Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vaggelīs Mantzarīs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vaggelīs Mantzarīs
Mantzarīs con lanazionale greca nel 2017
NazionalitàGrecia (bandiera) Grecia
Altezza194cm
Peso95kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Squadra  Mykonos
Carriera
Giovanili
  Peristeri
Squadre di club
2007-2011  Peristeri
2011-2019  Olympiakos178 (995)
2019  UNICS Kazan'11 (48)
2019-2020  Promitheas9 (97)
2020-2021  Peristeri13 (57)
2021  Stal Ostrów Wiel.4 (20)
2021  Hapoel Eilat4 (4)
2021-2022  PAOK Salonicco18 (73)
2022-2023  Iōnikos Nikaias19 (108)
2023  Pant. de Miranda20 (111)
2023-2024  Pall. Roseto31 (295)
2024-  Mykonos
Nazionale
2006Grecia (bandiera)Grecia U-16
2008Grecia (bandiera)Grecia U-18
2009Grecia (bandiera)Grecia U-19
2009-2010Grecia (bandiera)Grecia U-20
2012-2020Grecia (bandiera)Grecia
Palmarès
 Europei Under-20
OroGrecia 2009
ArgentoCroazia 2010
 Mondiali Under-19
ArgentoNuova Zelanda 2009
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 settembre 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Euaggelos Mantzarīs, dettoVaggelīs (in grecoΕυάγγελος "Βαγγέλης" Μάντζαρης?;Atene,16 aprile1990), è uncestistagreco.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

È fratello minore diAntōnīs Mantzarīs.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nelPeristeri, squadra con cui ha debuttato nel basket professionistico, Mantzarīs ha fatto parte della prima squadra dell'Olympiakos per otto stagioni, dal 2011 al 2019. Durante questo periodo ha conquistato tre campionati greci, ma anche due edizioni dell'Eurolega, anche se nel corso dell'annata 2012-2013 (in cui i biancorossi hanno vinto entrambe le competizioni) a gennaio Mantzarīs si è rotto illegamento crociato anteriore dovendo quindi saltare la seconda parte di quella stagione.[1]

La sua lunga parentesi all'Olympiakos è terminata nel luglio 2019, quando è approdato ai russi dell'UNICS Kazan'. Pochi mesi più tardi, nel dicembre 2019, è rientrato in Grecia con il passaggio alPromitheas. Nel dicembre 2020, invece, è tornato a vestire la canotta del suo vecchio club delPeristeri dopo oltre nove anni.

Ha iniziato la stagione 2021-2022 in Polonia alloStal Ostrów Wielkopolski, salvo poi trasferirsi in Israele all'Hapoel Eilat già ad ottobre e tornare in Grecia già a novembre con l'approdo alPAOK Salonicco.

Nel 2022-2023 si è diviso tra i greci delloIōnikos Nikaias e i venezuelani deiPanteras de Miranda.

Il 4 settembre 2023 è stato annunciato il suo arrivo allaPallacanestro Roseto nella terza serie italiana,[2] categoria che a partire da quell'anno aveva aperto i tesseramenti anche ai giocatori comunitari.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Con laGrecia ha disputato due edizioni deiCampionati mondiali (2014,2019) e due deiCampionati europei (2015,2017).

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Eurolega

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2011-2012  Olympiakos181414,134,436,438,52,30,90,60,01,9
2012-2013  Olympiakos151520,941,943,875,02,52,30,90,13,5
2013-2014  Olympiakos292523,638,736,460,73,43,20,70,04,5
2014-2015  Olympiakos292922,443,336,560,92,22,50,60,05,1
2015-2016  Olympiakos242422,940,544,771,92,82,00,70,06,5
2016-2017  Olympiakos373723,734,836,469,62,82,40,70,05,8
2017-2018  Olympiakos311219,732,227,582,92,12,00,70,04,4
2018-2019  Olympiakos27311,927,121,150,01,61,20,30,01,4
Carriera21015920,337,035,567,62,52,10,60,04,3

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Olympiakos:2011-12,2014-15,2015-16
Olympiakos:2011-12,2012-13
Olympiakos:2013

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Olympiacos: Mantzaris out for the season, sueuroleague.net, 30 gennaio 2013.URL consultato il 5 settembre 2023(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2013).
  2. ^Clamoroso Pallacanestro Roseto, firmato Vangelis Mantzaris, susportando.basketball, 4 settembre 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Grecia (bandiera)Nazionale under 19 greca -Campionato mondiale maschile di pallacanestro Under-19 2009
4 Papantōniou · 5 Katsivelīs · 6 Aggelopoulos · 7 Mantzarīs · 8 Karathanasīs · 9 Papanikolaou · 10 Geōrgakīs · 11 Sloukas · 12 Janković · 13 Pappas · 14 Kaselakīs · 15 Sarikopoulos · All. Giōrgos Vlassopoulos
V · D · M
Grecia (bandiera)Nazionale under 20 greca -Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2009
4 Mantzarīs · 5 Mourtos · 6 Tsakalerīs · 7 Pappas · 8 Giannopoulos · 9 Sakellariou · 10 Papanikolaou · 11 Sloukas · 12 Janković · 13 Mpogrīs · 14 Kaselakīs · 15 Sarikopoulos · All. Kōstas Missas
V · D · M
Grecia (bandiera)Nazionale under 20 greca -Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2010
4 Katsivelīs · 5 Mourtos · 6 Geōrgakīs · 7 Mantzarīs · 8 Karathanasīs · 9 Papantōniou · 10 Papanikolaou · 11 Sloukas · 12 Janković · 13 Pappas · 14 Kaselakīs · 15 Sarikopoulos · All. Kōstas Missas
V · D · M
Grecia (bandiera)Nazionale greca -Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2014
4 Mantzarīs · 5 Mpourousīs · 6 Zīsīs · 7 Vasileiadīs · 8 Calathes · 9 Glyniadakīs · 10 Papanikolaou · 11 Sloukas · 12 Kaimakoglou · 13 Antetokounmpo · 14 Vougioukas · 15 Printezīs · All. Fōtīs Katsikarīs
V · D · M
Grecia (bandiera)Nazionale greca -Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015
5 Mpourousīs · 6 Zīsīs · 7 Spanoulīs · 8 Calathes · 9 Perperoglou · 10 Sloukas · 12 Kaimakoglou · 13 Koufos · 15 Printezīs · 16 Papanikolaou · 17 Mantzarīs · 34 Antetokounmpo · All. Fōtīs Katsikarīs
V · D · M
Grecia (bandiera)Nazionale greca -Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017
8 Calathes · 9 Mpourousīs · 10 Sloukas · 11 Pappas · 14 Papagiannīs · 15 Printezīs · 16 Papanikolaou · 17 Mantzarīs · 18 Agravanīs · 19 Papapetrou · 31 Mpogrīs · 43 Antetokounmpo · All. Kōstas Missas
V · D · M
Grecia (bandiera)Nazionale greca -Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019
5 Larentzakīs · 8 Calathes · 9 Mpourousīs · 10 Sloukas · 14 Papagiannīs · 15 Printezīs · 16 Papanikolaou · 17 Mantzarīs · 19 Papapetrou · 21 Vasilopoulos · 34 G. Antetokounmpo · 43 T. Antetokounmpo · All. Thanasīs Skourtopoulos
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vaggelīs_Mantzarīs&oldid=145969257"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp