L'Università di Stanford aprì le sue porte nel1891, dopo sei anni di progettazione, per volontà dei benefattori Jane eLeland Stanford (imprenditore ferroviario ai tempi ritenuto uno deirobber-baron) che avevano deciso di fondare un'università per istruire i ragazzi della California in memoria del loro figlio, morto ditifo aFirenze[3][4]. L'università ospita altresì l'acceleratore di particelleSLAC.
Alla Stanford opera ilthink tank conservatore "Hoover Institution" che si concentra sulla politica, sull'economia e sull'economia politica globale. Fu fondato nel 1919 daHerbert Hoover. La biblioteca e gli archivi dell'Hoover Institution hanno una vasta collezione di testi sulle evoluzioni politiche, economiche e sociali del ventesimo secolo.
NelleOlimpiadi 2008 di Pechino gli atleti provenienti da Stanford hanno vinto 25 medaglie, mentre in occasione delleOlimpiadi di Parigi del 1924 Stanford vinse 21 medaglie.
I luoghi di interesse della città universitaria contemporanea sono il Main Quad e il Memorial Church, il Cantor Center for Visual Arts e la galleria d'arte, il Mausoleo di Stanford e l'Angelo del dolore, Hoover Tower, il giardino delle sculture di Rodin, la Papua Nuova Guinea Sculpture Garden, l'Arizona Cactus Garden, la Stanford University Arboretum, laBiblioteca verde e il Dish.
Interior of the Stanford Memorial Church at the center of the Main Quad
Lou Henry Hoover House, official residence of the University President
Hoover Tower, at 285 piedi (87 m), the tallest building on campus
The Dish, a 150 piedi (46 m) diameter radio telescope on the Stanford foothills overlooking the main campus
The original Golden spike on display at the Cantor Arts Museum at Stanford University