Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Unione Sportiva Salernitana 1973-1974

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Unione Sportiva Salernitana 1919.
Unione Sportiva Salernitana
Stagione 1973-1974
Sportcalcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreItalia (bandiera)Nicola Chiricallo
(fino al 10/09/1973)
Italia (bandiera)Franco Viviani
(dal 10/09/1973)
All. in secondaItalia (bandiera)Mario Saracino
PresidenteItalia (bandiera) Amerigo Vessa
Serie C8º posto
Coppa Italia SemiprofessionistiFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Corigliano, Pigozzi,Santucci (37)
Miglior marcatoreCampionato:Capone (10)
Totale:Capone (10)
StadioDonato Vestuti (9.000)[1]
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione1973-1974.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La panchina della Salernitana ripete l'esatto copione dell'anno prima: riconfermato l'allenatore della stagione precedente, viene poi esonerato prima dell'avvio di campionato a causa dei risultati deludenti in Coppa Italia e della contestazione dei tifosi.E così, prima che il campionato inizi, la Salernitana è già in piena crisi tecnica: in Coppa Italia di Serie C edizione1973-1974, infatti, i granata esordiscono con una brutta sconfitta contro il modestoCastrovillari, formazione di categoria inferiore, e la debacle costa l'esonero al tecnicoNicola Chiricallo. Al suo posto giungeFranco Viviani, che ha una settimana in più per preparare la squadra visto che la prima giornata viene rinviata causa l'epidemia dicolera che investeCampania ePuglia.Nonostante l'esito infausto (eliminazione al primo turno), questa edizione della Coppa Italia di categoria sarà comunque da ricordare, poiché vedrà andare in scena il primo storico (e finora unico) derby contro i concittadini della Pro Salerno. E saranno proprio questi ultimi a vincere il girone e ad accedere ai sedicesimi di finale, chiudendo in vantaggio il doppio confronto diretto (vittoria per 2-1 all'andata e pareggio per 1-1 al ritorno) in una sfida che vedrà come nota curiosa il gol del portiere della SalernitanaGiuseppe Valsecchi, realizzato su calcio di rigore in due tempi.Il campionato inizia dunque con la seconda giornata giocata sul neutro dell'Arturo Collana diNapoli contro laTurris a causa della provvisoria chiusura delloStadio Vestuti diSalerno.Nonostante il cambio di tecnico la squadra si piazza all'ottavo posto in classifica, mentre per quanto concerne la Coppa Italia di Serie C chiude al terzo posto (l'ultimo del proprio girone).Tra le note liete della stagione, la buona vena realizzativa dell'attaccante salernitano purosangueAntonio Capone, che realizza 10 reti e conferma le egregie qualità già lasciate intravedere nei campionati precedenti.Il 28 ottobre 1973, nella sconfitta esterna diLatina, la Salernitana tiene a battesimoAlessandro Altobelli, futuro campione del Mondo con laNazionale aiMondiali 1982 inSpagna, che proprio contro i granata realizza il primo gol in assoluto della sua strepitosa carriera.

Divise

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La maglia della Salernitana 1973-1974.[2]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte[2]

Area direttiva

  • Presidente: Amerigo Vessa
  • Segretario: Mario Lupo

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Bruno Tescione
  • Massaggiatore: Bruno Carmando

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte[2][3]

N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PMario Amata
Italia (bandiera)PSalvatore Infernoso
Italia (bandiera)PGiuseppe Valsecchi
Italia (bandiera)DFranco Corigliano
Italia (bandiera)DCarmine Gentile
Italia (bandiera)DVincenzo Urbani
Italia (bandiera)DGino Pigozzi
Italia (bandiera)DGiuseppe Riganti
Italia (bandiera)DBernardo Rogora
Italia (bandiera)DMatteo Santucci
Italia (bandiera)DEmilio Trabalza
Italia (bandiera)CPaolo Bassi
Italia (bandiera)CMarcello Cammarano
Italia (bandiera)CBruno Chinellato
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CFrancesco Coppola
Italia (bandiera)CMario Corsi
Italia (bandiera)CMassimo Di Gregorio
Italia (bandiera)CClaudio Di Pucchio
Italia (bandiera)CPasquale Fiore
Italia (bandiera)CRoberto Posocco
Italia (bandiera)CEmilio Roda Balzarini
Italia (bandiera)CRoberto Sonato
Italia (bandiera)AAldo Busilacchi
Italia (bandiera)AAntonio Capone
Italia (bandiera)ALeonardo Di Francesco
Italia (bandiera)ALucio Lambiase
Italia (bandiera)ALorenzo Migotto

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie C

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie C 1973-1974.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Frosinone
1º novembre[2] 1973
1ª giornata
Frosinone  1 – 1
Recupero[4]
referto
  SalernitanaStadio Matusa
MassariGol 25’MarcatoriGol 78’Capone

Napoli
23 settembre[2] 1973
2ª giornata
Salernitana  1 – 2
Campo neutro[5]
referto
  TurrisStadio Arturo Collana
SantucciGol 47’MarcatoriGol 45’ Medeot
Gol 82’Arbitrio

Caserta
30 settembre[2] 1973
3ª giornata
Casertana  0 – 2
referto
  SalernitanaStadio Alberto Pinto
MarcatoriGol 2’,Gol 23’ Busilacchi

Salerno
7 ottobre[2] 1973
4ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  Juventus StabiaStadio Donato Vestuti
BusilacchiGol 69’Marcatori

Trapani
14 ottobre[2] 1973
5ª giornata
Trapani  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Polisportivo Provinciale
PescosolidoGol 30’,Gol 89’Marcatori

Salerno
21 ottobre[2] 1973
6ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  NocerinaStadio Donato Vestuti
CaponeGol 13’MarcatoriGol 82’ Manbrin

Latina
28 ottobre[2] 1973
7ª giornata
Latina  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
AltobelliGol 78’Marcatori

Salerno
4 novembre[2] 1973
8ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  PescaraStadio Donato Vestuti
CaponeGol 5’,Gol 88’Marcatori

Matera
11 novembre[2] 1973
9ª giornata
Matera  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio XXI Settembre

Salerno
18 novembre[2] 1973
10ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  SiracusaStadio Donato Vestuti
Di FrancescoGol 79’Marcatori

Crotone
25 novembre[2] 1973
11ª giornata
Crotone  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Ezio Scida
BattilaniGol 73’Marcatori

Salerno
2 dicembre[2] 1973
12ª giornata
Salernitana  5 – 0
referto
  MarsalaStadio Donato Vestuti
PetroneGol 19’ (aut.)
CaponeGol 41’ (rig.),Gol 52’,Gol 71’ (rig.)
Di FrancescoGol 54’
Marcatori

Chieti
9 dicembre[2] 1973
13ª giornata
Chieti  3 – 2
referto
  SalernitanaStadio Guido Angelini
CiceriGol 14’,Gol 82’
BerardiGol 57’
MarcatoriGol 58’ Di Francesco
Gol 90+1’Capone

Salerno
16 dicembre[2] 1973
14ª giornata
Salernitana  0 – 2
referto
  Pro VastoStadio Donato Vestuti
MarcatoriGol 37’ Minervini
Gol 85’ Lo Vecchio

Cosenza
23 dicembre[2] 1973
15ª giornata
Cosenza  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio San Vito
MarcatoriGol 87’ Corsi

Salerno
6 gennaio[2] 1974
16ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Donato Vestuti
ValsecchiGol 71’Marcatori

Lecce
13 gennaio[2] 1974
17ª giornata
Lecce  3 – 0
referto
  SalernitanaStadio Via del Mare
GiagnoniGol 47’
FiaschiGol 76’,Gol 81’
Marcatori

Salerno
20 gennaio[2] 1974
18ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  SorrentoStadio Donato Vestuti
ChinellatoGol 22’Marcatori

Acireale
27 gennaio[2] 1974
19ª giornata
Acireale  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio comunale

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Salerno
3 febbraio[2] 1974
20ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  FrosinoneStadio Donato Vestuti
UrbaniGol 37’
CorsiGol 85’
Marcatori

Torre del Greco
10 febbraio[2] 1974
21ª giornata
Turris  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Amerigo Liguori
ArbitrioGol 87’Marcatori

Salerno
17 febbraio[2] 1974
22ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  CasertanaStadio Donato Vestuti
SantucciGol 10’Marcatori

Castellammare di Stabia
24 febbraio[2] 1974
23ª giornata
Juventus Stabia  3 – 1
referto
  SalernitanaStadio San Marco
MartellaGol 4’ (rig.)
SantucciGol 48’ (aut.)
ProtaGol 69’
MarcatoriGol 77’ Migotto

Salerno
3 marzo[2] 1974
24ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  TrapaniStadio Donato Vestuti
CorsiGol 24’MarcatoriGol 63’Casisa

Nocera Inferiore
17 marzo[2] 1974
25ª giornata
Nocerina  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio San Francesco d'Assisi

