L'Associazione Sportiva Dilettantistica Vittorio Falmec San Martino Colle è unasocietàcalcisticaitaliana, con sede aVittorio Veneto. Milita inEccellenza, la quinta divisione delcampionato italiano di calcio.
L'Unione Sportiva Vittorio Veneto è stata fondata nel1922, inizialmente col nomeAssociazione Sportiva Vittorio Veneto adottando come colori sociali ilrosso e ilblu tratti dallo stemma del gonfalone comunale.
La società dopo appena un biennio nei campionati diPrima Divisione Veneta approdò per la prima volta nella sua storia inSerie C nellastagione 1941-1942 arrivando al suo esordio in quattordicesima posizione, poi, il suo cammino nella terza serie proseguì anche dopo laseconda guerra mondiale ove nel campionato diSerie C 1942-1943 i rossoblù vennero allenati daEnrico Colombari e avevano giocatori comeEmilio Bergamini,Franco De Gregori eLino Grava fino al campionato diSerie C 1947-1948 quando retrocesse nella neonata Promozione Interregionale.
Nel1949, il Vittorio Veneto per problemi finanziari rinunciò all'attività sportiva e ripartì dalla Seconda Divisione Veneta, ove nel giro di cinque anni dopo aver disputato la massime divisioni regionali a livello dilettantistico nella stagione del campionato diPromozione Veneto 1955-1956 venne promosso inIV Serie in cui vi rimase per un lustro, seguito dal mitico ritorno inSerie C a partire dallastagione 1961-1962 in cui giocarono calciatori comePaolo Barison al quale è stato intitolato lo stadio della città,Giuseppe Bosco,Renato Faloppa,Raoul Bortoletto,Pilade Canuti,Guerrino Rossi,Nereo Manzardo,Agostino De Nardi,Odero Gon,Sergio Realini,Franco De Cecco eRomano Bernard oltre ad avere come allenatore nella stagione diSerie C 1962-1963Sergio Manente.
Dopo quattro anni disputati inSerie C, però, per il Vittorio Veneto seguirono anni difficili traSerie D e Promozione Veneta, in cui il Vittorio Veneto conobbe allenatori comeNarciso Soldan e giocatori comeLivio Pin,Elvi Pianca,Francesco Casagrande,Franco Catto,Eliseo Zerlin,Alberto Giacomin edEddo Carlet salvo una parentesi quinquennale nelCampionato Interregionale dal1984 al1989.
L'unico squillo negli anni '90 è la vittoria dellaCoppa Italia regionale avvenuta in Eccellenza Veneto nell'anno1997-1998.
Dopo la fusione con il SanMartinoCollumbertese (società nata nel 2000 dalla fusione fra l’U.S San Martino di "Di Tre Italia" e l’U.S. “Ormet” Collumbertese) avvenuta nel 2005, cambia nome inAssociazione Sportiva Dilettantistica Vittorio Falmec S. Martino Colle.
La società col neo presidente Luciano Posocco affrontò il campionato di Promozione Veneta salvandosi al 10º posto. Nelle seguenti stagioni approdò ai play-off uscendo sempre; ma è nella stagione 2009-2010 che le cose cambiano. Infatti in quell'annata conquista laPromozione Veneta e compie finalmente il salto in Eccellenza Veneto, vincendo anche laCoppa Italia fase regionale. Ma è solo l'inizio, l'anno successivo approda di nuovo in finale e la rivince battendo 1-0 la Piovese. Nella stagione 2011-2012 riapproda in finale ancora, ma non riesce a conquistare il tris di coppe essendo battuto dal Real Vicenza per 2-0.
Il 21 aprile2013, conquista matematicamente a tre giornate dal termine del campionato diEccellenza Veneto 2012-2013, il ritorno inSerie D dopo 24 anni, ma l'esperienza è durata appena un anno per poi retrocedere di nuovo dopo i play-out persi contro il Dro. Gli ultimi presidenti portano il nome di Erminio Fadelli, Pierluigi Tonon, che alla sua prima stagione 2016-17 ha riportato il Vittorio dalla Promozione all’Eccellenza, e l’attuale Mauro Tonon.
| Cronistoria dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Vittorio Falmec San Martino Colle |
|---|
| - 1922 - Fondazione dell'Associazione Sportiva Vittorio Veneto.
- 1922-1923 - 5º nel girone A della Terza Divisione Veneto.
- 1923-1924 - 3º nel girone A della Terza Divisione Veneto.
- 1924-1925 - 6º nel girone B della Terza Divisione Veneto.
- 1925-1926 - 7º nel girone C della Terza Divisione Veneto.
- 1926-1927 - 7º nel girone D della Terza Divisione Veneto.
- 1931-1932 - 5º nel girone C della Terza Divisione Veneto.
- 1932-1933 - 8º nel girone B della Terza Divisione Veneto.
- 1933-1934 - 1º nel girone B della Terza Divisione Veneto. 1º nel girone Finale.Campione veneto di Terza Divisione
- 1935-1939 - Attività a carattere locale.
- 1939-1940 - 3º nel girone A del Direttorio III Zona (Veneto) della Prima Divisione.
- 1940-1941 - 2º nel girone A Veneto della Prima Divisione.Promosso in Serie C. Assume denominazioneUnione Sportiva Vittorio Veneto.
- 1941-1942 - 14º nel girone A della Prima fase di Serie C.
- 1942-1943 - 7º nel girone A della Prima fase di Serie C.
- 1943-1945 - Attività sospesa per cause belliche.
- 1945-1946 - 6º nel girone B della Lega Naz. Alta Italia di Serie C.
- 1946-1947 - 4º nel girone H della Lega Interreg. Nord di Serie C.
- 1947-1948 - 3º nel girone H della Lega Interreg. Nord di Serie C.Retrocesso nella nuova Promozione.
- 1948-1949 - 7º nel girone E della Lega Interreg. Nord della Promozione.
- 1949 - L'Unione Sportiva Vittorio Veneto a fine stagione rinuncia all'attività sportiva e viene radiato dai ruoli federali.
- 1949-50 - Inattivo
- 1950-51 - Inattivo
- 1951-1952 - 7º nel girone B della Prima Divisione Veneta.Ammesso nella nuova Promozione Veneto.
- 1952-1953 - 15º nel girone C di Promozione Veneto.Retrocesso in Prima Divisione.
- 1953-1954 - 4º nel girone D di Prima Divisione Veneta.
- 1954-1955 - 2º nel girone E di Prima Divisione Veneta.Promosso in Promozione.
- 1955-1956 - 1º nel girone C di Promozione Veneto.Promosso in IV Serie.
- 1956-1957 - 3º nel girone D della IV Serie.
- 1957-1958 - 12º nel girone B dell'Interregionale Prima Categoria.
- 1958-1959 - 11º nel girone C dell'Interregionale. Ammesso alla nuovaSerie D.
- 1959-1960 - 6º nel girone C di Serie D.
- 1960-1961 - 1º nel girone C di Serie D.Promosso in Serie C.
- 1961-1962 - 8º nel girone A di Serie C.
- 1962-1963 - 13º nel girone A di Serie C.
- 1963-1964 - 12º nel girone A di Serie C.
- 1964-1965 - 17º nel girone A di Serie C.Retrocesso in Serie D.
- 1965-1966 - 15º nel girone C di Serie D.
- 1966-1967 - 18º nel girone B di Serie D. Non retrocede per riforma dei campionati.
- 1967-1968 - 10º nel girone C di Serie D.
- 1968-1969 - 14º nel girone C di Serie D.
- 1969-1970 - 10º nel girone C di Serie D.
- 1970-1971 - 17º nel girone C di Serie D.Retrocesso in Promozione.
- 1971-1972 - 6º nel girone B di Promozione Veneto.
- 1972-1973 - 7º nel girone B di Promozione Veneto.
- 1973-1974 - 14º nel girone B di Promozione Veneto.Retrocesso in Prima Categoria.
- 1974-1975 - 4º nel girone D di Prima Categoria Veneta.
- 1975-1976 - 4º nel girone E di Prima Categoria Veneta.
- 1976-1977 - 1º nel girone E di Prima Categoria Veneta.Promosso in Promozione.
- 1977-1978 - 4º nel girone B di Promozione Veneto.
- 1978-1979 - 2º nel girone B di Promozione Veneto.
- 1979-1980 - 9º nel girone B di Promozione Veneto.
- 1980-1981 - 10º nel girone B di Promozione Veneto.
- 1981-1982 - 10º nel girone B di Promozione Veneto.
- 1982-1983 - 14º nel girone B di Promozione Veneto.
- 1983-1984 - 1º nel girone B di Promozione Veneto.Promosso nel Campionato Interregionale.
- 1984-1985 - 7º nel girone D del Campionato Interregionale.
- 1985-1986 - 11º nel girone C del Campionato Interregionale.
- 1986-1987 - 10º nel girone D del Campionato Interregionale.
- 1987-1988 - 11º nel girone D del Campionato Interregionale.
