Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vítor Melo Pereira

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento arbitri di calcio portoghesi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Vitor Melo
Informazioni personali
Arbitro diCalcio
FederazionePortogallo (bandiera) Portogallo
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
1989-2002Primeira LigaArbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
1992-2002UEFA eFIFAArbitro
Premi
AnnoPremio
2011FIFA Special Award

Vitor Melo (Lisbona,21 aprile1957) è un exarbitro di calcioportoghese.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Promosso nella Top ClassUEFA dei fischietti europei nel1997, venne selezionato in ben due edizioni deiMondiali di calcio: aFrancia 1998 diresse due incontri,Croazia-Giamaica e l'ottavo di finale traGermania eMessico; nel2002, arbitròFrancia-Danimarca e l'ottavo di finale tra Messico eStati Uniti. Fu designato anche per icampionati europei di calcio del2000, dove fu impiegato in 3 occasioni:Jugoslavia-Slovenia,Italia-Svezia ed il quarto di finale tra gli italiani e laRomania, partita che lo vide protagonista dell'espulsione del rumenoGheorghe Hagi per un fallo suAntonio Conte.

In carriera, riuscì a dirigere anche la finale diSupercoppa Europea2001 traBayern Monaco eLiverpool, e la finale diCoppa UEFA 2001-2002 traFeyenoord eBorussia Dortmund, disputatasi aRotterdam. Vanta anche la direzione in una semifinale di Coppa delle Coppe (nel 1998) e in due semifinali diUEFA Champions League (nel 1999 e nel 2000).

Nel 2011 la FIFA gli conferisce il prestigioso FIFA Special Award.[1].

Attualmente è osservatore UEFA.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^PITIDO INICIAL: FIFA Referees' Special Award, supitido-inicial.blogspot.com.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Arbitri delCampionato mondiale di calcio 1998
Egitto (bandiera)Gamal Al-Ghandour ·Arabia Saudita (bandiera)Abdul Rahman Al-Zeid ·Stati Uniti (bandiera)Esfandiar Baharmast ·Francia (bandiera)Marc Batta ·Marocco (bandiera)Said Belqola ·Austria (bandiera)Günter Benkö ·Niger (bandiera)Lucien Bouchardeau ·Messico (bandiera)Arturo Brizio Carter ·Emirati Arabi Uniti (bandiera)Ali Bujsaim ·Argentina (bandiera)Javier Castrilli ·Mauritius (bandiera)Lim Kee Chong ·Italia (bandiera)Pierluigi Collina ·Scozia (bandiera)Hugh Dallas ·Inghilterra (bandiera)Paul Durkin ·Spagna (bandiera)José María García-Aranda ·Paraguay (bandiera)Epifanio González ·Germania (bandiera)Bernd Heynemann ·Australia (bandiera)Edward Lennie ·Russia (bandiera)Nikolaj Levnikov ·Svizzera (bandiera)Urs Meier ·Portogallo (bandiera)Vítor Melo Pereira ·Sudafrica (bandiera)Ian McLeod ·Danimarca (bandiera)Kim Milton Nielsen ·Giappone (bandiera)Masayoshi Okada ·Norvegia (bandiera)Rune Pedersen ·Trinidad e Tobago (bandiera)Ramesh Ramdhan ·Brasile (bandiera)Márcio Rezende de Freitas ·Cile (bandiera)Mario Sánchez ·Perù (bandiera)Alberto Tejada ·Colombia (bandiera)John Toro ·Thailandia (bandiera)Pirom Un-prasert ·Ungheria (bandiera)László Vágner ·Paesi Bassi (bandiera)Mario van der Ende ·Polonia (bandiera)Ryszard Wójcik
V · D · M
Arbitri delCampionato europeo di calcio 2000
V · D · M
Arbitri delCampionato mondiale di calcio 2002
V · D · M
Arbitri delle finali diCoppa UEFA/Europa League
Coppa UEFA
(gara doppia)
Coppa UEFA
(gara unica)
UEFA Europa League
V · D · M
Arbitri dellaSupercoppa UEFA
Supercoppa UEFA
(gara doppia)
Supercoppa UEFA
(gara singola)
Controllo di autoritàVIAF(EN99259903
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vítor_Melo_Pereira&oldid=147809842"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp