
Vítezslav Nezval (Biskoupky,26 maggio1900 –Praga,6 aprile1958) è stato unpoeta,drammaturgo eromanzierececo.
Fin dagli esordi fu particolarmente sensibile alleavanguardie letterarie, daApollinaire aMajakovskij. Nelle sue prime raccolte di poesie,Il ponte, del 1922,Pantomima del 1924 ePoesie della notte, del 1930, esalta il piacere di vivere.
Fu aderente convinto alpoetismo, corrente in contrapposizione con la letteratura proletaria allora in voga, dai primi anni '30 divenne il più importante protagonista delsurrealismo ceco, insieme aKarel Teige, per il quale nel 1934 redasse anche un manifesto. È proprio nell'ambito surrealista che prendono corpo le sue migliori opere drammatiche, fra le quali ricordiamo:La paura, del 1929;Gli amanti del chiosco, del 1931;Valeria e la settimana delle meraviglie, del 1935 e la raccoltaIl becchino assoluto, del 1937.Alla fine degli anni '30, il suo periodo più prolifico, diresse la sua attenzione verso tematiche civili e sociali di maggiore respiro con le opere:52 amare ballate dell'eterno studente Robert David, del 1936 eMadre di speranza, del 1938.
Gli anni dellaSeconda guerra mondiale fecero di Nezval un convinto militante per la pace e le sue raccolteCanto per la pace, del 1950 eDalla mia casa, del 1953 confermano questo suo ulteriore indirizzo. Nel 1953 è stato proclamatoartista nazionale cecoslovacco. Ci ha lasciato anche un'opera autobiografica incompleta:Dalla mia vita.
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 7402030 ·ISNI(EN) 0000 0001 2276 0818 ·Europeanaagent/base/84160 ·LCCN(EN) n80109666 ·GND(DE) 118587579 ·BNE(ES) XX1381667(data) ·BNF(FR) cb12015804f(data) ·J9U(EN, HE) 987007265930405171 ·NSK(HR) 000008696 ·NDL(EN, JA) 001187790 · CONOR.SI(SL) 8029027 |
|---|