Salerno
24 marzo[2] 1974
26ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  LatinaStadio Donato Vestuti
Di FrancescoGol 27’Marcatori

Pescara
31 marzo[2] 1974
27ª giornata
Pescara  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Adriatico
CiardellaGol 38’ (rig.)
RosatiGol 57’
Marcatori

Salerno
6 aprile[2] 1974
28ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  MateraStadio Donato Vestuti
Di FrancescoGol 14’
CaponeGol 82’
Marcatori

Siracusa
15 aprile[2] 1974
29ª giornata
Siracusa  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
CrippaGol 42’Marcatori

Salerno
21 aprile[2] 1974
30ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  CrotoneStadio Donato Vestuti
Di FrancescoGol 52’MarcatoriGol 32’ Rocca

Marsala
28 aprile[2] 1974
31ª giornata
Marsala  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Antonino Lombardo Angotta

Salerno
5 maggio[2] 1974
32ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  ChietiStadio Donato Vestuti

Vasto
12 maggio[2] 1974
33ª giornata
Pro Vasto  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Aragona

Salerno
19 maggio[2] 1974
34ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  CosenzaStadio Donato Vestuti
ChinellatoGol 44’MarcatoriGol 22’ Bompani

Barletta
26 maggio[2] 1974
35ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
RossiGol 1’Marcatori

Salerno
2 giugno[2] 1974
36ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  LecceStadio Donato Vestuti
MarcatoriGol 84’Ferrari

Sorrento
9 giugno[2] 1974
37ª giornata
Sorrento  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Italia
VivoneGol 80’Marcatori

Salerno
16 giugno[2] 1974
38ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  AcirealeStadio Donato Vestuti
CaponeGol 32’ (rig.)
Di FrancescoGol 40’
Marcatori

Coppa Italia Semiprofessionisti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974.

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Castrovillari
29 agosto[2] 1973
2ª giornata
Castrovillari  2 – 1
referto
  Salernitana
La PollaGol 54’
De GirolamoGol 86’ (rig.)
MarcatoriGol 77’Urbani

Salerno
2 settembre[2] 1973
3ª giornata
Pro Salerno  2 – 1
referto
  SalernitanaStadio Donato Vestuti
PiscopoGol 23’
MoliternoGol 48’
MarcatoriGol 12’ (rig.)Chinellato

Salerno
26 settembre[2] 1973
5ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  Pro SalernoStadio Donato Vestuti
Di FrancescoGol 13’MarcatoriGol 15’ Toniutto

Salerno
17 ottobre[2] 1973
6ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  CastrovillariStadio Donato Vestuti
PigozziGol 40’
CoppolaGol 52’
Di PucchioGol 60’
MarcatoriGol 86’ Valbonesi

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie C37191153249192611720381311143129+2
Coppa Italia Semiprofessionisti4[6]2110422002244112660
Totale-2112632811212613924421412163735+2

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTNTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTC
RisultatoNPVVPNPVNVPVPPVVPVNVPVPNNVPVPNNNNNPPPV

Legenda:
Luogo: N = Campo neutro; C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte[2][3]

GiocatoreSerie CCoppa Italia SemiprofessionistiTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Amata, M. M. Amata6-1???-???6+-1+??
Bassi, P. P. Bassi50???0??5+0??
Busilacchi, A. A. Busilacchi63???0??6+3??
Cammarano, M. M. Cammarano30???0??3+0??
Capone, A.A. Capone3610???0??36+10??
Chinellato, B.B. Chinellato352???1??35+3??
Coppola, F. F. Coppola220???1??22+1??
Corigliano, F. F. Corigliano370???0??37+0??
Corsi, M. M. Corsi193???0??19+3??
Di Francesco, L. L. Di Francesco367???1??36+8??
Di Gregorio, M. M. Di Gregorio10???0??1+0??
Di Pucchio, C.C. Di Pucchio20???1??2+1??
Fiore, P. P. Fiore10???0??1+0??
Gentile, C.C. Gentile100???0??10+0??
Infernoso, S. S. Infernoso1-0???-???1+-0+??
Lambiase, L. L. Lambiase20???0??2+0??
Migotto, L. L. Migotto171???0??17+1??
Pigozzi, G. G. Pigozzi370???1??37+1??
Posocco, R. R. Posocco90???0??9+0??
Riganti, G. G. Riganti80???0??8+0??
Roda Balzarini, E. E. Roda Balzarini110???0??11+0??
Rogora, B.B. Rogora260???0??26+0??
Santucci, M.M. Santucci372???0??37+2??
Sonato, R. R. Sonato10???0??1+0??
Trabalza, E. E. Trabalza170???0??17+0??
Urbani, V.V. Urbani331???1??33+2??
Valsecchi, G.G. Valsecchi34-28+1???-???34+-27+??

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Organigramma

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte[2]

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Stadio Donato Vestuti, sucomune.salerno.it.
  2. ^abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaabacadaeafagahaiajakalamanaoapaqarasatauVitale, pp. 234-237.
  3. ^abSerie C 1973-74, susalernitanastory.it.
  4. ^La gara, prevista per il 16 settembre 1973, venne rinviata per emergenza sanitaria e recuperata il 1º novembre 1973, fonte:Vitale, p. 237
  5. ^La gara venne disputata sul campo neutro di Napoli, fonte:Vitale, p. 237
  6. ^Punti ottenuti nella fase a gironi

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Giovanni Vitale,Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010,ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
U.S. Salernitana 1919 – Archivio delle stagioni
Unione Sportiva Salernitana1919-20 ·1920-21 ·1921-22
Società Sportiva Salernitanaudax1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27
Unione Sportiva Fascista Salernitana1927-28 ·1928-29
Unione Sportiva Fascista Salernitana1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43
Unione Sportiva Salernitana1944 ·1945 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77
Salernitana Sport1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05
Salernitana Calcio 19192005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11
Salerno Calcio2011-12
Unione Sportiva Salernitana 19192012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1973-1974
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Promozione * · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie ABologna ·Cagliari ·Cesena ·Fiorentina ·Foggia ·Genoa ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Verona
Serie BArezzo ·Ascoli ·Atalanta ·Avellino ·Bari ·Brescia ·Brindisi ·Catania ·Catanzaro ·Como ·Novara ·Palermo ·Parma ·Perugia ·Reggiana ·Reggina ·SPAL ·Taranto ·Ternana ·Varese
Serie C
Girone AAlessandria ·Belluno ·Bolzano ·ClodiaSottomarina ·Derthona ·Gavinovese ·Lecco ·Legnano ·Mantova ·Monza ·Padova ·Pro Vercelli ·Savona ·Seregno ·Solbiatese ·Trento ·Triestina ·Udinese ·Venezia ·Vigevano
Girone BCremonese ·Empoli ·Giulianova ·Grosseto ·Livorno ·Lucchese ·Massese ·Modena ·Montevarchi ·Olbia ·Piacenza ·Pisa ·Prato ·Ravenna ·Riccione ·Rimini ·Sambenedettese ·Spezia ·Torres ·Viareggio
Girone CAcireale ·Barletta ·Casertana ·Chieti ·Cosenza ·Crotone ·Frosinone ·Juve Stabia ·Latina ·Lecce ·Marsala ·Matera ·Nocerina ·Pescara ·Pro Vasto ·Salernitana ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Turris
Serie DBenevento ·Carpi ·Messina
Calcio femminile nella stagione 1973
CompetizioniSerie A >FFIUGC ·FIGCF ·Serie A Interregionale (FFIUGC) ·Coppa Italia (FFIUGC)
Serie A
FFIUGCgirone AAmbrosiana Milano ·Cagliari ·Falchi Astro ·Fiorentina Pool ·FIRS Messina ·Pordenone MobilGradisca ·Roma Martinel
FFIUGCgirone BCapellini Mobili Piacenza ·Cebora Bologna ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Padova Gamma 3 ·Peco Bergamo ·U.P.I.M. Catania
FIGCFMilano ·Real Juventus
Calcio femminile nella stagione 1974
CompetizioniSerie A ·Serie A Interregionale ·Coppa Italia
Serie AAlaska Lecce ·Bologna Eurovox ·Cagliari ·Falchi Astro ·FIRS Messina ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Lombarda ·Padova Gamma 3 ·Pordenone MobilGradisca ·Sisal Moquettes Piacenza ·Valdobbiadene
* In alcuni Comitati Regionali si disputò la Prima Categoria come 1º livello regionale fino al 1975-76.
1972-1973 ⇐ ·⇒ 1974-1975
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Cammarano Marcello e sbagliato il vero nome è Cammarano Giovanni nato a Carasac 10.06.1955 residente a Sassano SA Via Largo SillaDebutto con la Salernitana a Vasto in PRO VATO Salernitana finita 0 a 0 le sue presenze in quell'anno furono tra panchina e campo di 5 presenze ed era un difensore destro proveniente dal Sassano calcio I cat.

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Sportiva_Salernitana_1973-1974&oldid=147636513"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp