ·J9U(EN, HE987007307640605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Valeria_Parrella&oldid=147309131"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp