| V legislatura del Parlamento europeo | |
|---|---|
| Area | |
| Elezioni | 1999 |
| Inizio | 1999 |
| Fine | 2004 |
| Parlamento europeo | |
| Manuale | |
LaV legislatura del Parlamento europeo è stata il quinto mandato quinquennale delParlamento europeo eletto. Iniziò dopo leelezioni del giugno 1999 e terminò dopo leelezioni del giugno 2004.
La sessione costitutiva si è tenuta martedì 20 luglio 1999.Nicole Fontaine (PPE-DE, Francia) è stata elettaPresidente a maggioranza assoluta al primo scrutinio.[1] Poiché anche il membro più anzianoMário Soares (PES, Portogallo) era candidato, la sessione è stata aperta dal secondo membro più anzianoGiorgio Napolitano.
Il 15 gennaio 2002,Pat Cox venne eletto presidente per la seconda metà del mandato.
Altri progetti
| Organizzazione | Presidente ·Conferenza dei presidenti ·Europarlamentari ·Commissioni ·Segretariato ·Vicepresidente | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Procedure legislative | Procedura di consultazione ·Procedura di cooperazione ·Procedura di parere conforme ·Procedura legislativa ordinaria | ||||
| Elezioni | 1979 ·1984 ·1989 ·1994 ·1999 ·2004 ·2009 ·2014 ·2019 ·2024 | ||||
| Gruppi |
| ||||
| Legislature | I ·II ·III ·IV ·V ·VI ·VII ·VIII ·IX ·X | ||||
| Europarlamentari per legislatura | I ·II ·III ·IV ·V ·VI ·VII ·VIII ·IX ·X | ||||
| Sedi | Strasburgo ·Bruxelles ·Lussemburgo | ||||
| Premi | Premio Sakharov per la libertà di pensiero ·Premio del Parlamento europeo per il giornalismo ·Premio del cittadino europeo ·Premio LUX | ||||
| Voci correlate | Circoscrizioni elettorali ·Petizioni ·Mediatore europeo ·Europarltv ·Intergruppi ·Casa della storia europea ·Parlamentarium | ||||
| Portale:Unione europea | |||||