Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Unione dei Democratici e degli Indipendenti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento partiti politici francesi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Unione dei Democratici e degli Indipendenti
(FR)Union des démocrates et indépendants
LeaderJean-Christophe Lagarde
PresidenteHervé Marseille
SegretarioOlivier Henno
VicepresidenteBrigitte Fouré
Sophie Joissains
Françoise Gatel
Louis Giscard d'Estaing
Claude Riboulet
Daniel Leca
StatoFrancia (bandiera) Francia
Sede22 bis, rue des Volontaires 75015Parigi
AbbreviazioneUDI
Fondazione18 settembre 2012
IdeologiaLiberalismo
Liberalismo sociale
Europeismo
CollocazioneCentro/Centro-destra
CoalizioneUnione della Destra e del Centro (2015-2019; dal 2021)
Partito europeoALDE
SeggiAssemblea nazionale
7 / 577
SeggiSenato
36 / 348
SeggiEuroparlamento
1 / 81
Organizzazione giovanileUDI Jeunes
Colori        Viola eazzurro
Sito webparti-udi.fr
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'Unione dei Democratici e degli Indipendenti (infrancese:Union des démocrates et indépendants,UDI) è unpartito politicofrancese di orientamentoliberale fondato il 18 settembre 2012.

Precursore del soggetto politico è stataL'Alleanza Repubblicana, Ecologista e Sociale.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Origini

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo leelezioni legislative del 2012, all'Assemblea nazionale si costituisce il gruppo parlamentare dell'Unione dei Democratici e degli Indipendenti, comprendente 29 deputati. Ad esso aderiscono[1][2]:

Il leader è l'esponente radicaleJean-Louis Borloo.

Dopo la scissione, interna a Nuovo Centro, della componente che darà vita aForza Europea Democratica, i rispettivi deputati resteranno all'interno del gruppo.

All'alleanza aderisce ancheLa Sinistra Moderna, pur non avendo seggi all'Assemblea nazionale.

Le elezioni del 2017

[modifica |modifica wikitesto]

A seguito delleelezioni legislative del 2017 sono eletti con l'UDI 18 deputati all'Assemblea nazionale. Al partito aderiscono 16 deputati[3]:

  • 4 come espressione dell'intera formazione (Guy Bricout, Yannick Favennec, Meyer Habib e l'indipendente radicale Béatrice Descamps);
  • 3 già esponenti diNuovo Centro (Stéphane Demilly, Maurice Leroy e André Villiers);
  • 2 exradicali (Yves Jégo e Michel Zumkeller);
  • 1 già appartenente adAlleanza Centrista (Thierry Benoit);
  • 2 diForza Europea Democratica (Sophie Auconie e Jean-Christophe Lagarde);
  • 2 diCalédonie Ensemble (Philippe Gomès e Philippe Dunoyer, eletto come indipendente);
  • 2 diTapura Huiraatira (Maina Sage e Nicole Sanquer, eletta come indipendente).

Nelle file dell'UDI sono altresì eletti 3 deputati deI Centristi (Charles de Courson, Francis Vercamer e Philippe Vigier) e uno delMovimento Radicale (Social Liberale) (Bertrand Pancher, già esponente del PR). Al gruppo parlamentare dell'UDI aderiscono inoltre i 9 deputati diAgir, 2 dissidentirepubblicani (Pierre Morel-À-L'Huissier e Jean-Luc Warsmann), e un indipendente (Christophe Naegelen), per un totale di 32 deputati.

Dal 2018

[modifica |modifica wikitesto]

Alle elezioni europee del 2019 con la listaLes Européens, ottiene il 2,5% e nessun seggio. Sei seggi ottiene alle elezioni legislative del 2022.

Il 10 dicembre 2022, l'UDI ha eletto un nuovo presidente del partito, il senatoreHervé Marseille. Alle elezioni europee del 2024 sostiene la listaBesoin d'Europe al cui interno ha un eletto.

Presidenti

[modifica |modifica wikitesto]
RitrattoPresidenteMandatoNote
Jean-Louis Borloo18 settembre 20126 aprile 2014Ministro sotto le presidenze diJacques Chirac eNicolas Sarkozy, ha fondato l'UDI il 18 settembre 2012. Si è dimesso il 6 aprile 2014 per motivi di salute.
Yves Jégo
(ad interim)
6 aprile 201425 giugno 2014Nominato presidente ad interim dopo le dimissioni diJean-Louis Borloo. Si è dimesso a sua volta il 25 giugno 2014 per candidarsi alle elezioni interne in cui è stato sconfitto.
Jean-Christophe Lagarde13 novembre 201420 ottobre 2022Ha vinto le elezioni interne il 13 novembre 2014. È stato poi rieletto nel 2018 e nel 2021. Si è dimesso il 20 ottobre 2022.
Hervé Marseille20 ottobre 2022in caricaVince le elezioni interne del 2022.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Assemblea nazionale (XML), suassemblee-nationale.fr.URL consultato il 20 luglio 2012(archiviato il 20 luglio 2012).
  2. ^Le Figaro, 19 settembre 2012,Le CNI rejoint l'UDI de Borloo
  3. ^UDI, nos elus, suparti-udi.fr.URL consultato il 24 marzo 2018(archiviato dall'url originale il 24 marzo 2018).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Francia (bandiera) Partiti politici in Francia
ParlamentariRenaissance ·I Repubblicani ·Movimento Democratico ·Partito Socialista ·La France insoumise ·Unione dei Democratici e degli Indipendenti ·Partito Comunista Francese ·Rassemblement National ·Debout la France ·Europa Ecologia I Verdi ·Movimento Radicale (Social Liberale) ·Partito Radicale di Sinistra ·Partito Ecologista ·Movimento dei Progressisti ·I Centristi ·Alleanza Centrista ·Partito Radicale ·Forza Europea Democratica ·Partito di Sinistra ·Movimento Repubblicano e Cittadino ·Place publique ·Nouvelle Donne ·Agir ·Centro Nazionale degli Indipendenti e dei Contadini ·Génération.s ·Generazione Ecologia
ExtraparlamentariNuovo Partito Anticapitalista ·Lotta Operaia ·Reconquête ·Partito Animalista ·Caccia, Pesca, Natura e Tradizioni ·Les Identitaires ·Movimento Nazionale Repubblicano ·Cap21 ·Alleanza Ecologista Indipendente ·Movimento Ecologista Indipendente ·Repubblica Solidale ·Rinnovamento Francese ·Partito della Francia ·Polo di Rinascita Comunista in Francia
RegionalistiLega del Sud ·Partito della Nazione Corsa ·Corsica Libera ·Femu a Corsica ·Partito Occitano ·Movimento Indipendentista Martinicano ·Tapura Huiraatira ·Movimento di Decolonizzazione ed Emancipazione Sociale ·Walwari
V · D · M
Membri delPartito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa
UEAustria:NEOS - La Nuova Austria e Forum Liberale ·Belgio:Liberali e Democratici Fiamminghi ApertiMovimento Riformatore ·Bulgaria:Movimento per i Diritti e le Libertà ·Croazia:Partito Popolare Croato - Liberal DemocraticiDieta Democratica Istriana ·Cipro:Democratici Uniti ·Danimarca:VenstreSinistra Radicale ·Estonia:Partito Riformatore Estone ·Finlandia:Partito di Centro FinlandesePartito Popolare Svedese di Finlandia ·Francia:Movimento Radicale (Social Liberale) -Unione dei Democratici e degli Indipendenti ·Germania:Partito Liberale Democratico ·Irlanda:Fianna Fáil ·Italia:Azione ·+Europa ·Radicali Italiani ·Lettonia:Sviluppo della Lettonia ·Lituania:Movimento dei Liberali della Repubblica di Lituania ·Partito della Libertà ·Lussemburgo:Partito Democratico ·Malta:Partito Democratico ·Paesi Bassi:Partito Popolare per la Libertà e la DemocraziaDemocratici 66 ·Polonia:Nowoczesna ·Regno Unito:Liberal Democratici ·Romania:Unione Salvate la Romania ·Portogallo:Iniziativa Liberale ·Slovacchia:Slovacchia Progressista ·Spagna:Ciudadanos ·Svezia:LiberaliPartito di Centro ·Ungheria:Movimento Momentum ·Partito Liberale Ungherese ·Associati:Croazia:Alleanza Liberale CivicaPametno -Partito Social-Liberale Croato ·Slovenia:Partito di Alenka Bratušek
Extra UEAndorra:Partito Liberale d'Andorra ·Armenia:Congresso Nazionale Armeno ·Georgia:Partito Repubblicano di Georgia ·Kosovo:Alleanza per un Nuovo Kosovo ·Moldavia:Partito Liberale ·Norvegia:Venstre ·Macedonia del Nord:Partito Liberal-Democratico ·Russia:Jabloko ·Svizzera:PLR.I Liberali Radicali ·Ucraina:Posizione Civica ·Partito Europeo dell'Ucraina ·Associati:Azerbaigian:Partito Uguaglianza ·Bielorussia:Partito Liberale Bielorusso della Libertà e del Progresso ·Bosnia ed Erzegovina:Partito Nostro -Partito Liberale Democratico ·Gibilterra:Partito Liberale di Gibilterra ·Georgia:Democratici Liberi - ·Islanda:Futuro Luminoso ·Montenegro:Partito Liberale del Montenegro ·Regno Unito:Partito dell'Alleanza dell'Irlanda del Nord ·Russia:Partito Nazionale della Libertà ·Ucraina:Syla Lyudey
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_dei_Democratici_e_degli_Indipendenti&oldid=146691976"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp