| Unità Socialista | |
|---|---|
| Leader | Giuseppe Saragat Ivan Matteo Lombardo |
| Stato | |
| Abbreviazione | US |
| Fondazione | 1948 |
| Dissoluzione | 1949 |
| Ideologia | Socialdemocrazia Riformismo[1] |
| Collocazione | Centro-sinistra[2][3] |
| Coalizione | Centrismo(1947-1948) |
| Seggi massimiCamera | |
| Seggi massimiSenato | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Unità Socialista è stata una lista elettoraleitaliana costituitasi in occasione delleelezioni politiche del 1948 a seguito dell'accordo tra:
La formazione si ispirava ai valori dellasocialdemocrazia e alsocialismo riformista. Si contrapponeva ad un simile raggruppamento, ilFronte Democratico Popolare, che raccoglieva invece i partitisocialista ecomunista, questi ultimi più legati all'Unione Sovietica.
La lista di Unità Socialista ottenne il 7% dei consensi e 33 seggi allaCamera dei deputati, mentre alSenato, dove in alcune regioni presentò candidature congiunte coirepubblicani nel nome dellaicismo, strappò complessivamente 8 scranni.
Altri progetti