Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vadim Kucenko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
A questa voce o sezione va aggiunto iltemplate sinottico{{Sportivo}}
Puoiaggiungere e riempire il template secondo leistruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Abbozzo tennisti
Questa voce sull'argomento tennisti è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento tennis è ritenutada controllare.
Motivo:In alcune voci viene indicato come tennista russo. Forse c'è un omonimo? O ha una doppia nazionalità?

Partecipa alladiscussione e/ocorreggi la voce.Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Vadim Kucenko, citato anche comeVadim Kutsenko (Komsomol'sk-na-Amure,13 marzo1977), è untennistauzbeko.

Kucenko raggiunse il suo miglior piazzamento individuale nell'ATP Tour il 17 giugno 2002, quando diventò il numero 140 del mondo. Gioca principalmente nelcircuito Futures e nelcircuito Challenger.

La migliore prestazione di Kucenko in un evento del Grande Slam si ebbe all'Australian Open del 2003, dove raggiunse il secondo turno.

Kucenko ha fatto parte dellasquadra uzbeka di Coppa Davis, con un record di 14–17 in singolare e di 6–6 in doppio in ventidue incontri giocati dal 1995 al 2004.

Kucenko rappresentò l'Uzbekistan ai Giochi Asiatici del 1998 e del 2002, vincendo la medaglia di bronzo nella gara a squadre maschile in entrambe le partite.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

ATP Challenger e ITF Futures

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento tennis è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vadim_Kucenko&oldid=143726703"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp