| Unione Sportiva Salernitana | |
|---|---|
| Stagione 1970-1971 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Serie C | 2º posto |
| Maggiori presenze | Campionato:Valsecchi,Santucci (38) Totale:Valsecchi,Santucci (38) |
| Miglior marcatore | Campionato: Bianchini (12) Totale: Bianchini (12) |
| Stadio | Donato Vestuti (9.000)[1] |
Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione1970-1971.
La stagione è caratterizzata dal lungo testa a testa con ilSorrento per la vittoria finale del campionato. Alla fine la spunteranno i costieri per un solo punto di vantaggio, lasciando la Salernitana con l'amaro in bocca.I granata partono con il dichiarato intento di ritornare in Serie B. Prova ne sono il gradito ritorno come allenatore diDomenico Rosati (che già aveva condotto i granata in cadetteria nella stagione 1965-1966) e l'imponente campagna acquisti per rinforzare l'organico.La squadra parte benissimo vincendo le tre partite iniziali e issandosi in testa alla classifica da sola. Nel girone di ritorno, però, lo scarso rendimento in trasferta, condito da qualche sconfitta di troppo, costa caro ai granata e ne pregiudica l'obiettivo finale, lasciando via libera al Sorrento primo, che conquista la sua prima storica promozione in Serie B. Fatale per i granata il pareggio interno contro ilMartina alla penultima giornata, che consegna la promozione ai costiera.Piccola gioia: l'exploit dell'attaccante Giancarlo Bianchini, che con le sue 12 reti segnate vince il titolo di capocannoniere del girone.[2]Dal dal punto di vista realizzativo, buona anche l'annata diRoberto Rigotto che va a segno nove volte.
La maglia della Salernitana 1970-1971.[2]
Fonte[2]
Area direttiva
Area tecnica
Area sanitaria
|
|
| Viterbo 13 settembre[2] 1970 1ª giornata | Viterbese | 0 – 2 referto | Stadio Comunale | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 20 settembre[2] 1970 2ª giornata | Salernitana | 2 – 1 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Lecce 27 settembre[2] 1970 3ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Stadio Via del Mare | |||||||
| ||||||||||
| Torre Annunziata 4 ottobre[2] 1970 4ª giornata | Savoia | 0 – 0 referto | Stadio Comunale |
| Salerno 11 ottobre[2] 1970 5ª giornata | Salernitana | 0 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti |
| Salerno 18 ottobre[2] 1970 6ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Napoli 25 ottobre[2] 1970 7ª giornata | Internapoli | 3 – 1 referto | Stadio Arturo Collana | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 1º novembre[2] 1970 8ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Matera 8 novembre[2] 1970 9ª giornata | Matera | 1 – 2 referto | Stadio XXI Settembre | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 15 novembre[2] 1970 10ª giornata | Salernitana | 0 – 1 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 22 novembre[2] 1970 11ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Potenza 29 novembre[2] 1970 12ª giornata | Potenza | 0 – 2 referto | Stadio Alfredo Viviani | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 6 dicembre[2] 1970 13ª giornata | Salernitana | 0 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti |
| Cosenza 13 dicembre[2] 1970 14ª giornata | Cosenza | 1 – 2 referto | Stadio San Vito | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 20 dicembre[2] 1970 15ª giornata | Salernitana | 2 – 1 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Pescara 3 gennaio[2] 1971 16ª giornata | Pescara | 0 – 0 referto | Stadio Adriatico |
| Salerno 10 gennaio[2] 1971 17ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Martina Franca 17 gennaio[2] 1971 18ª giornata | Martina | 1 – 0 referto | Stadio Comunale | |||||||
| ||||||||||
| Enna 24 gennaio[2] 1971 19ª giornata | Enna | 1 – 1 referto | Stadio Generale Gaeta | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 31 gennaio[2] 1971 20ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Vasto 7 febbraio[2] 1971 21ª giornata | Pro Vasto | 0 – 0 referto | Stadio Aragona |
| Salerno 14 febbraio[2] 1971 22ª giornata | Salernitana | 2 – 2 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 21 febbraio[2] 1971 23ª giornata | Salernitana | 3 – 1 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Acireale 19 marzo[2] 1971 24ª giornata | Acquapozzillo | 1 – 0 Recupero[4] referto | Stadio comunale | |||||||
| ||||||||||
| Avellino 7 aprile[2] 1971 25ª giornata | Avellino | 0 – 0 Recupero[5] referto | Stadio Comunale |
| Salerno 14 marzo[2] 1971 26ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Crotone 28 marzo[2] 1971 27ª giornata | Crotone | 0 – 0 referto | Stadio Ezio Scida |
| Salerno 4 aprile[2] 1971 28ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Brindisi 12 aprile[2] 1971 29ª giornata | Brindisi | 1 – 0 referto | Stadio Comunale | |||||||
| ||||||||||
| Chieti 18 aprile[2] 1971 30ª giornata | Chieti | 1 – 0 referto | Stadio Comunale | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 25 aprile[2] 1971 31ª giornata | Salernitana | 2 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Sorrento 2 maggio[2] 1971 32ª giornata | Sorrento | 1 – 0 referto | Stadio Italia | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 9 maggio[2] 1971 33ª giornata | Salernitana | 4 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Messina 16 maggio[2] 1971 34ª giornata | Messina | 0 – 2 referto | Stadio Giovanni Celeste | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 23 maggio[2] 1971 35ª giornata | Salernitana | 2 – 0 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Barletta 30 maggio[2] 1971 36ª giornata | Barletta | 2 – 1 referto | Stadio Comunale | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 6 giugno[2] 1971 37ª giornata | Salernitana | 1 – 1 referto | Stadio Donato Vestuti | |||||||
| ||||||||||
| Pozzuoli 13 giugno[2] 1971 38ª giornata | Salernitana | 1 – 0 Campo neutro[6] referto | Stadio Comunale | |||||||
| ||||||||||
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 50 | 19 | 14 | 4 | 1 | 26 | 7 | 19 | 6 | 6 | 7 | 14 | 13 | 38 | 20 | 10 | 8 | 40 | 20 | +20 | |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | T | C | T | T | C | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | C |
| Risultato | V | V | V | N | N | V | P | V | V | P | V | V | N | V | V | N | V | P | N | V | N | N | V | P | N | V | N | V | P | P | V | P | V | V | V | P | N | V |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
| Giocatore | ||||
|---|---|---|---|---|
| Baffi, C.C. Baffi | 8 | 2 | ? | ? |
| Bianchini, G. G. Bianchini | 33 | 12 | ? | ? |
| Cianfrone, F. F. Cianfrone | 26 | 1 | ? | ? |
| Daolio, F.F. Daolio | 32 | 4 | ? | ? |
| De Maio, F. F. De Maio | 0 | -0 | 0 | 0 |
| Gambero, R. R. Gambero | 8 | 3 | ? | ? |
| Horton, W. W. Horton | 17 | 1 | ? | ? |
| Olivieri, G.G. Olivieri | 35 | 0 | ? | ? |
| Pantani, M. M. Pantani | 32 | 7 | ? | ? |
| Pennati, E. E. Pennati | 8 | 0 | ? | ? |
| Pigozzi, G. G. Pigozzi | 14 | 0 | ? | ? |
| Raschi, L. L. Raschi | 27 | 0 | ? | ? |
| Rigotto, R.R. Rigotto | 35 | 9 | ? | ? |
| Rosati, F.F. Rosati | 37 | 1 | ? | ? |
| Santucci, M.M. Santucci | 38 | 0 | ? | ? |
| Urbani, V.V. Urbani | 33 | 0 | ? | ? |
| Valsecchi, G.G. Valsecchi | 38 | -20 | ? | ? |
| Vatieri, L. L. Vatieri | 7 | 0 | ? | ? |
| Veronese, P. P. Veronese | 21 | 0 | ? | ? |
| Viappiani, F. F. Viappiani | 21 | 0 | ? | ? |
Fonte[2]