Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Utente:DnaX

    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
    Questa è lapagina utente di un utente registrato su Wikipedia
    Wikimedia Foundation
    Se trovi questa pagina su un sito diverso daWikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui:https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:DnaX
    Babel utente
    it-NQuesto utente può contribuire con un livellomadrelingua initaliano.
    en-3This user hasadvanced knowledge ofEnglish.
    pt-1Este utilizador tem um conhecimentobásico deportuguês.
    Utenti per lingua
    Wikipedia:Babelfish
    Questo utente ha creato lo0,0065% delle voci diWikipedia.
    GNU's not UnixQuesto utente sostiene il progettoGNU e ilsoftware Libero.
    Questo utente sostiene il progettoOpenStreetMap.
    Questo utente usaUbuntu e lo consiglia
    Questo utente usadarktable e lo consiglia
    Questo utente è unpisanodòcche.
    Questo utente sostiene e fa parte diAEGEE.
    Questo utente è un wikipediano da18 anni e 14 giorni.
    Questo utente ha adottato il comune diSan Giuliano Terme.Adotta un comune anche tu!
    Conoscenze
    XHTMLQuesto utente sa scrivere inXHTML.
    CSSQuesto utente sa scrivere fogli di stileCSS.
    CQuesto utente conosce ilC.
    C++Questo utente conosce ilC++.
    PHPQuesto utente conosce ilPHP.
    Questo utente sa scrivere inLaTeX... o almeno ci prova.

    Ciao, sonoDnaX, un wikipediano attivo dal novembre 2007 spinto dalla voglia di migliorare alcune voci; spero di dare il mio contributo al sapere collettivo!

    Abito nellaprovincia di Pisa pertanto collaboro a molte voci relative al territorio e al patrimonio architettonico e culturale circostante, spesso nascosto alla vista di molti. Gli altri miei interessi sono relativi alsoftware libero e al mondo dell'elettronica. Alcuni dei miei contributi sono in forma di foto (Flickr) che carico puntualmente suCommons (Gallery).

    Sono anche un forte sostenitore delsoftware libero nonché utenteGNU/Linux da molto tempo, in particolare attualmente uso la distribuzioneUbuntu.

    Se può essere utile, ho creato questoscript di catalogazione automatica delle chiese.

    Voci alle quali ho contribuito

    [modifica |modifica wikitesto]

    Qui tengo un elenco di voci alle quali ho contribuito maggiormente. Quelle con scritto(creata) sono voci che ho personalmente creato, le altre mi sono solo limitato a modificarle (in modo rilevante). Per tutti i miei contributi puoi andarequi, mentre se vuoi una visione più globale puoi guardarequi.

    Informatica

    [modifica |modifica wikitesto]

    Architettura

    [modifica |modifica wikitesto]

    Biografie

    [modifica |modifica wikitesto]

    Elettronica e simili

    [modifica |modifica wikitesto]

    Luoghi

    [modifica |modifica wikitesto]

    Altre

    [modifica |modifica wikitesto]

    Voci da fare o ampliare

    [modifica |modifica wikitesto]

    Qui tengo una TODO list delle voci che ho intenzione di fare o di ampliare.

    Acquedotto Mediceo (Pisa)

    [modifica |modifica wikitesto]

    Stato: Da ampliare

    • Mettere qualche informazione in più sulla ingegneristica della costruzione
    • Ampliare le informazioni sul percorso
    • Conoscere la portata
    • Stato di conservazione attuale
    • Scrivere sui punti più importanti dell'acquedotto (caselli idraulici ad esempio)
    • Scrivere sulle fontane alimentate in precedenza

    Valle delle Fonti - area naturale protetta

    [modifica |modifica wikitesto]

    Stato: Da ampliare

    • Scrivere sulla la morfologia del territorio
    • Scrivere sulla flora e fauna del territorio
    • Scrivere delle sorgenti d'acqua (e quindi citazione dell'Acquedotto Mediceo)
    • Trovare più fonti (l'unico link è interrotto)
    • Scrivere informazioni sul monastero di S. Maria di Mirteto (anno 1000) (voce già presente:Chiesa e monastero di Santa Maria di Mirteto)
    Link utili
    [modifica |modifica wikitesto]
    • [1] - Descrizione generale
    • [2] - Sistema di presa (delle sorgenti)

    Monte Castellare - area naturale protetta

    [modifica |modifica wikitesto]

    Stato: Da ampliare

    • Scrivere sulla la morfologia del territorio
    • Scrivere sullaflora e fauna del territorio
    • Scrivere sui ritrovamenti archeologici
    • Trovare più fonti (l'unico link è interrotto)
    • Citazione della Villa Bosniaski
    • Descrizione delle Buche delle Fate

    Villa Belvedere (San Giuliano Terme)

    [modifica |modifica wikitesto]

    Stato: Da ampliare

    • Trattare le caratteristiche della villa
    • Trovare una o più foto con licenza libera
    • Scansionare di una foto d'epoca sulla villa
    • Trovare riferimenti bibliografici

    Villa Mazzarosa Prini Aulla

    [modifica |modifica wikitesto]

    Stato: Da creare

    • Trovare riferimenti bibliografici
    • Trovare fotografie d'epoca
    • Trovare o scattare fotografie attuali con licenza libera
    • Incentrare la voce sui giardini (attualmente Parco della Pace)

    Acquedotto romano di Caldaccoli

    [modifica |modifica wikitesto]

    Stato: Da ampliare

    • Trovare riferimenti sulla costruzione (periodo ecc)
    • Trovare riferimenti precisi sul percorso
    • Trovare notizie sul disuso
    • Fare ricerche archeologiche :)

    Castello di Asciano

    [modifica |modifica wikitesto]

    Stato: Da creare

    • Descrivere della possibile forma
    • Citare "Faida di comune" di Carducci
    • Caricare foto dei resti
    • Creare una immagine della possibile pianta
    • Scrivere un po' di background storico

    Macchia Nera - centro sociale di Pisa attivo dal1988 al1999

    [modifica |modifica wikitesto]

    Stato: Da sviluppare (bozza qui)

    • Da ampliare con fonti che ne attestino la sua enciclopedicità
    • Citare gruppi che si sono esibiti
    • Citare gruppi che sono nati nel centro sociale
    • Citare i rapporti con le istituzioni

    Template utili

    [modifica |modifica wikitesto]
    {{Richiesta foto|provincia di Pisa}}{{dx|[[File:img.jpg|thumb|left|Immagina a destra, nonostante infobox]]}}<noinclude>{{cancella subito|17}}</noinclude>
    Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:DnaX&oldid=144826531"
    Categorie:

    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp