Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Valdomiro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Valdomiro
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza176cm
Peso70kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1982
Carriera
Squadre di club1
1965-1967  Comerciário-SC0 (0)
1968  Perdigão0 (0)
1968-1980  Internacional196 (58)
1980-1981  Millonarios86 (20)
1982  Internacional12 (1)
Nazionale
1973-1977Brasile (bandiera)Brasile18 (4)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Valdomiro Vaz Franco, noto semplicemente comeValdomiro (Criciúma,17 febbraio1946), è un excalciatorebrasiliano, di ruoloattaccante. Figura tra i giocatori con più presenze di sempre con la maglia dell'Internacional diPorto Alegre, squadra nella quale ha militato per quattordici anni.[2]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Giocava comeattaccante,[3] ricoprendo il ruolo diala destra. Era rapido, abile nel dribbling e nella finalizzazione, riuscendo anche a risultare pericoloso nell'esecuzione dicalci piazzati.[2][4]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Fu portato all'Internacional da un ex idolo del club,Tesourinha, che fece sì che la società lo acquistasse dal Comerciário, squadra con la quale era reduce dalla vittoria delcampionato Catarinense. Nonostante qualche attrito iniziale con la tifoseria,[2] presto entrò a far stabilmente parte della squadra che vinse il campionato statale per otto volte consecutive (dal1969 al1976), unico elemento a essere presente in tutte le edizioni del campionato vinte continuativamente.[2] Fu inoltre l'autore dell'assist vincente per il gol diElías Figueroa, che diede al club il campionato nazionale del 1975.[2] Secondo le statistiche del club ha accumulato più di ottocento partite nel corso dei quattordici anni di permanenza, che lo renderebbero il giocatore con più apparizioni con la maglia dell'Internacional.[2] Lasciò poi il sodalizio brasiliano per trasferirsi al Millonarios diBogotà, disputando ilcampionato nazionale fino al1981; dopo la breve esperienza in Colombia, tornò in patria, ritirandosi al termine delTaça de Ouro 1982.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Il debutto internazionale di Valdomiro avvenne in occasione della partita amichevole contro laBolivia, il 27 maggio1973, incontro nel quale, tra l'altro, segnò anche la sua prima rete in Nazionale. Venne incluso nella lista dei convocati per ilcampionato del mondo 1974, tenutosi inGermania Ovest. Il suo debutto in questa manifestazione avvenne il 13 giugno aFrancoforte contro laJugoslavia. Subentrato aLeivinha a partita in corso nel turno successivo, segnò al 79º minuto contro loZaire. Dopo la fine del Mondiale, che aveva visto il Brasile chiudere al quarto posto, venne convocato nuovamente daCláudio Coutinho per due partite dellequalificazioni al campionato mondiale di calcio 1978.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Comerciário: 1967
Internacional: 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1978, 1982
Internacional:1975,1976,1979

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Capocannoniere del Campionato Gaúcho: 1
1971(6 gol), 1978(15 gol)
1976

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^23 (5) se si comprendono anche le partite non ufficiali disputate con la Nazionale maggiore brasiliana.
  2. ^abcdef(PT)Valdomiro, suinternacional.com.br.URL consultato il 25 giugno 2010(archiviato dall'url originale il 30 giugno 2010).
  3. ^(EN)Sambafoot - Valdomiro[collegamento interrotto], suen.sambafoot.com.URL consultato il 25 giugno 2010.
  4. ^(PT)Que Fim Levou? - Valdomiro[collegamento interrotto], suterceirotempo.ig.com.br.URL consultato il 25 giugno 2010.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Coppa del Mondo FIFA 1974
1 Leão · 2 Luís Pereira · 3 Marinho Peres · 4 Zé Maria · 5 Piazza · 6 Marinho Chagas · 7 Jairzinho · 8 Leivinha · 9 César · 10 Rivelino · 11 Paulo César · 12 Renato · 13 Valdomiro · 14 Nelinho · 15 Alfredo · 16 Marco Antônio · 17 Carpegiani · 18 Ademir da Guia · 19 Mirandinha · 20 Edu · 21 Dirceu · 22 Valdir Peres · CT: ZagalloBrasile (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Valdomiro&oldid=143919995"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp