| Vitor Melo | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Informazioni personali | |||||||
| Arbitro di | |||||||
| Federazione | |||||||
| Attività nazionale | |||||||
| |||||||
| Attività internazionale | |||||||
| |||||||
| Premi | |||||||
| |||||||
Vitor Melo (Lisbona,21 aprile1957) è un exarbitro di calcioportoghese.
Promosso nella Top ClassUEFA dei fischietti europei nel1997, venne selezionato in ben due edizioni deiMondiali di calcio: aFrancia 1998 diresse due incontri,Croazia-Giamaica e l'ottavo di finale traGermania eMessico; nel2002, arbitròFrancia-Danimarca e l'ottavo di finale tra Messico eStati Uniti. Fu designato anche per icampionati europei di calcio del2000, dove fu impiegato in 3 occasioni:Jugoslavia-Slovenia,Italia-Svezia ed il quarto di finale tra gli italiani e laRomania, partita che lo vide protagonista dell'espulsione del rumenoGheorghe Hagi per un fallo suAntonio Conte.
In carriera, riuscì a dirigere anche la finale diSupercoppa Europea2001 traBayern Monaco eLiverpool, e la finale diCoppa UEFA 2001-2002 traFeyenoord eBorussia Dortmund, disputatasi aRotterdam. Vanta anche la direzione in una semifinale di Coppa delle Coppe (nel 1998) e in due semifinali diUEFA Champions League (nel 1999 e nel 2000).
Nel 2011 la FIFA gli conferisce il prestigioso FIFA Special Award.[1].
Attualmente è osservatore UEFA.
| Arbitri delCampionato europeo di calcio 2000 | ||
|---|---|---|
| Arbitri delle finali diCoppa UEFA/Europa League | |
|---|---|
| Coppa UEFA (gara doppia) |
|
| Coppa UEFA (gara unica) |
|
| UEFA Europa League | |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 99259903 |
|---|