- 1988-1989 - 15º nel girone D del Campionato Interregionale.Retrocesso in Promozione.
- 1989-1990 - 9º nel girone C di Promozione Veneto. Assume denominazioneVittorio Veneto Calcio.
- 1990-1991 - 12º nel girone D di Promozione Veneto.Ammesso alla nuova Promozione Regionale.
- 1991-1992 - 2º nel girone D di Promozione Veneto.
- 1992-1993 - 13º nel girone D di Promozione Veneto.
- 1993-1994 - 10º nel girone D di Promozione Veneto.
- 1994-1995 - 4º nel girone D di Promozione Veneto.
- 1995-1996 - 5º nel girone D di Promozione Veneto.
- 1996-1997 - 2º nel girone D di Promozione Veneto.Promosso in Eccellenza.
- Cambia denominazione inAssociazione Calcio Vittorio Veneto.
- 1997-1998 - 9º nel girone B di Eccellenza Veneto.
- 1998-1999 - 10º nel girone B di Eccellenza Veneto. Assume denominazioneAssociazione Calcio Vittorio Veneto De Nardi.
- 1999-2000 - 16º nel girone B di Eccellenza Veneto.Retrocesso in Promozione.
- 2000-2001 - 14º nel girone D di Promozione Veneto.Retrocesso in Prima Categoria.
- 2001-2002 - 1º nel girone H di Prima Categoria Veneta.Promosso in Promozione.
- 2002-2003 - 6º nel girone D di Promozione Veneto.
- 2003-2004 - 11º nel girone D di Promozione Veneto.
- 2004-2005 - 5º nel girone D di Promozione Veneto.
- 2005 - L'Associazione Calcio Vittorio Veneto De Nardi si fonde a fine stagione con l'Unione Sportiva San Martino Collumbertese dando vita all'Associazione Sportiva Vittorio Falmec S. Martino Colle.
- 2005-2006 - 10º nel girone D di Promozione Veneto.
- 2006-2007 - 3º nel girone D di Promozione Veneto. Ammesso ai play-off regionali intergirone perde il 2º turno contro l'Ardita Moriago.
- 2007-2008 - 4º nel girone D di Promozione Veneto. Ammesso ai play-off regionali intergirone perde il 1º turno contro il Gruaro.
- 2008-2009 - 2º nel girone D di Promozione Veneto. Ammesso ai play-off regionali intergirone perde il 2º turno contro il Portomansuè.
- 2009-2010 - 1º nel girone D di Promozione Veneto.Promosso in Eccellenza.
- 2010-2011 - 6º nel girone B di Eccellenza Veneto.
- 2011-2012 - 6º nel girone B di Eccellenza Veneto.
- Finalista inCoppa Italia Dilettanti Veneto.
- 2012-2013 - 1º nel girone B di Eccellenza Veneto.Promosso in Serie D.
- 2013-2014 - 13º nel girone C di Serie D.Retrocesso in Eccellenza dopo play-out persi contro il Dro.
- 2014-2015 - 6º nel girone B di Eccellenza Veneto.
- 2015-2016 - 15º nel girone B di Eccellenza Veneto.Retrocesso in Promozione
- 2016-2017 - 1º nel girone D di Promozione Veneto.Promosso in Eccellenza
- 2017-2018 - 10º nel girone B di Eccellenza Veneto.
- 2018-2019 - 14º nel girone B di Eccellenza Veneto.
- 2019-2020 - 9º nel girone B di Eccellenza Veneto.
- 2020-2021 - 15º nel girone B di Eccellenza Veneto.[1]
- 2021-2022 - 9º nel girone C di Eccellenza Veneto.
- 2022-2023 - 8º nel girone B di Eccellenza Veneto.
- 2023-2024 - 6º nel girone B di Eccellenza Veneto.
- 2024-2025 - 3º nel girone B di Eccellenza Veneto.
|
- 1960-1961 (girone C)
- 2012-2013 (girone B)
- 2009-2010 (girone D), 2016-2017 (girone D)
- 1933-1934 (girone B)
- 1997-1998, 2009-2010, 2010-2011
- Terzo posto:1956-1957 (girone D)
- Terzo posto:2024-2025 (girone B)
- Secondo posto: 1978-1979 (girone B), 1991-1992 (girone D), 1996-1997 (girone D), 2008-2009 (girone D)
- Terzo posto: 2006-2007 (girone D)
- ^Campionato cancellato nel marzo 2021 causaCOVID-19, con ripartenza su base volontaria, con un nuovo format, dal 18 aprile 2021.